PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Spegnimento improvviso.
Spegnimento improvviso.
Ciao
Ieri mattina mentre andavo al lavoro mi sono fermato ad un passaggio a livello. Tutto ad un tratto il motore si è spento.
Ho riacceso ed è partita prontamente. Quest'anno ha già tentato altre volte di spegnersi al minimo ma finora non lo aveva mai fatto. Da notare che da quando ce l'ho ogni tanto tende a strattonare intorno ai 1500 - 2000 sopratutto quando deve rigenerare il fap. Solo una volta mi hanno riprogrammato la centralina e per un po' è andata bene. Ho 60000 Km e non ho ancora cambiato il filtro del gasolio (al tagliando si farà). Speriamo che la causa sia questo anche se ho qualche dubbio. Speriamo di non restare a piedi perchè finora di rogne tante ma a piedi mai.
Dimenticavo che è una 1600 hdi fap.
Qualcuno ha problemi simili?
Grazie ciao.
Ieri mattina mentre andavo al lavoro mi sono fermato ad un passaggio a livello. Tutto ad un tratto il motore si è spento.
Ho riacceso ed è partita prontamente. Quest'anno ha già tentato altre volte di spegnersi al minimo ma finora non lo aveva mai fatto. Da notare che da quando ce l'ho ogni tanto tende a strattonare intorno ai 1500 - 2000 sopratutto quando deve rigenerare il fap. Solo una volta mi hanno riprogrammato la centralina e per un po' è andata bene. Ho 60000 Km e non ho ancora cambiato il filtro del gasolio (al tagliando si farà). Speriamo che la causa sia questo anche se ho qualche dubbio. Speriamo di non restare a piedi perchè finora di rogne tante ma a piedi mai.
Dimenticavo che è una 1600 hdi fap.
Qualcuno ha problemi simili?
Grazie ciao.
Re: Spegnimento improvviso.
Scusa ma quando credi di cambiarlo quel filtro ?? Potresti avere di tutto in quel filtro, acqua, fango, benzina e impurità di ogni tipo. Peugeot consiglia la sostituzione non oltre 40.000 Km (e già sono troppi anche quelli) ma 60.000 è quasi un suicido.fabry65 ha scritto:Ho 60000 Km e non ho ancora cambiato il filtro del gasolio (al tagliando si farà)
Forse con una manutenzione più attenta qualche rogna l'avresti evitata.

Re: Spegnimento improvviso.
E' gia' fortunato se non ha anche qualche altro danno, a causa della carente manutenzione...Auro ha scritto:Scusa ma quando credi di cambiarlo quel filtro ?? Potresti avere di tutto in quel filtro, acqua, fango, benzina e impurità di ogni tipo. Peugeot consiglia la sostituzione non oltre 40.000 Km (e già sono troppi anche quelli) ma 60.000 è quasi un suicido.fabry65 ha scritto:Ho 60000 Km e non ho ancora cambiato il filtro del gasolio (al tagliando si farà)
Forse con una manutenzione più attenta qualche rogna l'avresti evitata.
E' inutile lamentarsi della vettura che ha problemi se poi non gli si dedica la sufficente manutenzione [-X
Certo, costa... tagliandi, ricambi, manutenzioni extra... ma sono cose che si devono mettere in conto quando si acquista una automobile...
il filtro ha 60k km; e i freni? e le gomme? e l'olio? e in che stato puo' essere il filtro antipolline attraverso cui passa l'aria respirata dai passeggeri?
Non si puo' solo pretendere dalla vettura, bisogna anche dare!!!
Meditate, gente, meditate!!!
chicco67- tessera n.16 -Peugeot 307SW 1.6 110 CV Benz.-Grigio alluminio [imm.24/03/2003] | Antifurto | Clima automatico | Pack Visibilità | Pack Tecno | Vivavoce | Nav. HP iPAQ rx5720+TomTom 6.1 | Battitacco in alluminio | Vasca portaoggetti | Appendiabiti | Cruise control | Antenna stelo corto | Pedaliera in Alluminio | Tecnifilter Ecoline | Tasto ESP | Bandelle sottoporta nere | Sintoflon motore+cambio | Xenon Lamp Prof. H7R 5000°K + posiz. LED| Portabollo alluminio | BFGoodrich GForce Profiler 205/55-16"/Pirelli Sottozero 205/55-16" | TAROX: Dischi G88 ant/post + pastiglie 112, tubi aeronautici | spazzolatura pinze freni | Fiat Punto 85 ELX | prima o poi: Honda Insight |
Re: Spegnimento improvviso.
quoto amici, il filtro va sostituito in anticipo!!!!!
