PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Ma il volano della Mazda .....

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
daniel
Peugeottista curioso
Messaggi: 49
Iscritto il: 11/03/2007, 13:57
Località: GO

Ma il volano della Mazda .....

Messaggio da daniel »

Prima di tutto un saluto dalla Slovenia!

La 307 l´ho presa da poco (usata) ha 33000 km, e una 1,6 110 CV del maggio 2005. e per adesso funziona tutto ok.
Ma leggevo sul forum del problema volano ... e mi sono un po spaventato dato che mi rimangono solo 2 mesi di garanzia, (e non saprei se posso prolungarla per altri 3 anni). Pero un conoscente che lavora in una concesionaria mi ha garantito che il mio volano non si rompera, eventualmente comincera solo a emetere un cigolio.

Ma le altre marche (Citroen, Ford e Mazda) non hanno i problemi con il volano?? e se no, dato che i motori sono gli stessi, non si potrebbe montare sulla peugoet il volano per esempio della Mazda?? non sono uguali?? Perche se so di risolvere il problema definitivamente, il volano lo pagho!

Saluti!
P.s.
COMPLIMENTI PER IL FORUM!

Avatar utente
PiGi
Peugeottista veterano
Messaggi: 222
Iscritto il: 15/03/2005, 23:31
Località: benevento

Volano

Messaggio da PiGi »

I motori della mazda sono diversi da quelli peugeot, unica somiglianza sono potenza e cilindrata.
Confermato da un mio amico che lavora in una concessionaria ford, oltretutto mazda ha più probleni di peugeot con il filtro antiparticolato.

Per quanto riguarda il cogolio, è il primo sintomo, ma non necessariamente significa che si romperà. Tutt'al più dopo un bel po di cigolii si potrebbe spezzare una delle molle del volano bimassa e la macchina non riuscirebbe più a muoversi.

Alla ford sconsigliano le versioni con il fap, a meno che non sia il cliente ad ordinarlo, ed è comunque a pagamento.
307 2.0 HDi 5p. XSi FAP grigio sidobre, cruise control.

daniel
Peugeottista curioso
Messaggi: 49
Iscritto il: 11/03/2007, 13:57
Località: GO

Messaggio da daniel »

Aha, ho capito.
Per fortuna la mia e senza FAP! (Motore 9HYB)

Avatar utente
grisu81
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1604
Iscritto il: 12/07/2006, 20:48
Località: Napoli/Pistoia

Re: Ma il volano della Mazda .....

Messaggio da grisu81 »

[quote="daniel"]Prima di tutto un saluto dalla Slovenia!

La 307 l´ho presa da poco (usata) ha 33000 km, e una 1,6 110 CV del maggio 2005. e per adesso funziona tutto ok.
Ma leggevo sul forum del problema volano ... e mi sono un po spaventato dato che mi rimangono solo 2 mesi di garanzia, (e non saprei se posso prolungarla per altri 3 anni). Pero un conoscente che lavora in una concesionaria mi ha garantito che il mio volano non si rompera, eventualmente comincera solo a emetere un cigolio.

cioa,ma la tua macchina è un benzina o un diesel??per quanto riguarda i problemi che hanno mazda e ford con il loro dispositivo antiparticolato mi verrebbe da pensare che le suddette case anche se montano un motore abbastanza simile a quelli del gruppo PSA non lo hanno voluto copiare perfettamente mi viene da pensare una cosa.queste case hanno anche loro il sistema che ha la peugeot per aiutare la rigenerazione "serbatoio con cerina".?????il loro più grande problema potrebbe essere proprio questo.per non pagare i diritti del brevetto peugeot honno pensato di studiare un sistema simile ma forse privo di qualche componente fondamentale e che sta creando tanti problemi alle loro vetture.
Peugeot 3008 hybrid4 nero,wipcom 3d,sensori anteriori e posteriori,tetto ciel, antennino corto

