Auro ha scritto:Ieri mi sono deciso, sono passato in concessionaria ed ho preso un debimetro nuovo di pacca, la mia 307 è quasi a 130.000 Km ed ha ancora quello di fabbrica (non è mai stato pulito) ed un pò fiacca lo è diventata, quanto prima lo sostituirò io stesso e se avrò il tempo di farlo faro delle foto per una miniguida sulla sostituzione. Mi era venuta la tentazione di pulirlo, grazie anche alle informazioni lette qui sul forum ma poi ho pensato che con tutti quei Km sul groppone forse è meglio sostituirlo. :-k
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZI DI NATALE - AVVISO
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZI DI NATALE - AVVISO
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Pulizia del debimetro
- P.J.^
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2226
- Iscritto il: 02/09/2004, 8:27
- Località: (CA ) Capoterra - Poggio dei Pini
Re: Pulizia del debimetro
Peugeot 307 HDI 1.4 XR rosso porpora 5 porte imm.09/02
|tessera club 307 n°93|=| Presente 8° Raduno Chiavari|
Vivi come se dovessi morire subito.Pensa come se non dovessi morire mai. B.M.
-Piergiorgio-

|tessera club 307 n°93|=| Presente 8° Raduno Chiavari|
Vivi come se dovessi morire subito.Pensa come se non dovessi morire mai. B.M.
-Piergiorgio-
Re: Pulizia del debimetro
Probabilmente è quello che farò, però ho pensato: e se poi non funziona ?? visto i km percorsi non sarà comunque in buone condizioni. Me lo hanno fatto pagare 100 €, porca pupazza, avevano gli ultimi due precisi identici a quello di fabbrica e visto che con i ricambi non si è mai sicuri di trovare quello preciso ho deciso di prenderlo, vabbè, comunque 130.000 km senza neanche mai pulirlo penso che il suo bel lavoro lo ha svolto. :-k
- P.J.^
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2226
- Iscritto il: 02/09/2004, 8:27
- Località: (CA ) Capoterra - Poggio dei Pini
Re: Pulizia del debimetro
Dopotutto 100 € per un debimetro originale non e' tanto, puoi tranquillamente tenerlo anche di scorta nel caso l'altro si pulisse bene.Dopotutto hai sempre risparmiato. 
Peugeot 307 HDI 1.4 XR rosso porpora 5 porte imm.09/02
|tessera club 307 n°93|=| Presente 8° Raduno Chiavari|
Vivi come se dovessi morire subito.Pensa come se non dovessi morire mai. B.M.
-Piergiorgio-

