PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
VIBRAZIONI 130km/h e in FRENATA
VIBRAZIONI 130km/h e in FRENATA
Ciao a tutti,
e' il mio primo accesso al forum,
volevo qualche dritta per il problema vibrazioni,
ho percorso 18.000 Km con la mia 307, primi 15.000 OK,
poi vibrazioni in frenata ma anche a 130/140 Km/h.
Subito dal conce cambio dischi, apparentemente risolto il problema
ma poi come prima. Vado dal mio gommista 2 bilanciature,
e la vibrazione a 130 si attenua ma non sparisce, in frenata rimane.
Torno da conce e mi assicura che con i dischi nuovi puo' essere solo un
problema di gomme ovalizzate, sentira' la Bridgestone (monto le TURANZA ER30).
Richiedo al gommista dubitando al difetto pneumatici mi
consiglia un bilanciatura elettronica con pneumatici montati... che non ho ancora fatto. Cosa mi consigliate? Grazie
e' il mio primo accesso al forum,
volevo qualche dritta per il problema vibrazioni,
ho percorso 18.000 Km con la mia 307, primi 15.000 OK,
poi vibrazioni in frenata ma anche a 130/140 Km/h.
Subito dal conce cambio dischi, apparentemente risolto il problema
ma poi come prima. Vado dal mio gommista 2 bilanciature,
e la vibrazione a 130 si attenua ma non sparisce, in frenata rimane.
Torno da conce e mi assicura che con i dischi nuovi puo' essere solo un
problema di gomme ovalizzate, sentira' la Bridgestone (monto le TURANZA ER30).
Richiedo al gommista dubitando al difetto pneumatici mi
consiglia un bilanciatura elettronica con pneumatici montati... che non ho ancora fatto. Cosa mi consigliate? Grazie
307 1.6 HDI 90CV - 07/2006
Re: VIBRAZIONI 130km/h e in FRENATA
ciao benvenuto nel forum,esiste già un post dove si parla di vibrazioni a 130km/h e anche io ne sono vittima.il mio gommista ha individuato la gomma nata male e l'anteriore destra che oltre a vibrare leggermente in velocità tira cnhe un pochino a destra.la mia 307 monta al momento della splendide michelin exalto.anche io appena a casa faro fare un equilibratura con ruote montate ma andrò da un gommista mastromichelin e vediamo che dice.questia equilibratura serve a correggere piccoli errori che con l'equilibratrice normale nn si riesce a fare infatti se neccessari per compensare qualche errore della gomma da la possibilità anche di intervenire un pochino sull assetto senza stravolgerlo pero,quel po che consenta alla gomma di lavorare bene
ciao
ciao
Peugeot 3008 hybrid4 nero,wipcom 3d,sensori anteriori e posteriori,tetto ciel, antennino corto
Peugeot 307 hdi xs 110 cv eprom modificata filtro aria bmc rt3 monocromatico,spoiler paraspuzzi in tinta carrozzeria,battitacco peugeot bracciolo centrale after market,trattamento Sintoflon ET,sintoflon Protector,Gear Lube,kit HID XENON 6000°KIn famiglia:Peugeot 106 1.100open abs,doppio airbag,vetri elettrici colore rosso 3porte anno 2001
Peugeot 206 plus 1.400 hdi blu metallizzatoPossedute.peugeot talbot 1.200 benzina colore rosso fuoco.peugeot 309 1.100 look bianca.Peugeot 206 1.100 xt colore blue metallizzato,abs doppio airbag 5porte anno 1999
Peugeot 307 hdi xs 110 cv eprom modificata filtro aria bmc rt3 monocromatico,spoiler paraspuzzi in tinta carrozzeria,battitacco peugeot bracciolo centrale after market,trattamento Sintoflon ET,sintoflon Protector,Gear Lube,kit HID XENON 6000°KIn famiglia:Peugeot 106 1.100open abs,doppio airbag,vetri elettrici colore rosso 3porte anno 2001
Peugeot 206 plus 1.400 hdi blu metallizzatoPossedute.peugeot talbot 1.200 benzina colore rosso fuoco.peugeot 309 1.100 look bianca.Peugeot 206 1.100 xt colore blue metallizzato,abs doppio airbag 5porte anno 1999
- sisu70
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 553
- Iscritto il: 02/02/2006, 15:40
- Località: (MI) - Mediglia
Re: VIBRAZIONI 130km/h e in FRENATA
L'altro giorni, per via delle vibrazioni a 130 Km/h ed in frenata, mi hanno sostituito i dischi anteriori (in garanzia dato che sono ancora nei due anni) e, già che c'eravamo, le relative pastiglie che, giunte a quota 42000 Km, erano quasi alla frutta (109 euro
).
