
Grazie.
Quanti km hai all'attivo?Insy ha scritto:Io ho fatto la cinta di distrubuzione la settimana scorsa e non ho speso 600-700euro....
Nel dettaglio il mio meccanico mi ha fatto:
sostituzione cinta distribuzione comprensiva di tutti i cuscinetti e pulegge
sostituzione pompa dell'acqua (è da sostituire in quanto se disgraziatamente si rompe dopo aver fatto la distribuzione, bisogna rifarla nuovamente)
ricarica aria condizionata e sostituzione filtro antipolline
sostituzione liquido raffreddamento
Costo totale € 375,00
Faccio presente che di manodopera, visto che un amico, si è preso solo 60,00 euro
Saluti
Ho 92000 Kmgargarozzo77 ha scritto:Quanti km hai all'attivo?Insy ha scritto:Io ho fatto la cinta di distrubuzione la settimana scorsa e non ho speso 600-700euro....
Nel dettaglio il mio meccanico mi ha fatto:
sostituzione cinta distribuzione comprensiva di tutti i cuscinetti e pulegge
sostituzione pompa dell'acqua (è da sostituire in quanto se disgraziatamente si rompe dopo aver fatto la distribuzione, bisogna rifarla nuovamente)
ricarica aria condizionata e sostituzione filtro antipolline
sostituzione liquido raffreddamento
Costo totale € 375,00
Faccio presente che di manodopera, visto che un amico, si è preso solo 60,00 euro
Saluti
In effetti 92000 km potrebbero essere pochi, la Peugeot consigla di non andare oltre i 120000 Km ma nulla vieta di anticipare, io l'ho sostituita a 100.000 ed in effetti la cinghia era nuovissima, non aveva il minimo segno di screpolatura anche piegata a 360 gradi ma quel che mi dava preoccupazione era il cuscinetto tendicinghia che era diventato rumoroso e con quello non si scherza, se salta hai distrutto il motore anche se la cinghia l'hai montata da dieci minuti.dado ha scritto:ciao ma hai 92000km e cambi già la cinghia![]()
il mio mecc di fiducia la controllata solo pochi giorni fà io ho 95000km ed è ancora OK.
faccio il tagliando a 100000km e cambio anche la cinghia,pastiglie.HO visto su altri post che la cinghia la PEUGEOT la da per 120000km ma mentre c sono cambio tutto.. per il costo non sò non mi sono fatto fare un prev.... ciao a tutti...![]()
Quali sono i segnali che possono far pensare ad una prematura rottura del cuscinetto tendicinghia? Che rumori senti?Auro ha scritto: ma quel che mi dava preoccupazione era il cuscinetto tendicinghia che era diventato rumoroso e con quello non si scherza, se salta hai distrutto il motore anche se la cinghia l'hai montata da dieci minuti.
Si hai ragione 92000Km potrebbero essere pochi... ma la cinta di distribuzione non ti avvisa quando si rompe... per evitare sorprese è meglio anticipare che rifare il motore....dado ha scritto:ciao ma hai 92000km e cambi già la cinghia![]()
il mio mecc di fiducia la controllata solo pochi giorni fà io ho 95000km ed è ancora OK.
faccio il tagliando a 100000km e cambio anche la cinghia,pastiglie.HO visto su altri post che la cinghia la PEUGEOT la da per 120000km ma mentre c sono cambio tutto.. per il costo non sò non mi sono fatto fare un prev.... ciao a tutti...![]()
Onestamente non ricordo, anche perchè ho fatto altri lavori di manutenzione, per di più in officina di fiducia non presso l'assistenza Peugeot, non vorrei spararla ma credo di non essere andato oltre le 300 €. :-kdado ha scritto:Ciao Auro hai fatto cambiare la cinghia e tutto il resto x la modica cifra di.......![]()
volevo solo farmi un'idea di quanto si spende...
![]()
Non sono rumori facilmente percepibili se il cuscinetto ha preso un po di gioco ma un meccanico con gli attributi lo percepisce, in pratica è una sorta di fruscio proveniente dal lato della cinghia alternatore, facilmente confondibile magari con uno dei cuscinetti della stessa cinghia dell'alternatore. Se il cuscinetto è sul punto di rompersi il fruscio diventa evidente e può anche scapparci il salto del dente, a quel punto il motore non gira più rotondo ed il problema diventa emergenza.gargarozzo ha scritto:Quali sono i segnali che possono far pensare ad una prematura rottura del cuscinetto tendicinghia ? Che rumori senti ?