PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

rabbocco con acqua distillata

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
superdenis
Peugeottista veterano
Messaggi: 355
Iscritto il: 02/03/2006, 20:41
Località: rivarolo canavese (TO)

rabbocco con acqua distillata

Messaggio da superdenis »

ciao a tutti ieri sera leggendo degli arretrati di elaborare ho letto in una discussione che in caso di rabbocco non usare acqua distillata perché corrosiva ma meglio acqua del rubinetto.neanche senza farlo apposta gli e ne avevo aggiunta un pò una settimana fa!! A voi risulta?dimenticavo mi riferisco al liquido di raffreddamento
peugeot 307 1600 xs 110 cv 3 porte benzina spoiler tessera n 222,trattamento ceramico,distanziali,cerchi 15 oz superleggera,deflettori aria,navigatore mio c210,candele al platino ,bracciolo centrale,tendine parasole ,adesivo club,

Avatar utente
chicco67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3401
Iscritto il: 23/03/2004, 10:41
Località: (MI) - Milano

Re: rabbocco con acqua distillata

Messaggio da chicco67 »

superdenis ha scritto:ciao a tutti ieri sera leggendo degli arretrati di elaborare ho letto in una discussione che in caso di rabbocco non usare acqua distillata perché corrosiva ma meglio acqua del rubinetto.neanche senza farlo apposta gli e ne avevo aggiunta un pò una settimana fa!! A voi risulta?dimenticavo mi riferisco al liquido di raffreddamento
L'avevo letto anch'io... ma penso che se ne hai messo solo un goccino, gli additivi anticorrosione dell'antigelo siano in grado di eliminare ogni problema...
Io non mi preoccuperei per questo!!!

chicco67
- tessera n.16 -Peugeot 307SW 1.6 110 CV Benz.-Grigio alluminio [imm.24/03/2003] | Antifurto | Clima automatico | Pack Visibilità | Pack Tecno | Vivavoce | Nav. HP iPAQ rx5720+TomTom 6.1 | Battitacco in alluminio | Vasca portaoggetti | Appendiabiti | Cruise control | Antenna stelo corto | Pedaliera in Alluminio | Tecnifilter Ecoline | Tasto ESP | Bandelle sottoporta nere | Sintoflon motore+cambio | Xenon Lamp Prof. H7R 5000°K + posiz. LED| Portabollo alluminio | BFGoodrich GForce Profiler 205/55-16"/Pirelli Sottozero 205/55-16" | TAROX: Dischi G88 ant/post + pastiglie 112, tubi aeronautici | spazzolatura pinze freni | Fiat Punto 85 ELX | prima o poi: Honda Insight |

Avatar utente
Fox is Back!!!
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2006
Iscritto il: 24/01/2006, 14:17

Messaggio da Fox is Back!!! »

io ho sempre messo l'acqua normale! :D
ma l'acqua distillata non serve solo per la batteria? :roll:
o ha anche qualche altro scopo che io non so? :roll:
Un mio amico la possiede ed è ancora bella!

Avatar utente
Mik
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2218
Iscritto il: 25/11/2005, 21:42
Località: Zona nord Milano

Messaggio da Mik »

Acqua distillata corrosiva?! Ma se per definizione l'acqua priva di impurità ha ph di 7, quindi neutro?

3008 SUV GTline HDi 120cv EAT6 Bianco Madreperla + antifurto + Advanced Grip Control + keyless system + pack city plus + barre al tetto + radio DAB + ricarica wireless + presa 220V
Prodotta il 6 Gennaio 2017 a Sochaux, sulla linea di assemblaggio n°2, 421° veicolo della giornata


Peugeot 207 XSi 1.6 HDi 16V 110CV FAP 3 porte Blu Recife
+ profumatore d'ambiente + kit pedaliera, poggiapiede e soglia porta d'alluminio + fari direzionali + tappetini invernali + antenna corta + spoiler posteriore
Novembre 2006


Peugeot 307 XS 1.6 16V benzina 5 porte
, Ottobre 2001

Avatar utente
chicco67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3401
Iscritto il: 23/03/2004, 10:41
Località: (MI) - Milano

Messaggio da chicco67 »

Mik ha scritto:Acqua distillata corrosiva?! Ma se per definizione l'acqua priva di impurità ha ph di 7, quindi neutro?
E' possibile, non tanto per fattori di pH ma di corrosione elettrolitica:

http://ulisse.sissa.it/chiediAUlisse/do ... 61206d002/

Qui il topic di Elaborare
http://www.elaborare.info/forum/vbullet ... 65101.html
Ultima modifica di chicco67 il 10/05/2007, 12:31, modificato 1 volta in totale.