Le vibrazioni in frenata sembrano sparite, ma quelle a 130 Km/h (leggere) sono rimaste, com'era logico, dato che non potevano essere i dischi, visto che le vibrazioni sono sorte in concomitanza coll'inversione delle gomme.
Comincio a sospettare che il problema possa essere nella progettazione e taratura delle sospensioni: se il gruppo molla/ammortizzatore avesse una frequenza di risonanza in corrispondenza dei 130 Km/h basterebbe anche una minima sbilanciatura delle gomme (comunque inevitabile, specialmente con l'equilibratura a ruote smontate) per innescare la risonanza.
In questa ipotesi i problemi ai dischi potrebbere essere un'effetto delle frenate affettuate a 130 Km/h e non la causa (infatti nel mio caso le vibrazioni in frenata sono sorte gradualmente e dopo quelle a 130 Km/h).
Naturalmente questa non è nient'altro che una ipotesi.
Ciao, Nicola.

Le vibrazioni in frenata sembrano sparite, ma quelle a 130 Km/h (leggere) sono rimaste, com'era logico, dato che non potevano essere i dischi, visto che le vibrazioni sono sorte in concomitanza coll'inversione delle gomme.
Comincio a sospettare che il problema possa essere nella progettazione e taratura delle sospensioni: se il gruppo molla/ammortizzatore avesse una frequenza di risonanza in corrispondenza dei 130 Km/h basterebbe anche una minima sbilanciatura delle gomme (comunque inevitabile, specialmente con l'equilibratura a ruote smontate) per innescare la risonanza.
In questa ipotesi i problemi ai dischi potrebbere essere un'effetto delle frenate affettuate a 130 Km/h e non la causa (infatti nel mio caso le vibrazioni in frenata sono sorte gradualmente e dopo quelle a 130 Km/h).
Naturalmente questa non è nient'altro che una ipotesi.
Ciao, Nicola.
Peugeot 508 SW Allure BlueHDi 180 S&S EAT6 (11/2016, 170.000 km al 9/5/2024)
Ex: Peugeot 207 Allure 1.6 16V VTi 5 porte (4/2011 - 2/2021, 125.000 km)
Ex: Mazda 6 Wagon 2.2 D 150CV MT Evolve (4/2014 - 10/2016, 66.000 km)
Ex: Peugeot 307 Station XS 1.6 16V HDi FAP 110CV (2/2006 - 4/2014, 230.000 km)
Ex: Peugeot 206 XS 1.6 90CV manuale (6/1999 - 2/2011, 262.000 km)
Ex: Peugeot 205, Peugeot 406, Peugeot 106
Ex: Peugeot 207 Allure 1.6 16V VTi 5 porte (4/2011 - 2/2021, 125.000 km)
Ex: Mazda 6 Wagon 2.2 D 150CV MT Evolve (4/2014 - 10/2016, 66.000 km)
Ex: Peugeot 307 Station XS 1.6 16V HDi FAP 110CV (2/2006 - 4/2014, 230.000 km)
Ex: Peugeot 206 XS 1.6 90CV manuale (6/1999 - 2/2011, 262.000 km)
Ex: Peugeot 205, Peugeot 406, Peugeot 106
Re: VIBRAZIONI 130km/h e in FRENATA
Dubito seriamente che i dischi si deformino per risonanza... al limite siu deformano per surriscaldamento!sisu70 ha scritto:L'altro giorni, per via delle vibrazioni a 130 Km/h ed in frenata, mi hanno sostituito i dischi anteriori (in garanzia dato che sono ancora nei due anni) e, già che c'eravamo, le relative pastiglie che, giunte a quota 42000 Km, erano quasi alla frutta (109 euro).
