il mio personale è 785 ma ero di un "asciutto" mai visto
normalmente 700-750 poi appena si accende la spia faccio il pieno
il mio foglio di excel mi da come media 14,7 km/lt su una base di 19000 km con una punta massima di 16,3 km/lt ed una punta minima di 10,6
ex-508 sw 140cv allure antifurto+nav+xeno+sens.ant,ecc,ecc
ex-3008 1.6 hdi tecno my 07-10 (wife car)
ex-407 2.2 hdi feline grigio ferro +xeno+antifurto - My 04-07
ex-307 speed'up 3p grigio alum. + pack visibilità + antifurto - My 04-04
ex-206 2.0 hdi my 06-00
ex-205 rallye my 07-89
Codice iscritto: 0000 0 0005
Posso riferire il consumo medio del mio viaggio in Francia l'estate scorsa:
- Modena - Frejus in prevalenza 137 Km/h con cruise control
- Frejus - Maçon viaggiavo come i francesi tra i 140 e 150 con punte di 170 Km/h
Consumo medio di andata e ritorno: 6.1 l/100
Da notare che dopo 100 Km di andatura autostradale il consumo a velocità costante non varia (quasi) se si aumenta l'andatura.
Ad esempio, prendendo a riferimento il consumo a 130 Km/h nei primi 100 Km, questo valore rimane pressochè uguale a 150 Km/h.
La stessa cosa l'ho notata in un viaggio di circa 500 Km con la 407 SW con la medesima motorizzazione.
Non posso dire quanto faccio con un pieno, perchè quando arrivo a 1/3 o al massimo 1/4 di serbatoio faccio il pieno.
208 1.2 Puretech 110cv EAT6 5 porte Gris Shark Sensori di parcheggio + retrocamera - Pack rangement - Alzacristalli post - Pack stile Allure - Touchscreen con navigatore - Sistema JBL
A vedere la varietà di risposte direi che il consumo è molto influenzato dall'uso "improprio" dell'overboost
Nell'uso quotidiano sfrutto molto la 3a e 4a marcia (stradine di campagna piene di curve) e devo dire che la spinta in queste due marcie dà molte soddisfazioni... a me e al benzinaio pure! Basta invece avere il piede un pelino + leggero per far diminuire parecchio i consumi. A mio parere questo motore è molto sensibile, specie nel misto, mentre come altri sostengono in autostrada non noto grandi differenze di consumo sia a velocità codice che a velocità più elevate.
ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988
Ciao, io al massimo faccio 750 800 km ma quando va bene...ma il mio tragitto ultimamente e' quasi solo citta' ed extra urbano...non consuma poco la macchina secondo me..
Ciao a tutti
307 speed up 3 porte + spoiler posteriore+ filtro bmc
Da quando ho installato il regolatore di velocità, viaggiando ad una velocità di crociera di 105-110 km/h, arrivo a percorrere circa 950 km con un pieno!
Andando in ferie, da agrigento a taranto ho percorso 650 km in autostrada (tra cui l'autostrada peggiore d'italia: A3 Salerno Reggio Calabria in cui bisogna viaggiare sempre a velocita varibili a causa di curvoni, salite e discese, interruzioni, restringimenti di careggiata, unica corsia senza il sorpasso il piu' devve volte con tir davanti che vanno al massimo a 70 80 Km/h ). Sono giunto a Taranto con un terzo di serbatoio ancora a disposizione. Ho poi percorso 200 Km circa di statale a velocità codice e circa 50 Km in città. Appena si è accesa la riserva, avevo percorso 900 Km, Faccio rifornimento e metto 55 litri.
Il cdb mi indicava 901 Km percorsi, velocità media 93 Km/h e consumo medio 6.1l/100. Qundi il cdb ha spaccato il millesimo.
Oggi al ritorno, stesso tragitto in senso opposto, dopo 650 Km la lancetta è poco sotto la metà, o meglio la lancetta ha superato la metà ed è quasi sulla lancetta successiva. il cdb mi indica un consumo medio di 6 l/100.
Continuerò a consumare il gasolio residuo in paese con molte salite. quando entro in riserva farò subito il pieno e vi farò sapere.
non ho ancora votato perchè la macchina mi è arrivata ieri sera...
apena faccio il pieno e lo finisco vi so dire quanto faccio...
dalle vostre risposte vedo molte divergenze.
una domada?? ma quando si fanno un pò di km in teoria consuma un pò meno?
grazie a tutti
si un pochino dopo i 10.000 circa...
per il mio consumo ho solo 20.000 km... beh... che dire noto una variabilità incredibile dipende dalla velocità media... a volte sto sui 900 (extraurbano) altre volte non mi schiodo da 750 (autostrada extracodice)
ca...biiip...o....una grande differenza.
comunque in città dovrei arrivare ai 14...ma vedo che se faccio un pò di extraurbana aumento già qualcosa..
come consumi non è il massimo però devo dire che per il momento mi trovo veramente bene.
grazie a tutti dei vostri consigli
Ciao, io di media faccio i 14.4 km\l però in percorsi 70 % città ,quindi con sto and go molto frequenti.
Questa è la media dopo il primo pieno, e da quello che no so io dopo un pò di km dovrebbe consumare leggermente meno.
Contando che è un 2000 non mi sembra poi malaccio..
Salve a tutti !! Premesso che sono nuovo nel club ma possessore da 12 mesi della mia leoncina adorata. Mi sono reso conto che i km percorsi con un pieno variano molto a seconda dell'utilizzo.. accellerazioni e frenate non fanno certo bene ai consumi (e aimè al portafogli) ma la 6° marcia, e velocità costante fanno grande differenza..
Ho letto che alcuni non hanno totato una grande differenza tra i 120 e velocità superiori, a patto di essere costanti.. anche io ho verificato ma mi sono accorto che tra i 105 e i 115 la differenza c'è.. eccome se c'è!!
Prevalentemente percorro autostrada, e a velocità costante di 105 (con il mitico cruise) i consumi si attestano intorno ai 4,5 L/100 km.. mentre già dai 115 consumo un litrozzo in più di gasolio...
ha dimenticavo 12 mesi e 42.000 km percorsi (he he, la uso la bimba!!)
A tutti buon viaggio !!!
307 Feline 2.0 HDi 136 CV - Pelle integrale, RT3, Fari allo Xeno, cruise control, sensori parcheggio, ASR/ESP, sensori di pressione pneumatici, cerchi da 17" e... Tanta Passione per la leoncina !!