Peugeot 307 hdi xs 110 cv eprom modificata filtro aria bmc rt3 monocromatico,spoiler paraspuzzi in tinta carrozzeria,battitacco peugeot bracciolo centrale after market,trattamento Sintoflon ET,sintoflon Protector,Gear Lube,kit HID XENON 6000°KIn famiglia:Peugeot 106 1.100open abs,doppio airbag,vetri elettrici colore rosso 3porte anno 2001
Peugeot 206 plus 1.400 hdi blu metallizzato
Possedute.peugeot talbot 1.200 benzina colore rosso fuoco.peugeot 309 1.100 look bianca.Peugeot 206 1.100 xt colore blue metallizzato,abs doppio airbag 5porte anno 1999

Avatar utente
massy-77
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1023
Iscritto il: 10/01/2007, 14:52
Località: Napoli

Messaggio da massy-77 »

raga scusate ma io so che i propulsori che equipaggiano ford e mazda sono motori peugeot costruiti in francia nelle fabbriche citroen e finanziati del 40% da ford. se sbaglio correggietemi ma son sicuro di ciò che dico
...Massimo!!!
Peugeot 307 XS 5p 1.6HDI 16v 110CV FAP Grigio Ferro http://www.passionepeugeot.it/forum/ecco.....madame" onclick="window.open(this.href);return false;

daniel
Peugeottista curioso
Messaggi: 49
Iscritto il: 11/03/2007, 13:57
Località: GO

Messaggio da daniel »

Ah si!

E un diesel!
P307 HDi 1,6, 16v 110 cv (senza Fap).

E allora i volani di mazda o citoren o ford non sono ugual/similii, non si possono combinare tra se?

Headlightman
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 520
Iscritto il: 24/04/2006, 10:49

Messaggio da Headlightman »

..sarebbe interessante sapere cosa succede alla Volvo che monta i diesel 1,6 da 110 e il 2.0 136cv derivati dai nostri...
307 2.0 hdi 16v Speed'Up gris fer del 10/2004.. Pack elettrico3,spazio,ergonomia,visibiltà..FAP rimosso, cruise control aftermarket, plafoniera 308 FELINE! chisura automatica porte...NESSUNA autoradio, solo CARPUTER! Monitor 7" touch screen a scomparsa, MoBo intel D525MW, 2gb ddr3, ssd 32gb+hdd 120gb per la musica,bluetooth,wireless,gps usb 51ch, TMC receiver, interfaccia autocostruita comandi volante, interfaccia diagnostica ELM327,Audio: 4+1 gestito da ampli Proton CA6400Y2K 6 canali e 2x Hertz 165,sub Hertz hs300

Avatar utente
grisu81
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1604
Iscritto il: 12/07/2006, 20:48
Località: Napoli/Pistoia

Messaggio da grisu81 »

Headlightman ha scritto:..sarebbe interessante sapere cosa succede alla Volvo che monta i diesel 1,6 da 110 e il 2.0 136cv derivati dai nostri...




nessuno ha amicizie con tecnici mazda?????
cosi possiamo avere un ottimo raffronto e forse una soluzione
Peugeot 3008 hybrid4 nero,wipcom 3d,sensori anteriori e posteriori,tetto ciel, antennino corto

Peugeot 307 hdi xs 110 cv eprom modificata filtro aria bmc rt3 monocromatico,spoiler paraspuzzi in tinta carrozzeria,battitacco peugeot bracciolo centrale after market,trattamento Sintoflon ET,sintoflon Protector,Gear Lube,kit HID XENON 6000°KIn famiglia:Peugeot 106 1.100open abs,doppio airbag,vetri elettrici colore rosso 3porte anno 2001
Peugeot 206 plus 1.400 hdi blu metallizzato
Possedute.peugeot talbot 1.200 benzina colore rosso fuoco.peugeot 309 1.100 look bianca.Peugeot 206 1.100 xt colore blue metallizzato,abs doppio airbag 5porte anno 1999