di solito le case costruttrici "consigliano" di effettuare tagliandi ad un chilometraggio stabilito, ma è meglio anticiparsi.
io sono un meccanico e lavoro in renault, es: la casa per i motori a gasolio tagliando ogni 20.000km e benzina ogni 30.000km , ma noi comunque consigliamo al cliente di anticiparsi un 10.000km prima per tenere sempre "pulito" il motore. anche perchè secondo voi un olio e relativi filtri per quanto possano essere buoni e costosi secondo voi come saranno dopo aver percorso 30.000 o 20.000 km???????????
io lo so, e lo vedo tutti i giorni, a voi la scelta sulla durata dei vostri propulsori.
p.s. il diesel è un motore delicato
di solito le case costruttrici "consigliano" di effettuare tagliandi ad un chilometraggio stabilito, ma è meglio anticiparsi.
io sono un meccanico e lavoro in renault, es: la casa per i motori a gasolio tagliando ogni 20.000km e benzina ogni 30.000km , ma noi comunque consigliamo al cliente di anticiparsi un 10.000km prima per tenere sempre "pulito" il motore. anche perchè secondo voi un olio e relativi filtri per quanto possano essere buoni e costosi secondo voi come saranno dopo aver percorso 30.000 o 20.000 km???????????
io lo so, e lo vedo tutti i giorni, a voi la scelta sulla durata dei vostri propulsori.
p.s. il diesel è un motore delicato
...Massimo!!!
Peugeot 307 XS 5p 1.6HDI 16v 110CV FAP Grigio Ferro http://www.passionepeugeot.it/forum/ecco.....madame" onclick="window.open(this.href);return false;
Peugeot 307 XS 5p 1.6HDI 16v 110CV FAP Grigio Ferro http://www.passionepeugeot.it/forum/ecco.....madame" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Spegnimento improvviso.
concordo totalemente con quanto già detto sopra da altri.....
...meglio spendere qualche cifra in più un pò più frequentemente, che spendere in una volta sola una cifra esagerata per i danni causati da una cattiva manutenzione;
però come sempre, si pensa che finché va bene, la lascio stare così......nulla di più sbagliato

...meglio spendere qualche cifra in più un pò più frequentemente, che spendere in una volta sola una cifra esagerata per i danni causati da una cattiva manutenzione;
però come sempre, si pensa che finché va bene, la lascio stare così......nulla di più sbagliato


EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI
- sisu70
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 553
- Iscritto il: 02/02/2006, 15:40
- Località: (MI) - Mediglia
Re: Spegnimento improvviso.
Scusate, ma non sono d'accordo. I costi di manutenzione programmata incidono fortemente sui costo globale di gestione di una automobile e quindi è naturale cercare di fare solo ed esclusivamente quella prevista dalla casa costruttrice.
Consigliare di anticipare di 10.000 Km una manutemzione che dovrebbe avere una cadenza di 20.000 Km significa proporre di raddoppiare questi costi, senza peraltro nessuna certezza che questa pratica possa portare degli effettivi benefici sull'affidabilità globale della vettura: nella mia espereinza gli organi meccanici e/o elettronici che danno problemi di affidabilità sono in misura molto maggiore quelli per i quali non è prevista alcuna manutenzione preventiva (direi che l'esempio della valvola EGR calza perfettamente). Quindi la manutenzione preventiva effettuata secondo gli intervalli prescritti funziona, il resto è "eccesso di zelo", molto probabilmente inutile e costoso, anche se dettato dalla passione che molti hanno per la propria auto.
Tanto per capirci, un filtro sporco va cambiato, ma è perfettamente inutile cambiare un filtro non sporco, tanto dite tutti che basta un pieno "sfortunato" per giocarselo.
L'importante a mio parere è fare la manutenzione programmata e tenere occhi e orecchie aperte per percepire precocemente eventuali problemi.
Ciao, Nicola.
Consigliare di anticipare di 10.000 Km una manutemzione che dovrebbe avere una cadenza di 20.000 Km significa proporre di raddoppiare questi costi, senza peraltro nessuna certezza che questa pratica possa portare degli effettivi benefici sull'affidabilità globale della vettura: nella mia espereinza gli organi meccanici e/o elettronici che danno problemi di affidabilità sono in misura molto maggiore quelli per i quali non è prevista alcuna manutenzione preventiva (direi che l'esempio della valvola EGR calza perfettamente). Quindi la manutenzione preventiva effettuata secondo gli intervalli prescritti funziona, il resto è "eccesso di zelo", molto probabilmente inutile e costoso, anche se dettato dalla passione che molti hanno per la propria auto.