chicco67
- tessera n.16 -Peugeot 307SW 1.6 110 CV Benz.-Grigio alluminio [imm.24/03/2003] | Antifurto | Clima automatico | Pack Visibilità | Pack Tecno | Vivavoce | Nav. HP iPAQ rx5720+TomTom 6.1 | Battitacco in alluminio | Vasca portaoggetti | Appendiabiti | Cruise control | Antenna stelo corto | Pedaliera in Alluminio | Tecnifilter Ecoline | Tasto ESP | Bandelle sottoporta nere | Sintoflon motore+cambio | Xenon Lamp Prof. H7R 5000°K + posiz. LED| Portabollo alluminio | BFGoodrich GForce Profiler 205/55-16"/Pirelli Sottozero 205/55-16" | TAROX: Dischi G88 ant/post + pastiglie 112, tubi aeronautici | spazzolatura pinze freni | Fiat Punto 85 ELX | prima o poi: Honda Insight |

Avatar utente
superdenis
Peugeottista veterano
Messaggi: 355
Iscritto il: 02/03/2006, 20:41
Località: rivarolo canavese (TO)

Messaggio da superdenis »

grazie chicco dei topic! Mai più acqua distillata! Ecco perché un giorno ho pulito i cerchi con quell acqua e dopo neanche 5 minuti erano completamente arruginiti tutti i dischi dei freni! Nel circuito di raffreddamento può far danni
peugeot 307 1600 xs 110 cv 3 porte benzina spoiler tessera n 222,trattamento ceramico,distanziali,cerchi 15 oz superleggera,deflettori aria,navigatore mio c210,candele al platino ,bracciolo centrale,tendine parasole ,adesivo club,

Avatar utente
chicco67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3401
Iscritto il: 23/03/2004, 10:41
Località: (MI) - Milano

Messaggio da chicco67 »

superdenis ha scritto:grazie chicco dei topic! Mai più acqua distillata! Ecco perché un giorno ho pulito i cerchi con quell acqua e dopo neanche 5 minuti erano completamente arruginiti tutti i dischi dei freni! Nel circuito di raffreddamento può far danni
Beh, i dischi si arrugginiscono anche con l'acqua normale....

chicco67
- tessera n.16 -Peugeot 307SW 1.6 110 CV Benz.-Grigio alluminio [imm.24/03/2003] | Antifurto | Clima automatico | Pack Visibilità | Pack Tecno | Vivavoce | Nav. HP iPAQ rx5720+TomTom 6.1 | Battitacco in alluminio | Vasca portaoggetti | Appendiabiti | Cruise control | Antenna stelo corto | Pedaliera in Alluminio | Tecnifilter Ecoline | Tasto ESP | Bandelle sottoporta nere | Sintoflon motore+cambio | Xenon Lamp Prof. H7R 5000°K + posiz. LED| Portabollo alluminio | BFGoodrich GForce Profiler 205/55-16"/Pirelli Sottozero 205/55-16" | TAROX: Dischi G88 ant/post + pastiglie 112, tubi aeronautici | spazzolatura pinze freni | Fiat Punto 85 ELX | prima o poi: Honda Insight |

Avatar utente
Mik
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2218
Iscritto il: 25/11/2005, 21:42
Località: Zona nord Milano

Messaggio da Mik »

chicco67 ha scritto:
Mik ha scritto:Acqua distillata corrosiva?! Ma se per definizione l'acqua priva di impurità ha ph di 7, quindi neutro?
E' possibile, non tanto per fattori di pH ma di corrosione elettrolitica:

http://ulisse.sissa.it/chiediAUlisse/do ... 61206d002/

Qui il topic di Elaborare
http://www.elaborare.info/forum/vbullet ... 65101.html
Attenzione. Uno degli articoli finisce con "In
conclusione, l'acqua distillata è si corrosiva nei confronti
di molti metalli, ma non lo è tanto quanto l’acqua di mare o
altre acque naturali." Cioè, si studia la corrosività dell'acqua distillata per depurare i risultati dalla possibile interazione di eventuali sali disciolti nell'acqua del rubinetto. Ma, dalle formule esposte, si evince che la capacità corrosiva dell'acqua è una sua caratteristica data dalle reazioni di idrogeno e di ossigeno, non da quelle dei sali eventualmente disciolti. Perciò, poichè acqua distillata ed acqua normale sono sempre H2O, la loro corrosività è uguali, anzi, per acque con molti sali (e capita che alcuni comuni abbaino acqua di rete molto dura) la corrosività può essere superiore.

Inoltre, sebbene in quantità infinitesimale, l'acqua distillata raffredda meglio di qualunque altra acqua con sali, poichè solo per l'acqua distillata il punto di ebollizione è 100°, la presenza di qualunque sale lo abbassa

3008 SUV GTline HDi 120cv EAT6 Bianco Madreperla + antifurto + Advanced Grip Control + keyless system + pack city plus + barre al tetto + radio DAB + ricarica wireless + presa 220V
Prodotta il 6 Gennaio 2017 a Sochaux, sulla linea di assemblaggio n°2, 421° veicolo della giornata


Peugeot 207 XSi 1.6 HDi 16V 110CV FAP 3 porte Blu Recife
+ profumatore d'ambiente + kit pedaliera, poggiapiede e soglia porta d'alluminio + fari direzionali + tappetini invernali + antenna corta + spoiler posteriore
Novembre 2006


