Ho notato una cosa forse strana ma non saprei se è normale perché non ho esperienza con il cambio automatico.
Quando sto per fermarmi sento come una piccola ruvidità e vibrazione come quando mi sto per fermare con una marcia lunga e la macchina stalla e mentre sono fermo in coda con la D inserita sento come se il motore forzasse un poco e vibra leggermente, molto leggermente se metto in N sparisce lo fa di più a motore caldo.
Sono piccole osservazioni appena percettibili che non so se sono normali quindi a voi che avete il cambio automatico chiedo delucidazioni, per il resto il cambio è ottimo fluido con cambiate impercettibili ieri ho fatto quasi 600 km 80% autostrada 10% statale e 10% coda consumo medio 12,8 km/l senza superare i 140km/h e a volte andando sui 120 km/h si cruise, pensavo peggio considerando che ho su 700km totali.
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Strano comportamento cambio automatico
Strano comportamento cambio automatico
Ex 307 xt hdi 90cv ora 407 SW 2000 Hdi 16v Feline Automatica Nero ossidana (06/07) RT3, JBL, Ant.Vol., Vetri stratificati.
- ric406
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 21/12/2005, 0:54
- Località: rovegno (genova)
Re: Strano comportamento cambio automatico
a me lo fa con le marce alte quando mi sto per fermare sento una vibrazione come se tremasse il semiasse..l ho fatto notare e loro hanno dato colpa alle gomme ma per me non sono gomme non e' normale!
407 coupe 2.7 hdi feline nero
Re: Strano comportamento cambio automatico
Ciao,brizzi70 ha scritto:Ho notato una cosa forse strana ma non saprei se è normale perché non ho esperienza con il cambio automatico.
Quando sto per fermarmi sento come una piccola ruvidità e vibrazione come quando mi sto per fermare con una marcia lunga e la macchina stalla e mentre sono fermo in coda con la D inserita sento come se il motore forzasse un poco e vibra leggermente, molto leggermente se metto in N sparisce lo fa di più a motore caldo.
Sono piccole osservazioni appena percettibili che non so se sono normali quindi a voi che avete il cambio automatico chiedo delucidazioni, per il resto il cambio è ottimo fluido con cambiate impercettibili ieri ho fatto quasi 600 km 80% autostrada 10% statale e 10% coda consumo medio 12,8 km/l senza superare i 140km/h e a volte andando sui 120 km/h si cruise, pensavo peggio considerando che ho su 700km totali.
in effetti quando si è fermi in D il motore sforza leggermente, questo per la natura stessa del cambio automatico. Se passi a N elimini qualsiasi connessione tra cambio e motore e sparisce la leggera vibrazione. E' normale.
Per quanto mi riguarda il cambio automatico è di una comodità unica e non ha differenze sostanziali con quello manuale in condizioni di guida normali. Credo che non tornerò al cambio manuale, se posso.
Se poi vuoi fare le corse....

ciao
Peugeot 407 sw sport pack tecno, feb 05, km (09/2023) 306000, nero ossidiana, 2.0 HDI FAP , cambio automatico 4m, rt3 6.63 POI, cruise ctrl+lim. vel., sensori park a video, retrovisore fotocromatico, luci diurne, luci park dx/sx, infosecurity attivato eee...SONO PROPRIO CONTENTO by Matteo.
Re: Strano comportamento cambio automatico
in D (drive) i variatori di coppia sono connessi e per rimanere ferma la macchina deve essere frenata; quei "saltellamenti" sono normali, perchè il cambio è inserito, anche se non con ingranaggi ma con olio, immagina di alzare solo un pò la frizione con la marcia dentro, più o meno l'effetto è quello.
in N (neutral) il primario è disconnesso dal secondario e quindi non hai più trazione..come in folle o con la frizione schiacciata
ciao
in N (neutral) il primario è disconnesso dal secondario e quindi non hai più trazione..come in folle o con la frizione schiacciata
ciao
Re: Strano comportamento cambio automatico
Grazie delle conferme immaginavo pure io che fosse normale però sono talmente pignolo che ogni minima cosa mi fa preoccupare.
Penso che non tornerò più indietro cambio automatico per sempre.
Penso che non tornerò più indietro cambio automatico per sempre.
Ex 307 xt hdi 90cv ora 407 SW 2000 Hdi 16v Feline Automatica Nero ossidana (06/07) RT3, JBL, Ant.Vol., Vetri stratificati.
Re: Strano comportamento cambio automatico
Si, anch'io , che dal lontano 1969 mi sono abituato a questo automatismo, credo sia normale una piccola vibrazione da fermi in D ( e in R ), come giustamente già detto, dovuta al convertitore di coppia attivo. Succede su tutte le auto di classe media che io ho guidato, a noleggio o no, escludendo cioè quelle di classe superiore a 6 o 8 cilindri dove forse le vibrazioni sono meglio filtrate e praticamente inavvertibili. Il cambio automatico Peugeot è, a mio parere, uno dei migliori, forse il pregio maggiore della mia 407. Mi ha perfino fatto dimenticare l'assoluta inaffidabilità della parte elettronica ( vedi mio post in altro thread ). E.. quando discuto con altri del cambio automatico e mi trovo di fronte interlocutori contrari ( ma il 90% di loro non l'hanno neanche mai provato, ed hanno solo preconcetti ) , faccio loro la seguente domanda : ' ma, scusa , per avviare la tua macchina, hai il motorino di avviamento oppure usi una bella manetta da infilare davanti , come all'inizio del '900 ? Ed hai anche i fari elettrici, oppure scendi ed accendi con il fiammifero quelli ad acetilene? '
Unico, piccolo appunto, sulla 407 automatica: pedale del freno un poco piccolo. Mi sono abituato a frenare sia col piede dx che sx , o con entrambi ...... ( troppi viaggi in US, dove ho anche risieduto !!! ).
Ciao
AU
Unico, piccolo appunto, sulla 407 automatica: pedale del freno un poco piccolo. Mi sono abituato a frenare sia col piede dx che sx , o con entrambi ...... ( troppi viaggi in US, dove ho anche risieduto !!! ).
Ciao
AU
Saluti a tutti
AU
** 407 2.0 hdi 136 CV Sportpack Techno aut. 1/2005**
AU
** 407 2.0 hdi 136 CV Sportpack Techno aut. 1/2005**