Le vibrazioni in frenata sembrano sparite, ma quelle a 130 Km/h (leggere) sono rimaste, com'era logico, dato che non potevano essere i dischi, visto che le vibrazioni sono sorte in concomitanza coll'inversione delle gomme.
Comincio a sospettare che il problema possa essere nella progettazione e taratura delle sospensioni: se il gruppo molla/ammortizzatore avesse una frequenza di risonanza in corrispondenza dei 130 Km/h basterebbe anche una minima sbilanciatura delle gomme (comunque inevitabile, specialmente con l'equilibratura a ruote smontate) per innescare la risonanza.
In questa ipotesi i problemi ai dischi potrebbere essere un'effetto delle frenate affettuate a 130 Km/h e non la causa (infatti nel mio caso le vibrazioni in frenata sono sorte gradualmente e dopo quelle a 130 Km/h).
Naturalmente questa non è nient'altro che una ipotesi.
Ciao, Nicola.
Comunque di questo qrgomento se en e' parlato in abbondanza...usate la finzione cerca e leggete pazientemente: troverete anche una guida di Plutot su come risolvere il problema!
chicco67- tessera n.16 -Peugeot 307SW 1.6 110 CV Benz.-Grigio alluminio [imm.24/03/2003] | Antifurto | Clima automatico | Pack Visibilità | Pack Tecno | Vivavoce | Nav. HP iPAQ rx5720+TomTom 6.1 | Battitacco in alluminio | Vasca portaoggetti | Appendiabiti | Cruise control | Antenna stelo corto | Pedaliera in Alluminio | Tecnifilter Ecoline | Tasto ESP | Bandelle sottoporta nere | Sintoflon motore+cambio | Xenon Lamp Prof. H7R 5000°K + posiz. LED| Portabollo alluminio | BFGoodrich GForce Profiler 205/55-16"/Pirelli Sottozero 205/55-16" | TAROX: Dischi G88 ant/post + pastiglie 112, tubi aeronautici | spazzolatura pinze freni | Fiat Punto 85 ELX | prima o poi: Honda Insight |
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 775
- Iscritto il: 16/02/2006, 17:05
- Località: (RM) - Cerveteri
Re: VIBRAZIONI 130km/h e in FRENATA
Non la vedo poi così peregrina.sisu70 ha scritto:Naturalmente questa non è nient'altro che una ipotesi.
Sembra anche a me che i 130 Kmh in qualche modo corrispondano ad una qualche risonanza: normalmente non riscontro vibrazioni a quella velocità, ma con asfalto particolarmente rugoso, come quello drenante, il volante vibra leggermente sotto le mani - l'occhio non vede nulla, ma le mani se ne accorgono.
Probabilmente a questo fenomeno si aggiunge una componentistica "grezza", non equilibrata di per sè, per cui risulta necessario equilibrare tutto l'insieme gomma/cerchio/disco/mozzo a ruote montate per compensare tutti gli squilibri in un colpo solo. Probabilmente, prendendosi la briga di smontare tutti i pezzi e di bilanciare ciascuno di essi separatamente, diventerebbe sufficiente equilibrare solo i cerchi con le gomme montate.
Se così è, qualsiasi montaggio e smontaggio di ruote (pneumatici invernali ed estivi, cerchi maggiorati, inversioni, persino riparazione delle forature) richiederebbe un nuovo bilanciamento, scoraggiandone di fatto l'esecuzione.
Infine, se come penso anche i dischi sono un po' "di burro", è possibile che risentano gli stress, soprattutto se sollecitati a caldo proprio a 130 Kmh...
