PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Vibrazione o strappi a 2000giri in 3a,4a (307 speed'up)
Vibrazione o strappi a 2000giri in 3a,4a (307 speed'up)
Ho una 307 Speed'up 2.0HDI 136cv con 55000km.
Un mese fa ho avuto un problema di anomalia antiinquinamento che è stata risolta (dopo parecchie inutili sedute di ricambi) con la sostituzione della valvola EGR. Allo spegnimento faceva 5 tickettii distinti, è stato questo l'indizio che ha portato me e poi il meccanico a pensare a questa sostituzione.
Nel frattempo però, per correggere un problema che faceva sì che in accelerazione in prima marcia verso i 1800giri ci fosse un vuoto, il meccanico ha aggiornato il software della centralina.
Non so se ci sia correlazione con il problema che ho ora. Quello che succede è che a circa 2000giri/min soprattutto in 3a e 4a marcia sento sull'acceleratore delle vibrazioni e sull'andatura dei leggeri strappi. All'inizio pensavo alla strada sconnessa visto che la speed'up non è certo il top della morbidezza, poi mi sono accorto che togliendo l'acceleratore smettevano subito.
La cosa non mi da problemi eccessivi se non un certo fastidio quando voglio andare tranquillo per stradine statali.
In aggiunta però il lato vicino al pedale dell'acceleratore è molto caldo e in autostrada la temperatura del motore arriva anche a 90gradi (mai successo prima, di solito era a 80). Per finire quando scendo dalla macchina a motore caldo sento un ronzio di sottofondo come una ventola che andasse ad alta velocità, non forte però come la ventola del condizionatore o di raffreddamento.
Potete darmi un riscontro?
Grazie
Un mese fa ho avuto un problema di anomalia antiinquinamento che è stata risolta (dopo parecchie inutili sedute di ricambi) con la sostituzione della valvola EGR. Allo spegnimento faceva 5 tickettii distinti, è stato questo l'indizio che ha portato me e poi il meccanico a pensare a questa sostituzione.
Nel frattempo però, per correggere un problema che faceva sì che in accelerazione in prima marcia verso i 1800giri ci fosse un vuoto, il meccanico ha aggiornato il software della centralina.
Non so se ci sia correlazione con il problema che ho ora. Quello che succede è che a circa 2000giri/min soprattutto in 3a e 4a marcia sento sull'acceleratore delle vibrazioni e sull'andatura dei leggeri strappi. All'inizio pensavo alla strada sconnessa visto che la speed'up non è certo il top della morbidezza, poi mi sono accorto che togliendo l'acceleratore smettevano subito.
La cosa non mi da problemi eccessivi se non un certo fastidio quando voglio andare tranquillo per stradine statali.
In aggiunta però il lato vicino al pedale dell'acceleratore è molto caldo e in autostrada la temperatura del motore arriva anche a 90gradi (mai successo prima, di solito era a 80). Per finire quando scendo dalla macchina a motore caldo sento un ronzio di sottofondo come una ventola che andasse ad alta velocità, non forte però come la ventola del condizionatore o di raffreddamento.
Potete darmi un riscontro?
Grazie
307 Speed'up 2.0 diesel 136cv
Marzo 2004
Marzo 2004
Re: Vibrazione o strappi a 2000giri in 3a,4a (307 speed'up)
Volevo aggiungere che le vibrazioni e gli strappi non si hanno in accelerazione ma solo tenendo a regime i 2000giri.
Tengo l'acceleratore a filo per mantenere la velocità e l'auto inizia a vibrare e strappare leggermente. La cosa strana è che il motore mi sembra girare bene all'ascolto...
Che sia il famigerato volano che sta andando?
Tengo l'acceleratore a filo per mantenere la velocità e l'auto inizia a vibrare e strappare leggermente. La cosa strana è che il motore mi sembra girare bene all'ascolto...
Che sia il famigerato volano che sta andando?
307 Speed'up 2.0 diesel 136cv
Marzo 2004
Marzo 2004
- ric406
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 21/12/2005, 0:54
- Località: rovegno (genova)
Re: Vibrazione o strappi a 2000giri in 3a,4a (307 speed'up)
stesso problema con 407 coupe' piu che strappi buchi a velocita' costante... l'officina non sa che pesci prendere--
407 coupe 2.7 hdi feline nero
Re: Vibrazione o strappi a 2000giri in 3a,4a (307 speed'up)
Gli strappi che molti di noi sentono, viaggiando ad un regime tra i 1800 e 2000 giri, è dovuto all'apertura e chiusura della valvola egr. Usando un additivo che aumentava il numero di cetano ho notato che il motore diventava molto più fluido e il singhiozzo a 2000 giri, miracolosamente spariva.
