ciao ragazi
qualcuno di voi potrebbe dirmi come va in fatto di consumi e potenza
insomma una valutazione generale della mia bellissima 307 hdi 2.0 90 cv
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
prestazioni 2'0 hdi 90cv
- darkstalker
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1097
- Iscritto il: 03/11/2004, 22:40
- Località: Genova
io avevo provato un 2.0 hdi 90cv ai tempi dell'acquisto della 307 e devo dire che dopo un giro di prova non ero rimasto molto soddisfatto. Ai tempi avevo una Clio 1.9dti e devo dire che spingeva parecchio di piu' del 2.0 90cv
Come consumi non so dirti perche' ho fatto solamente un percorso di prova.
Per quanto riguarda ripresa e accelerazione, non so se aveva dei problemi quel particolare motore, ma mi ricordo che era veramente ferma, almeno per i miei gusti
Come consumi non so dirti perche' ho fatto solamente un percorso di prova.
Per quanto riguarda ripresa e accelerazione, non so se aveva dei problemi quel particolare motore, ma mi ricordo che era veramente ferma, almeno per i miei gusti
Peugeot 3008 Outdoor 2.0 HDI (163CV) - Binaco madreperla - Cambio automatico 6 rapporti - Fari xeno - Impianto JBL - Wip NAV - Vetri stratificati laterali - Sensori parcheggio anteriori e posteriori
Auto precedenti:
Peugeot 307 Speed'up 5P - HDI 2.0 (136cv) - Grigio alluminio - Fendinebbia - Pack visibilita' - Pack elettrico 3 - Pedaliera in alluminio - Dischi anteriori e posteriori C.T.F. RS baffati e forati
Renault Clio 1.9dTi MAX 3P - Grigio alluminio - Fendinebbia - Parabrezza termico
Auto precedenti:
Peugeot 307 Speed'up 5P - HDI 2.0 (136cv) - Grigio alluminio - Fendinebbia - Pack visibilita' - Pack elettrico 3 - Pedaliera in alluminio - Dischi anteriori e posteriori C.T.F. RS baffati e forati
Renault Clio 1.9dTi MAX 3P - Grigio alluminio - Fendinebbia - Parabrezza termico
- deide
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 614
- Iscritto il: 24/03/2004, 1:04
- Località: (VR) - Valeggio sul Mincio
Non credo proprio di essere fermo... Diciamo che sul breve la vettura fa un pò fatica, ma sul lanciato, i 2 litri si fanno sentire. Motore molto affidabile, nessun guasto in 4 anni e 113 mila km, consumi buoni se non si spinge fa 16 con un litro di gasolio senza problemi, a velocità da statale anche 18 con un litro, in autostrada velocità codice 13/14.darkstalker ha scritto:io avevo provato un 2.0 hdi 90cv ai tempi dell'acquisto della 307 e devo dire che dopo un giro di prova non ero rimasto molto soddisfatto. Ai tempi avevo una Clio 1.9dti e devo dire che spingeva parecchio di piu' del 2.0 90cv
Come consumi non so dirti perche' ho fatto solamente un percorso di prova.
Per quanto riguarda ripresa e accelerazione, non so se aveva dei problemi quel particolare motore, ma mi ricordo che era veramente ferma, almeno per i miei gusti
deide ...Nostalgico del 307 club...
Nuovo 3008 SUV 1.6 BlueHDI 120cv GT Line Bianco Madreperla - visiopark - keyless system - barre al tetto - ruotino - wireless smarphone chargess e presa 230v - Radio DAB http://www.forumpassionepeugeot.it/view ... 4&t=106365
ex possessore di PEUGEOT 307 2.0 HDI 90cv XT 5p. Grigio alluminio | http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... de#p892116
____________________________________
Nuovo 3008 SUV 1.6 BlueHDI 120cv GT Line Bianco Madreperla - visiopark - keyless system - barre al tetto - ruotino - wireless smarphone chargess e presa 230v - Radio DAB http://www.forumpassionepeugeot.it/view ... 4&t=106365
ex possessore di PEUGEOT 307 2.0 HDI 90cv XT 5p. Grigio alluminio | http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... de#p892116
____________________________________
Confermo, una volta mi son messo d'impegno è ho fatto oltre 22 km con 1 lt di gasolio, certo non è una media da poter ripetere giornalmente, ma se non si chiede più di quello che è alla sua portata il 18-19 Km/lt è alla portata di tutti i giorni. Nel ciclo urbano non va al di sotto dei 15 km/lt, anche in condizioni svantaggiose.deide ha scritto:Non credo proprio di essere fermo... Diciamo che sul breve la vettura fa un pò fatica, ma sul lanciato, i 2 litri si fanno sentire. Motore molto affidabile, nessun guasto in 4 anni e 113 mila km, consumi buoni se non si spinge fa 16 con un litro di gasolio senza problemi, a velocità da statale anche 18 con un litro, in autostrada velocità codice 13/14.
Se il gasolio costasse meno della benzina l'auto diesel sarebbe ancora un buon affare....... governanti di merd........ lì farei andare in giro sulle lambrette a tre ruote insieme ai sacchi di letame, altro che macchine blu, bast......
- Jack Nicklaus
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 5223
- Iscritto il: 31/08/2005, 19:10
- Località: (TR) - Terni
Forse io non faccio testo (avendo il 1.6 16v HDi 90cv) ma posso dirti che se voi giudicate "fermo" il 2.0 ... il 1.6 a voi dovrebbe sembrar inchiodato! Eppure io vi dico ... a me sembra pure troppo piperino sotto (ovviamente muore nelle rarissime tirare oltre i 3000) dato che ho una coppia comunque decente (214 n/m) in teoria il 2.0 con pari potenza dovrebbe aver più coppia (non sò quanta sia) ... io posso dirvi che a 130 km/h (da crusise) l'istantaneo si attesta sui 19.8 km/l e a 80 km/h stà tranquillamente oltre i 30km/l (tant'è che il mese scorso sono riuscito a staccare un'ottimo 23.8 km/l su 1166 km di pieno). Comunque il 90cv è meccanicamente più semplice e da "lavoro"
se non hai particolari esigenze è un mulo!