Tanto per capirci, un filtro sporco va cambiato, ma è perfettamente inutile cambiare un filtro non sporco, tanto dite tutti che basta un pieno "sfortunato" per giocarselo.
L'importante a mio parere è fare la manutenzione programmata e tenere occhi e orecchie aperte per percepire precocemente eventuali problemi.
Ciao, Nicola.
Peugeot 508 SW Allure BlueHDi 180 S&S EAT6 (11/2016, 170.000 km al 9/5/2024)
Ex: Peugeot 207 Allure 1.6 16V VTi 5 porte (4/2011 - 2/2021, 125.000 km)
Ex: Mazda 6 Wagon 2.2 D 150CV MT Evolve (4/2014 - 10/2016, 66.000 km)
Ex: Peugeot 307 Station XS 1.6 16V HDi FAP 110CV (2/2006 - 4/2014, 230.000 km)
Ex: Peugeot 206 XS 1.6 90CV manuale (6/1999 - 2/2011, 262.000 km)
Ex: Peugeot 205, Peugeot 406, Peugeot 106
Ex: Peugeot 207 Allure 1.6 16V VTi 5 porte (4/2011 - 2/2021, 125.000 km)
Ex: Mazda 6 Wagon 2.2 D 150CV MT Evolve (4/2014 - 10/2016, 66.000 km)
Ex: Peugeot 307 Station XS 1.6 16V HDi FAP 110CV (2/2006 - 4/2014, 230.000 km)
Ex: Peugeot 206 XS 1.6 90CV manuale (6/1999 - 2/2011, 262.000 km)
Ex: Peugeot 205, Peugeot 406, Peugeot 106
Re: Spegnimento improvviso.
Giustissimo, il tuo pensiero non fa una piega, praticamente è quello che faccio io con l'altra macchina tanto manutenzione o no si scassa comunque, ma in questo caso parliamo di un filtro gasolio che ha fatto 60.000 Km, di spegnimenti e/o singhiozzi a regime di minimo, fabry65 non si è attenuto neanche alla manutenzione consigliata da Peugeot, inoltre se leggi il libretto uso e manutenzione la stessa Peugeot consiglia di dimezzare gli intervalli di manutenzione nel caso si fa un uso gravoso dell'auto, dove per uso gravoso intendono utilizzo esclusivo in ciclo urbano, utilizzo esclusivo in autostrada ad alta velocità, utilizzo continuo a pieno carico in strade di montagna, consegne porta a porta, praticamente ti stanno dicendo "tra le righe" di anticipare gli intervalli di manutenzione, francamente a questo punto vorrei proprio sapere cosa intendono per utilizzo NON gravoso.sisu70 ha scritto:Scusate, ma non sono d'accordo. I costi di manutenzione programmata incidono fortemente sui costo globale di gestione di una automobile e quindi è naturale cercare di fare solo ed esclusivamente quella prevista dalla casa costruttrice.
Consigliare di anticipare di 10.000 Km una manutemzione che dovrebbe avere una cadenza di 20.000 Km significa proporre di raddoppiare questi costi, senza peraltro nessuna certezza che questa pratica possa portare degli effettivi benefici sull'affidabilità globale della vettura: nella mia espereinza gli organi meccanici e/o elettronici che danno problemi di affidabilità sono in misura molto maggiore quelli per i quali non è prevista alcuna manutenzione preventiva (direi che l'esempio della valvola EGR calza perfettamente). Quindi la manutenzione preventiva effettuata secondo gli intervalli prescritti funziona, il resto è "eccesso di zelo", molto probabilmente inutile e costoso, anche se dettato dalla passione che molti hanno per la propria auto.
Tanto per capirci, un filtro sporco va cambiato, ma è perfettamente inutile cambiare un filtro non sporco, tanto dite tutti che basta un pieno "sfortunato" per giocarselo.
L'importante a mio parere è fare la manutenzione programmata e tenere occhi e orecchie aperte per percepire precocemente eventuali problemi.Ciao, Nicola.
Per le Hdi i tagliandi sono previsti ogni 20.000 km, sulla mia fra un tagliando e l'altro ho sempre provveduto ad un cambio di solo olio motore. Il cambio del filtro gasolio è previsto ogni due tagliandi, cioè ogni 40.000 km, sulla mia ad ogni tagliando completo ho sempre provveduto a sostituire anche il filtro gasolio. La sostituzione del filtro antipolline è consigliata ogni anno, sulla mia lo cambio due volte l'anno e ti garantisco che quando le tolgo è nero come il carbone, penso di non essere ne esagerato, ne menefreghista, cerco soltanto di farla durare il più a lungo possibile senza spendere quintali di soldi, poi ognuno è libero di gestire la propria auto come meglio crede però poi non deve denigrare l'auto se il problema o i problemi sono conseguenza di una cattiva manutenzione.

