PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Consiglio quale Box portapacchi comprare per 307 sw

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Bingo25
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 06/04/2004, 17:48
Località: Capri

Consiglio quale Box portapacchi comprare per 307 sw

Messaggio da Bingo25 »

Salve a tutti mi chiedevo se qualcuno come me era indeciso su quale tipo e dimensioni di Box Portapacchi
comprare per una 307 Sw.
Se qualcuno mi sa consigliare gli sarei grato grazie!!!

Avatar utente
igncar
Peugeottista veterano
Messaggi: 386
Iscritto il: 05/08/2004, 7:23
Località: Sirmione (Bs)

Re: Consiglio quale Box portapacchi comprare per 307 sw

Messaggio da igncar »

Ciao, io sono appena tornato dalle vacanze :( ed è il terzo anno che vado in sicilia con il box portapacchi: si tratta del modello Demo 460 della Fapa abbinato a delle barre portatutto modello Viva2 sempre della Fapa. Io penso che si tratti del modello più azzeccato per le nostre station dal punto di vista ingombri: 185x80x40. A suo tempo ho pagato ca 250.00 euro comprese le barre.
Io lo consiglio vivamente soprattutto a chi ha una famiglia come la mia con due bimbi piccoli soprattutto per il trasporto di oggetti ingombranti con passeggini,........ed ha una portata di ben 50 kg!!
Dal punto di vista dinamico è come non avere nulla sul tetto, nessun fruscio aerodinamico (ricordo i tempi della 124 di mio padre con il classico portabagagli, le valigie legate sopra: arrivavi a destinazione senza più i timpani) ed inoltre la nostra leonessa lo digerisce che è un piacere (anzi devi tirarle le redini perchè, a parte i limiti di velocità, il costruttore non consiglia di superare i 130 km/h). Per finire i consumi: io ho notato un lieve aumento pari a circa 0,3 l/100 km in più). Ricordati sempre di averlo sul tetto (attento ai traghetti, corsie box, etc).
Ciao e buone vacanze a chi deve ancora farle :thumbright:
Ex 308 1,6 HDI 16 v FAP sw Ciel Feline Nero Perla Dicembre 2008
Ora Nuova Opel Grandland Hybrid GS 136 HP e-DCS6
Consumo medio globale (dal 05/02/2025 ad oggi) = Immagine pari a Immagine

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”