sul 90cv e 110cv non c'è il volano bi-massaXSTUNING ha scritto:Ma non era x 110cv e per i 136cv che la garanzia è estesa....e incerti x il 90cv....o sbaglio????

sul 90cv e 110cv non c'è il volano bi-massaXSTUNING ha scritto:Ma non era x 110cv e per i 136cv che la garanzia è estesa....e incerti x il 90cv....o sbaglio????
Esatto...come ben sapete poi i 2.0 hdi 110 sono quelli che sono stati maggiormente afflitti dai problemi di volano.Jack Nicklaus ha scritto:Luke ma che caspita diciil 2.0 HDi 110 cv ha il volano bimassa ECCOME
e la garanzia era estesa da quello che sapevo io per ora solo ai 2.0 HDi 110cv .... ho letto su 4R anche io!
vabbé....cmq il 90 cv non ce l'haXSTUNING ha scritto:Lukebs:-k :tard:
Il 90 cv ha sicuramente il monomassa, cmq il fatto che non sia bimassa non vuole per forza dire che è indistruttibile, potrebbe rompersi anche quello come ogni organo meccanico!Auro ha scritto:lukebs ha scritto:vabbé....cmq il 90 cv non ce l'haXSTUNING ha scritto:Lukebs:-k :tard:
Mah, onestamente io non sono tanto convinto che il 90 cv non c'è l'ha, la mia comincia a convincermi poco. Sper di sbagliarmi, visto quanto costerebbe senza garanzia.
Mi dai una bella notizia, purtroppo con macchina carica (cinque persone più bagagli) nelle partenze da fermo in forte salita devo stare un pò attento con la frizione per non far saltellare la macchina, cominciavo a preoccuparmi.....[-EndTymE-] ha scritto:Il 90 cv ha sicuramente il monomassa, cmq il fatto che non sia bimassa non vuole per forza dire che è indistruttibile, potrebbe rompersi anche quello come ogni organo meccanico!
Da quello che so', il motore 2.0 HDI 90 cv e' un'asino...nel senso che e' un motore indistruttibile e resistente. Quante 306 ultimo modello e Xsara con quel motore ci sono ancora in giro....eppure nessuno si e' mai lamentato della robustezza. Non ultimo cito un mio amico che ha acquistato una Xsara del 99 con quel motore , vedendo la mia soddisfazione con la 307...Auro ha scritto:Mi dai una bella notizia, purtroppo con macchina carica (cinque persone più bagagli) nelle partenze da fermo in forte salita devo stare un pò attento con la frizione per non far saltellare la macchina, cominciavo a preoccuparmi.....[-EndTymE-] ha scritto:Il 90 cv ha sicuramente il monomassa, cmq il fatto che non sia bimassa non vuole per forza dire che è indistruttibile, potrebbe rompersi anche quello come ogni organo meccanico!
Speravo di arrivare a 200.000 Km con la frizione di fabbrica, mi sa che non ci riesco.
io lo sto usando in questi giorni sull'auto di cortesia, e posso solo che confermare; va bene, bisogna tenerlo un pò su di giri per farlo andare, ma sembra il classico motore che va tranquillo e macina migliaia di km.P.J.^ ha scritto:Da quello che so', il motore 2.0 HDI 90 cv e' un'asino...nel senso che e' un motore indistruttibile e resistente. Quante 306 ultimo modello e Xsara con quel motore ci sono ancora in giro....eppure nessuno si e' mai lamentato della robustezza. Non ultimo cito un mio amico che ha acquistato una Xsara del 99 con quel motore , vedendo la mia soddisfazione con la 307...seguendo i miei consigli, e leggendo ottime disquisizioni su quattroruote riguardo i consumi e tant'altro. Poi ovviamente molto conta come viene trattato.
Su questo sono perfettamente concorde, sono a 130.000 Km e sembra ne abbia fatti si e no la metà, ho avuto altri diesel ma a 100.000 Km già davano problemi.P.J.^ ha scritto:Da quello che so', il motore 2.0 HDI 90 cv e' un'asino...nel senso che e' un motore indistruttibile e resistente. Quante 306 ultimo modello e Xsara con quel motore ci sono ancora in giro....eppure nessuno si e' mai lamentato della robustezza. Non ultimo cito un mio amico che ha acquistato una Xsara del 99 con quel motore , vedendo la mia soddisfazione con la 307...seguendo i miei consigli, e leggendo ottime disquisizioni su quattroruote riguardo i consumi e tant'altro. Poi ovviamente molto conta come viene trattato.
Auro ha scritto: Su questo sono perfettamente concorde, sono a 130.000 Km e sembra ne abbia fatti si e no la metà, ho avuto altri diesel ma a 100.000 Km già davano problemi.
Purtroppo la macchina la guida anche mia moglie e mio padre (ultimamente molto raramente) che sono due eccellenti scassa frizioni/cambio, mi sà che non gli farò più mettere il c... al posto guida.
E già, non ti immagini quanto mi diverto con quel Pandino, con quel motore poi.... pensa, 1100 avrà credo una sessantina di cv, sembra un Go Kart, divertentissimo. Ultimamente però la uso quando sono sicuro che la 307 stà ferma, non vorrei sentire la famosa frase da mia moglie "sai la 307 mi sembra che non vada bene". L'ultima volta che me lo ha detto per la Panda mi son saltati 400 €, per non parlare di quella volta che ha staccato la leva del cambio della Polo..... (quella volta, però, c'era veramente un difetto alla leva, che con me non veniva fuori).P.J.^ ha scritto:Auro ha scritto: Su questo sono perfettamente concorde, sono a 130.000 Km e sembra ne abbia fatti si e no la metà, ho avuto altri diesel ma a 100.000 Km già davano problemi.
Purtroppo la macchina la guida anche mia moglie e mio padre (ultimamente molto raramente) che sono due eccellenti scassa frizioni/cambio, mi sà che non gli farò più mettere il c... al posto guida.![]()
![]()
![]()
![]()
Una macchina deve avere un solo guidatore....quindi ogni tanto
![]()
![]()
![]()
scorrazzi in pandina....
![]()
![]()