La mia 407 feline ha i sedili - conducente e passeggero - a regolazione elettrica...Ora la domanda che vi pongo è :
con questo tipo di sedili è possible reclinare totalmente lo schienale???

Non so: non ho mai avuta tale necessità!lacapagira ha scritto:SALVE colleghi.....
La mia 407 feline ha i sedili - conducente e passeggero - a regolazione elettrica...Ora la domanda che vi pongo è :
con questo tipo di sedili è possible reclinare totalmente lo schienale???
hmmm no...dmanto ha scritto:si, è possibile,ma anche avanzando al max il sedile anteriore, non ottieni un piano perfettamete orizzontale(ma ci vai vicino vicino!)
Dimafan ha scritto:Non so: non ho mai avuta tale necessità!lacapagira ha scritto:SALVE colleghi.....
La mia 407 feline ha i sedili - conducente e passeggero - a regolazione elettrica...Ora la domanda che vi pongo è :
con questo tipo di sedili è possible reclinare totalmente lo schienale???![]()
![]()
Brutto sacrilego! Come osi profanare la leona [-X [-X [-X [-X [-Xlacapagira ha scritto:oh ragazzi precisiamo io ci porterò la mia ragazza ovviamente e solo e soltanto lei (può darsi che anke lei legga questo forum)....
cmq seriamente possibile che nessuno possa aiutarmi ?
Occorre differenziare i due modelli Berlina e SW.lacapagira ha scritto:oh ragazzi precisiamo io ci porterò la mia ragazza ovviamente e solo e soltanto lei (può darsi che anke lei legga questo forum)....
cmq seriamente possibile che nessuno possa aiutarmi ?
Grazie 1000 ! Mi hai tolto un peso.....fab407 ha scritto: Nella Berlina alzando il sedile all'altezza massima è possibile reclinare entrambe i sedili (guida e passeggiero) proticamente a 180°.
Nella versione SW il solo sedile di guida è completamente reclinabile. Il lato passeggiero a causa del sistema che abbatte in avanti lo schienale (per creare un lungo piano di carico) il sedile non è reclinabile più di 140° circa.
Io l'ho scoperto pensando che questo fosse un difetto della mia auto. In realtà è così per tutte le SW.