PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Allungo diesel

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
Jack
Peugeottista novello
Messaggi: 80
Iscritto il: 06/10/2006, 14:00
Località: Bologna

Allungo diesel

Messaggio da Jack »

Ciao ragazzi,

volevo farvi questa domanda per sapere cosa ne pensate: ma secondo voi in velocità l'allungo del diesel è inferiore al benzina? Vi spiego, prima vevo una Ford Escort 1.8 benzina con 85kw e ho la netta sensazione ( e non solo quella) che la mia 307 ,che di kw ne ha 15 in più, comunque non riesca ad avere lo stesso allungo; parlo proprio che non raggiunge la stessa velocità in un tratto che percorro spesso. Non voglio parlare di numeri perchè dopo parte il balletto di chi è contro e di chi è a favore di certi comportamenti e non voglio sollevare un polverone, però mi piacerebbe sapere se anche qualcuno di voi ha notato questa differenza; certo che la 307 è più pesante e ha una superficie frontale superiore alla Escort, però credevo anche che i 20Cv in più potessero sopperire. O almeno che la differenza non si notasse così tanto!!! Per ottenere la prestazione massima conviene tirare allo spasimo le marce o piuttosto usare la sostanziosa potenza in basso?

Ciao e grazie
307 SW 2.0Hdi 16v 136Cv Blue recife

Se sei incerto tieni aperto.

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Messaggio da lukebs »

Il diesel è famoso per il suo bel tiro deciso e potente ai bassi giri, mentre sicuramente nell'allungo i benza che sfruttano un maggior regime di giri del motore possono fare la differenza :wink:
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Avatar utente
lionne
Peugeottista curioso
Messaggi: 39
Iscritto il: 19/03/2007, 13:28
Località: Lainate (MI)

Messaggio da lionne »

sono passata anch'io dal benzina al diesel per una questione di risparmio... prima avevo molti meno cavalli eppure solo ora arrivo in ufficio molto più pettinata :lol:
307 Australian Hdi 110

Avatar utente
superdenis
Peugeottista veterano
Messaggi: 355
Iscritto il: 02/03/2006, 20:41
Località: rivarolo canavese (TO)

Messaggio da superdenis »

normale il diesel sotto ha tanta più coppia ,consuma di meno ,in salita sale che è una meraviglia però il benzina è sempre benzina non parlo della mia ma il 2000 quando è in coppia regala già soddisfazioni.....
peugeot 307 1600 xs 110 cv 3 porte benzina spoiler tessera n 222,trattamento ceramico,distanziali,cerchi 15 oz superleggera,deflettori aria,navigatore mio c210,candele al platino ,bracciolo centrale,tendine parasole ,adesivo club,

Avatar utente
sisu70
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 553
Iscritto il: 02/02/2006, 15:40
Località: (MI) - Mediglia

Messaggio da sisu70 »

Secondo me, a meno di clamorosi errori nella scelta della rapportatura del cambio, contano solo i cavalli, la superficie frontale ed il CX. Questo se stiamo parlando di un tratto perfettamente in piano, altrimenti, in discesa, conta anche come la curva di potenza scende dopo il regime di potenza massima ...

Ciao, Nicola.
Peugeot 508 SW Allure BlueHDi 180 S&S EAT6 (11/2016, 170.000 km al 9/5/2024)
Ex: Peugeot 207 Allure 1.6 16V VTi 5 porte (4/2011 - 2/2021, 125.000 km)
Ex: Mazda 6 Wagon 2.2 D 150CV MT Evolve (4/2014 - 10/2016, 66.000 km)
Ex: Peugeot 307 Station XS 1.6 16V HDi FAP 110CV (2/2006 - 4/2014, 230.000 km)
Ex: Peugeot 206 XS 1.6 90CV manuale (6/1999 - 2/2011, 262.000 km)
Ex: Peugeot 205, Peugeot 406, Peugeot 106

Avatar utente
massy-77
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1023
Iscritto il: 10/01/2007, 14:52
Località: Napoli

Messaggio da massy-77 »

comunque sia, per avere il massimo da un diesel non c'è bisogno di tirarlo a limitatore con tutte le marce ma basta essere sensibili nel sapere il motore a che regime "tira" ancora dopodichè anche se sale ancora di giri risulta vuoto
...Massimo!!!
Peugeot 307 XS 5p 1.6HDI 16v 110CV FAP Grigio Ferro http://www.passionepeugeot.it/forum/ecco.....madame" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
sisu70
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 553
Iscritto il: 02/02/2006, 15:40
Località: (MI) - Mediglia

Messaggio da sisu70 »

Naturalmente, visto che si parlava di "allungo", io mi riferivo esclusivamente alla veloctà di punta. Se invece parliamo di prestazioni complessive, allora entrano in gioco più fattori.
Faccio notare che, rispetto ai benzina, la maggior coppia massima dei motori diesel è "all'albero", ma se si tiene conto della diversa rapportatura (dovuta al regime di potenza massima più basso) la coppia massima "alla ruota" risulta paragonabile (così come il regime a cui viene raggiunta, se rapportato a quello di potenza massima). Per questo motivo, a parità di potenza massima, i motori diesel hanno una coppia massima più elevata, ma alla fine le prestazioni delle auto sono simili a quelle a benzina, che, anzi, di solito sono leggermente più performanti, magari semplicemente per via del minor peso.

