PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
filtro fap
- frusciante cosmo
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 01/02/2005, 17:42
- Località: GAETA
filtro fap
ciao a tutti ho quasi raggiunto i 160000 km, qualcuno sa dirmi se devo sostituire il filtro fap, se si quanto costa e se posso cambiarlo presso un'officina di fiducia
PEUGEOT 307 XS 110 FAP 5P IMM. LUGLIO 2002
- Fox is Back!!!
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2006
- Iscritto il: 24/01/2006, 14:17
Re: filtro fap
io purtroppo non ti posso essere di aiuto perchè non ho il fap!frusciante cosmo ha scritto:ciao a tutti ho quasi raggiunto i 160000 km, qualcuno sa dirmi se devo sostituire il filtro fap, se si quanto costa e se posso cambiarlo presso un'officina di fiducia

In attesa di risposte ti potrei consigliare di usare la funzione cerca,e sicuramente troverai qualcosa!

P.S:complimenti per il kmtraggio!

Un mio amico la possiede ed è ancora bella!
Re: filtro fap
frusciante cosmo ha scritto:ciao a tutti ho quasi raggiunto i 160000 km, qualcuno sa dirmi se devo sostituire il filtro fap, se si quanto costa e se posso cambiarlo presso un'officina di fiducia
Complimenti 160000km ed hai ancora il fap originale.Ti dico così perchè a quanto dicono i tecnici peugeot il filtro fap va sostituito ogni 120000km.il prezzo indicatico se ricordo bene dovrebbe aggirarsi intorno ai 150euro + la manodopera
ciao
Peugeot 3008 hybrid4 nero,wipcom 3d,sensori anteriori e posteriori,tetto ciel, antennino corto
Peugeot 307 hdi xs 110 cv eprom modificata filtro aria bmc rt3 monocromatico,spoiler paraspuzzi in tinta carrozzeria,battitacco peugeot bracciolo centrale after market,trattamento Sintoflon ET,sintoflon Protector,Gear Lube,kit HID XENON 6000°KIn famiglia:Peugeot 106 1.100open abs,doppio airbag,vetri elettrici colore rosso 3porte anno 2001
Peugeot 206 plus 1.400 hdi blu metallizzatoPossedute.peugeot talbot 1.200 benzina colore rosso fuoco.peugeot 309 1.100 look bianca.Peugeot 206 1.100 xt colore blue metallizzato,abs doppio airbag 5porte anno 1999
Peugeot 307 hdi xs 110 cv eprom modificata filtro aria bmc rt3 monocromatico,spoiler paraspuzzi in tinta carrozzeria,battitacco peugeot bracciolo centrale after market,trattamento Sintoflon ET,sintoflon Protector,Gear Lube,kit HID XENON 6000°KIn famiglia:Peugeot 106 1.100open abs,doppio airbag,vetri elettrici colore rosso 3porte anno 2001
Peugeot 206 plus 1.400 hdi blu metallizzatoPossedute.peugeot talbot 1.200 benzina colore rosso fuoco.peugeot 309 1.100 look bianca.Peugeot 206 1.100 xt colore blue metallizzato,abs doppio airbag 5porte anno 1999
strano, a me hanno detto di sost il fap a 120000 km al costo di 100 euro.
...Massimo!!!
Peugeot 307 XS 5p 1.6HDI 16v 110CV FAP Grigio Ferro http://www.passionepeugeot.it/forum/ecco.....madame" onclick="window.open(this.href);return false;
Peugeot 307 XS 5p 1.6HDI 16v 110CV FAP Grigio Ferro http://www.passionepeugeot.it/forum/ecco.....madame" onclick="window.open(this.href);return false;
massy-77 ha scritto:strano, a me hanno detto di sost il fap a 120000 km al costo di 100 euro.
forse per il prezzo del filtro ho capito io male.credo che il chilometraggio sia 120000km per una questione di sicurezza del materiale.
Peugeot 3008 hybrid4 nero,wipcom 3d,sensori anteriori e posteriori,tetto ciel, antennino corto
Peugeot 307 hdi xs 110 cv eprom modificata filtro aria bmc rt3 monocromatico,spoiler paraspuzzi in tinta carrozzeria,battitacco peugeot bracciolo centrale after market,trattamento Sintoflon ET,sintoflon Protector,Gear Lube,kit HID XENON 6000°KIn famiglia:Peugeot 106 1.100open abs,doppio airbag,vetri elettrici colore rosso 3porte anno 2001
Peugeot 206 plus 1.400 hdi blu metallizzatoPossedute.peugeot talbot 1.200 benzina colore rosso fuoco.peugeot 309 1.100 look bianca.Peugeot 206 1.100 xt colore blue metallizzato,abs doppio airbag 5porte anno 1999
Peugeot 307 hdi xs 110 cv eprom modificata filtro aria bmc rt3 monocromatico,spoiler paraspuzzi in tinta carrozzeria,battitacco peugeot bracciolo centrale after market,trattamento Sintoflon ET,sintoflon Protector,Gear Lube,kit HID XENON 6000°KIn famiglia:Peugeot 106 1.100open abs,doppio airbag,vetri elettrici colore rosso 3porte anno 2001
Peugeot 206 plus 1.400 hdi blu metallizzatoPossedute.peugeot talbot 1.200 benzina colore rosso fuoco.peugeot 309 1.100 look bianca.Peugeot 206 1.100 xt colore blue metallizzato,abs doppio airbag 5porte anno 1999
- MASTERBIGSTRONG
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2249
- Iscritto il: 08/03/2007, 12:59
- Località: (RM) Marino
Re: filtro fap
Ciao, sicuramente avrai già risolto, ma come vedi io ho il tuo stesso motore e a me l'hanno sostituito a 80.000 km
Anzi, ricordo bene che il mecca mi disse di non oltrepassare questo chilometraggio altrimenti ci sarebbero stati dei problemi... boh... Cmq, ne hanno messo uno che dura 120.000 km, sempre a detta del mecca, quindi la confusione continua