Adesso che l'effetto dell'additivo è finito tutto è ritornato come prima.
Adesso che l'effetto dell'additivo è finito tutto è ritornato come prima.
307 2.0 HDi 5p. XSi FAP grigio sidobre, cruise control.
Re: Vibrazione o strappi a 2000giri in 3a,4a (307 speed'up)
Dove si può trovare questo additivo?
E aumentare il numero di cetano cosa comporta?
Cambiare tipo di carburante, ad es. bludiesel, porta qualche beneficio?
Mi sembra però assurdo che la valvola EGR debba influenzare in questo modo la fluidità di andatura. Non c'è nessun workaround o contromisura che si può adottare?
Grazie per la dritta comunque.
E aumentare il numero di cetano cosa comporta?
Cambiare tipo di carburante, ad es. bludiesel, porta qualche beneficio?
Mi sembra però assurdo che la valvola EGR debba influenzare in questo modo la fluidità di andatura. Non c'è nessun workaround o contromisura che si può adottare?
Grazie per la dritta comunque.
307 Speed'up 2.0 diesel 136cv
Marzo 2004
Marzo 2004
Re: Vibrazione o strappi a 2000giri in 3a,4a (307 speed'up)
Ciao Raga,
io ho avuto il vostro identico problema sulla mia 307 Speed'Up 136cv, risolto con ila sostituzione della valvola EGR e elettrovalvola e come x magia tutto sparito.
Ciao
Antony
io ho avuto il vostro identico problema sulla mia 307 Speed'Up 136cv, risolto con ila sostituzione della valvola EGR e elettrovalvola e come x magia tutto sparito.
Ciao
Antony
Re: Vibrazione o strappi a 2000giri in 3a,4a (307 speed'up)
Ma la EGR me l'hanno appena cambiata nuova. Non è possibile!!!
307 Speed'up 2.0 diesel 136cv
Marzo 2004
Marzo 2004
Re: Vibrazione o strappi a 2000giri in 3a,4a (307 speed'up)
Magari non ti ha fatto l'apprendimento della valvola (se c'è sul peugeot) che consiste nell'apprendere le battute inferiori e superiori dello spillo, e quindi comandarla in zone note, e anche con valvola nuova usa parametri di quella prima che non sono adeguati.
________________________________________________________________________________
"Con della calma si va dappertutto"
Peugeot 307 CC 1.6 benzina - 06/04 - nero ossidiana - 99k km - Dunlop Blue Response (con tappini rossi) - Clarion DXZ848RMC - Frangivento - Cruise Control - Kit2vie DLK165
ECCOLA : http://www.peugeotclub.it/forum/viewtop ... 19&t=17055
Ex Audi A3 Ambition 1.8 125 Cv Nera; Ex Fiat Uno 45 fire rossa
"Con della calma si va dappertutto"
Peugeot 307 CC 1.6 benzina - 06/04 - nero ossidiana - 99k km - Dunlop Blue Response (con tappini rossi) - Clarion DXZ848RMC - Frangivento - Cruise Control - Kit2vie DLK165
ECCOLA : http://www.peugeotclub.it/forum/viewtop ... 19&t=17055
Ex Audi A3 Ambition 1.8 125 Cv Nera; Ex Fiat Uno 45 fire rossa
Re: Vibrazione o strappi a 2000giri in 3a,4a (307 speed'up)
Ti devi fare anche cambiare l'elettrovalvola perchè se ti cambiano solo la valvola non si risolve niente.La valvola EGR è la parte meccanica invece l'elettrovalvola è la parte elettrica che mette in comunicazione la centralina con la valvola EGR e per questo bisogna telecaricare il nuovo software della centralina.
Devi anche considerare l'anno della tua auto perchè la Peugeot per risolvere questo incoveniente successo a molte auto circa dal 2005 o 2006 sostituivano questa valvola con una modificata visibilmente più grossa.
Anthony
Devi anche considerare l'anno della tua auto perchè la Peugeot per risolvere questo incoveniente successo a molte auto circa dal 2005 o 2006 sostituivano questa valvola con una modificata visibilmente più grossa.
Anthony
Re: Vibrazione o strappi a 2000giri in 3a,4a (307 speed'up)
Credo mi abbia già cambiato anche l'elettrovalvola. Faceva parte del blocco che mi ha cambiato quando c'è stato il guasto antiinquinamento.
Ha cambiato poi anche un relais.
Per quanto riguarda l'autoapprendimento, non lo fa in automatico?
Se lo dico al meccanico mi ride in faccia suppongo, anche perché ogni volta che gli do un consiglio si offende. Ci ho messo un mese e mezzo con 5 sedute per farmi cambiare l'EGR e simili. Quando gli ho detto del ticchettio che sentivo in spegnimento (l'EGR) mi ha snobbato per mezz'ora finché non gli ho fatto mettere la testa sotto il cofano a sentire e lì si è mezzo convinto.