Ciao, Nicola.
Peugeot 508 SW Allure BlueHDi 180 S&S EAT6 (11/2016, 170.000 km al 9/5/2024)
Ex: Peugeot 207 Allure 1.6 16V VTi 5 porte (4/2011 - 2/2021, 125.000 km)
Ex: Mazda 6 Wagon 2.2 D 150CV MT Evolve (4/2014 - 10/2016, 66.000 km)
Ex: Peugeot 307 Station XS 1.6 16V HDi FAP 110CV (2/2006 - 4/2014, 230.000 km)
Ex: Peugeot 206 XS 1.6 90CV manuale (6/1999 - 2/2011, 262.000 km)
Ex: Peugeot 205, Peugeot 406, Peugeot 106

Avatar utente
deide
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 614
Iscritto il: 24/03/2004, 1:04
Località: (VR) - Valeggio sul Mincio

Messaggio da deide »

In futuro, diciamo nei prossimi 4-5 anni, converrà ancora comprare auto a gasolio? Dovendo, probabilmente, cambiare la 307 tra un anno, sto già fecando dei conteggi, considerando consumi, costo dell'auto nuova, costi di gestione, costo del carburante. Ebbene, finora, ne ho ricavato ben poco.
deide ...Nostalgico del 307 club...
Nuovo 3008 SUV 1.6 BlueHDI 120cv GT Line Bianco Madreperla - visiopark - keyless system - barre al tetto - ruotino - wireless smarphone chargess e presa 230v - Radio DAB http://www.forumpassionepeugeot.it/view ... 4&t=106365

ex possessore di PEUGEOT 307 2.0 HDI 90cv XT 5p. Grigio alluminio | http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... de#p892116

____________________________________

Avatar utente
MeAndMy308
Peugeottista veterano
Messaggi: 330
Iscritto il: 06/01/2007, 13:18
Località: Terlizzi (Ba)

Messaggio da MeAndMy308 »

sisu70 ha scritto:Naturalmente, visto che si parlava di "allungo", io mi riferivo esclusivamente alla veloctà di punta. Se invece parliamo di prestazioni complessive, allora entrano in gioco più fattori.
Faccio notare che, rispetto ai benzina, la maggior coppia massima dei motori diesel è "all'albero", ma se si tiene conto della diversa rapportatura (dovuta al regime di potenza massima più basso) la coppia massima "alla ruota" risulta paragonabile (così come il regime a cui viene raggiunta, se rapportato a quello di potenza massima). Per questo motivo, a parità di potenza massima, i motori diesel hanno una coppia massima più elevata, ma alla fine le prestazioni delle auto sono simili a quelle a benzina, che, anzi, di solito sono leggermente più performanti, magari semplicemente per via del minor peso.

Ciao, Nicola.
E se confrontiamo un turbo diesel con un turbo benzina le cose cambiano? :?:
NUOVA PEUGEOT 308 ACTIVE 1.6 e-HDI 115cv S&S BIANCO MADREPERLA.
Cerchi Rubis da 17 - fendinebbia - bracciolo centrale posteriore - lettore Cd/Mp3.
ex Peugeot 307 xs 5p 1600 16v 110cv (eccola qui)

Avatar utente
sisu70
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 553
Iscritto il: 02/02/2006, 15:40
Località: (MI) - Mediglia

Messaggio da sisu70 »

MeAndMy307 ha scritto:un turbo diesel con un turbo benzina le cose cambiano? :?:
Beh ... non sono poi così esperto. In generale penso di no, nel senso che le considerazioni che avevo fatto restano valide, ma c'è turbo e turbo !
Comunque penso che la scelta del diesel vada ancora fatta per i consumi, non per le prestazioni.

Ciao, Nicola.
Peugeot 508 SW Allure BlueHDi 180 S&S EAT6 (11/2016, 170.000 km al 9/5/2024)
Ex: Peugeot 207 Allure 1.6 16V VTi 5 porte (4/2011 - 2/2021, 125.000 km)
Ex: Mazda 6 Wagon 2.2 D 150CV MT Evolve (4/2014 - 10/2016, 66.000 km)
Ex: Peugeot 307 Station XS 1.6 16V HDi FAP 110CV (2/2006 - 4/2014, 230.000 km)
Ex: Peugeot 206 XS 1.6 90CV manuale (6/1999 - 2/2011, 262.000 km)
Ex: Peugeot 205, Peugeot 406, Peugeot 106

dueggi

Messaggio da dueggi »

MeAndMy307 ha scritto:un turbo diesel con un turbo benzina le cose cambiano? :?:
Bè penso proprio di si... specialmente sui consumi (vi ricordate le monoposto di F1 tubro ) :!:

Torna a “Generale”