Fabio Ex Peugeot 307 2.0 HDI FAP XSI 5 porte ora le mie terga le porta a spasso una Volkswagen Polo 1.4 DSG Highline 5 porte colore pepper. e un Suzuki Burgman 400 del 2009
CLICCATE QUI PER VEDERE LA MIA LEONESSA
Tessera n.184 Incontro Castelli Romani,incontro con chicco67 Castelli Romani,Raduno S.Gimignano 2008,Incontro ISAM 09.2008,Incontro Ariccia 22.01.09,Raduno Roma e dintorni 2009,Incontro 20.09.2009 Fiera Altipiani Arcinazzo,Pranzo Natale 19.12.2009 Mignano Monte Lungo (CA),Cena 17.03.2010 Genzano-Paulista,Pranzo Natale 19.12.2010 Ciampino (RM),Raduno Etruria 31.07.2011,Pranzo Natale Frascati 18.12.2011,Pranzo Natale Castel Madama 16.12.2012, Pranzo di Natale Castel Madama 16.12.2018

Tessera n.184 Incontro Castelli Romani,incontro con chicco67 Castelli Romani,Raduno S.Gimignano 2008,Incontro ISAM 09.2008,Incontro Ariccia 22.01.09,Raduno Roma e dintorni 2009,Incontro 20.09.2009 Fiera Altipiani Arcinazzo,Pranzo Natale 19.12.2009 Mignano Monte Lungo (CA),Cena 17.03.2010 Genzano-Paulista,Pranzo Natale 19.12.2010 Ciampino (RM),Raduno Etruria 31.07.2011,Pranzo Natale Frascati 18.12.2011,Pranzo Natale Castel Madama 16.12.2012, Pranzo di Natale Castel Madama 16.12.2018
Re: filtro fap
ad 80000km va controllata e caso mai sostiutita la cerina del filtro fap.l'operazione di sostituzione del fap avviene a 120000km.
Peugeot 3008 hybrid4 nero,wipcom 3d,sensori anteriori e posteriori,tetto ciel, antennino corto
Peugeot 307 hdi xs 110 cv eprom modificata filtro aria bmc rt3 monocromatico,spoiler paraspuzzi in tinta carrozzeria,battitacco peugeot bracciolo centrale after market,trattamento Sintoflon ET,sintoflon Protector,Gear Lube,kit HID XENON 6000°KIn famiglia:Peugeot 106 1.100open abs,doppio airbag,vetri elettrici colore rosso 3porte anno 2001
Peugeot 206 plus 1.400 hdi blu metallizzatoPossedute.peugeot talbot 1.200 benzina colore rosso fuoco.peugeot 309 1.100 look bianca.Peugeot 206 1.100 xt colore blue metallizzato,abs doppio airbag 5porte anno 1999
Peugeot 307 hdi xs 110 cv eprom modificata filtro aria bmc rt3 monocromatico,spoiler paraspuzzi in tinta carrozzeria,battitacco peugeot bracciolo centrale after market,trattamento Sintoflon ET,sintoflon Protector,Gear Lube,kit HID XENON 6000°KIn famiglia:Peugeot 106 1.100open abs,doppio airbag,vetri elettrici colore rosso 3porte anno 2001
Peugeot 206 plus 1.400 hdi blu metallizzatoPossedute.peugeot talbot 1.200 benzina colore rosso fuoco.peugeot 309 1.100 look bianca.Peugeot 206 1.100 xt colore blue metallizzato,abs doppio airbag 5porte anno 1999
- F.Pessoa
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 358
- Iscritto il: 22/03/2004, 22:29
- Località: (NA) - Frattaminore / (RM) -Pomezia
Re: filtro fap
In un altro post ne abbiamo parlato esaurientemante.Il cambio dei liquidi a 120mila km è pagato a metà con la peugeot.Venerdi ho cambiato tutto il Fap alla modica cifra di 550 euri.
Cerca Cerca Cerca