Avatar utente
Jack Nicklaus
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5223
Iscritto il: 31/08/2005, 19:10
Località: (TR) - Terni

Messaggio da Jack Nicklaus »

Perchè dite derivati? Quando sono identici ai nostri tranne che per la copertura motore :wink: Cambiano tutti i gruppi attorno (trasmissione, servizi) ma il motore è lo stesso, identico! Anche quando dicono "Mappatura diversa" "Impostazione avanzata" sono tutte baggianate ... provate la Mini CooperD, Volvo 1.6D e Mazda 1.6d .... poi mi dite che cacchio cambia! Tranne che le prime 2 hanno 6 marce, niente :wink:
|500L Lounge TwinAir 105hp| | Satelis 400 Premium |Peugeot 106 954i Lee GPL BRC|
Consumi : 500L Immagine Sat400 Immagine 106 Immagine

Avatar utente
sisu70
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 553
Iscritto il: 02/02/2006, 15:40
Località: (MI) - Mediglia

Messaggio da sisu70 »

Anche secondo me molto probabilmente i motori dei vari modelli citati sono identici, ma parlando di volano non bisogna solo tenere presente il motore, ma anche il gruppo frizione, che probabilmente è specifico di ogni modello.
E poi era già stato fatto notare da qualcuno che i produttori di volani non sono poi molti (e Peugeot pare che ne abbia già "provati" due) ...

Ciao, Nicola.
Peugeot 508 SW Allure BlueHDi 180 S&S EAT6 (11/2016, 170.000 km al 9/5/2024)
Ex: Peugeot 207 Allure 1.6 16V VTi 5 porte (4/2011 - 2/2021, 125.000 km)
Ex: Mazda 6 Wagon 2.2 D 150CV MT Evolve (4/2014 - 10/2016, 66.000 km)
Ex: Peugeot 307 Station XS 1.6 16V HDi FAP 110CV (2/2006 - 4/2014, 230.000 km)
Ex: Peugeot 206 XS 1.6 90CV manuale (6/1999 - 2/2011, 262.000 km)
Ex: Peugeot 205, Peugeot 406, Peugeot 106

Avatar utente
grisu81
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1604
Iscritto il: 12/07/2006, 20:48
Località: Napoli/Pistoia

Messaggio da grisu81 »

sisu70 ha scritto:Anche secondo me molto probabilmente i motori dei vari modelli citati sono identici, ma parlando di volano non bisogna solo tenere presente il motore, ma anche il gruppo frizione, che probabilmente è specifico di ogni modello.
E poi era già stato fatto notare da qualcuno che i produttori di volani non sono poi molti (e Peugeot pare che ne abbia già "provati" due) ...

Ciao, Nicola.


se come dici tu le differenze non appartengono solo al motore ma anche a tutto il gruppo trasmissione, ma visto che i motori sono stati progettati dallo stesso team potrebbe essere che anche se per esempio mazda monta volani e frizioni diversi apparentemente da quelli peugeot o ford è probabile che comunque questi coincidano con gli attacchi delle case in questione.
bisognerebbe informarci che dite se provo a chiamare il call center Mazda mi sanno dare questa informazione?????Purtroppo nelle vicinanze non ho nessuna conmcessionaria o officina della casa giapponese
io ci provo appena ho un po di tempo
ciao
Peugeot 3008 hybrid4 nero,wipcom 3d,sensori anteriori e posteriori,tetto ciel, antennino corto

Peugeot 307 hdi xs 110 cv eprom modificata filtro aria bmc rt3 monocromatico,spoiler paraspuzzi in tinta carrozzeria,battitacco peugeot bracciolo centrale after market,trattamento Sintoflon ET,sintoflon Protector,Gear Lube,kit HID XENON 6000°KIn famiglia:Peugeot 106 1.100open abs,doppio airbag,vetri elettrici colore rosso 3porte anno 2001
Peugeot 206 plus 1.400 hdi blu metallizzato
Possedute.peugeot talbot 1.200 benzina colore rosso fuoco.peugeot 309 1.100 look bianca.Peugeot 206 1.100 xt colore blue metallizzato,abs doppio airbag 5porte anno 1999

daniel
Peugeottista curioso
Messaggi: 49
Iscritto il: 11/03/2007, 13:57
Località: GO

Messaggio da daniel »

Qualche novita?