-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 775
- Iscritto il: 16/02/2006, 17:05
- Località: (RM) - Cerveteri
Re: Spegnimento improvviso.
Pur essendo giuste le tue considerazioni sul filtro, i singhiozzi al minimo e gli affogamenti tre i 1800 e i 2100 cento giri la mia CC ce li ha avuti fin da nuova, e continua ad averli, dopo due sostituzioni di EGR (di cui l'ultima per richiamo della casa). Quando mi si spegneva e faticava a ripartire, il problema era proprio l'EGR. La manutenzione non è tutto, e non è così facile individuare la causa di un problema...Auro ha scritto:Giustissimo, il tuo pensiero non fa una piega, praticamente è quello che faccio io con l'altra macchina tanto manutenzione o no si scassa comunque, ma in questo caso parliamo di un filtro gasolio che ha fatto 60.000 Km, di spegnimenti e/o singhiozzi a regime di minimo, fabry65 non si è attenuto neanche alla manutenzione consigliata da Peugeot
Infatti, cosa vogliono dire? Che per loro ogni tagliando straordinario è il benvenuto, quanti più ne fai più sono content - er, meglio va la tua macchina. Capisciammé...Auro ha scritto:la stessa Peugeot consiglia di dimezzare gli intervalli di manutenzione nel caso si fa un uso gravoso dell'auto, dove per uso gravoso intendono utilizzo esclusivo in ciclo urbano, utilizzo esclusivo in autostrada ad alta velocità, utilizzo continuo a pieno carico in strade di montagna, consegne porta a porta, praticamente ti stanno dicendo "tra le righe" di anticipare gli intervalli di manutenzione, francamente a questo punto vorrei proprio sapere cosa intendono per utilizzo NON gravoso.

Per le nuove restyling, ogni 30.000 per tutte.Auro ha scritto:Per le Hdi i tagliandi sono previsti ogni 20.000 km, sulla mia fra un tagliando e l'altro ho sempre provveduto ad un cambio di solo olio motore.
Non saprei proprio quando è previsto, sulla mia, non mi ricordo...Auro ha scritto:Il cambio del filtro gasolio è previsto ogni due tagliandi, cioè ogni 40.000 km, sulla mia ad ogni tagliando completo ho sempre provveduto a sostituire anche il filtro gasolio.
Scusa, lascia che riformuli in altro modo: se nonostante il completo rispetto delle scadenze e delle tabelle prescritte dalla casa sorgono problemi imputabili a cattiva manutenzione, direi che le cause non possono essere che tre:Auro ha scritto:ognuno è libero di gestire la propria auto come meglio crede però poi non deve denigrare l'auto se il problema o i problemi sono conseguenza di una cattiva manutenzione.
- la casa ha fissato le scadenze in maniera superficiale e/o comunque errata;
- l'assistenza autorizzata ha lavorato male;
- l'auto è stata progettata e/o costruita male, e/o i materiali sono di scarsa qualità.
]Zio LoneWolf--->
Cerveteri - Roma
RCZ Pearl White, 2.0 HDi Pookie
EX 307cc 2.0 HDi FAP
Cerveteri - Roma
RCZ Pearl White, 2.0 HDi Pookie
EX 307cc 2.0 HDi FAP
- sisu70
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 553
- Iscritto il: 02/02/2006, 15:40
- Località: (MI) - Mediglia
Re: Spegnimento improvviso.
Infatti dovrebbe cambiare quel filtro, tanto male non fa (a parte al portafogli), ma non ha alcuna certezza di risolvere il problema. Questo però non vuol dire che abbia senso cambiarlo più spesso del dovuto.Auro ha scritto:Giustissimo, il tuo pensiero non fa una piega, praticamente è quello che faccio io con l'altra macchina tanto manutenzione o no si scassa comunque, ma in questo caso parliamo di un filtro gasolio che ha fatto 60.000 Km, di spegnimenti e/o singhiozzi a regime di minimo, fabry65 non si è attenuto neanche alla manutenzione consigliata da Peugeot,
Beh ... se uno fa 50000 Km/anno di porta a porta, quello è un utilizzo gravoso. Penso comunque che riguardi una minima parte degli automobilisti, quella, tra l'altro, che con la macchina ci lavora e per cui le considerazioni economiche sono molto importanti.Auro ha scritto:inoltre se leggi il libretto uso e manutenzione la stessa Peugeot consiglia di dimezzare gli intervalli di manutenzione nel caso si fa un uso gravoso dell'auto, dove per uso gravoso intendono utilizzo esclusivo in ciclo urbano, utilizzo esclusivo in autostrada ad alta velocità, utilizzo continuo a pieno carico in strade di montagna, consegne porta a porta, praticamente ti stanno dicendo "tra le righe" di anticipare gli intervalli di manutenzione, francamente a questo punto vorrei proprio sapere cosa intendono per utilizzo NON gravoso.