Cerca Cerca Cerca
307 Hdi XT FAP 5p Grigio Sidobre-Fendi,Volano P9,Gomme Michelin Pilot Primacy HP,Tom Tom 5 su Nokia 6630,Antenna GPS 16 canali.Tessera Club 307 Nr.4 Raffaele-
"Faccio ritorno alle sole due cose di cui sono certo nella mia nullità: la mia vita quotidiana di passante incognito e i miei sogni come insonnie di uomo desto."
"Faccio ritorno alle sole due cose di cui sono certo nella mia nullità: la mia vita quotidiana di passante incognito e i miei sogni come insonnie di uomo desto."
Re: filtro fap
Precisazione operazione sostituzione fap:
[-X
le percorrenze dipendono dalla motorizzazione:
:-k
il 2.0 8 valvole (110 cv) va sostituito ogni 80.000 Km. "questo Kilometraggio è quello previsto per la sostituzione in "Contributo di Peugeot", che prevede la sostituzione del FAP a spese di Peugeot e la manodopera + l'additivo a spese del cliente. (non per tutti, a partire dal 2003)
:-k
Il 1.6 ed il 2.0 16 valvole (136 cv) va sostituito a 120.000 Km. questo Kilometraggio è quello previsto per la sostituzione in "Contributo di Peugeot", che prevede la sostituzione del FAP a spese di Peugeot e la manodopera + l'additivo a spese del cliente.
:-k
il 2.0 16 valvole (136 cv) a partire dal 2007 va sostituito a 180.000 Km.questo Kilometraggio è quello previsto per la sostituzione in "Contributo di Peugeot", che prevede la sostituzione del FAP a spese di Peugeot e la manodopera + l'additivo a spese del cliente.
Preciso che questi Kilometraggi sonon previsti solo per il primo cambio, (i FAP sostituiti vengono rigenerati tramite lavaggi in acidi specifici), per i successivi si deve attendere la fatatidica scritta "anomalia antinquinamnto" che non si spegnerà anche in segiuto a rigenerazione, anche forzata.
Con le predette percorrenze va osservato solo il rabocco dell'additivo!!!
La percorrenza dipenderà molto dal tipo di guida e molto più da che percorso si effettua giornalmente.
In ultimo vi comunico che il prezzo el solo FAP si aggira sui 500/00 Euri. a cui comunque bisogna aggiungere la manodopera e l'additivo!!!
[-X
le percorrenze dipendono dalla motorizzazione:
:-k
il 2.0 8 valvole (110 cv) va sostituito ogni 80.000 Km. "questo Kilometraggio è quello previsto per la sostituzione in "Contributo di Peugeot", che prevede la sostituzione del FAP a spese di Peugeot e la manodopera + l'additivo a spese del cliente. (non per tutti, a partire dal 2003)
:-k
Il 1.6 ed il 2.0 16 valvole (136 cv) va sostituito a 120.000 Km. questo Kilometraggio è quello previsto per la sostituzione in "Contributo di Peugeot", che prevede la sostituzione del FAP a spese di Peugeot e la manodopera + l'additivo a spese del cliente.
:-k
il 2.0 16 valvole (136 cv) a partire dal 2007 va sostituito a 180.000 Km.questo Kilometraggio è quello previsto per la sostituzione in "Contributo di Peugeot", che prevede la sostituzione del FAP a spese di Peugeot e la manodopera + l'additivo a spese del cliente.

