Che cesso di auto che ho preso....
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Solo la mia....?
Solo la mia....?
Auto che compie 3 anni a novembre, fortunatamente ho prolungato la garanzia altrimenti non so cosa avrei fatto. Ha 46000Km ed ho cambiato 2 volte la frizione, slittava in accellerazione, una volta si è rotta la turbina, le chiusure si chiedevano da sole, altre cavolate risolte e altre non risolte. Ritirata l'altro giorno dal conc perchè stava accesa la spia dell'antinquinamento, hanno detto un filo rotto, spia dei sensori di parcheggio accesi, hanno detto acqua nei sensori. Mentre piove, o auto nel lavaggio, entrava acqua nel bagagliaio, strappi al motore mai risolti, vibrazioni allo strerzo mai risolte. E come se non bastasse in questo week end mi sono accorto che l'auto superati i 2500 giri il motore non è liscio, sembra avere delle perdite continue, in fase di retromarcia alla prima frenata che faccio si sente un botto provenire dal motore. La mia auto è sfigata, oppure ce ne sono altre? Io ho perso troppo tempo per farla sistemare, e mi sono rotto di perderne altro.
Che cesso di auto che ho preso....
Che cesso di auto che ho preso....
408
- ric406
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 21/12/2005, 0:54
- Località: rovegno (genova)
Re: Solo la mia....?
anche io ne sto passando di tutti i colori...
vibrazioni
sterzo rumoroso
cambio che vibra
strappi motore
vernice troppo debole
basta?
purtrooppo dopo il 306 hanno prodotto auto troppo difettose e un servizio clienti disastroso
dopo questa mai piu' peugeot
vibrazioni
sterzo rumoroso
cambio che vibra
strappi motore
vernice troppo debole
basta?
purtrooppo dopo il 306 hanno prodotto auto troppo difettose e un servizio clienti disastroso
dopo questa mai piu' peugeot
407 coupe 2.7 hdi feline nero
Re: Solo la mia....?
Mi dispiace per voi, ma le auto sfigate esistono da sempre ed in tutte le case automobilistiche. 
Spesso si tratta solo di sfortuna, ma a volte dipende anche dal trattamento che l'auto subisce dal suo conducente e
dalla incuria che gli riserva.
Esempio: se ho l'auto parcheggiata fuori senza alcun riparo 365 giorni l'anno probabilmente gli scricchiolii ed i cigolii
saranno maggiori rispetto a uno che ha la macchina sempre al coperto a causa del continuo dilatarsi dei materiali.
Esempio : se mi piace fare il rally per le strade secondarie forse la frizione, il cambio ed i freni saranno più sollecitati di chi
fa sempre autostrada a velocità di codice.
Esempio: se ho 5 figli forse gli interni a lungo andare saranno più danneggiati di quello che è unico propietario e unico conducente.
Eccetera, ecc. ecc.....
Spesso si tratta solo di sfortuna, ma a volte dipende anche dal trattamento che l'auto subisce dal suo conducente e
dalla incuria che gli riserva.
Esempio: se ho l'auto parcheggiata fuori senza alcun riparo 365 giorni l'anno probabilmente gli scricchiolii ed i cigolii
saranno maggiori rispetto a uno che ha la macchina sempre al coperto a causa del continuo dilatarsi dei materiali.
Esempio : se mi piace fare il rally per le strade secondarie forse la frizione, il cambio ed i freni saranno più sollecitati di chi
fa sempre autostrada a velocità di codice.
Esempio: se ho 5 figli forse gli interni a lungo andare saranno più danneggiati di quello che è unico propietario e unico conducente.
Eccetera, ecc. ecc.....
Ultima modifica di robyesse il 10/07/2007, 21:42, modificato 1 volta in totale.
ROBYESSE.
Peugeot 407 SW 2.2 HDI 170 CV Feline - Grigio Fer - RT4 - Fari Xeno - JBL -
Vetri laterali in 2° fila oscurati
Sensori di parcheggio a video attivati.
RT4 8.31 Mappe 2016/17 con Autovelox
Ex: Peugeot 206 sw 1.4 hdi x-line
Peugeot 407 SW 2.2 HDI 170 CV Feline - Grigio Fer - RT4 - Fari Xeno - JBL -
Vetri laterali in 2° fila oscurati
Sensori di parcheggio a video attivati.
RT4 8.31 Mappe 2016/17 con Autovelox
Ex: Peugeot 206 sw 1.4 hdi x-line
Re: Solo la mia....?
Si però fano girare le ...... e non poco quando ti trovi ogni 6 mesi circa dal concrobyesse ha scritto:Mi dispiace per voi, ma le auto sfigate esistono da sempre ed in tutte le case automobilistiche.
408
- ric406
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 21/12/2005, 0:54
- Località: rovegno (genova)
Re: Solo la mia....?
io l'auto la tengo in maniera maniacale nel box e percorro al max 10000km all'anno!!!!!!!!!!
loro dicono:
perche' l auto sia sempre un piacere
per me e' stata un solo dispiacere!!!!
loro dicono:
perche' l auto sia sempre un piacere
per me e' stata un solo dispiacere!!!!
