Max307cc ha scritto:Perfetto! Ma se lo scopo è beccare chi la riga..... vorrei vedere il pirla che và a graffiarla sapendo di essere ripreso!(o al limite arriva con un passamontagna)
OT falla nel sistema, pirla non è bippato FINE OT
Max307cc ha scritto:Perfetto! Ma se lo scopo è beccare chi la riga..... vorrei vedere il pirla che và a graffiarla sapendo di essere ripreso!(o al limite arriva con un passamontagna)
Forse e` meglio non avere l`auto graffiata piuttosto che sapere chi e` stato a posteriori....Max307cc ha scritto:Perfetto! Ma se lo scopo è beccare chi la riga..... vorrei vedere il pirla che và a graffiarla sapendo di essere ripreso!(o al limite arriva con un passamontagna)
Si ma come giustamente dice max307cc...o uno è pirl@ che la riga lo stesso, o si ingegna!Zio_LoneWolf ha scritto:E se si mettesse sulla macchina un cartello informativo scritto per benino che dichiari la videosorveglianza continua secondo quanto prescritto dalla legge?
Anche se è una fesseria, se come deterrente è sufficiente a tener lontani gli invidiosi e i cretini, l'obiettivo è raggiunto, no?![]()
![]()
E meno male... se bippiamo anche pirla finiamo a scrivere come gli evangelisti.jupeugeot ha scritto:Max307cc ha scritto:Perfetto! Ma se lo scopo è beccare chi la riga..... vorrei vedere il pirla che và a graffiarla sapendo di essere ripreso!(o al limite arriva con un passamontagna)
OT falla nel sistema, pirla non è bippato FINE OT
spy ha scritto: ore 14.00
Mi sa che dovrò dare una bella letturina alla legge sulla Privacy ed informarmi direttamente con il garante ( via e-mail s'intende)
spy ha scritto: ore 15.21
raga mi sono informato con un legale, con un'impiantista di telecamere di sorveglianza e ho ricevuto appena adesso la risposta dal garante.
Beh, se questa e` la risposta ufficiale del garante, penso che tu possa procedere...spy ha scritto:raga mi sono informato con un legale, con un'impiantista di telecamere di sorveglianza e ho ricevuto appena adesso la risposta dal garante.
Insomma la risposta dice che chiunque può installare in abitazioni, pareti, beni immobili o mobili, tra cui le autovetture, sistemi di sorveglianza che mirano al controllo del perimetro del bene da controllare senza mettere in discussione persone o fatti che nulla hanno a che fare con la causa per cui tale dispositivi viene installato.
E' fatto obbligo comunque che le immagini riprese e registrate siano distrutte se non contenenti fatti utilizzabili per gli scopi voluti, e comunque che ritraggano terzi che nula hano a che fare con il crimine o l'atto immortalizzato.
Comunque io ho ancora dei dubbi sul concetto di Privacy. Voi?
Cosa fare?
A presto
OT ... e gli altri... chissà! FINE OT (EeLST copyright)spy ha scritto:Bhe la verità è che la domanda al garante non è proprio stata spedita da me, ma da qualcuno più ..... di me.
Chi ha orecchie per intendere intenda
spy ha scritto:Bhe la verità è che la domanda al garante non è proprio stata spedita da me, ma da qualcuno più ..... di me.
Chi ha orecchie per intendere intenda
bè è + forte di me scovare le telecamere in persenza di tali cartelli. E come si scovano i falsi ...Zio_LoneWolf ha scritto:E se si mettesse sulla macchina un cartello informativo scritto per benino che dichiari la videosorveglianza continua secondo quanto prescritto dalla legge?
Anche se è una fesseria, se come deterrente è sufficiente a tener lontani gli invidiosi e i cretini, l'obiettivo è raggiunto, no?![]()
![]()