Preciso che questi Kilometraggi sonon previsti solo per il primo cambio, (i FAP sostituiti vengono rigenerati tramite lavaggi in acidi specifici), per i successivi si deve attendere la fatatidica scritta "anomalia antinquinamnto" che non si spegnerà anche in segiuto a rigenerazione, anche forzata.


La percorrenza dipenderà molto dal tipo di guida e molto più da che percorso si effettua giornalmente.
In ultimo vi comunico che il prezzo el solo FAP si aggira sui 500/00 Euri. a cui comunque bisogna aggiungere la manodopera e l'additivo!!!

Peugeot 307 sw 2.0 HDi 16v 136cv
....................e non c'è n’è per nessuno......................
giugno 2005**********Eccola******* Passione Peugeot Card n. 123
ex Peugeot 406 SW restyling 2.0 hdi 110cv (150cv). da luglio 1999 a giugno 2005
ex Peugeot 405 1.6 GPL. da settembre 1995 a luglio 1999
....................e non c'è n’è per nessuno......................
giugno 2005**********Eccola******* Passione Peugeot Card n. 123
ex Peugeot 406 SW restyling 2.0 hdi 110cv (150cv). da luglio 1999 a giugno 2005
ex Peugeot 405 1.6 GPL. da settembre 1995 a luglio 1999
- MASTERBIGSTRONG
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2249
- Iscritto il: 08/03/2007, 12:59
- Località: (RM) Marino
Re: filtro fap
Finalmente un pò di chiarezza
Vorrei solo riferire per la cronaca, che alla sostituzione del mio (80.000 km, effettivi 82.000), me ne hanno messo uno che dura 120.000 km e che il meccanico mi ha detto di non aspettare nessuna segnalazione sul display, ma anzi di effettuare il tagliando (quando sarà...) dei 200.000 km un pò prima proprio per evitare rogne. Comunque, bravo tony 


Fabio Ex Peugeot 307 2.0 HDI FAP XSI 5 porte ora le mie terga le porta a spasso una Volkswagen Polo 1.4 DSG Highline 5 porte colore pepper. e un Suzuki Burgman 400 del 2009
CLICCATE QUI PER VEDERE LA MIA LEONESSA
Tessera n.184 Incontro Castelli Romani,incontro con chicco67 Castelli Romani,Raduno S.Gimignano 2008,Incontro ISAM 09.2008,Incontro Ariccia 22.01.09,Raduno Roma e dintorni 2009,Incontro 20.09.2009 Fiera Altipiani Arcinazzo,Pranzo Natale 19.12.2009 Mignano Monte Lungo (CA),Cena 17.03.2010 Genzano-Paulista,Pranzo Natale 19.12.2010 Ciampino (RM),Raduno Etruria 31.07.2011,Pranzo Natale Frascati 18.12.2011,Pranzo Natale Castel Madama 16.12.2012, Pranzo di Natale Castel Madama 16.12.2018

