PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

407 : guasti elettrici/elettronici

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
aaaccc
Peugeottista curioso
Messaggi: 44
Iscritto il: 28/07/2007, 12:13
Località: Monza

407 : guasti elettrici/elettronici

Messaggio da aaaccc »

Buongiorno a tutti.
Il primo anno di vita della mia 407 ( 2,0 HDI Techno sport pack aut., del 1/2005 ) è stato un inferno. Ripetute anomalie che scorrendo questo forum ho verificato essere assolutamente generalizzate e comuni. Alcune bloccanti.
Ora ho 'solo' il problema del 'benvenuto' del tergicristallo (come qualcuno l'ha simpaticamente definito in un post) aprendo una porta. Innocuo, tutto sommato.Non mi dilungo nella loro descrizione, ma cito solo il fatto che uno di essi , verificatosi 3 volte e per 3 volte non risolto, è stato alla fine risolto dalla Peugeot Italia cambiando TUTTI i cablaggi del vano motore.
Ho una certa esperienza in IT, dal 1964 per la precisione. E mi sono fatto una teoria. In tre mesi di scambio di email con Peugeot Francia ( tutti i mercoledì e venerdi da Giugno a Settembre 2006... era diventato un rito ormai!! ) ho cercato inutilmente di parlare con qualcuno in Peugeot che mi potesse spiegare perchè nel vano motore esistono, ben visibili, almeno 6 punti di messa a terra, sia sul fianco dx che sx. E magari ce ne sono altri quà e la, non facilmente visibili. Dovrebbe essercene UNO SOLO, così mi hanno insegnato a scuola e miei primi 20 anni di mia vita lavorativa spesi sui Main Frames ( quelli da 5 miliardi di vecchie lire in su ) me lo hanno confermato. Altrimenti si verificano i 'ground loops'. Ed i problemi possono essere i più svariati, anche saltuari. Per chi non sapesse a cosa mi riferisco, una veramente sommaria ma chiara descrizione si può trovare in http://www.epanorama.net/documents/grou ... asics.html
Perchè scrivo ? La ragioni sono :
1- sapere se la teoria è condivisa.
2- se qualcuno sa perchè è stato fatto questo grossolano (IMHO) errore di disegno o se esistono razionali per aver ingegnerizzato lo schema in questo modo, a parte il risparmio di qualche metro sui vari cavi.
3- se qualcuno ha mai provato a ricondurre tutte le masse ad un solo punto. ( difficile da fare, non sapendo quanti ce ne sono ).

Se io avessi ragione, è chiaro che la 407 sarà sempre in condizioni marginali... un cavo al posto di un altro può risolvere ( o meglio mascherare ) un problema. Oppure, è solo sufficiente cambiargli il percorso. (verificato con un falso guasto ad un sensore dell' ABS di una ruota ).
Grazie a coloro che vorranno fornire la loro opinione ed un saluto a tutti.
Aurelio
Saluti a tutti
AU
** 407 2.0 hdi 136 CV Sportpack Techno aut. 1/2005**

Avatar utente
madebyN
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 972
Iscritto il: 04/07/2005, 17:50
Località: Bologna

Re: 407 : guasti elettrici/elettronici

Messaggio da madebyN »

non possono essere circuiti indipendenti l'uno dall'altro ? :scratch:

in questo modo giustificherei il fatto di avere tutte quelle messe a terra: una per circuito...

edit: io al massimo distinguo un diodo da un transistore.... la mia è solo una ipotesi :-)
Ultima modifica di madebyN il 01/08/2007, 13:43, modificato 1 volta in totale.
Peugeot 407 2.0HDi Sport @190.000KM (11/2004) Grigio Fer con Antifurto Volumetrico & Sensori di parcheggio. LED rigenerazione FAP, cruise control e guscio chiave Peugeot 508

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

In effetti i loop di massa possono essere un bel problema quando sfuggono di mano.. :oops:

però occhio perchè non tutte le messe a terra che vedi è detto siano appoggi di GND! :!:
altrimenti non funzionerebbe veramente niente... :oops:

spero per i progettisti che per la parte di segnale abbiano previsto UN SOLO appoggio in un punto strategico ed il resto dei collegamenti che vedi siano solo schermature o terre di parti metalliche previste da norma :roll:

facile anche che siano stati aggiunti a fine progetto per rendere immune le varie centraline ai disturbi o per superare le prove condotte/irradiate, ecc.. ;-)