Onestamente se ci fosse un'altra soluzione che non implichi il convincimento del meccanico sarei più felice. Altrimenti mi devo armare di santa pazienza e aspettare (non so se sperare) che si rompa qualcosa in modo che sia obbligato a metterci le mani ancora.
Ha cambiato poi anche un relais.
Per quanto riguarda l'autoapprendimento, non lo fa in automatico?
Se lo dico al meccanico mi ride in faccia suppongo, anche perché ogni volta che gli do un consiglio si offende. Ci ho messo un mese e mezzo con 5 sedute per farmi cambiare l'EGR e simili. Quando gli ho detto del ticchettio che sentivo in spegnimento (l'EGR) mi ha snobbato per mezz'ora finché non gli ho fatto mettere la testa sotto il cofano a sentire e lì si è mezzo convinto.
Onestamente se ci fosse un'altra soluzione che non implichi il convincimento del meccanico sarei più felice. Altrimenti mi devo armare di santa pazienza e aspettare (non so se sperare) che si rompa qualcosa in modo che sia obbligato a metterci le mani ancora.
307 Speed'up 2.0 diesel 136cv
Marzo 2004
Marzo 2004
- Endtyme
- Consiglio Direttivo
- Messaggi: 14687
- Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
- Località: Quinto di Treviso (TV)
Re: Vibrazione o strappi a 2000giri in 3a,4a (307 speed'up)
Anche a me devono cambiare egr per l'anomalia antinquinamento e per gli strappi, da quanto mi ha detto il meccanico (e osservando il comportamento della valvola tramite peugeot planet) dovrebbe essere dotata di autoregolazione, se non ho capito male!angedepo ha scritto:Per quanto riguarda l'autoapprendimento, non lo fa in automatico?
Cambia officina!angedepo ha scritto:Se lo dico al meccanico mi ride in faccia suppongo, anche perché ogni volta che gli do un consiglio si offende. Ci ho messo un mese e mezzo con 5 sedute per farmi cambiare l'EGR e simili. Quando gli ho detto del ticchettio che sentivo in spegnimento (l'EGR) mi ha snobbato per mezz'ora finché non gli ho fatto mettere la testa sotto il cofano a sentire e lì si è mezzo convinto.
Onestamente se ci fosse un'altra soluzione che non implichi il convincimento del meccanico sarei più felice. Altrimenti mi devo armare di santa pazienza e aspettare (non so se sperare) che si rompa qualcosa in modo che sia obbligato a metterci le mani ancora.

3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988
> Qui il mio garage <
306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988
> Qui il mio garage <
- rifuzambro
- Peugeottista novello
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 22/03/2007, 11:21
- Località: Turbigo
Re: Vibrazione o strappi a 2000giri in 3a,4a (307 speed'up)
Ciao a tutti,
a me hanno cambiato ieri l'EGR a causa di strappi e mancanmenti del motore e bassi regimi.
Dopo un giorno di "prove" sembrerebbe che tutto sia stato risolto, non vorrei sbagliarmi proprio ma il meccanico ha detto qualcosa sull'auto-regolazione dell'elettrovalvola.
Cmq a mio giudizio il cambio dell'EGR potrebbe essere la soluzione agli strappi del motore, almeno nel mio caso il risultato è stato positivo e poi il meccanico del conce è un vero fenomeno quidni mi fido quasi ciecamente.
Ciauuuuuuuuuuuu
a me hanno cambiato ieri l'EGR a causa di strappi e mancanmenti del motore e bassi regimi.
Dopo un giorno di "prove" sembrerebbe che tutto sia stato risolto, non vorrei sbagliarmi proprio ma il meccanico ha detto qualcosa sull'auto-regolazione dell'elettrovalvola.
Cmq a mio giudizio il cambio dell'EGR potrebbe essere la soluzione agli strappi del motore, almeno nel mio caso il risultato è stato positivo e poi il meccanico del conce è un vero fenomeno quidni mi fido quasi ciecamente.
