Ho fatto 10 fori dietro al woofer con una fresa del 21,ecco l'immagine

Ripensandoci in alto si poteva fare 1-2 fori in +...Voi che ne dite?Mi è venuta questa paranoia

certo che ci sonoJack Nicklaus ha scritto:Ah ah Lukebs hai delle foto allora! Quando aggiorni il book fotografico e sopratutto ci fai vedere per bene tutto il tuo impiantino per filo e per segno
La differenza si vede dalle foto........ pubblico una foto dove si evidenziano i differenti punti di attacco del guidavetro..........lukebs ha scritto:non sapevo della sostanziale differenza tra la 3 p e la 5 p in zona portiera![]()
![]()
tu Slime l'hai capito vedendo la foto, dall'alto della tua esperienza??? anche perchè dalla firma di morig, non si capisce se la sua sia un 3 o 5 porte![]()
Slime cosa mi consigli,di praticare un foro unico come lukebs o può andare bene così magari facendo qualche foro in +?Voi avete usato tutti il dremel?perchè al momento non saprei con cosa farlo se non col flessibileSlime ha scritto:Nella 5 porte quella zona è differente. Il punto di fissaggio del guidavetro è avanti invece che dietro ed inoltre il guidavetro è più inclinato producendo maggiore sforzo nella zona di fissaggio. Ti allego la tua foto con evidenziata zona che puoi tranquillamente forare...........
Ti consiglio di fare il foro unico........ anche se non perfettamente rifinito come quello di luke (ottimo lavoro Luca) ma è meglio unico.morig ha scritto:Slime cosa mi consigli,di praticare un foro unico come lukebs o può andare bene così magari facendo qualche foro in +?Voi avete usato tutti il dremel?perchè al momento non saprei con cosa farlo se non col flessibileSlime ha scritto:Nella 5 porte quella zona è differente. Il punto di fissaggio del guidavetro è avanti invece che dietro ed inoltre il guidavetro è più inclinato producendo maggiore sforzo nella zona di fissaggio. Ti allego la tua foto con evidenziata zona che puoi tranquillamente forare...........![]()
Per l'umidità come si comporta questo foro?L'altro giorno quando ho staccato il telo parapioggia della seconda portiera (aveva piovuto da poco) ho notato che il bordo poco sopra la riga della colla era bagnato
Esattamente.........lukebs ha scritto:penso che il lavoro proposto da Slime sia più o meno quello che ho fatto io sulla mia...qui vedi la portiera finita, insonorizzata col Dynamat Extreme