Ciao a tutti, oggi ho usato la mia 307 (1.6 HDi 110 CV) per quattro brevi tragitti, di un decina di chilometri l'uno, intervallati da lunghe soste a motore spento (ore). Al terzo giro noto un po' di nebbiolina nello specchietto retrovisore e dopo un veloce controllo mi accorgo che la macchina fuma dallo scarico, a volte leggermente, a volte vistosamente; il fumo era biancastro, ma sono sicuro che non era vapore. Nessuna spia, nessuna anomalia sul CDB, temperatura acqua perfettamente normale, prestazioni normali. Arrivato a destinazione noto che l'auto fuma vistosamente anche al minimo e poi la spengo e la lascio parcheggiata per un paio d'ore (avevo da fare).
Al mio ritorno, incerto se lasciare lì la macchina e farmi venire a prendere o provare ancora, decido finalmente di provare: nessuna traccia di fumo, sia al minimo che durante e dopo brevi accelerate e tiratine.
Qualcuno ha idea di cosa possa essere stato ? Io ho qualche sospetto sula rigenerazione del FAP, anche perchè spero proprio che non si trattasse di fumo dovuto alla combustione dell'olio motore.
Domani devo fare un 300 Km e poi lunedì la porto dal concessionario per il tagliando dei 40000, già programmato: spero di arrivarci !
Ciao, Nicola.