|500L Lounge TwinAir 105hp| | Satelis 400 Premium |Peugeot 106 954i Lee GPL BRC|
Consumi : 500L
Sat400
106 
Consumi : 500L



- Superalex
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 415
- Iscritto il: 19/05/2004, 10:55
- Località: (BG) - Grassobbio
Ho uns 2,0 HDI 90 cv con ormai 142,000 km.
Che dire... Consumi contenuti soprattutto se si usa l'auto su strade scorrevoli (18 km/l si fanno senza difficoltà) mentre in città, a causa del peso e dei rapporti del cambio lunghissimi, si sta sui 13 - 14. Ripresa scarsa, accelerazione pure.
Grande affidabilità meccanica, la classica stradista confortevole e paciosa. Cambio/diffrerenziale pero', sono alquanto rumorosi.
Che dire... Consumi contenuti soprattutto se si usa l'auto su strade scorrevoli (18 km/l si fanno senza difficoltà) mentre in città, a causa del peso e dei rapporti del cambio lunghissimi, si sta sui 13 - 14. Ripresa scarsa, accelerazione pure.
Grande affidabilità meccanica, la classica stradista confortevole e paciosa. Cambio/diffrerenziale pero', sono alquanto rumorosi.
------------------------------------------------------
------------------------------------------------------
------------------------------------------------------
------------------------------------------------------
-----5 righe-----------------------------------------
------------------------------------------------------
------------------------------------------------------
------------------------------------------------------
-----5 righe-----------------------------------------
- P.J.^
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2226
- Iscritto il: 02/09/2004, 8:27
- Località: (CA ) Capoterra - Poggio dei Pini
Hanno due tipi di motore diverso!!! Anche se sono entrambi a gasolio, non puoi comparare il 1.6 HDI da 90 cv con il 2.0 HDI con 90 cv, il primo e' scattante e scivola via con facilita' ti da' un senso di brio e agilita' di marcia, il secondo e' un motore che si sente, non e' fatto per gareggiare, nello spunto da' una sensazione di pesantezza che passa appena si schiaccia il pedale. Confermo che sia un "mulo" e riguardo l'affidabilita' puoi tranquillamente acquistarlo ad occhi chiusi.Jack Nicklaus ha scritto:Forse io non faccio testo (avendo il 1.6 16v HDi 90cv) ma posso dirti che se voi giudicate "fermo" il 2.0 ... il 1.6 a voi dovrebbe sembrar inchiodato! Eppure io vi dico ... a me sembra pure troppo piperino sotto (ovviamente muore nelle rarissime tirare oltre i 3000) dato che ho una coppia comunque decente (214 n/m) in teoria il 2.0 con pari potenza dovrebbe aver più coppia (non sò quanta sia) ... io posso dirvi che a 130 km/h (da crusise) l'istantaneo si attesta sui 19.8 km/l e a 80 km/h stà tranquillamente oltre i 30km/l (tant'è che il mese scorso sono riuscito a staccare un'ottimo 23.8 km/l su 1166 km di pieno). Comunque il 90cv è meccanicamente più semplice e da "lavoro"se non hai particolari esigenze è un mulo!