Peugeot 307 XS 1.6 16V benzina 5 porte
, Ottobre 2001

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

Weh! ma che vi siete bevuti stasera? :lol:

non è che ora vige la regola che l'acqua distillata corrode e non è più da usare :lol: :wink:

leggete tutto, non solo un pezzetto! ..altrimenti salta fuori "la storia dell'orso".. :wink:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
belgy
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2283
Iscritto il: 23/01/2005, 3:32
Località: Verona

Messaggio da belgy »

Mik ha scritto: Attenzione. Uno degli articoli finisce con "In
conclusione, l'acqua distillata è si corrosiva nei confronti
di molti metalli, ma non lo è tanto quanto l’acqua di mare o
altre acque naturali." Cioè, si studia la corrosività dell'acqua distillata per depurare i risultati dalla possibile interazione di eventuali sali disciolti nell'acqua del rubinetto. Ma, dalle formule esposte, si evince che la capacità corrosiva dell'acqua è una sua caratteristica data dalle reazioni di idrogeno e di ossigeno, non da quelle dei sali eventualmente disciolti. Perciò, poichè acqua distillata ed acqua normale sono sempre H2O, la loro corrosività è uguali, anzi, per acque con molti sali (e capita che alcuni comuni abbaino acqua di rete molto dura) la corrosività può essere superiore.

Inoltre, sebbene in quantità infinitesimale, l'acqua distillata raffredda meglio di qualunque altra acqua con sali, poichè solo per l'acqua distillata il punto di ebollizione è 100°, la presenza di qualunque sale lo abbassa
a dire il vero il sale aumenta il punto di ebollizione (fino a 108°C) e abbassa quello di congelamento (-2°C) :roll:


Però c'è da dire che un'acqua assolutamente pura costituita di sole molecole di H2O di fatto non esiste

CO2 + H2O = HCO3- + H+

Questa reazione fa sì che anche l'acqua più pura, in presenza di aria, presenta pH acido.

Infatti il pH dell'acqua distillata, misurato in normali condizioni di laboratorio, non è 7, ma inferiore.
Immagine

Avatar utente
chicco67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3401
Iscritto il: 23/03/2004, 10:41
Località: (MI) - Milano

Questione di lana caprina?

Messaggio da chicco67 »

La miscela presente nel circuito di raffreddamento e' composta da una miscela di acqua e fino al 50% di antigelo, a sua volta composto da glicole etilenico e additivi di vario genere (antischiuma, anticorrosione, anticalcare, eccetera). Non credo, quindi che pochi milligrammi di sali presenti o meno nell'acqua (del rubinetto oppure distillata) possano fare la differenza...

Ovvio che se nel motore si mettesse acqua pura, senza antigelo, forse una differenza, pur piccola, ci sarebbe... ma nel radiatore non c'e' mai acqua pura!


P.S. : un aneddoto... quando avevo lo scoter, durante una gita mi si accende la spia temperatura acqua. Mi fermo e scopro che i geni del concessionario, presso cui avevo portato la moto a fare il tagliando il giorno prima e a cui avevo chiesto di sostituire, appunto l'antigelo ormai vecchio di 2 anni, non avevano ripristinato completamente il livello, mandandomi in giro con il circuito mezzo vuoto. Soluzione: ci ho messo dentro 1 intera bottiglia di acqua San Pellegrino... Nessun problema di corrosione :wink:

chicco67
- tessera n.16 -Peugeot 307SW 1.6 110 CV Benz.-Grigio alluminio [imm.24/03/2003] | Antifurto | Clima automatico | Pack Visibilità | Pack Tecno | Vivavoce | Nav. HP iPAQ rx5720+TomTom 6.1 | Battitacco in alluminio | Vasca portaoggetti | Appendiabiti | Cruise control | Antenna stelo corto | Pedaliera in Alluminio | Tecnifilter Ecoline | Tasto ESP | Bandelle sottoporta nere | Sintoflon motore+cambio | Xenon Lamp Prof. H7R 5000°K + posiz. LED| Portabollo alluminio | BFGoodrich GForce Profiler 205/55-16"/Pirelli Sottozero 205/55-16" | TAROX: Dischi G88 ant/post + pastiglie 112, tubi aeronautici | spazzolatura pinze freni | Fiat Punto 85 ELX | prima o poi: Honda Insight |

Avatar utente
triplex69
Peugeottista curioso
Messaggi: 33
Iscritto il: 19/04/2007, 7:49
Località: Asti (AT)

che confusione.....

Messaggio da triplex69 »

il ph è una cosa, il calcare è un altra, e via dicendo....

io avendo 3 acquari utilizzo acqua osmotica (RO) prodotta con un piccolo impianto, ed è pura per certi elementi al 98%-99%-100%. Pensate posso utilizzarla per il lavavetri? Anni fà con la mia vecchia Panda ho dovuto mettere la pompa nel Viakal per disincrostarla...
307SW Australian Hdi 1.6 110cv nero ossidiana

...Ad ASTI si corre il palioooo.....Ad ASTI si corre il palioooo...si corre il palioooo!!!

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”