407 coupe 2.7 hdi feline nero
Re: Solo la mia....?
tranquilli ci sono pure io che ho avuto problemi con la 407
frizione sostituita interamente a 30000km perchè slittava nelle marce alte dai 1800rpm in su
turbina sostituita a 45-50000km
pompa dello sterzo sostituita in quanto fin dall'acquisto girando verso destra si bloccava,,sono arrivato a un punto che girando dentro una via a momenti tiro dritto,allora ho pensato di farla riparare
strappi verso i 1800rpm a velocità costante,solo ogni tanto
computer di bordo che ogni tanto impazziva da solo,,,staccava e attaccava la spia del clima 20 volte in 5 secondi
vibrazioni provenienti dalla cappelliera
questi problemi li ho risolti tutti tranne gli strappi ogni tanto a 1800rpm,,
la prossima cosa che farò sistemare saràdi nuovo:
la frizione, perchè nelle partenze in salita ricomincia a cigolare ogni tanto,,lo faccio prima di ottobre perchè dopo non ho più garanzia
e da qualche giorno sento qualche scricchiolio alla sospensione destra quando brendo buche ecc
tutto questo a soli 65000km
ps: è probabile che per il difetto della sospensione c'abbia messo molto del mio,,a volte la uso anche come fuoristrada ahahaha
Saluti
frizione sostituita interamente a 30000km perchè slittava nelle marce alte dai 1800rpm in su
turbina sostituita a 45-50000km
pompa dello sterzo sostituita in quanto fin dall'acquisto girando verso destra si bloccava,,sono arrivato a un punto che girando dentro una via a momenti tiro dritto,allora ho pensato di farla riparare
strappi verso i 1800rpm a velocità costante,solo ogni tanto
computer di bordo che ogni tanto impazziva da solo,,,staccava e attaccava la spia del clima 20 volte in 5 secondi
vibrazioni provenienti dalla cappelliera
questi problemi li ho risolti tutti tranne gli strappi ogni tanto a 1800rpm,,
la prossima cosa che farò sistemare saràdi nuovo:
la frizione, perchè nelle partenze in salita ricomincia a cigolare ogni tanto,,lo faccio prima di ottobre perchè dopo non ho più garanzia
e da qualche giorno sento qualche scricchiolio alla sospensione destra quando brendo buche ecc
tutto questo a soli 65000km
ps: è probabile che per il difetto della sospensione c'abbia messo molto del mio,,a volte la uso anche come fuoristrada ahahaha
Saluti
Re: Solo la mia....?
Bè alla fine ne hai di problemi, ma non tanti come i miei, io l'ho lasciata ben 8 volte in conc per problemi ben più gravi di avere il computer di bordo impazzito, sensa considerare che devo sempre passare da loro per farla vedere e prendere un appuntamento, perchè per telefono non mi fissano gli appuntamenti per sistemarla.Andrea85 ha scritto:tranquilli ci sono pure io che ho avuto problemi con la 407
frizione sostituita interamente a 30000km perchè slittava nelle marce alte dai 1800rpm in su
turbina sostituita a 45-50000km
pompa dello sterzo sostituita in quanto fin dall'acquisto girando verso destra si bloccava,,sono arrivato a un punto che girando dentro una via a momenti tiro dritto,allora ho pensato di farla riparare
strappi verso i 1800rpm a velocità costante,solo ogni tanto
computer di bordo che ogni tanto impazziva da solo,,,staccava e attaccava la spia del clima 20 volte in 5 secondi
vibrazioni provenienti dalla cappelliera
questi problemi li ho risolti tutti tranne gli strappi ogni tanto a 1800rpm,,
la prossima cosa che farò sistemare saràdi nuovo:
la frizione, perchè nelle partenze in salita ricomincia a cigolare ogni tanto,,lo faccio prima di ottobre perchè dopo non ho più garanzia
e da qualche giorno sento qualche scricchiolio alla sospensione destra quando brendo buche ecc
tutto questo a soli 65000km
ps: è probabile che per il difetto della sospensione c'abbia messo molto del mio,,a volte la uso anche come fuoristrada ahahaha
Saluti
Vorrei rifare il test che mi hanno chiesto appena nuova, qualcuno si ricorda la ditta che se ne occupava?
408
-
dueggi
Re: Solo la mia....?
ric406 ha scritto:anche io ne sto passando di tutti i colori...
vibrazioni
sterzo rumoroso
cambio che vibra
strappi motore
vernice troppo debole
basta?
purtrooppo dopo il 306 hanno prodotto auto troppo difettose e un servizio clienti disastroso
dopo questa mai piu' peugeot
cosa vuoi dire con vernice debole?
- ric406
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 21/12/2005, 0:54
- Località: rovegno (genova)
Re: Solo la mia....?
ha poco trasparente si riga di niente...
il mio carrozziere e' rimasto senza parole..
il mio carrozziere e' rimasto senza parole..