Tessera n.184 Incontro Castelli Romani,incontro con chicco67 Castelli Romani,Raduno S.Gimignano 2008,Incontro ISAM 09.2008,Incontro Ariccia 22.01.09,Raduno Roma e dintorni 2009,Incontro 20.09.2009 Fiera Altipiani Arcinazzo,Pranzo Natale 19.12.2009 Mignano Monte Lungo (CA),Cena 17.03.2010 Genzano-Paulista,Pranzo Natale 19.12.2010 Ciampino (RM),Raduno Etruria 31.07.2011,Pranzo Natale Frascati 18.12.2011,Pranzo Natale Castel Madama 16.12.2012, Pranzo di Natale Castel Madama 16.12.2018
Re: filtro fap
Mi sento di ribadire che la percorrenza per i cambi successivi del FAP sono da correlarsi all'effettivo riempimento del FAP e non ad unkilometrggio programmato!!!!!
Ad esempio io ho cambiato il FAP a 120.000 Km ed il Capo officina Peugeot ha detto che ne avrebbe potuti fare altri 100.000 senza problemi!!!
Io ho percorso questo kilometraggio in meno di 2 anni e prettamente su strade extraurbane!!!
:-k Dopo la prima sostituzione, come ho già detto è tutto a nostro carico (le spese e la manodopera) e quindi ...... fate un pò voi!!!!!


Io ho percorso questo kilometraggio in meno di 2 anni e prettamente su strade extraurbane!!!
:-k Dopo la prima sostituzione, come ho già detto è tutto a nostro carico (le spese e la manodopera) e quindi ...... fate un pò voi!!!!!

Peugeot 307 sw 2.0 HDi 16v 136cv
....................e non c'è n’è per nessuno......................
giugno 2005**********Eccola******* Passione Peugeot Card n. 123
ex Peugeot 406 SW restyling 2.0 hdi 110cv (150cv). da luglio 1999 a giugno 2005
ex Peugeot 405 1.6 GPL. da settembre 1995 a luglio 1999
....................e non c'è n’è per nessuno......................
giugno 2005**********Eccola******* Passione Peugeot Card n. 123
ex Peugeot 406 SW restyling 2.0 hdi 110cv (150cv). da luglio 1999 a giugno 2005
ex Peugeot 405 1.6 GPL. da settembre 1995 a luglio 1999
- MASTERBIGSTRONG
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2249
- Iscritto il: 08/03/2007, 12:59
- Località: (RM) Marino
Re: filtro fap
Aribbravo tony, ma, non per farti riarrabbiare, dico solo che se chi costruisce un prodotto dà una scadenza avrà i suoi motivi (sul libretto della mia c'è scritto 80.000 km per la prima sostituzione e così ho fatto). Sarò esagerato io, ma un particolare secondo me importante come il FAP non va sottovalutato e affidarsi solo all'elettronica di bordo che ti avvisa se è il caso oppure no di cambiarlo non è consigliabile. Tutto quì, ariciao 

Fabio Ex Peugeot 307 2.0 HDI FAP XSI 5 porte ora le mie terga le porta a spasso una Volkswagen Polo 1.4 DSG Highline 5 porte colore pepper. e un Suzuki Burgman 400 del 2009
CLICCATE QUI PER VEDERE LA MIA LEONESSA
Tessera n.184 Incontro Castelli Romani,incontro con chicco67 Castelli Romani,Raduno S.Gimignano 2008,Incontro ISAM 09.2008,Incontro Ariccia 22.01.09,Raduno Roma e dintorni 2009,Incontro 20.09.2009 Fiera Altipiani Arcinazzo,Pranzo Natale 19.12.2009 Mignano Monte Lungo (CA),Cena 17.03.2010 Genzano-Paulista,Pranzo Natale 19.12.2010 Ciampino (RM),Raduno Etruria 31.07.2011,Pranzo Natale Frascati 18.12.2011,Pranzo Natale Castel Madama 16.12.2012, Pranzo di Natale Castel Madama 16.12.2018