PS: lo faccio anche io al lavoro :) sviluppo UPS di grossa taglia e tutta la parte del controllo che gestisce la potenza si appoggia a Neutro con un'unica resistenza da 0R! 8)
sembra strano, soprattutto se guardi il povero reoforo da 1/4 di watt in mezzo ad una macchina da 40kVA :lol: , ma è la giusta strada da seguire proprio come dici tu per non aver sorprese ;-)
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
aaaccc
Peugeottista curioso
Messaggi: 44
Iscritto il: 28/07/2007, 12:13
Località: Monza

Re: 407 : guasti elettrici/elettronici

Messaggio da aaaccc »

Rispondo a Retz :
no, ho guardato bene... sono tutte messe a terra, purtroppo. Infatti anch'io mi chiedo come possa ( + o -) funzionare...è anche vero che non stiamo parlando di apparecchiature sofisticate... solo un po di processorini qua e la, che vanno anche piano, la famosa CAN ( Car Area Network, credo la chiamino ). Ma tant'è : è stupido fare le cose sbagliate, anche le più semplici.

Rispondo a Madeby :
Il problema è proprio che ci sono varie apparecchiature separate. In questi casi, in un buon progetto, ognuna deve essere isolata da massa, compreso le schermature dei suoi cavi ai suoi sensori ed ai suoi organi periferici e poi ognuna deve avere il suo cavo di massa che va insieme a quelli delle altre IN UN SINGOLO PUNTO. Esiste una misura semplicissima per vedere se tutto è OK, se ci fosse un solo punto di massa: staccare tutti i cavi che vi arrivano e con un tester verificare che ognuno di essi NON abbia continuità elettrica con il telaio. Se ci fosse continuità... cercare il perchè e correggere !

Per info : da quando ho iniziato questa mia lunga storia con Peugeot Francia ( ovvio che alla fine hanno vinto loro, ....in troppi contro uno solo, hanno tentato di passarsi la richiesta l'un l'altro, con l'intento di farmi iniziare ogni volta da capo, da buoni francesi in pochi conoscono l'inglese, unica mia lingua straniera..etc etc.... alla fine mi sono arreso ) ogniqualvolta ho l'opportunità di guidare un'auto a noleggio non resisto alla curiosità e do un'occhiata nel vano motore. Finora ho controllato nei miei ultimi viaggi in US : una Lexus 300 , una Nissan Altima (sconosciuta da noi, ma niente male) ed una Buick LeSabre. Inutile che vi dica cosa ho visto. La Lexus aveva una singola, grossa basetta in rame massiccio imbullonata al telaio, addirittura bella a vedersi. Ma forse siamo su altri pianeti...inutile fare paragoni. Appena posso, guardo dentro una nuova Panda.
Saluti
Aurelio
Saluti a tutti
AU
** 407 2.0 hdi 136 CV Sportpack Techno aut. 1/2005**

Avatar utente
aaaccc
Peugeottista curioso
Messaggi: 44
Iscritto il: 28/07/2007, 12:13
Località: Monza

Re: 407 : guasti elettrici/elettronici

Messaggio da aaaccc »

Un aggiornamento alla mia piccola indagine : ieri ho guardato dentro il vano motore di una Opel Zafira 1.6 benzina. Una solo punto di massa.
Saluti
AU
Saluti a tutti
AU
** 407 2.0 hdi 136 CV Sportpack Techno aut. 1/2005**

effebi
Peugeottista appassionato
Messaggi: 104
Iscritto il: 25/12/2005, 22:02

Re: 407 : guasti elettrici/elettronici

Messaggio da effebi »

@aaaccc: purtroppo (per noi utilizzatori della 407) è vero che tutta l'elettronica di questa vettura lascia molto a desiderare!
Oltre agli errori di progettazione dei circuiti (io, in tutta sincerità, non ci avevo neanche fatto caso) vi sono anche palesi errori nella programmazione delle varie centraline:
-quella del motore, nonstante i vari aggiornamenti, continua ad essere "precaria", infatti i vuoti tra i 1800 e i 2000 giri, anche se in misura notevolmente inferiore, vi sono ancora;
-quella del climatizzatore è degna di una Skoda degli anni '70 e non di una vettura che dovrebbe competere (secondo alcuni suoi possessori) con BMW e Audi...