]Zio LoneWolf--->
Cerveteri - Roma
RCZ Pearl White, 2.0 HDi Pookie
EX 307cc 2.0 HDi FAP
Cerveteri - Roma
RCZ Pearl White, 2.0 HDi Pookie
EX 307cc 2.0 HDi FAP
- sisu70
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 553
- Iscritto il: 02/02/2006, 15:40
- Località: (MI) - Mediglia
Re: VIBRAZIONI 130km/h e in FRENATA
Non ho detto che si deformano per risonanza, ma che se sollecitati in presenza di vibrazioni (dovute, nella mia ipotesi, alla risonanza) potrebbereo (altra ipotesi, non ho nessuna certezza) deformarsi e diventare a loro volta causa di vibrazioni in frenata; naturalmente non sto parlando di ovalizzazione, ma di usura non regolare (maggiore per alcuni angoli di rotazione, minore per altri).chicco67 ha scritto:Dubito seriamente che i dischi si deformino per risonanza... al limite siu deformano per surriscaldamento!
Penso di aver letto tutto sull'argomento: se la soluzione è il serraggio con la chiave dinamometrica posso testimoniare che non (sempre) funziona, anzi, delle due equilibrature che ho fatto eseguire (a parità di posizione delle gomme) quella che mi ha dato meno problemi di vibrazione è stata quella che si è conclusa col serraggio con pistola pneumatica.chicco67 ha scritto:Comunque di questo qrgomento se en e' parlato in abbondanza...usate la finzione cerca e leggete pazientemente: troverete anche una guida di Plutot su come risolvere il problema!
Ciao, Nicola.
Peugeot 508 SW Allure BlueHDi 180 S&S EAT6 (11/2016, 170.000 km al 9/5/2024)
Ex: Peugeot 207 Allure 1.6 16V VTi 5 porte (4/2011 - 2/2021, 125.000 km)
Ex: Mazda 6 Wagon 2.2 D 150CV MT Evolve (4/2014 - 10/2016, 66.000 km)
Ex: Peugeot 307 Station XS 1.6 16V HDi FAP 110CV (2/2006 - 4/2014, 230.000 km)
Ex: Peugeot 206 XS 1.6 90CV manuale (6/1999 - 2/2011, 262.000 km)
Ex: Peugeot 205, Peugeot 406, Peugeot 106
Ex: Peugeot 207 Allure 1.6 16V VTi 5 porte (4/2011 - 2/2021, 125.000 km)
Ex: Mazda 6 Wagon 2.2 D 150CV MT Evolve (4/2014 - 10/2016, 66.000 km)
Ex: Peugeot 307 Station XS 1.6 16V HDi FAP 110CV (2/2006 - 4/2014, 230.000 km)
Ex: Peugeot 206 XS 1.6 90CV manuale (6/1999 - 2/2011, 262.000 km)
Ex: Peugeot 205, Peugeot 406, Peugeot 106
Re: VIBRAZIONI 130km/h e in FRENATA
Questo lo puoi verificare facilmente:sisu70 ha scritto: Non ho detto che si deformano per risonanza, ma che se sollecitati in presenza di vibrazioni (dovute, nella mia ipotesi, alla risonanza) potrebbereo (altra ipotesi, non ho nessuna certezza) deformarsi e diventare a loro volta causa di vibrazioni in frenata; naturalmente non sto parlando di ovalizzazione, ma di usura non regolare (maggiore per alcuni angoli di rotazione, minore per altri).
1) smonti una ruota anteriore
2) dai una pulita a disco e pinza con aria compressa e spazzola metallica
3) con un pennarello tracci almeno 8 raggi sulla faccia frenante del disco a passo angolare costante
4) su ciascun raggio prendi 3 misure di spessore con un micrometro centesimale (o meno precisamente con un calibro 1/20) e le registri
5) metti il tutto in un foglio elettronico e ti diverti a fare grafici e stampe
6) ripeti per l'altra ruota
In questo modo verifichi se lo spessore e' uniforme (non mi apsetterei variazioni oltre 0,5 mm)
Se invece il disco e' svegolato si puo' vedere con un righello metallico di ridotta lunghezza o una squadretta, appoggiandolo a coltelloortogonalmente ai raggi tracciati prima e vedendo se la fessura di luce tra la pista frenante e la lama e uniforme: meglio ancora se lo hai, usa un comparatore!