407 coupe 2.7 hdi feline nero
Re: Solo la mia....?
Ho esposto il problema al mio carrozziere quando mi hanno tamponato ed ho dovuto sostituire il paraurti posteriore.ric406 ha scritto:ha poco trasparente si riga di niente...
il mio carrozziere e' rimasto senza parole..
L'impressione che ho avuto è stata quella di vernice debole, con poco "spessore", facile a rigarsi.
Mi ha (tra parentesi) rassicurato dicendomi che sono le vernici ad acqua che ormai vengono usate su moltissimi modelli (compresi anche quelli di alta gamma)....magra consolazione!
Peugeot 407 SW 2.0 HDI automatica 6 marce.Nero ossidiana.Navigatore RT3 e telefono integrato - Antifurto volumetrico e perimetrale - Fari allo Xeno - Rete Fermabagagli - Interno in pelle Terre de Cassel - Superchiusura - JBL - Pack Plus - Vetri laterali oscurati - Sensori di parcheggio ANTERIORI e posteriori.Km 54000 (gennaio 2017).
Tessera N° 25.
Tessera N° 25.
-
dueggi
Re: Solo la mia....?
grazieric406 ha scritto:ha poco trasparente si riga di niente...
il mio carrozziere e' rimasto senza parole..
ma che sc***o.
la mia vechia e gloriosa audi80 dell'87 è stata rottamata senza neanche un'accenno di ruggine e col il cofano rovinato dal trasparente che dopo 20 anni (ed un incidende) aveva deciso di staccarsi.
la nuova 307 dopo 3mesi e 5mila km è già 'na gruviera.
Re: Solo la mia....?
Devo dire che la mia vernice sembra ottima, apparte qualche str***o che me l'ha rigata
408
- ric406
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 21/12/2005, 0:54
- Località: rovegno (genova)
Re: Solo la mia....?
solitamente se fai una riga legggera con l'unghia con un po' di polish dovrebbe andare via...
nella mia neanche con la pasta abrasiva la togli!
significa assenza di trasparente!!
nella mia neanche con la pasta abrasiva la togli!
significa assenza di trasparente!!
407 coupe 2.7 hdi feline nero
Re: Solo la mia....?
Della mia 407 sono molto soddisfatto.Finora nessun problema rilevante.E' vero che non ho percorso moltissimi chilometri ma secondo me il complesso auto/prezzo/qualità è buono.
L'unico appunto vero che continua a non soddisfarmi è la qualità della verniciatura.
E' "debole", si riga facilmente e perde smalto anche dopo poco tempo.
Mi sembra che abbiano risparmiato sulla verniciatura alla Peugeot..... [-X
L'unico appunto vero che continua a non soddisfarmi è la qualità della verniciatura.
E' "debole", si riga facilmente e perde smalto anche dopo poco tempo.
Mi sembra che abbiano risparmiato sulla verniciatura alla Peugeot..... [-X
Peugeot 407 SW 2.0 HDI automatica 6 marce.Nero ossidiana.Navigatore RT3 e telefono integrato - Antifurto volumetrico e perimetrale - Fari allo Xeno - Rete Fermabagagli - Interno in pelle Terre de Cassel - Superchiusura - JBL - Pack Plus - Vetri laterali oscurati - Sensori di parcheggio ANTERIORI e posteriori.Km 54000 (gennaio 2017).
Tessera N° 25.
Tessera N° 25.
Re: Solo la mia....?
Sul discorso verniciatura concordo pienamente il nero è troppo delicato a me hannno già riverniciato in garanzia il cofano motore per un difetto di vernice, inoltre si riga con una facilità estrema e anche lucidandola si fa fatica ad ottenere un buon risultato, per il resto a parte i dischi freno che mi sostituiranno in garanzia la prossima settimana in 16000km non mi lamento anzi sono molto soddisfatto, se solo consumasse meno sarebbe la cigliegina sulla torta, considerando che un'amico con il 330d touring automatico consuma meno di me, lui ha una media dei 13,7 km/l mentro io viaggio sui 12,3 km/l, non ho il piede leggero anzi, però sia con la vecchia 307 e con la 156 non ero mai sceso sotto i 15/16 km/l guidando alla stesso modo.
La vibrazione in rallentamento e fermara al cambio automatico sembra essere molto diminuità, comunque ricontrolleranno bene anche quello.
Voto macchina 9, voto affidabilita 8, voto assistenza 6 per competenza e 9 per cortesia e disponibilità.
La vibrazione in rallentamento e fermara al cambio automatico sembra essere molto diminuità, comunque ricontrolleranno bene anche quello.
Voto macchina 9, voto affidabilita 8, voto assistenza 6 per competenza e 9 per cortesia e disponibilità.
Ex 307 xt hdi 90cv ora 407 SW 2000 Hdi 16v Feline Automatica Nero ossidana (06/07) RT3, JBL, Ant.Vol., Vetri stratificati.