|tessera club 307 n°93|=| Presente 8° Raduno Chiavari|
Vivi come se dovessi morire subito.Pensa come se non dovessi morire mai. B.M.
-Piergiorgio-
Re: Pulizia del debimetro
bello.. ora ci provo pure io a pulirlo.. sembra una cavolata..
======Alessandro======
SUZUKI SWIFT sport 1.6.. nera..
EX Peugeot TRE ZERO SETTE 2.0 hdi 110 cv con il maledetto FAP
SUZUKI SWIFT sport 1.6.. nera..
EX Peugeot TRE ZERO SETTE 2.0 hdi 110 cv con il maledetto FAP
Re: Pulizia del debimetro
Attento, non è difficoltoso se hai l'HDi 2000 90 cv, questo motore monta un debimetro tra i più semplici e robusti che esistono, infatti non è raro trovare debimetri con 150.000 km ancora funzionanti ed in buono stato (parole del mio mecc), non so le altre motorizzazioni che debimetri montano, esistono debimetri delicatissimi che un'eventuale pulizia li mette fuori uso. (Stilo 140 cv, hi hi hi
)
Leggendo i post su questo argomento avrai notato che il metodo più sicuro ed efficacie è quello di usare dello spray pulisci contatti secco e non oleoso e lasciarlo asciugare con calma, confermato anche dal mio mecc, se dentro il debimetro noti circuiti elettronici particolarmente delicati, lascia perdere.
Leggendo i post su questo argomento avrai notato che il metodo più sicuro ed efficacie è quello di usare dello spray pulisci contatti secco e non oleoso e lasciarlo asciugare con calma, confermato anche dal mio mecc, se dentro il debimetro noti circuiti elettronici particolarmente delicati, lascia perdere.
Re: Pulizia del debimetro
io ho il 2.0 110cv..
qualcuno l'ha già fatto?
qualcuno l'ha già fatto?
======Alessandro======
SUZUKI SWIFT sport 1.6.. nera..
EX Peugeot TRE ZERO SETTE 2.0 hdi 110 cv con il maledetto FAP
SUZUKI SWIFT sport 1.6.. nera..
EX Peugeot TRE ZERO SETTE 2.0 hdi 110 cv con il maledetto FAP
Re: Pulizia del debimetro
ho parlato con il mio meccanico, che trall'altro è pure un un amico e mi ha detto che è un'operazione rischiosissima in quanto rischi di rovinare il film, e quindi dover buttare via tutto..
certo, se è sicuramente da cambiare tanto vale rischiare, ma se si fa solo per "manutenzione" meglio evitare..
a proposito, io ho dato un'occhiata al mio e per smontarlo bisogna togliere la scatola del filtro ecc ecc.. ma porca..
certo, se è sicuramente da cambiare tanto vale rischiare, ma se si fa solo per "manutenzione" meglio evitare..
a proposito, io ho dato un'occhiata al mio e per smontarlo bisogna togliere la scatola del filtro ecc ecc.. ma porca..
======Alessandro======
SUZUKI SWIFT sport 1.6.. nera..
EX Peugeot TRE ZERO SETTE 2.0 hdi 110 cv con il maledetto FAP
SUZUKI SWIFT sport 1.6.. nera..
EX Peugeot TRE ZERO SETTE 2.0 hdi 110 cv con il maledetto FAP
- Gigatrek
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 19/09/2006, 21:48
- Località: Pergine Valsugana (TN)
Re: Pulizia del debimetro
Ciao a tutti, è una vita che non visitavo il sito ma è veramente cambiato ed ha un aspetto molto bello.
Io possiedo una 2.0Hdi SW ad anche lei ad un certo punto era fiacca, messa al ponde aveva un deficit di 1000 giri e di circa 50 km/h.
Ho fatto sostituire il debimetro ed ho risolto il problema.
Visto che avevo il vecchio ed era molto sporco, mi sono cimentato nella pulizia dello stesso.
Fortunatamente è un siemens che anzichè il filo ha 3 placchette.
Per montaggio e smontagio sono necessari 10-15 minuti, per la pulizia una notte in amollo in unabacinella con un po' di sapone neutro sgrassante.
Ora sono circa 2000Km che giro col debimetro lavato, quello nuovo è sullo scaffale per ogni evenienza.
Buon week end
Gigaterk
Io possiedo una 2.0Hdi SW ad anche lei ad un certo punto era fiacca, messa al ponde aveva un deficit di 1000 giri e di circa 50 km/h.
Ho fatto sostituire il debimetro ed ho risolto il problema.
Visto che avevo il vecchio ed era molto sporco, mi sono cimentato nella pulizia dello stesso.
Fortunatamente è un siemens che anzichè il filo ha 3 placchette.
Per montaggio e smontagio sono necessari 10-15 minuti, per la pulizia una notte in amollo in unabacinella con un po' di sapone neutro sgrassante.
Ora sono circa 2000Km che giro col debimetro lavato, quello nuovo è sullo scaffale per ogni evenienza.
Buon week end
Gigaterk
Zambaldi Silvio
307HDI 2.0 cerchi 17'' xenon faretti a led
307HDI 2.0 cerchi 17'' xenon faretti a led
Re: Pulizia del debimetro
Salve a tutti, ho da poco acquistato una 307 2.0 HDI 90cv, cortesemente vorrei sapere come posso fare per capire se il debimetro va sostituito, la mia 307 in ripresa non è un fulmine anzi e molto lenta, premetto che sono stato un felice possessore di una 306 SW TD con alcune modifiche per farla andare più forte e in ripresa non vi era il paragone, pertanto la 307 potrebbe avere il debimetro guasto. Vi ringrazio anticipatamente.
- Gigatrek
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 19/09/2006, 21:48
- Località: Pergine Valsugana (TN)
Re: Pulizia del debimetro
Ciao maumali, la mia sembrava stanca non ostante i 110 cv, nelle partenze in salita tendeva a spegnersi e la terza non prendeva giri, prima e seconda fino a 4500 giri, terza solo fino a 2800-300 giri. In rilascio faticava a riprendere ripremendo l'accelleratore. Il debimetro era solo sporco e collegato al PC non venicano segnalati errori nella diagnosi. Unico punto è che andando con lo strumento a verificare i suoi valori, aveva un massimo di 600 anziche 800.
Buona serata.
Buona serata.
Zambaldi Silvio
307HDI 2.0 cerchi 17'' xenon faretti a led
307HDI 2.0 cerchi 17'' xenon faretti a led
- P.J.^
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2226
- Iscritto il: 02/09/2004, 8:27
- Località: (CA ) Capoterra - Poggio dei Pini
Re: Pulizia del debimetro
Ragazzi e' buona norma eseguire la pulizia di tale strumento ogni 50.000 Km. Poi c'e' la Peugeot che sconsiglia tale pulizia (sinceramente non capisco il perche'), e molti peugeottisti seguono per lettera cio'.