Ammettiamolo, con l'elettronica, su questa vettura, la Peugeot ha cannato in pieno!

Avatar utente
Titi
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1675
Iscritto il: 12/11/2005, 9:57
Località: (TV) - Badoere

Re: 407 : guasti elettrici/elettronici

Messaggio da Titi »

anche sulla mia credo ci siano problemi di questo tipo.
le anomalie elettriche si danno il cambio ormai un giorno si e un'altro anche :cry:
307CC Restyling 180CV SPRITZ LIBRE nero ossidiana\pelle nero e rossa integrale\gomme Yokohama ADVAN AD08 Neova 205/50R17\gomme invernaliDunlop SP Winter Sport 4D 205/50R17\alpine iva-w505r sintoTV\bluetooth\hi-fi jbl 10 casse\fari xenon\controllo pressione gomme\frangivento\luci e tergi automatici\sensori parcheggio
>>>la mia pantera nera<<<
tuning:filtro aria CDA della BMC\cerchi MSW 16\pinze freno rosse\dischi freno Tar Ox\assetto Eibach+bilstein\ventola radiatore rossa

Tiziano

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Re:

Messaggio da Retz »

Retz ha scritto:però occhio perchè non tutte le messe a terra che vedi è detto siano appoggi di GND! :!:
;-)
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

desmodromico
Peugeottista appassionato
Messaggi: 138
Iscritto il: 11/01/2006, 19:41
Località: Provincia di Salerno

Re: 407 : guasti elettrici/elettronici

Messaggio da desmodromico »

...per "noi" altri poverini, che non capiscono nulla di elettronica, potete spiegare brevemente di cosa state parlando?

Grazie per la comprensione ;-)
407 SW 2.0 HDI SportPackTechno grigio alluminio * RT3 * Mp3 * Subwoofer Coral XTR120 *
* TV Tuner + DVD + LCD " *
Tmax 500 - TmaxFriends.it

Avatar utente
aaaccc
Peugeottista curioso
Messaggi: 44
Iscritto il: 28/07/2007, 12:13
Località: Monza

Re: 407 : guasti elettrici/elettronici

Messaggio da aaaccc »

Retz,
puoi per favore spiegami cosa intendi per 'punti 'appoggio' ?, grazie.
Io resto della mia idea: tutti i cavi di massa, schermi e no, in un solo punto. Quando vegono usati cavi schermati, lo schermo deve essere messo a massa solo da un capo, e non da entrambi appunto per evitare un mini-loop attaverso il conduttore di schermatura- Lo so che gli antennisti ( per fare un esempio banale ) non se ne curano... ma i distrurbi non si notano, in questo caso.

Desmodromico : hai letto il link che ho suggerito nel mio post iniziale ?
http://www.epanorama.net/documents/grou ... asics.html .
In alternativa, prova a cercare con Google ' ground loops', oppure , se hai pb con l'Inglese, qualcosa come "anello di massa", "correnti di massa" , 'disturbi massa' et similia...
Certo che la mia prima Fiat 600, che non aveva elettronica, aveva enne masse separate e dedicate, vicino a dove serviva , ed era OK. Non dava 'anomalia impianto anti-inquinamento' nè il tergiscristallo ti salutava quando aprivi la porta. A dir la verità, nenche la mia ultima Lybra, che di elettronica ne aveva...
Comunque, l'argomento è molto complesso e se ne sei totalmente a digiuno io non credo di essere in grado di spiegare in poche parole..
Saluti
Au
Saluti a tutti
AU
** 407 2.0 hdi 136 CV Sportpack Techno aut. 1/2005**

Avatar utente
aaaccc
Peugeottista curioso
Messaggi: 44
Iscritto il: 28/07/2007, 12:13
Località: Monza

Re: 407 : guasti elettrici/elettronici

Messaggio da aaaccc »

oopps... la citazione del link ha perso dei caratteri..