Esperienza personale per esperienza personale: ho una 206 benzina che ad oggi ha raggiunto i 220.000 Km facendo i tagliandi ogni 30.000 Km e non ha mai avuto problemi. Certo, nel corso degli anni ho cambiato di tutto (dischi freni, ammortizzatori, marmitta, frizione, testine dello sterzo, biellette della barra stabilizzatrice, bracci oscillanti), ma solo per normale usura: cambiare olio e filtri più spesso mi avrebbe solo fatto spendere di più.Auro ha scritto:Per le Hdi i tagliandi sono previsti ogni 20.000 km, sulla mia fra un tagliando e l'altro ho sempre provveduto ad un cambio di solo olio motore. Il cambio del filtro gasolio è previsto ogni due tagliandi, cioè ogni 40.000 km, sulla mia ad ogni tagliando completo ho sempre provveduto a sostituire anche il filtro gasolio.
Certo, i diesel odierni sono più delicati di quelli di una volta, ma non esageriamo. E, ripeto, le parti delicate sono quelle per le quali non c'è manutenzione programmata.
Il filtro antipolline non influisce sull'affidabilità della vettura. Infatti io considero il fatto che sia incluso nella manutenzione programmata una "tassa" occulta. Ti da fastidio il polline ? Lo cambi spesso. Non ti da fastidio ? Lo togli !Auro ha scritto:La sostituzione del filtro antipolline è consigliata ogni anno, sulla mia lo cambio due volte l'anno e ti garantisco che quando le tolgo è nero come il carbone,

Tanto le porcherie veramente dannose passano lo stesso.
Anch'io ho lo stesso obiettivo, ma ho intenzione di fare solo la manutenzione programmata. Se avrò problemi legati alla cattiva manutenzione me ne starò zitto ...Auro ha scritto:penso di non essere ne esagerato, ne menefreghista, cerco soltanto di farla durare il più a lungo possibile senza spendere quintali di soldi, poi ognuno è libero di gestire la propria auto come meglio crede però poi non deve denigrare l'auto se il problema o i problemi sono conseguenza di una cattiva manutenzione.

Certo ... se si potesse cambiare l'olio al volano ...

Ciao, Nicola.
Peugeot 508 SW Allure BlueHDi 180 S&S EAT6 (11/2016, 170.000 km al 9/5/2024)
Ex: Peugeot 207 Allure 1.6 16V VTi 5 porte (4/2011 - 2/2021, 125.000 km)
Ex: Mazda 6 Wagon 2.2 D 150CV MT Evolve (4/2014 - 10/2016, 66.000 km)
Ex: Peugeot 307 Station XS 1.6 16V HDi FAP 110CV (2/2006 - 4/2014, 230.000 km)
Ex: Peugeot 206 XS 1.6 90CV manuale (6/1999 - 2/2011, 262.000 km)
Ex: Peugeot 205, Peugeot 406, Peugeot 106
Ex: Peugeot 207 Allure 1.6 16V VTi 5 porte (4/2011 - 2/2021, 125.000 km)
Ex: Mazda 6 Wagon 2.2 D 150CV MT Evolve (4/2014 - 10/2016, 66.000 km)
Ex: Peugeot 307 Station XS 1.6 16V HDi FAP 110CV (2/2006 - 4/2014, 230.000 km)
Ex: Peugeot 206 XS 1.6 90CV manuale (6/1999 - 2/2011, 262.000 km)
Ex: Peugeot 205, Peugeot 406, Peugeot 106
- sisu70
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 553
- Iscritto il: 02/02/2006, 15:40
- Località: (MI) - Mediglia
Re: Spegnimento improvviso.
No, per i primi 1.6 HDi restyling, come il mio, era sempre a 20.000.Zio_LoneWolf ha scritto:Per le nuove restyling, ogni 30.000 per tutte.
Chiaramente i motori sono identici, è solo una scelta commerciale.
Ciao, Nicola.