Se non sei pratico di misure d'officina qui trovi un po' di info sugli strumenti:
http://it.wikipedia.org/wiki/Strumenti_ ... n_officina
chicco67- tessera n.16 -Peugeot 307SW 1.6 110 CV Benz.-Grigio alluminio [imm.24/03/2003] | Antifurto | Clima automatico | Pack Visibilità | Pack Tecno | Vivavoce | Nav. HP iPAQ rx5720+TomTom 6.1 | Battitacco in alluminio | Vasca portaoggetti | Appendiabiti | Cruise control | Antenna stelo corto | Pedaliera in Alluminio | Tecnifilter Ecoline | Tasto ESP | Bandelle sottoporta nere | Sintoflon motore+cambio | Xenon Lamp Prof. H7R 5000°K + posiz. LED| Portabollo alluminio | BFGoodrich GForce Profiler 205/55-16"/Pirelli Sottozero 205/55-16" | TAROX: Dischi G88 ant/post + pastiglie 112, tubi aeronautici | spazzolatura pinze freni | Fiat Punto 85 ELX | prima o poi: Honda Insight |
- sisu70
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 553
- Iscritto il: 02/02/2006, 15:40
- Località: (MI) - Mediglia
Re: VIBRAZIONI 130km/h e in FRENATA
In effetti la vibrazione che avverto non si instaura sempre e comunque quando si raggiungono i 130 Km/h: sembra che abbia bisogno di un "innesco", peraltro molto facile da trovare ...Zio_LoneWolf ha scritto:Sembra anche a me che i 130 Kmh in qualche modo corrispondano ad una qualche risonanza: normalmente non riscontro vibrazioni a quella velocità, ma con asfalto particolarmente rugoso, come quello drenante, il volante vibra leggermente sotto le mani - l'occhio non vede nulla, ma le mani se ne accorgono.
GIà ! Anche se mi sembra incredibile, con gli standard qualitativi disponibili oggi e considerando che gomme, cerchi e dischi non li produce certo direttamente la Peugeot (nel senso che sono compoinenti di mercato, di cui si servono anche con altri costruttori).Zio_LoneWolf ha scritto:Probabilmente a questo fenomeno si aggiunge una componentistica "grezza", non equilibrata di per sè, per cui risulta necessario equilibrare tutto l'insieme gomma/cerchio/disco/mozzo a ruote montate per compensare tutti gli squilibri in un colpo solo.
Su questo mi è rimasto il dubbio che i dischi che mi hanno montato non siano uguali a quelli originali: sono infatti rimasto stupito dal fatto che il piatto esterno del disco (che essendo ventilato ha "due piatti distinti", separati dai canali di raffreddamento) non raggiunge l'asse del disco stesso: in pratica è un anello e rimane una fessura tra il piatto e l'asse del disco, che serve a far prendere aria ai canali di ventilazione. Magari erano così anche i dischi vecchi, ma non ci avevo mai fatto caso ...Zio_LoneWolf ha scritto:Infine, se come penso anche i dischi sono un po' "di burro", è possibile che risentano gli stress, soprattutto se sollecitati a caldo proprio a 130 Kmh...
Ciao, Nicola.
Peugeot 508 SW Allure BlueHDi 180 S&S EAT6 (11/2016, 170.000 km al 9/5/2024)
Ex: Peugeot 207 Allure 1.6 16V VTi 5 porte (4/2011 - 2/2021, 125.000 km)
Ex: Mazda 6 Wagon 2.2 D 150CV MT Evolve (4/2014 - 10/2016, 66.000 km)
Ex: Peugeot 307 Station XS 1.6 16V HDi FAP 110CV (2/2006 - 4/2014, 230.000 km)
Ex: Peugeot 206 XS 1.6 90CV manuale (6/1999 - 2/2011, 262.000 km)
Ex: Peugeot 205, Peugeot 406, Peugeot 106
Ex: Peugeot 207 Allure 1.6 16V VTi 5 porte (4/2011 - 2/2021, 125.000 km)
Ex: Mazda 6 Wagon 2.2 D 150CV MT Evolve (4/2014 - 10/2016, 66.000 km)
Ex: Peugeot 307 Station XS 1.6 16V HDi FAP 110CV (2/2006 - 4/2014, 230.000 km)
Ex: Peugeot 206 XS 1.6 90CV manuale (6/1999 - 2/2011, 262.000 km)
Ex: Peugeot 205, Peugeot 406, Peugeot 106
- sisu70
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 553
- Iscritto il: 02/02/2006, 15:40
- Località: (MI) - Mediglia
Re: VIBRAZIONI 130km/h e in FRENATA
Facilmente ... se avessi ancora i dischi che vibravano !chicco67 ha scritto:Questo lo puoi verificare facilmente:

Se quelli nuovi li avessi pagati avrei anche potuto chiedere di avere quelli vecchi, ma visto che si sono (stra-giustamente) accollati la spesa ...