Peugeot 307 HDI 1.4 XR rosso porpora 5 porte imm.09/02
|tessera club 307 n°93|=| Presente 8° Raduno Chiavari|
Vivi come se dovessi morire subito.Pensa come se non dovessi morire mai. B.M.
-Piergiorgio-

|tessera club 307 n°93|=| Presente 8° Raduno Chiavari|
Vivi come se dovessi morire subito.Pensa come se non dovessi morire mai. B.M.
-Piergiorgio-
Re: Pulizia del debimetro
A me non la'ha detto un meccanico peugeot, altrimenti me ne sarei infischiato di quello che dicono e l'avrei fatto.
me lo ha detto il mecc che trall'altro è un mio amico, e mi ha detto che si sarebbe utile farla ma che hai tipo un 30,40% di probabiità che si danneggi il film nella pulizia con qualsiasi prodotto..
me lo ha detto il mecc che trall'altro è un mio amico, e mi ha detto che si sarebbe utile farla ma che hai tipo un 30,40% di probabiità che si danneggi il film nella pulizia con qualsiasi prodotto..
======Alessandro======
SUZUKI SWIFT sport 1.6.. nera..
EX Peugeot TRE ZERO SETTE 2.0 hdi 110 cv con il maledetto FAP
SUZUKI SWIFT sport 1.6.. nera..
EX Peugeot TRE ZERO SETTE 2.0 hdi 110 cv con il maledetto FAP
- Gigatrek
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 19/09/2006, 21:48
- Località: Pergine Valsugana (TN)
Siemens si puo' pulire
Ciao alexan, per non saper ne leggere ne scrivere ho utilizzato uno sgrassante delicato per abbigliamento e ho lasciato tutto in ammollo senza grattare, raschiare o usare prodotti aggressivi. Ho solo passato leggermente dopo una notte di bagnomaria il dito sulle piastrine.
Ho potuto eseguire quest'operazione perche la mia leonessa ha un debimetro siemens, con il bosch che invece dovrebbe avere un filo sottilissimo, penso ci sia maggior rischio.
Buona notte :pukeright:
Ho potuto eseguire quest'operazione perche la mia leonessa ha un debimetro siemens, con il bosch che invece dovrebbe avere un filo sottilissimo, penso ci sia maggior rischio.
Buona notte :pukeright:
Zambaldi Silvio
307HDI 2.0 cerchi 17'' xenon faretti a led
307HDI 2.0 cerchi 17'' xenon faretti a led
- P.J.^
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2226
- Iscritto il: 02/09/2004, 8:27
- Località: (CA ) Capoterra - Poggio dei Pini
Re: Siemens si puo' pulire
E' rischioso usare prodotti sgrassanti, hanno una piccola percentuale di prodotto aggressivo che potrbbe danneggiarlo, e' consigliato usare o sapone neutro, altrimenti del normale CRC..
, ed e' sconsigliato passarci il dito sopra... 
Peugeot 307 HDI 1.4 XR rosso porpora 5 porte imm.09/02
|tessera club 307 n°93|=| Presente 8° Raduno Chiavari|
Vivi come se dovessi morire subito.Pensa come se non dovessi morire mai. B.M.
-Piergiorgio-

|tessera club 307 n°93|=| Presente 8° Raduno Chiavari|
Vivi come se dovessi morire subito.Pensa come se non dovessi morire mai. B.M.
-Piergiorgio-
Re: Pulizia del debimetro
ma ho visto che la mia non ha il debimetro fissato con le due viti e basta.. riesco a stacare i cablaggi, ma poi mi blocco li se non smonto tutto l'air box e relativa tubatura..
è proprio necessario o si può evitare di smontare tutto?
è proprio necessario o si può evitare di smontare tutto?
======Alessandro======
SUZUKI SWIFT sport 1.6.. nera..
EX Peugeot TRE ZERO SETTE 2.0 hdi 110 cv con il maledetto FAP
SUZUKI SWIFT sport 1.6.. nera..
EX Peugeot TRE ZERO SETTE 2.0 hdi 110 cv con il maledetto FAP