Tessera n.184 Incontro Castelli Romani,incontro con chicco67 Castelli Romani,Raduno S.Gimignano 2008,Incontro ISAM 09.2008,Incontro Ariccia 22.01.09,Raduno Roma e dintorni 2009,Incontro 20.09.2009 Fiera Altipiani Arcinazzo,Pranzo Natale 19.12.2009 Mignano Monte Lungo (CA),Cena 17.03.2010 Genzano-Paulista,Pranzo Natale 19.12.2010 Ciampino (RM),Raduno Etruria 31.07.2011,Pranzo Natale Frascati 18.12.2011,Pranzo Natale Castel Madama 16.12.2012, Pranzo di Natale Castel Madama 16.12.2018
Re: filtro fap
Non mi arrabbio, ma ti garantisco che è come ho detto prima....
Come ben sapete il FAP è una gabbia che trattiene il particolato (la sottilissima polvere nera che provoca il fumo allo scarico dei diesel).
Una volta riempito, il captatore, riscontrando una notevole differenza di pressione tra la parte iniziale del FAP e la parte finale, ordina alla centralina di effettuare una post iniezione di gasolio durante il ciclo di funzionamento del motore, in determinate condizioni, che determina un innalzamento delle temperature a valle del collettore di scarico a circa 450° C che riesce a bruciare il particolato accumulato.
Preciso che il particolato brucia e si disintegra a circa 550° C, mentre sulle nostre auto avviene prima (450° C) grazie alla costante iniezione dell'additivo ad ogni rifornimento di carburante (e non solo in caso di rigenerazione, come molti pensano).
In tutta l'operazione sopra descritta succede che una minima parte di particolato resista a questa distruzione e quindi con il passare del tempo se ne accumuli così tanto da impedirne la rigenerazione.
Capite benissimo che con questo sistema le quantità di kilometri che si possono percorre tra una rigenerazione e l'altra e quindi anche tra una sostituzione e l'altra dipendano da molti fattori ...tipo di guida, tipo di strada, tipo di rigenerazione (se viene effettuata durante una lunga percorrenza è più efficace di una effettuata a basse velocità e su distanze brevi, ancor meno qando è l'auto a richederla), mentre èuguale per tutti la quatità di kilometri che si possono effettuare con un pieno di additivo!!!
[-X Molto importante è non raggiungere il livello minimo dell'additivo o addirittura oltrepassarlo!!!!! la mancanza di questo importante componente invalida tutto il sistema di rigenerazione....Un tentativo di rigenerazione (quindi eliminazione del particolato) senza additivo provocherebbe l'intasamento del FAP irrimediabilmente.
Preciso che la diversa percorrenza per la sostituzione del FAP non è dovuta a differenze costruttive del filtro, ma alla diversa dimensione (e quindi capacità) del serbatoio dell'additivo ed a una diversa gestione dell'iniezione di quest'ultimo all'interno del serbatoio del carburante!!!!
[-( informazioni ottenute grazie all'esperienza tecnica personale e a riviste tecniche automobilistiche "professionali"!!!!
Come ben sapete il FAP è una gabbia che trattiene il particolato (la sottilissima polvere nera che provoca il fumo allo scarico dei diesel).
Una volta riempito, il captatore, riscontrando una notevole differenza di pressione tra la parte iniziale del FAP e la parte finale, ordina alla centralina di effettuare una post iniezione di gasolio durante il ciclo di funzionamento del motore, in determinate condizioni, che determina un innalzamento delle temperature a valle del collettore di scarico a circa 450° C che riesce a bruciare il particolato accumulato.
Preciso che il particolato brucia e si disintegra a circa 550° C, mentre sulle nostre auto avviene prima (450° C) grazie alla costante iniezione dell'additivo ad ogni rifornimento di carburante (e non solo in caso di rigenerazione, come molti pensano).
In tutta l'operazione sopra descritta succede che una minima parte di particolato resista a questa distruzione e quindi con il passare del tempo se ne accumuli così tanto da impedirne la rigenerazione.
Capite benissimo che con questo sistema le quantità di kilometri che si possono percorre tra una rigenerazione e l'altra e quindi anche tra una sostituzione e l'altra dipendano da molti fattori ...tipo di guida, tipo di strada, tipo di rigenerazione (se viene effettuata durante una lunga percorrenza è più efficace di una effettuata a basse velocità e su distanze brevi, ancor meno qando è l'auto a richederla), mentre èuguale per tutti la quatità di kilometri che si possono effettuare con un pieno di additivo!!!
[-X Molto importante è non raggiungere il livello minimo dell'additivo o addirittura oltrepassarlo!!!!! la mancanza di questo importante componente invalida tutto il sistema di rigenerazione....Un tentativo di rigenerazione (quindi eliminazione del particolato) senza additivo provocherebbe l'intasamento del FAP irrimediabilmente.



