Sarebbe mia intenzione prepararmi dei fianchetti per il futuro montaggio degli amplificatori. Qualcuno di voi che ha realizzato già tali pezzi per il bagagliaio mica è in grado di fornirmi delle misure e/o sagome (disegno in scala) per cominciare a studiare la cosa? Vorrei iniziare a pianificare sulla carta ed avere già degli spunti sarebbe molto utile........... La voglia del fai da te è tanta. Per i collegamenti elettrici mi affiderei comunque ad un installatore ma "l'arredamento" del bagagliaio vorrei curarmelo da solo. Thanx in anticipo a chiunque possa/voglia fornire del materiale.............
io il mio baule me lo sono fatto tutto da solo pero' non con i fianchetti ma con il doppiofondo, ti posto una foto del lavoro anche se e' un po' vecchia ed ora e' cambiato molto, dalla cassa per il sub che e' fatta ad angolo su misura le finestrelle sono in vetro blindato ecc. ecc. cmq ti da un'idea.
tra poco mettero' le foto nuove del baule e dei montanti con i detector.
è un ottimo spunto.......... Sono un pò in fissa con i fianchetti perchè non vorrei accorciare in altezza il bagagliaio........... Vedremo. Più idee ci saranno e meglio sarà.............
caro slime appena ritorno a casa dalle vacanze il 17 ti mando le misure dei miei....comunque il tantrum mettilo sull'anteriore perchè i watt non sono mai abbastanza.........
pensa anche un doppiofondo come quello di gena in quanto non è una cattiva idea...le soluzioni sono moltissime devi solo decidere la soluzione più funzionale......pensa anche a delle ventole di raffreddamento...........
bye bye
E’ facile parlare quando non si agisce. Facendo così non si sbaglia mai. Non si rischia niente. Si è sempre politicamente corretti ma si è, fondamentalmente, ipocriti. Chi si schiera può anche sbagliare, può anche eccedere, ma paga di tasca propria ed è proprio questo che lo rende sereno........
i tuoi disegni. Una curiosità.............. per le ventole di raffreddamento dovrei usare quelle 12V da computer, giusto? Per accenderle con l'amplificatore devo alimentarle tramite remote??
il rele' non so' che caratteristiche abbia, me l'ha dato un'installatore qui in zona, ha 40A anche se sono un po' tanti. le ventole sono collegate in parallelo( penso, cioe' i due + insieme e i due - insieme) e al rele' ci sono collegati anche 1 due ampli e lucine varie.
<b>°°°°°°° PEUGEOT 307 XS 2.0 HDI 110 CV FAP 5p °°°°°°°°</b> <b>Clima auto/nero obsidien - spoiler - pedaliera all. e poggiapiedi all.CC - cerchi 17 mb italia 015 - battitacchi alluminio - dischi tar-ox sport japan con pinze nere e pastiglie ate - neon rossi in abitacolo - freccie laterali lexus style - vitamina c -tappetino sotto posacenere in carbonio - tappetini peugeot 3D
IMPIANTO AUDIO............
alpine 9815 -
fa: tweeter detector
....medio AD W40
....woofer AD W600
....ampli STEG K2/01
sub:cerwing wega!V-MAX 15
....ampli alpine mrv1005<b>
io li ho collegati direttamente all'alimentazione della batteria ed ho messo un interruttore in abitacolo per accenderle solo quando c'è bisogno.infatti il rumore costante delle ventole dà molto fastidio a motore spento o al minimo quindi ti consiglio l'interruttore come mè o se vuoi una ulteriore finezza puoi prendere un scheda elettronica che misura la temperatura dei finali e fà partire le ventole solo ad una determinata temperatura..........
ciao
E’ facile parlare quando non si agisce. Facendo così non si sbaglia mai. Non si rischia niente. Si è sempre politicamente corretti ma si è, fondamentalmente, ipocriti. Chi si schiera può anche sbagliare, può anche eccedere, ma paga di tasca propria ed è proprio questo che lo rende sereno........
Oggi ho fatto tutti i rilievi del caso e sto cominciando a sviluppare qualcosa. Allego un disegno del fianchetto (l'originale è in scala) dove ho riportato le forature che mi interessano facendo riferimento all' ampli che ho (il tantrum 500.2 SUB) e che prenderò (sperem tantrum 300.2 FA). La colorazione si potrebbe fare sia a smalto sintetico bello lucido, dopo aver opportunamente stuccato e cartato il legno, o con una moquette/tela arancio e la scritta e la linea in balsa smaltata bianca ed incollata sopra (a rilievo)................. Ho intenzione anche di rifare il fondo del bagagliaio ma credo di rimanere sulla sobria moquette nera........... Comunque sia che ne pensate???
Ultima modifica di Slime il 08/08/2004, 9:34, modificato 1 volta in totale.
nelle dimensioni. Allungata la parte verso il sedile per chiudere su di esso, girato ampli piccolo e modificata sagoma anteriore per seguire di più il profilo della zona portellone................ attendo impaziente ogni vostro commento, anche negativo.......... :director: :crybaby:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
lo metterei in un box "prefabbricato"........... Sì, in seguito, dopo aver opportunamente insonorizzato il fianco opposto, metterei il sub da quel lato. Alla fine avrei libera tutta la zona dell ruota di scorta per tutta l'altezza fino al sedile......... Con la soluzione attuale se sò che devo caricare qualcosa di "grande" potrei staccare il sub e toglierlo e al tempo stesso il fianchetto ampli mi occuperebbe uno spazio irrisorio.....
l'idea è ottima ma tra il progettare ed il fare ce ne passa......per realizzare quel fianchetto dovrai aver un'ottima dimestichezza con legno, stucco e gli strumenti che dovrai usare per ottenere la forma desiderata..........esercitati bene prima altrimenti rischi di scoraggiarti ai primi insuccessi..........cerca il valore del damping factor sulle specifiche dell'ampli e fammelo sapere sono curioso.....
bye bye
E’ facile parlare quando non si agisce. Facendo così non si sbaglia mai. Non si rischia niente. Si è sempre politicamente corretti ma si è, fondamentalmente, ipocriti. Chi si schiera può anche sbagliare, può anche eccedere, ma paga di tasca propria ed è proprio questo che lo rende sereno........