Ma se la mia ipotesi è giusta avrò modo di mettere in pratica i tuoi consigli, spero o prestissimo (garanzia) o il più tardi possibile.
Sei sicuro degli 0.5mm ? Mi sembra una esagerazione, almeno se stiamo parlando del senso di rotazione e non di quello radiale ...
Ciao, Nicola.
Peugeot 508 SW Allure BlueHDi 180 S&S EAT6 (11/2016, 170.000 km al 9/5/2024)
Ex: Peugeot 207 Allure 1.6 16V VTi 5 porte (4/2011 - 2/2021, 125.000 km)
Ex: Mazda 6 Wagon 2.2 D 150CV MT Evolve (4/2014 - 10/2016, 66.000 km)
Ex: Peugeot 307 Station XS 1.6 16V HDi FAP 110CV (2/2006 - 4/2014, 230.000 km)
Ex: Peugeot 206 XS 1.6 90CV manuale (6/1999 - 2/2011, 262.000 km)
Ex: Peugeot 205, Peugeot 406, Peugeot 106
Ex: Peugeot 207 Allure 1.6 16V VTi 5 porte (4/2011 - 2/2021, 125.000 km)
Ex: Mazda 6 Wagon 2.2 D 150CV MT Evolve (4/2014 - 10/2016, 66.000 km)
Ex: Peugeot 307 Station XS 1.6 16V HDi FAP 110CV (2/2006 - 4/2014, 230.000 km)
Ex: Peugeot 206 XS 1.6 90CV manuale (6/1999 - 2/2011, 262.000 km)
Ex: Peugeot 205, Peugeot 406, Peugeot 106
Re: VIBRAZIONI 130km/h e in FRENATA
0,5 mm max di variazione sullo spessore (ossia tra le due superfici su cui agiscono le pastiglie)sisu70 ha scritto:Facilmente ... se avessi ancora i dischi che vibravano !chicco67 ha scritto:Questo lo puoi verificare facilmente:
Se quelli nuovi li avessi pagati avrei anche potuto chiedere di avere quelli vecchi, ma visto che si sono (stra-giustamente) accollati la spesa ...
Ma se la mia ipotesi è giusta avrò modo di mettere in pratica i tuoi consigli, spero o prestissimo (garanzia) o il più tardi possibile.
Sei sicuro degli 0.5mm ? Mi sembra una esagerazione, almeno se stiamo parlando del senso di rotazione e non di quello radiale ...
Ciao, Nicola.


chicco67- tessera n.16 -Peugeot 307SW 1.6 110 CV Benz.-Grigio alluminio [imm.24/03/2003] | Antifurto | Clima automatico | Pack Visibilità | Pack Tecno | Vivavoce | Nav. HP iPAQ rx5720+TomTom 6.1 | Battitacco in alluminio | Vasca portaoggetti | Appendiabiti | Cruise control | Antenna stelo corto | Pedaliera in Alluminio | Tecnifilter Ecoline | Tasto ESP | Bandelle sottoporta nere | Sintoflon motore+cambio | Xenon Lamp Prof. H7R 5000°K + posiz. LED| Portabollo alluminio | BFGoodrich GForce Profiler 205/55-16"/Pirelli Sottozero 205/55-16" | TAROX: Dischi G88 ant/post + pastiglie 112, tubi aeronautici | spazzolatura pinze freni | Fiat Punto 85 ELX | prima o poi: Honda Insight |
- sisu70
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 553
- Iscritto il: 02/02/2006, 15:40
- Località: (MI) - Mediglia
Re: VIBRAZIONI 130km/h e in FRENATA
Sì, ma 0.5mm di variazione a raggio costante (quindi variando l'angolo) mi sembrano tanto, mentre mi sembrano già più accettabili variando il raggio a parità di angolo (in una certa misura è normale che le pastiglie "arino" i dischi secondo cerchi concentrici).chicco67 ha scritto:0,5 mm max di variazione sullo spessore (ossia tra l due supfici su cui agiscono le pastiglie
Ciao, Nicola.
