PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

STRAPPI CONTINUI DA 1500 A 2000 GIRI!!

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
ric406
Peugeottista appassionato
Messaggi: 133
Iscritto il: 21/12/2005, 0:54
Località: rovegno (genova)

STRAPPI CONTINUI DA 1500 A 2000 GIRI!!

Messaggio da ric406 »

ciao a tutti!
continuo a lamentare strappi da 1500 a 2000 giri sopratutto a velocita' costante con un filo di accelleratore..se pesto scompaiono..ho letto nei vari post che qualcuno ha avuto lo stesso problema..

volevo sapere se c'e' una soluzione definitiva al difetto.

continuo a fare avanti e indietro dall'officina ma non riescono a capirci niente!!!la lora risposta e' lo fanno anche le altre!!oppure danno la colpa al mio piede secondo loro non si puo' andare con un filo di accelleratore..!!! :roll:

Avatar utente
Alex
Peugeottista veterano
Messaggi: 266
Iscritto il: 10/04/2005, 15:58
Località: Belluno

Messaggio da Alex »

Dovrebbe essere la valvola EGR.

Io la ho sostituita anche con il nuovo modello, più grande, ma non ho risolto nulla, anch'io convivo con i singhiozzi.

Che cesso di motore!

E poi la Peugeot saprebbe fare i diesel? Forse una volta!

Mi vergogno solo a pensare di aver speso 30.000 euro per sto catorcio!

Spero non dovrai cambiare frizione, motorino avviamento, pompa alta pressione, pompa servosterzo, due iniettori, ecc. come ho fatto io. E ho ancora un'auto che va a colpi!

Forse una Trabant non mi avrebbe dato tutte queste rogne.

Fine sfogo.
407 sw 2.0 HDI EXECUTIVE
Blu Alcyon - ambiente avorio - Full Optional
(RT3 - fari bi-xeno - interni in pelle - antifurto -
regolatore/limitatore velocità - pack plus - TV in 2^ fila - ...)

effebi
Peugeottista appassionato
Messaggi: 104
Iscritto il: 25/12/2005, 22:02

Messaggio da effebi »

Sulla mia, che però è un 1.6, il problema è scomparso quasi del tutto con l'aggiornamento della BSI. Dico quasi, perchè ogni tanto lo fa ancora (anche se molto raramente).

Per quanto concerne le risposte di taluni centri di assistenza, stendiamo un velo pietoso. L'assioma "lo fanno tutte = non è un problema" è la cosa che più mi manda in bestia!
Riguardo la qualità di queste macchine, io ho già espresso più volte il mio parere esptremamente negativo. La qualità è davvero molto scarsa.

Avatar utente
ric406
Peugeottista appassionato
Messaggi: 133
Iscritto il: 21/12/2005, 0:54
Località: rovegno (genova)

Messaggio da ric406 »

cavolo!!!

ho mandato gia' due lettere a peugeot italia!!e non si sono degnati neanche di rispondermi!
non ho parole!la jaguar monta il mio stesso motore ho telefonato al capo officina della jaguar e lui mi ha detto che loro non hanno problemi di seghettamenti o strappi allora?

possibile che la peugeot abbia questi problemi??????

ma come e' possibile!!!!!!!da dove derivano!!

Avatar utente
Ricca
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 721
Iscritto il: 08/05/2006, 11:30
Località: (TO) - Buttigliera Alta

Messaggio da Ricca »

A auto originale, la mia aveva un vuoto a 1.800 giri.....

Scomparso nel momento in cui montai un modulino aggiuntivo!!!

Tolto il modulo, il vuoto è ricomparso. :roll:

Successivamente, con centralina rimappata, ho avuto un serio problema di strappi tra i 1.500 e i 2.000 giri, soprattutto a pelo accelleratore, tanto da risultare inguidabile!!!
Nel giro di un mese dalla rimappatura, gli strappi sono andati via completamente!!!! :wink:

Per quanto riguarda l'assistenza Peugeot......
come ho già più volte ripetuto, mi vedono solo fino allo scadere della garanzia che mi OBBLIGA ad andare da loro!!!! :evil:
Infatti, a già 2 mesi dallo scadere dei 2 anni di garanzia, l'avevo già portata da altri meccanici molto più seri di quelli con il marchio Peugeot!!!