Codice: Seleziona tutto

http://www.epanorama.net/documents/groundloop/basics.html
AU
Saluti a tutti
AU
** 407 2.0 hdi 136 CV Sportpack Techno aut. 1/2005**

Avatar utente
aaaccc
Peugeottista curioso
Messaggi: 44
Iscritto il: 28/07/2007, 12:13
Località: Monza

Re: 407 : guasti elettrici/elettronici

Messaggio da aaaccc »

effebi ha scritto:@aaaccc: purtroppo (per noi utilizzatori della 407) è vero che tutta l'elettronica di questa vettura lascia molto a desiderare!
......omissis...

-quella del climatizzatore è degna di una Skoda degli anni '70 e non di una vettura che dovrebbe competere (secondo alcuni suoi possessori) con BMW e Audi...
........
A proposito di climatizzatore automatico : con impostazione 'auto', qualcuno lo ha mai visto attivare da solo il ricircolo, per abbassare rapidamente la temperatura dell'abitacolo dopo, per esempio, una sosta sotto il sole ? Quando ho chiesto lumi all'uomo della concessionaria, mi ha risposto: "è fatto così per evitare danni alla salute. Sbalzi repentini di temperatura fanno male." Alla faccia dell'automatismo.
Saluti a tutti
AU
** 407 2.0 hdi 136 CV Sportpack Techno aut. 1/2005**

Avatar utente
maxcr
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 627
Iscritto il: 24/01/2005, 13:24
Località: Cremona

Re: 407 : guasti elettrici/elettronici

Messaggio da maxcr »

aaaccc ha scritto:
effebi ha scritto:@aaaccc: purtroppo (per noi utilizzatori della 407) è vero che tutta l'elettronica di questa vettura lascia molto a desiderare!
......omissis...

-quella del climatizzatore è degna di una Skoda degli anni '70 e non di una vettura che dovrebbe competere (secondo alcuni suoi possessori) con BMW e Audi...
........
A proposito di climatizzatore automatico : con impostazione 'auto', qualcuno lo ha mai visto attivare da solo il ricircolo, per abbassare rapidamente la temperatura dell'abitacolo dopo, per esempio, una sosta sotto il sole ? Quando ho chiesto lumi all'uomo della concessionaria, mi ha risposto: "è fatto così per evitare danni alla salute. Sbalzi repentini di temperatura fanno male." Alla faccia dell'automatismo.
Beh io ho notato (forse dall'ultimo aggiornamento BSI) che mi compare una scritta che non avevo mai visto prima "attivato ricircolo automatico" ....che sia quello che hai descritto?
Peugeot 407 SW 2.0 HDI automatica 6 marce.Nero ossidiana.Navigatore RT3 e telefono integrato - Antifurto volumetrico e perimetrale - Fari allo Xeno - Rete Fermabagagli - Interno in pelle Terre de Cassel - Superchiusura - JBL - Pack Plus - Vetri laterali oscurati - Sensori di parcheggio ANTERIORI e posteriori.Km 54000 (gennaio 2017).
Tessera N° 25.

desmodromico
Peugeottista appassionato
Messaggi: 138
Iscritto il: 11/01/2006, 19:41
Località: Provincia di Salerno

Re: 407 : guasti elettrici/elettronici

Messaggio da desmodromico »

Grazie lo stesso ;-)
407 SW 2.0 HDI SportPackTechno grigio alluminio * RT3 * Mp3 * Subwoofer Coral XTR120 *
* TV Tuner + DVD + LCD " *
Tmax 500 - TmaxFriends.it

Avatar utente
aaaccc
Peugeottista curioso
Messaggi: 44
Iscritto il: 28/07/2007, 12:13
Località: Monza

Re: 407 : guasti elettrici/elettronici

Messaggio da aaaccc »

maxcr ha scritto: Beh io ho notato (forse dall'ultimo aggiornamento BSI) che mi compare una scritta che non avevo mai visto prima "attivato ricircolo automatico" ....che sia quello che hai descritto?
Grazie, Maxcr.
si intendevo prorio questo. Io quella scritta non l' ho mai vista, nè il ricircolo si è mai attivato da solo.
Al prossimo tagliando ( 60k) farò controllare..non mi mancano molti km.
Grazie ancora
AU
Saluti a tutti
AU
** 407 2.0 hdi 136 CV Sportpack Techno aut. 1/2005**

Torna a “407 - Guasti, problemi e manutenzione”