Peugeot 508 SW Allure BlueHDi 180 S&S EAT6 (11/2016, 170.000 km al 9/5/2024)
Ex: Peugeot 207 Allure 1.6 16V VTi 5 porte (4/2011 - 2/2021, 125.000 km)
Ex: Mazda 6 Wagon 2.2 D 150CV MT Evolve (4/2014 - 10/2016, 66.000 km)
Ex: Peugeot 307 Station XS 1.6 16V HDi FAP 110CV (2/2006 - 4/2014, 230.000 km)
Ex: Peugeot 206 XS 1.6 90CV manuale (6/1999 - 2/2011, 262.000 km)
Ex: Peugeot 205, Peugeot 406, Peugeot 106
Ex: Peugeot 207 Allure 1.6 16V VTi 5 porte (4/2011 - 2/2021, 125.000 km)
Ex: Mazda 6 Wagon 2.2 D 150CV MT Evolve (4/2014 - 10/2016, 66.000 km)
Ex: Peugeot 307 Station XS 1.6 16V HDi FAP 110CV (2/2006 - 4/2014, 230.000 km)
Ex: Peugeot 206 XS 1.6 90CV manuale (6/1999 - 2/2011, 262.000 km)
Ex: Peugeot 205, Peugeot 406, Peugeot 106
Re: Spegnimento improvviso.
60000km sempre con lo stesso filtro del gasolio
non va bene [-X [-X [-X .
ci credo che la macchina si spegne e va a strattoni hai di tutto di più in quel filtro.come sei messo a filtro dell'aria????.lo hai mai fatto pulire o sostituire????
personalmente ogni volta che faccio il tagliando ogni 20000km faccio sostituire il filtro gasolio e faccio pulire quello dell'aria visto che ne monto uno più performante.il filtro gasolio potrei anche cambiarlo ogni 2 tagliandi anche perchè uso un olio sintetico di ottima qualità "mobil 1 sintetico 0w-40w quello col tappo d'oro"e poi perchè aggiungo un additivo della sintoflon che serve a ridurre gli attriti degli organi in movimento del motore e quendi a salvaguardarli dal consumo.a breve avro il tagliando dei 60000km e faro sostituire olio motore con relativi filtri.filtro antipolline pulizia filtro aria e additivi sintoflon per il motore.
questi piccoli accorgimenti fanno durare il motore molto di più e gli permettono sempre un perfetto funzionamento




non va bene [-X [-X [-X .
ci credo che la macchina si spegne e va a strattoni hai di tutto di più in quel filtro.come sei messo a filtro dell'aria????.lo hai mai fatto pulire o sostituire????
personalmente ogni volta che faccio il tagliando ogni 20000km faccio sostituire il filtro gasolio e faccio pulire quello dell'aria visto che ne monto uno più performante.il filtro gasolio potrei anche cambiarlo ogni 2 tagliandi anche perchè uso un olio sintetico di ottima qualità "mobil 1 sintetico 0w-40w quello col tappo d'oro"e poi perchè aggiungo un additivo della sintoflon che serve a ridurre gli attriti degli organi in movimento del motore e quendi a salvaguardarli dal consumo.a breve avro il tagliando dei 60000km e faro sostituire olio motore con relativi filtri.filtro antipolline pulizia filtro aria e additivi sintoflon per il motore.
questi piccoli accorgimenti fanno durare il motore molto di più e gli permettono sempre un perfetto funzionamento
Peugeot 3008 hybrid4 nero,wipcom 3d,sensori anteriori e posteriori,tetto ciel, antennino corto
Peugeot 307 hdi xs 110 cv eprom modificata filtro aria bmc rt3 monocromatico,spoiler paraspuzzi in tinta carrozzeria,battitacco peugeot bracciolo centrale after market,trattamento Sintoflon ET,sintoflon Protector,Gear Lube,kit HID XENON 6000°KIn famiglia:Peugeot 106 1.100open abs,doppio airbag,vetri elettrici colore rosso 3porte anno 2001
Peugeot 206 plus 1.400 hdi blu metallizzatoPossedute.peugeot talbot 1.200 benzina colore rosso fuoco.peugeot 309 1.100 look bianca.Peugeot 206 1.100 xt colore blue metallizzato,abs doppio airbag 5porte anno 1999
Peugeot 307 hdi xs 110 cv eprom modificata filtro aria bmc rt3 monocromatico,spoiler paraspuzzi in tinta carrozzeria,battitacco peugeot bracciolo centrale after market,trattamento Sintoflon ET,sintoflon Protector,Gear Lube,kit HID XENON 6000°KIn famiglia:Peugeot 106 1.100open abs,doppio airbag,vetri elettrici colore rosso 3porte anno 2001
Peugeot 206 plus 1.400 hdi blu metallizzatoPossedute.peugeot talbot 1.200 benzina colore rosso fuoco.peugeot 309 1.100 look bianca.Peugeot 206 1.100 xt colore blue metallizzato,abs doppio airbag 5porte anno 1999
Re: Spegnimento improvviso.