Peugeot 307 HDI 1.4 XR rosso porpora 5 porte imm.09/02
|tessera club 307 n°93|=| Presente 8° Raduno Chiavari|
Vivi come se dovessi morire subito.Pensa come se non dovessi morire mai. B.M.
-Piergiorgio-

|tessera club 307 n°93|=| Presente 8° Raduno Chiavari|
Vivi come se dovessi morire subito.Pensa come se non dovessi morire mai. B.M.
-Piergiorgio-
Re: prestazioni 2'0 hdi 90cv
Boh, ma sono l'unico soddisfatto del 2.0 hdi 90cv?
Un fulmine non lo è.. però consideriamo che è montato su un'auto da 1405 kg.
Problemi ne ha quando è carica(anche solo 4/5 persone) in salite abbastanza ripide, sembra che non si muova più.
Per il resto va dove deve andare
Ai bassi va che è un piacere, alcune volte mi metto a fare una strada in 5a a 1000 giri.
In statale se devo fare un sorpasso(diciamo dai 70 all'ora in su) metto la freccia e schiaccio metà acceleratore e in quinta va via bella tranquilla.
E' un motore molto regolare, pacato, non ama molto spingersi verso i 4000 giri.
In autostrada comunque non ha grossi problemi, in germania i 150/160 li tiene tranquillamente (oltre al fatto che io adoro la predisposizione della Leona per i lunghi viaggi).
Più che un motore moderno è un diesel vecchio stampo convertito con il common rail, quindi bassa potenza ma elevata elasticità, robustezza e durata( e mi gratto
)
Un fulmine non lo è.. però consideriamo che è montato su un'auto da 1405 kg.
Problemi ne ha quando è carica(anche solo 4/5 persone) in salite abbastanza ripide, sembra che non si muova più.
Per il resto va dove deve andare
Ai bassi va che è un piacere, alcune volte mi metto a fare una strada in 5a a 1000 giri.
In statale se devo fare un sorpasso(diciamo dai 70 all'ora in su) metto la freccia e schiaccio metà acceleratore e in quinta va via bella tranquilla.
E' un motore molto regolare, pacato, non ama molto spingersi verso i 4000 giri.
In autostrada comunque non ha grossi problemi, in germania i 150/160 li tiene tranquillamente (oltre al fatto che io adoro la predisposizione della Leona per i lunghi viaggi).
Più che un motore moderno è un diesel vecchio stampo convertito con il common rail, quindi bassa potenza ma elevata elasticità, robustezza e durata( e mi gratto

Trattativa conclusa: Jack Nicklaus
Attualmente 207 1.6 hdi 90cv XS - 207 1.6 hdi Energie Sport - Alfa 75 Twin Spark 2.0 Rosso Alfa 555 - Fiat Punto 55 Pughesca Tamarra always W.I.P.
Attualmente 207 1.6 hdi 90cv XS - 207 1.6 hdi Energie Sport - Alfa 75 Twin Spark 2.0 Rosso Alfa 555 - Fiat Punto 55 Pughesca Tamarra always W.I.P.