Peugeot 508 SW Allure BlueHDi 180 S&S EAT6 (11/2016, 170.000 km al 9/5/2024)
Ex: Peugeot 207 Allure 1.6 16V VTi 5 porte (4/2011 - 2/2021, 125.000 km)
Ex: Mazda 6 Wagon 2.2 D 150CV MT Evolve (4/2014 - 10/2016, 66.000 km)
Ex: Peugeot 307 Station XS 1.6 16V HDi FAP 110CV (2/2006 - 4/2014, 230.000 km)
Ex: Peugeot 206 XS 1.6 90CV manuale (6/1999 - 2/2011, 262.000 km)
Ex: Peugeot 205, Peugeot 406, Peugeot 106
Ex: Peugeot 207 Allure 1.6 16V VTi 5 porte (4/2011 - 2/2021, 125.000 km)
Ex: Mazda 6 Wagon 2.2 D 150CV MT Evolve (4/2014 - 10/2016, 66.000 km)
Ex: Peugeot 307 Station XS 1.6 16V HDi FAP 110CV (2/2006 - 4/2014, 230.000 km)
Ex: Peugeot 206 XS 1.6 90CV manuale (6/1999 - 2/2011, 262.000 km)
Ex: Peugeot 205, Peugeot 406, Peugeot 106
Re: VIBRAZIONI 130km/h e in FRENATA
qUOTO... NON AVEVO BEN CAPITO COSA INTENDEVI!sisu70 ha scritto:Sì, ma 0.5mm di variazione a raggio costante (quindi variando l'angolo) mi sembrano tanto, mentre mi sembrano già più accettabili variando il raggio a parità di angolo (in una certa misura è normale che le pastiglie "arino" i dischi secondo cerchi concentrici).chicco67 ha scritto:0,5 mm max di variazione sullo spessore (ossia tra l due supfici su cui agiscono le pastiglie
Ciao, Nicola.

chicco67- tessera n.16 -Peugeot 307SW 1.6 110 CV Benz.-Grigio alluminio [imm.24/03/2003] | Antifurto | Clima automatico | Pack Visibilità | Pack Tecno | Vivavoce | Nav. HP iPAQ rx5720+TomTom 6.1 | Battitacco in alluminio | Vasca portaoggetti | Appendiabiti | Cruise control | Antenna stelo corto | Pedaliera in Alluminio | Tecnifilter Ecoline | Tasto ESP | Bandelle sottoporta nere | Sintoflon motore+cambio | Xenon Lamp Prof. H7R 5000°K + posiz. LED| Portabollo alluminio | BFGoodrich GForce Profiler 205/55-16"/Pirelli Sottozero 205/55-16" | TAROX: Dischi G88 ant/post + pastiglie 112, tubi aeronautici | spazzolatura pinze freni | Fiat Punto 85 ELX | prima o poi: Honda Insight |
Re: VIBRAZIONI 130km/h e in FRENATA
Spero per te il piu' tardi possibile... ma se fossi in te sostituirei con una bella coppia di dischi non originali, come molti stanno facendo qui sul forum!sisu70 ha scritto: Ma se la mia ipotesi è giusta avrò modo di mettere in pratica i tuoi consigli, spero o prestissimo (garanzia) o il più tardi possibile.