Avatar utente
grisu81
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1604
Iscritto il: 12/07/2006, 20:48
Località: Napoli/Pistoia

Messaggio da grisu81 »

daniel ha scritto:Qualche novita?

Ma la mazda sul sito non ha un numero verde???Io nn lo trovo provate a vedere se ci riuscite voi a trovarlo poi me lo passate e li chiamo io
Peugeot 3008 hybrid4 nero,wipcom 3d,sensori anteriori e posteriori,tetto ciel, antennino corto

Peugeot 307 hdi xs 110 cv eprom modificata filtro aria bmc rt3 monocromatico,spoiler paraspuzzi in tinta carrozzeria,battitacco peugeot bracciolo centrale after market,trattamento Sintoflon ET,sintoflon Protector,Gear Lube,kit HID XENON 6000°KIn famiglia:Peugeot 106 1.100open abs,doppio airbag,vetri elettrici colore rosso 3porte anno 2001
Peugeot 206 plus 1.400 hdi blu metallizzato
Possedute.peugeot talbot 1.200 benzina colore rosso fuoco.peugeot 309 1.100 look bianca.Peugeot 206 1.100 xt colore blue metallizzato,abs doppio airbag 5porte anno 1999

daniel
Peugeottista curioso
Messaggi: 49
Iscritto il: 11/03/2007, 13:57
Località: GO

Messaggio da daniel »

Ho fatto un po di ricerche, su internet, e in teoria i volani della mazda ford e volvo NON sono uguali ai nostri!
Dal catalogho ho visto che e la differenza tra il diametro
MAZDA/VOLVO/FORD: diametro 240 mm
PEUGEOT/CITROEN: diametro 228 mm

Pero questa una delle teorie, che non e detto che e giusta, forse in pratica si possono montare .... speriamo ....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Franz
Peugeottista veterano
Messaggi: 261
Iscritto il: 01/05/2004, 23:05
Località: Rimini

Messaggio da Franz »

daniel ha scritto:Ho fatto un po di ricerche, su internet, e in teoria i volani della mazda ford e volvo NON sono uguali ai nostri!
Dal catalogho ho visto che e la differenza tra il diametro
MAZDA/VOLVO/FORD: diametro 240 mm
PEUGEOT/CITROEN: diametro 228 mm

Pero questa una delle teorie, che non e detto che e giusta, forse in pratica si possono montare .... speriamo ....
Ciao a tutti i motori sono praticamente identici in tutto il gruppo psa, la differenza sta nel cambio che è diverso quindi di conseguenza il volano.
Gestisco un parco auto di 40 vetture e ho diverse conoscenze tra i meccanici, e so che il nostro volano lo monta uguale tutto il gruppo fiat sul common rail e li ho cambiati in molte macchine tutti sui 168000 km con uno scarto di poche decine di km l'una dall'altra.
Nelle altre case automobilistiche a seconda delle motorizzazioni spesso hanno un cambio diverso solo da noi è lo stesso da quando hanno fatto 307 nel 2001, e per giunta lo hanno montano sul 207! La prossima volta compro la Yiundai Accent o la Daewoo Tacuma o una bella Sanjong! :lol:
Ciao
307 1.6 hdi 110 cv XS grigio sidobre - sensori di parcheggio - clima automatico - stereo con comandi volante + caricatore cd e casse Coral pro- allarme volumetrico - coprisedili artigianali in pelle sintetica - spoiler lester - Fari lexus in-pro - antennina gps - lampade effetto xeno - posizioni led - vivavoce bluetooth - gps Tom Tom mobile.

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”