Premessa: LA mia 307 ha 60000 KM. Da sempre ha avuto questo problema degli strattoni ed altri problemi. E' tuttora in garanzia. Al tagliando dei 40000 mi hanno detto testuali parole: LA CASA INDICA 60000 KM PER IL CAMBIO DEL FILTRO GASOLIO ma noi consigliamo 40000Km. Vista e considerata la fiducia che io ho in questi loschi figuri (se volete vi spiego il perchè di questa affermazione) gli ho risposto che l'avrei cambiato a 60000 Km. Posso aver sbagliato comunque vi assicuro che se date retta a questa gente voi lavorate per mantenere l'auto. La manutenzione va fatta come si deve e quando serve ed io l'ho sempre fatta. Posso solo ribadire che se tornassi indietro non comprerei di certo una macchina che in garanzia e con una fizione che è letteralmente una ciofeca, problemi di elettronica (vuoti improvvisi),fanali difettosi che non ruotano,lampadine che saltano a go go, cuscinetti ruote che fischiano, rumori strani di carrozzeria, frenata da paura, autovolume radio mai funzionato,soffietti ammortizz. che stanno su per magia, display che scompare ecc, ebbene dicevo in garanzia non vuole essere riparata da alcun concessionario che ad ogni richiesta adduce una marea di balle. Altro che olio e manutenzione. Noi dobbiamo solo e sempre dare mentre loro per risposta mi danno ciofeche,fiele ed ulcera. Io non ho avuto molte auto ma con i tagliandi al momento giusto mi son durate tutte più di dieci anni (circa 200000 Km). Questa nonostante non mi abbia mai lasciato a piedi (per la strada) io non la sopporto nonostante la sua bellezza estetica. E' come una bella donna un po' tanto p.....
Ciao
Ciao
Fabry65 - 307 1600 HDI 109 cv - Anno Gennaio 2005
- Fox is Back!!!
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2006
- Iscritto il: 24/01/2006, 14:17
Re: Spegnimento improvviso.
Io ho sempre effettuato i tagliandi alla scadenza,magari qualche migliaia di km prima,ma l'ho sempre fatto nei tempi.Ho fatto la visita di cortesia e i tagliandi intermezzi!Il mio ultimo tagliando (quello intermezzo),risale all'anno scorso quano avevo 39000 km, adesso ne ho 58 e fischia,ma ho già chiamato in conce.Mi è sempre stato detto di arrivare prima ai tagliandi e non dopo alla scadenza dei km.Ho sempre fatto così,ma mai anticipato di 10000 km,al max di qualche km ma per mancanza di tempo non per scelta!
ma nonostante questo ho pochi problemi e il mecca mi ha detto che il mio mtoore è una bomba!per me saltella come un boia e mi si spegne anche al minimo!dice che è tutto a psoto!io no ne sono convinto! :-k

ma nonostante questo ho pochi problemi e il mecca mi ha detto che il mio mtoore è una bomba!per me saltella come un boia e mi si spegne anche al minimo!dice che è tutto a psoto!io no ne sono convinto! :-k
Un mio amico la possiede ed è ancora bella!
Re: Spegnimento improvviso.
Hai tutta la mia solidarietà, ti confesso che alcune cose della 307 mi hanno dato parecchio fastidio anche a me e anche l'assistenza mi ha deluso, però personalmente non posso assolutamente lamentarmi, certo, anch'io ho i soffietti che cadevano, il cambio non è nulla di eccezionale, qualche rumorino di troppo, ma ti posso garantire che in cinque anni e 130.000 km ad oggi,non ho mai avuto una rogna e la manutenzione l'ho fatta a modo mio.fabry65 ha scritto:Premessa: LA mia 307 ha 60000 KM. Da sempre ha avuto questo problema degli strattoni ed altri problemi. E' tuttora in garanzia. Al tagliando dei 40000 mi hanno detto testuali parole: LA CASA INDICA 60000 KM PER IL CAMBIO DEL FILTRO GASOLIO ma noi consigliamo 40000Km. Vista e considerata la fiducia che io ho in questi loschi figuri (se volete vi spiego il perchè di questa affermazione) gli ho risposto che l'avrei cambiato a 60000 Km. Posso aver sbagliato comunque vi assicuro che se date retta a questa gente voi lavorate per mantenere l'auto. La manutenzione va fatta come si deve e quando serve ed io l'ho sempre fatta. Posso solo ribadire che se tornassi indietro non comprerei di certo una macchina che in garanzia e con una fizione che è letteralmente una ciofeca, problemi di elettronica (vuoti improvvisi),fanali difettosi che non ruotano,lampadine che saltano a go go, cuscinetti ruote che fischiano, rumori strani di carrozzeria, frenata da paura, autovolume radio mai funzionato,soffietti ammortizz. che stanno su per magia, display che scompare ecc, ebbene dicevo in garanzia non vuole essere riparata da alcun concessionario che ad ogni richiesta adduce una marea di balle. Altro che olio e manutenzione. Noi dobbiamo solo e sempre dare mentre loro per risposta mi danno ciofeche,fiele ed ulcera. Io non ho avuto molte auto ma con i tagliandi al momento giusto mi son durate tutte più di dieci anni (circa 200000 Km). Questa nonostante non mi abbia mai lasciato a piedi (per la strada) io non la sopporto nonostante la sua bellezza estetica. E' come una bella donna un po' tanto p.....
