PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

pegeout 1600 hdi sw tecno

Discussioni inerenti la "Magnetique" che non rientrano nelle altre categorie
gimmy
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 05/05/2007, 12:29
Località: alessandria

pegeout 1600 hdi sw tecno

Messaggio da gimmy »

Buon giorno, sono un nuovo possessore di una pegeout 1600 hdi sw tecno. Scrivo per la prima volta per condividere con i frequentatori del sito le mie prime impressioni su questa macchina, visto la scarsità di notizie su questo tipo di motorizzazione.
Prima dell'acquisto ho visitato molto spesso queste pagine alla ricerca di informazioni sull'autovettura ed ho potuto notare la diffusione minima di tali notizie. Ho al contrario notato i diversi problemi emersi sulle prime serie di 407, il che mi aveva fatto sorgere parecchi dubbi sul futuro acquisto.
Poi però ho seguito, facendo debiti scongiuri, la mia scelta.
Ora sono da due mesi in possesso della macchina che ritengo sia oltre che bella (ma qui il parere è soggettivo) anche molto comoda e discretamente rifinita. Riguardo al motore, che alla stessa Pegeout mi avevano sconsigliato perchè sottodimensionato come prestazioni, sono al momento soddisfatto.
Premetto che l'uso che faccio della vettura è essenzialmente rivolto alla famiglia e non per lavoro.
Quello che cercavo era una macchina comoda, con costi di gestione contenuti.
Il motore tutto sommato per il mio stile di guida è più che sufficiente, non cerco partenze brucianti o medie autostradali esagerate, consente una buona elasticità di guida in rapporto alla cilindrata e quello che più mi piace, fa apprezzare il viaggio in quanto rilassante e silenzioso. Sono convinto che molti lo trovino lento ma credo che l'eqilibrio che ciascuno cerca nella sua vettura sia in funzione delle sue esigenze e aspettative. Io l'ho acquistato a "scatola chiusa" in quanto in concessionaria non se ne parlava nemmeno di una vettura di prova visto la scarsità di richiesta.
Ho preso la versione Tecno in quanto volevo anche il navigatore e l'unica cosa di cui a tutt'ora posso lamentare è l'impossibilità di equipaggiarla con i cerchi da 17. Strada per ora ne ho fatta poca però il piacere di guida mi fa essere soddisfatto dell'acquisto. Non mancherò se in futuro sorgeranno problemi a informarVi oltre che degli aspetti positivi anche di quelli meno lieti.
Saluti a tutti. :D :) [/b]

Avatar utente
P.J.^
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2226
Iscritto il: 02/09/2004, 8:27
Località: (CA ) Capoterra - Poggio dei Pini

Messaggio da P.J.^ »

Benvenuto tra di noi. :wink:
Peugeot 307 HDI 1.4 XR rosso porpora 5 porte imm.09/02Immagine
|tessera club 307 n°93|=| Presente 8° Raduno Chiavari|
Vivi come se dovessi morire subito.Pensa come se non dovessi morire mai. B.M.
-Piergiorgio-

Avatar utente
elvio.corna
Peugeottista veterano
Messaggi: 212
Iscritto il: 17/09/2005, 23:01
Località: Torino

Messaggio da elvio.corna »

Cia Gimmy benvenuto

i motori 400 200 150 100 cv sono tutti buoni dipende cosa cerchi e cosa vuoi

se sono i consumi ed i costi di gestione la tua priorità alora hai fatto l' acquisto giusto

lanciata a 130 non ci sono differenze con nessuna motorizzazione diesel

facci sapere quanto consumi cosi ci facciamo un' idea

ciao ciao
407 coupè 2.7 HDI 243 cv al banco, Nero, Feline interni bianchi in pelle cerchi 18" MaK e distanziali

Ex 407 2.2 HDI 170 CV biturbo, Feline, Grigio Ferro con RT4 vetri laterali stratificati antifurto ecc..
gomme 235/45/18 pirelli zero nero

Ex 407 2.0 HDI 136 CV turbo, Sport, Nera con RT3 ecc..

Avatar utente
steverm
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1162
Iscritto il: 18/06/2005, 11:13
Località: Roma

Re: pegeout 1600 hdi sw tecno

Messaggio da steverm »

Benvenuto, quoto tutto avendo un 1.6 hds 45000Km
Nissan Qashqai Acenta 1.5 dci anno 2014
ex Peugeot 407 Berlina 1.6 Hdi Navteq On Board (172.000 Km) anno 2005

gimmy
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 05/05/2007, 12:29
Località: alessandria

consumi 1600

Messaggio da gimmy »

[quote="elvio.corna"]Cia Gimmy benvenuto

i motori 400 200 150 100 cv sono tutti buoni dipende cosa cerchi e cosa vuoi

se sono i consumi ed i costi di gestione la tua priorità alora hai fatto l' acquisto giusto

lanciata a 130 non ci sono differenze con nessuna motorizzazione diesel

facci sapere quanto consumi cosi ci facciamo un' idea

ciaoi [/quote]


nei miei primi 2000 km con un utililizzo extraurbano e autostradale ho potuto verificare una percorrenza media tra i 16 e i 17 km/l.
La media è emersa facendo sempre il pieno e dividendo per i km percorsi.
Il dato è tuttavia confortato anche dall'esattezza delle informazioni del computer di bordo.
Ciao!!!

Avatar utente
robyesse
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 585
Iscritto il: 09/08/2006, 21:19
Località: Verona

Messaggio da robyesse »

Fa sempre piacere avere un nuovo appassionato. :)
1) La 407 è BELLA, non è una questione soggettiva!
2) E' comoda e silenziosa e NON è soggettivo.
3) Per quanto riguarda il motore io sulla 206 avevo il 1.4 hdi da 68 cv e in
salita tirava fuori la lingua, ma pure quella andava ai 130 (anzi, arrivava
fino ai 168 Km/h), e faceva da 18 a 20 con un litro indipendemente
dall'uso. Vedrai che i consumi saranno buoni.
4) Le finiture secondo me sono più che buone e non solo discrete.

Tu invece sei il soggetto giusto per la tua Leona. :) :)
ROBYESSE.
Peugeot 407 SW 2.2 HDI 170 CV Feline - Grigio Fer - RT4 - Fari Xeno - JBL -
Vetri laterali in 2° fila oscurati
Sensori di parcheggio a video attivati.
RT4 8.31 Mappe 2016/17 con Autovelox
Ex: Peugeot 206 sw 1.4 hdi x-line

Torna a “407 - Generale”