[-( informazioni ottenute grazie all'esperienza tecnica personale e a riviste tecniche automobilistiche "professionali"!!!!
Peugeot 307 sw 2.0 HDi 16v 136cv
....................e non c'è n’è per nessuno......................
giugno 2005**********Eccola******* Passione Peugeot Card n. 123
ex Peugeot 406 SW restyling 2.0 hdi 110cv (150cv). da luglio 1999 a giugno 2005
ex Peugeot 405 1.6 GPL. da settembre 1995 a luglio 1999
....................e non c'è n’è per nessuno......................
giugno 2005**********Eccola******* Passione Peugeot Card n. 123
ex Peugeot 406 SW restyling 2.0 hdi 110cv (150cv). da luglio 1999 a giugno 2005
ex Peugeot 405 1.6 GPL. da settembre 1995 a luglio 1999
- sisu70
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 553
- Iscritto il: 02/02/2006, 15:40
- Località: (MI) - Mediglia
Re: filtro fap
http://www.rivistamotor.com/tecnica/tecnica15.htm
Prendendo tutto per buono, dov'è il serbatorio di cerina nelle 307 ?
Ciao, Nicola.
Prendendo tutto per buono, dov'è il serbatorio di cerina nelle 307 ?
Ciao, Nicola.
Peugeot 508 SW Allure BlueHDi 180 S&S EAT6 (11/2016, 170.000 km al 9/5/2024)
Ex: Peugeot 207 Allure 1.6 16V VTi 5 porte (4/2011 - 2/2021, 125.000 km)
Ex: Mazda 6 Wagon 2.2 D 150CV MT Evolve (4/2014 - 10/2016, 66.000 km)
Ex: Peugeot 307 Station XS 1.6 16V HDi FAP 110CV (2/2006 - 4/2014, 230.000 km)
Ex: Peugeot 206 XS 1.6 90CV manuale (6/1999 - 2/2011, 262.000 km)
Ex: Peugeot 205, Peugeot 406, Peugeot 106
Ex: Peugeot 207 Allure 1.6 16V VTi 5 porte (4/2011 - 2/2021, 125.000 km)
Ex: Mazda 6 Wagon 2.2 D 150CV MT Evolve (4/2014 - 10/2016, 66.000 km)
Ex: Peugeot 307 Station XS 1.6 16V HDi FAP 110CV (2/2006 - 4/2014, 230.000 km)
Ex: Peugeot 206 XS 1.6 90CV manuale (6/1999 - 2/2011, 262.000 km)
Ex: Peugeot 205, Peugeot 406, Peugeot 106
Re: filtro fap
Il serbatoio dell'additivo si trova sopra al serbatotio del carburante lato conducente sopra all'attacco della sospensione post. sx.
L'operazione di riempimento si effettua scollegando il tubo di ingresso e quello di recupero/sfiato ed applicando il kit che si acqiusta in peugeot in dotazione nella confezione di additivo!
L'operazione di riempimento si effettua scollegando il tubo di ingresso e quello di recupero/sfiato ed applicando il kit che si acqiusta in peugeot in dotazione nella confezione di additivo!
Peugeot 307 sw 2.0 HDi 16v 136cv
....................e non c'è n’è per nessuno......................
giugno 2005**********Eccola******* Passione Peugeot Card n. 123
ex Peugeot 406 SW restyling 2.0 hdi 110cv (150cv). da luglio 1999 a giugno 2005
ex Peugeot 405 1.6 GPL. da settembre 1995 a luglio 1999
....................e non c'è n’è per nessuno......................
giugno 2005**********Eccola******* Passione Peugeot Card n. 123
ex Peugeot 406 SW restyling 2.0 hdi 110cv (150cv). da luglio 1999 a giugno 2005
ex Peugeot 405 1.6 GPL. da settembre 1995 a luglio 1999