Proprio in questo momento la mia macchina è in un'officina Bosch per il problema che mi era sorto all'ABS......
Ricordo che in Peugeot, per questo problema, mi avevano preso 30 euro per dirmi 'Me la devi portare e lasciare e sappi che la nostra mano d'opera ti costa 50euro l'ora'.

Mi fermo perchè potrei andare nel volgare!!!!


Però, sulla macchina non ho nulla da ridire!!!!!
:wink:
EX Peugeot 407 Sport Pack Techno (12/2004) Grigio allumio - Fari Xeno - Luci di posizione Philips BlueVision - 136CV i dichiarati da Peugeot - Rimappatura centralina - Vetri stratificati e oscurati al 95% lunotto, 85% laterali post., 30% laterali ant. - Griglia ant. cromata - Filtro aria a pannello BMC - Valvola EGR tappata - Dischi ant. e post. TarOx SportJapan con pastiglie TarOx mescola 112 - Tubi aeronautici in treccia d'acciaio - Strumentazione aggiuntiva a montante (pressione turbo e voltmetro) - Pedaliera MOMO - Neon blu vano portabagagli - Trattamento antiattrito Sintoflon-ECCOLA QUI!
FORD FOCUS ST 2.500cc - 5 cilindri - 225cv prima... SUBARU Impreza Sport Diesel poi!!!
Tessera Peugeot Italian Club n°151

Avatar utente
ric406
Peugeottista appassionato
Messaggi: 133
Iscritto il: 21/12/2005, 0:54
Località: rovegno (genova)

Messaggio da ric406 »

quindi mi consigli di far rimappare la centralina?

Avatar utente
steverm
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1162
Iscritto il: 18/06/2005, 11:13
Località: Roma

Messaggio da steverm »

effebi ha scritto:Sulla mia, che però è un 1.6, il problema è scomparso quasi del tutto con l'aggiornamento della BSI. Dico quasi, perchè ogni tanto lo fa ancora (anche se molto raramente).
Idem con patate: 1.6 HDI, aggiornamento BSI, diminuzione decisa del problema.
Nissan Qashqai Acenta 1.5 dci anno 2014
ex Peugeot 407 Berlina 1.6 Hdi Navteq On Board (172.000 Km) anno 2005

Avatar utente
Ricca
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 721
Iscritto il: 08/05/2006, 11:30
Località: (TO) - Buttigliera Alta

Messaggio da Ricca »

ric406 ha scritto:quindi mi consigli di far rimappare la centralina?
No, assolutamente no, a meno che tu non voglia..... :wink:

Ma visto che l'auto è nuova e immagino con pochi km, escluderei la valvola egr con collettore di aspirazione sporchi, nè tanto meno il debimetro sporco....
Può essere quindi un problema di elettronica e devi far valere le tue ragioni con gli omini Peugeot...... auguri!!! :wink:
EX Peugeot 407 Sport Pack Techno (12/2004) Grigio allumio - Fari Xeno - Luci di posizione Philips BlueVision - 136CV i dichiarati da Peugeot - Rimappatura centralina - Vetri stratificati e oscurati al 95% lunotto, 85% laterali post., 30% laterali ant. - Griglia ant. cromata - Filtro aria a pannello BMC - Valvola EGR tappata - Dischi ant. e post. TarOx SportJapan con pastiglie TarOx mescola 112 - Tubi aeronautici in treccia d'acciaio - Strumentazione aggiuntiva a montante (pressione turbo e voltmetro) - Pedaliera MOMO - Neon blu vano portabagagli - Trattamento antiattrito Sintoflon-ECCOLA QUI!
FORD FOCUS ST 2.500cc - 5 cilindri - 225cv prima... SUBARU Impreza Sport Diesel poi!!!
Tessera Peugeot Italian Club n°151

Avatar utente
ric406
Peugeottista appassionato
Messaggi: 133
Iscritto il: 21/12/2005, 0:54
Località: rovegno (genova)

Messaggio da ric406 »

confermo anche la mia a pelo di accelleratore!oppure in discesa senza schiacciare l'accelleratore..
per quanto riguarda gli omini peugeot stendiamo un velo pietoso danno la colpa al mio piede...
l'auto ha 20000 km provero' con il modulo aggiuntivo cmq se ho capito bene e' un problema di eprom alla fine...