Ciao
Uso olio motore diverso da quello che dice Peugeot, l'ho pago meno della metà e ha le stesse caratteristiche, i filtri li prendo di concorrenza ma sono praticamente come gli originali e li pago meno della metà (filtro gasolio a parte), ho sostituito l'olio cambio a 100.000 e ho messo un'olio Fiat di eccellente qualità ad un prezzo nettamente più basso di quello originale Peugeot. Che dire, se vai da loro ti spennano e ti fanno fare 60.000 km con un filtro gasolio, così magari al momento di cambiarlo saltano fuori altre rogne e vai di spennatura, se non vai da loro ti invalidano la garanzia e se malauguratamente succede qualche guasto che non centra nulla con la manutenzione scaricano la colpa al tagliando eseguito al di fuori della rete di assistenza.
Io ho preferito fare da me, affidandomi al fatto d'aver beccato un modello senza difetti importanti.
Ho fatto da loro solo la visita di garanzia ed il primo tagliando, visti i loro prezzi e il loro modo di lavorare ho deciso di far da me e rischiare gli ultimi mesi di garanzia, alla fine credo di aver avuto ragione perchè, a conti fatti, credo di aver speso gli stessi soldi ma con una manutenzione molto più accurata.
Re: Spegnimento improvviso.
se la macchina è in garanzia e presenta questi problemi chi aspetti a interpellare un ispettore peugeot.vai alla tua concessionaria e pretendi la verifica di un qualificato di peugeot italia.la mia 307 ha quasi 60000km e non presenta e non ha mai presentato questi problemi.il vuoto che sentivo mi è stato sistemato a gennaio con un aggiornamento della centralina.e ricomprerei una 307.hai tutta la solidarietà per l'assistenza ma io ormai con loro ho molto poco che fare.cmq ricorda che se nn ti soddisfano puoi in alternatica andare in un officina bosch car service o magneti marelli e far fare tutti i lavori che vuoi senza intaccare la garanzia della vettura.lo sancisce una legge europea
ciao
ciao
Peugeot 3008 hybrid4 nero,wipcom 3d,sensori anteriori e posteriori,tetto ciel, antennino corto
Peugeot 307 hdi xs 110 cv eprom modificata filtro aria bmc rt3 monocromatico,spoiler paraspuzzi in tinta carrozzeria,battitacco peugeot bracciolo centrale after market,trattamento Sintoflon ET,sintoflon Protector,Gear Lube,kit HID XENON 6000°KIn famiglia:Peugeot 106 1.100open abs,doppio airbag,vetri elettrici colore rosso 3porte anno 2001
Peugeot 206 plus 1.400 hdi blu metallizzatoPossedute.peugeot talbot 1.200 benzina colore rosso fuoco.peugeot 309 1.100 look bianca.Peugeot 206 1.100 xt colore blue metallizzato,abs doppio airbag 5porte anno 1999
Peugeot 307 hdi xs 110 cv eprom modificata filtro aria bmc rt3 monocromatico,spoiler paraspuzzi in tinta carrozzeria,battitacco peugeot bracciolo centrale after market,trattamento Sintoflon ET,sintoflon Protector,Gear Lube,kit HID XENON 6000°KIn famiglia:Peugeot 106 1.100open abs,doppio airbag,vetri elettrici colore rosso 3porte anno 2001
Peugeot 206 plus 1.400 hdi blu metallizzatoPossedute.peugeot talbot 1.200 benzina colore rosso fuoco.peugeot 309 1.100 look bianca.Peugeot 206 1.100 xt colore blue metallizzato,abs doppio airbag 5porte anno 1999