chicco67- tessera n.16 -Peugeot 307SW 1.6 110 CV Benz.-Grigio alluminio [imm.24/03/2003] | Antifurto | Clima automatico | Pack Visibilità | Pack Tecno | Vivavoce | Nav. HP iPAQ rx5720+TomTom 6.1 | Battitacco in alluminio | Vasca portaoggetti | Appendiabiti | Cruise control | Antenna stelo corto | Pedaliera in Alluminio | Tecnifilter Ecoline | Tasto ESP | Bandelle sottoporta nere | Sintoflon motore+cambio | Xenon Lamp Prof. H7R 5000°K + posiz. LED| Portabollo alluminio | BFGoodrich GForce Profiler 205/55-16"/Pirelli Sottozero 205/55-16" | TAROX: Dischi G88 ant/post + pastiglie 112, tubi aeronautici | spazzolatura pinze freni | Fiat Punto 85 ELX | prima o poi: Honda Insight |
- sisu70
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 553
- Iscritto il: 02/02/2006, 15:40
- Località: (MI) - Mediglia
Re: VIBRAZIONI 130km/h e in FRENATA
A garanzia terminata certamente !chicco67 ha scritto:Spero per te il piu' tardi possibile... ma se fossi in te sostituirei con una bella coppia di dischi non originali, come molti stanno facendo qui sul forum!
Anche se spero di doverli cambiare per usura e non per problemi di vibrazione in frenata (questo vuol dire anche che spero di risolvere il problema delle vibrazioni a 130 Km/h, magari in occasione del primo cambio gomme).
Ciao, Nicola.
Peugeot 508 SW Allure BlueHDi 180 S&S EAT6 (11/2016, 170.000 km al 9/5/2024)
Ex: Peugeot 207 Allure 1.6 16V VTi 5 porte (4/2011 - 2/2021, 125.000 km)
Ex: Mazda 6 Wagon 2.2 D 150CV MT Evolve (4/2014 - 10/2016, 66.000 km)
Ex: Peugeot 307 Station XS 1.6 16V HDi FAP 110CV (2/2006 - 4/2014, 230.000 km)
Ex: Peugeot 206 XS 1.6 90CV manuale (6/1999 - 2/2011, 262.000 km)
Ex: Peugeot 205, Peugeot 406, Peugeot 106
Ex: Peugeot 207 Allure 1.6 16V VTi 5 porte (4/2011 - 2/2021, 125.000 km)
Ex: Mazda 6 Wagon 2.2 D 150CV MT Evolve (4/2014 - 10/2016, 66.000 km)
Ex: Peugeot 307 Station XS 1.6 16V HDi FAP 110CV (2/2006 - 4/2014, 230.000 km)
Ex: Peugeot 206 XS 1.6 90CV manuale (6/1999 - 2/2011, 262.000 km)
Ex: Peugeot 205, Peugeot 406, Peugeot 106
Re: VIBRAZIONI 130km/h e in FRENATA
[OT]sisu70 ha scritto:A garanzia terminata certamente !chicco67 ha scritto:Spero per te il piu' tardi possibile... ma se fossi in te sostituirei con una bella coppia di dischi non originali, come molti stanno facendo qui sul forum!
Anche se spero di doverli cambiare per usura e non per problemi di vibrazione in frenata (questo vuol dire anche che spero di risolvere il problema delle vibrazioni a 130 Km/h, magari in occasione del primo cambio gomme).
Ciao, Nicola.
Noto ora che sei di Milano... che ne dici di unirti a qualche mangiata/birrata? Se ne sta organizzando una in Franciacorta per il 16 giugno!... cosi' ti mostro i miei 4 dischi Tarox...


[/OT]
chicco67- tessera n.16 -Peugeot 307SW 1.6 110 CV Benz.-Grigio alluminio [imm.24/03/2003] | Antifurto | Clima automatico | Pack Visibilità | Pack Tecno | Vivavoce | Nav. HP iPAQ rx5720+TomTom 6.1 | Battitacco in alluminio | Vasca portaoggetti | Appendiabiti | Cruise control | Antenna stelo corto | Pedaliera in Alluminio | Tecnifilter Ecoline | Tasto ESP | Bandelle sottoporta nere | Sintoflon motore+cambio | Xenon Lamp Prof. H7R 5000°K + posiz. LED| Portabollo alluminio | BFGoodrich GForce Profiler 205/55-16"/Pirelli Sottozero 205/55-16" | TAROX: Dischi G88 ant/post + pastiglie 112, tubi aeronautici | spazzolatura pinze freni | Fiat Punto 85 ELX | prima o poi: Honda Insight |