Avatar utente
Raffy
Peugeottista veterano
Messaggi: 283
Iscritto il: 05/12/2005, 19:06
Località: Sambuceto (CH)

Messaggio da Raffy »

Tempo fa mi diagnosticarono un'anomalia al comando dell'acceleratore; il meccanico mi fece vedere chiaramente sul display del computer collegato alla BSI che, schiacciando piano piano il pedale, il segnale inviato dal potenziometro dell'acceleratore non era uniforme ed in particolare c'era come un vuoto nel primo tratto.
A parte il fatto che ci vuole un meccanico che si armi di pazienza per ritrovare il menù per accedere al controllo dell'acceleratore, questo difetto potrebbe essere la causa degli strappi al motore.
Per quel che mi riguarda non ho fatto sostituire il pezzo ed ho fatto male e forse faccio ancora in tempo.
Ma se il pezzo è difettoso di fabbrica è inutile cambiarlo.
Un consiglio che vi do è quello di far verificare l'anomalia e poi eventualmente cambiare il pezzo.
Fin'ora nessuno credo abbia sostituito tale pezzo e può darsi che sia la soluzione al problema degli strappi.
Saluti.
407 2.0 Hdi berlina - grigio fer - sport pack tecno - Jbl - xeno - vetri laminati - cruise control - RT3 6.63 b881 - cambio manuale
---- tessera 407club n.26 ----

Avatar utente
ric406
Peugeottista appassionato
Messaggi: 133
Iscritto il: 21/12/2005, 0:54
Località: rovegno (genova)

Messaggio da ric406 »

ma se fosse il potenziometro lo dovrebbe fare anche da ferma accellerando...?!

Avatar utente
Raffy
Peugeottista veterano
Messaggi: 283
Iscritto il: 05/12/2005, 19:06
Località: Sambuceto (CH)

Messaggio da Raffy »

ric406 ha scritto:ma se fosse il potenziometro lo dovrebbe fare anche da ferma accellerando...?!
Infatti il difetto è stato rilevato a vettura ferma accelerando piano piano. Solo che l'effetto di tale anomalia si avverte in marcia a filo di acceleratore.
Poi bisogna vedere l'entità degli strappi. Se la macchina "strattona" non dipende certamente dall'acceleratore, mentre se si avvertono dei leggeri seghettamenti potrà dipende anche dal potenziometro.
Sulla mia 407 hanno cambiato di tutto ed il problema degli strappi non è del tutto svanito; cambiare anche il potenziometro non costa nulla se non perdita di tempo con la macchina ferma per l'ennesima volta in officina.
Ciao.
407 2.0 Hdi berlina - grigio fer - sport pack tecno - Jbl - xeno - vetri laminati - cruise control - RT3 6.63 b881 - cambio manuale
---- tessera 407club n.26 ----

Avatar utente
ric406
Peugeottista appassionato
Messaggi: 133
Iscritto il: 21/12/2005, 0:54
Località: rovegno (genova)

Messaggio da ric406 »

ieri l ho portata per il problema strappi..la risposta e' stata auto conforme alle altre..
gli avevo chiesto di provare a cambiare il potenziometro come da voi suggerito e mi hanno detto noi non andiamo a tentativi o per sentito dire...per noi va bene cosi'!!

continuiamo cosi'!!!!!!!!

M_a_X_Italy
Peugeottista novello
Messaggi: 67
Iscritto il: 09/05/2006, 13:58

Messaggio da M_a_X_Italy »

Parlando del motorola A1000.... con una sfilza di problemi di funzionamento... fecero una petizione... e risolsero molti problemi. Non so in quanti la firmarono... e ritornando in Peugeot, la facciamo anche noi una bella petizione scritta a DOC ???
407 SW 2.0 HDI 136CV Sport Pack Tecno (frizione sostituita a 27.000km, motorino di avviamento a 50.000km, servosterzo a 57.000km, ole !)

Avatar utente
fallokken
Peugeottista veterano
Messaggi: 220
Iscritto il: 03/06/2005, 0:51

Messaggio da fallokken »

Ragazzi, ho la 407 coupe' da ieri sera alle 8, e posso ritenermi piu' che soddisfatto del motore.

Non vorrei esagerare, ma non ho avvertito nessun e dico nessun problema!!!

Niente strappi o seghettamenti o cose del genere!

Facciamo una cosa, spiegatemi esattamente le condizioni in cui si verificano e le esaminero' subito!!! :?
407 coupe' 2.7 - Techno - Blu Alexandrie - Connessione IPOD
----
Ex 407 2.0 HDi Sport Pack Tecno - Grigio Islanda

Torna a “407 - Guasti, problemi e manutenzione”