Ciauuuuuuuuuuuu
307CC 2.0 HDi 136CV Féline Nero Ossidiana Immatr.08/05
Interni in pelle integrale LAMA ||Cerchi in lega 17"||Sistema RT3 con caricatore 5 CD e impianto JBL di serie||Antifurto "SuperErmetico"||Cruise Control||Sensori di parcheggio con display indicatore distanza||Sensori perdita pressione pneumatici||Sensori pioggia e luminosità||Battitacco alluminio
1° Treno gomme: Pzero Rosso 205/50/17
2° Treno gomme: Kumho KU31 205/50/17
Interni in pelle integrale LAMA ||Cerchi in lega 17"||Sistema RT3 con caricatore 5 CD e impianto JBL di serie||Antifurto "SuperErmetico"||Cruise Control||Sensori di parcheggio con display indicatore distanza||Sensori perdita pressione pneumatici||Sensori pioggia e luminosità||Battitacco alluminio
1° Treno gomme: Pzero Rosso 205/50/17
2° Treno gomme: Kumho KU31 205/50/17
- ric406
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 21/12/2005, 0:54
- Località: rovegno (genova)
Re: Vibrazione o strappi a 2000giri in 3a,4a (307 speed'up)
oggi vi aggiorno sulla mia situazione..un ispettore e' venuto a provare l'auto e purtroppo mi ha confermato che la 407 2.7 soffre di questo problema (strappi o seghettamenti da 1700 a 2200 giri )soprattutto in sequenziale e in d sport.
ho provato un altra 407 2.7 nuova da targare era peggio della mia!il problema deriva dalle valvole egr e noi ne abbiamo ben 2 che ricircolano i gas di scarico purtroppo il 2.7 ne produce troppi e loro per rientrare nelle norme antiquinamento devono far entrare nel motore questi maledetti gas!!
la soluzione potrebbe essere quella di chiudere queste maledette valvole in modo che al motore arrivi piu' ossigeno!
ora mi chiedo come si fa a commercializzare una auto con questo difetto!
proveremo con l''omino blu a chiuderle ma il rischio e' che la centralina vada in errore.!
45000€ spesi veramente MALE cmq appena finisce la garanzia provero' a fare la centralina per vedere se e' un problema di programmazione eprom..
deluso vi saluto vi aggiornero' sulla situazione
ciao ciao
ho provato un altra 407 2.7 nuova da targare era peggio della mia!il problema deriva dalle valvole egr e noi ne abbiamo ben 2 che ricircolano i gas di scarico purtroppo il 2.7 ne produce troppi e loro per rientrare nelle norme antiquinamento devono far entrare nel motore questi maledetti gas!!
la soluzione potrebbe essere quella di chiudere queste maledette valvole in modo che al motore arrivi piu' ossigeno!
ora mi chiedo come si fa a commercializzare una auto con questo difetto!
proveremo con l''omino blu a chiuderle ma il rischio e' che la centralina vada in errore.!
45000€ spesi veramente MALE cmq appena finisce la garanzia provero' a fare la centralina per vedere se e' un problema di programmazione eprom..
deluso vi saluto vi aggiornero' sulla situazione
ciao ciao
407 coupe 2.7 hdi feline nero
- Endtyme
- Consiglio Direttivo
- Messaggi: 14687
- Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
- Località: Quinto di Treviso (TV)
Re: Vibrazione o strappi a 2000giri in 3a,4a (307 speed'up)
Non ho seguito tutta la tua faccenda, ma una domanda sorge spontanea: ma almeno te le hanno provate a sostituire ste egr?ric406 ha scritto:oggi vi aggiorno sulla mia situazione..un ispettore e' venuto a provare l'auto e purtroppo mi ha confermato che la 407 2.7 soffre di questo problema (strappi o seghettamenti da 1700 a 2200 giri )soprattutto in sequenziale e in d sport.
ho provato un altra 407 2.7 nuova da targare era peggio della mia!il problema deriva dalle valvole egr e noi ne abbiamo ben 2 che ricircolano i gas di scarico purtroppo il 2.7 ne produce troppi e loro per rientrare nelle norme antiquinamento devono far entrare nel motore questi maledetti gas!!
la soluzione potrebbe essere quella di chiudere queste maledette valvole in modo che al motore arrivi piu' ossigeno!
ora mi chiedo come si fa a commercializzare una auto con questo difetto!
proveremo con l''omino blu a chiuderle ma il rischio e' che la centralina vada in errore.!
45000€ spesi veramente MALE cmq appena finisce la garanzia provero' a fare la centralina per vedere se e' un problema di programmazione eprom..
deluso vi saluto vi aggiornero' sulla situazione
ciao ciao
Io, per quanto poco, ho provato una coupè con la tua stessa motorizzazione, e ad andatura costante tranquilla (situazione in cui si presenta il problema) non presentava buchi d'erogazione... cambia meccanico se non ti risolvono il problema, io ne ho girati parecchi prima di trovare l'ultimo con cui mi trovo bene!
3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988
> Qui il mio garage <
306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988
> Qui il mio garage <
- ric406
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 21/12/2005, 0:54
- Località: rovegno (genova)
Re: Vibrazione o strappi a 2000giri in 3a,4a (307 speed'up)
non le cambiano perche' anche le altre lo fanno--e poi mi hanno detto che dovrebbe accendersi la spia..questo l ispettore 

407 coupe 2.7 hdi feline nero