PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Vibrazioni del volante e coprivalvole

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
Alessio
Peugeottista appassionato
Messaggi: 179
Iscritto il: 16/06/2004, 7:57
Località: Livorno

Vibrazioni del volante e coprivalvole

Messaggio da Alessio »

Ho letto nel forum dei vari problemi che ci sono con le vibrazioni a 130 Km/h (cosa che non ho potuto ancora testare) e volevo farvi 2 domande:
1) Di che grado sono queste vibrazioni? giusto per sapere come riconoscerle e non prendere per difetto vibrazioni regolari.
2) Ho comprato i tappini coprialvola in alluminio per le gomme (sapete quelli sportivi ... molto meglio di quelli neri di serie) e ho letto sulla scatola che si consiglia di montarli subito prima dell'equilibratura... ma possono realmente dare fastidio e influire sul discroso delle vibrazioni?

Grazie e scusate se alcune domande sono banali ma a chi chiedere se non a voi :) :) :)
-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*
307 XSI 1.6 HDI FAP 110cv - antifurto - cerchi 17" - grigio ferro interni speed up [imm. 6/8/2004)

Avatar utente
gargarozzo77
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1656
Iscritto il: 23/03/2004, 11:43
Località: Osio Sotto (BG)

Messaggio da gargarozzo77 »

Per le vibrazioni adesso non ti posso aiutare perchè per mia fortuna non le ho (sgrat - sgrat !!!)

Per i tappini i alluminio non saprei cosa dirti: l'alluminio potrebbe essere leggermente più pesante della plastica, ma non credo che possa andare a incidere sull'equilibratura delle gomme.
Peugeot 307 Station HDi XS 2.0 110 cv. Fap - 01/2004 - Grigio Sidobre
Sedicipollici - Allarme volumetrico e perimetrale - Pack Spazio - Pack Ergonomia - Clima Automatico - Battitacco anteriori - Tendine posteriori originali

Peugeot 207 1.4 XS 90 cv. - 02/2007 - Verde Manitoba
Allarme volumetrico e perimetrale - Pack Spazio - Sensori parcheggio posteriori Peugeot

Avatar utente
dadorso
Peugeottista veterano
Messaggi: 364
Iscritto il: 26/03/2004, 22:22
Località: Mezzano-(RA)

Messaggio da dadorso »

Io li ho montati appena portata a casa la leonessa, e finora problemi zero
Ciao da dadorso
TESSERA N° 73


La catena più forte..... è forte come il suo anello più debole

Avatar utente
Il Marco
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 669
Iscritto il: 04/07/2004, 10:45
Località: Inveruno(MI)

Messaggio da Il Marco »

Anche perchè comunque l'equilibratura la fanno per bilanciare il peso delle gomme(detta un po' in maniera volgare ma semplice). E se i tappini li metti su tutte le gomme(e i tappini avranno il medesimo peso presumo) non hai problemi. Ma anche se li mettessi su una gomma sola non penso che noteresti la differenza. Anzi non la noteresti sicuramente.
Sarebbe come se andassi in giro con un cerchio sporco(più pesante perchè lo sporco pesa) ed uno pulito. Non te ne accorgi mica, almeno fino a quando scendi che lo vedi che è sporco e ti arrabbi come faccio io quando vedo i cerchi sporchi.
Marco

Citroen C4 berlina 1.6HDi 110cv Exclusive TOM TOM GO 700

Avatar utente
Larmatth
Peugeottista veterano
Messaggi: 412
Iscritto il: 24/03/2004, 0:51
Località: (BZ) - Bolzano

Messaggio da Larmatth »

Il Marco ha scritto:Anche perchè comunque l'equilibratura la fanno per bilanciare il peso delle gomme(detta un po' in maniera volgare ma semplice). E se i tappini li metti su tutte le gomme(e i tappini avranno il medesimo peso presumo) non hai problemi. Ma anche se li mettessi su una gomma sola non penso che noteresti la differenza. Anzi non la noteresti sicuramente.
:?: :?: :?: :?: :?: :?:

La bilanciatura viene fatta per rendere omogenea la distribuzione del peso sulla singola ruota! Durante la rotazione, a causa della forza centrifuga, eventuali zone più pesanti tenderebbero ad allontanarsi dal centro della ruota sessa, deformandola e creando così un effetto di ovalizzazione che comporta poi le vibrazioni. Quindi è totalmente indifferente se metti i tappini su una, su due o su 4 ruote, l'importante è che la distribuzione di peso della singola ruota sia omogenea. (es. esagerato: su una ruota puoi pontare un tappino da un kg e sull'altra da 1gr, basta che siano bilanciate)
I tappini in questione non dovrebbero avere un peso tale da crearti problemi (mai dire mai visto che sono in ogni caso più pesanti di quelli in plastica).
Comunque li sconsiglio vivamente in quanto è capitato che la lega d'alluminio con qui sono costruiti a contatto con l'ottone(?) delle valvole si sia ossidata al punto da saldare assieme le due parti. Nemmeno con la giratubi si sono più svitati. Conseguenza? Strappare le valvole per levarle dal cerchio e sostituirle!!
307 HDI "110" XSI 5p BLU DI CINA Maggio 2002
|Antifurto |Pack Elettrico 3|
Cadamuro Design & Larmatth Style
Organizzazione 6° Raduno-Nord

Avatar utente
Alessio
Peugeottista appassionato
Messaggi: 179
Iscritto il: 16/06/2004, 7:57
Località: Livorno

Messaggio da Alessio »

...mmm.. :? :? .... quindi non dovrebbero dare fastidio ... sull'ossidazione non penso ci siano problemi tanto questo tipo di tappini non durano tanto, nel senso che sono moooolto soggetti a furto :evil: :evil:
-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*
307 XSI 1.6 HDI FAP 110cv - antifurto - cerchi 17" - grigio ferro interni speed up [imm. 6/8/2004)

plutot307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2190
Iscritto il: 23/03/2004, 0:53
Località: (PR) - Parma

Messaggio da plutot307 »

Alessio ha scritto:...mmm.. :? :? .... quindi non dovrebbero dare fastidio ... sull'ossidazione non penso ci siano problemi tanto questo tipo di tappini non durano tanto, nel senso che sono moooolto soggetti a furto :evil: :evil:
Per l'ossidazione non ci sono problemi, basta solo che di tanto in tanto
lubrifichi la filettatura con una punta di grasso, io faccio cosi' da 4 anni
che monto tappini sulle mie auto e non ho mai avuto problemi!! :wink:

Per le vibrazioni se le avrai (e faccio gli scongiuri che tu non le abbia :? )
te ne accorgerai non ti preoccupare, una leggerissima vibrazione ad esempio
su asfalti particolarmente corrugati e' normale ma quelle della 307 quando
una ruota non e' bilanciata le riconosci!! :)

Per evitarle comunque ribadisco; equilibratura alla perfezione (al grammo
insomma) sulle quattro ruote e serraggio con chiave dinamometrica a
130Nm, in tal senso il montaggio preventivo dei tappi forse sarebbe
auspicabile ma credo anche che tu possa rischiare e provare a montarli
anche successivamente (del resto il peso degli stessi non so nemmeno
se raggiunge i 10gr, quelli in alluminio naturalmente)!

Ciao! :wink:
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno

Avatar utente
Alessio
Peugeottista appassionato
Messaggi: 179
Iscritto il: 16/06/2004, 7:57
Località: Livorno

Messaggio da Alessio »

plutot307 ha scritto:
Alessio ha scritto:...mmm.. :? :? .... quindi non dovrebbero dare fastidio ... sull'ossidazione non penso ci siano problemi tanto questo tipo di tappini non durano tanto, nel senso che sono moooolto soggetti a furto :evil: :evil:
Per l'ossidazione non ci sono problemi, basta solo che di tanto in tanto
lubrifichi la filettatura con una punta di grasso, io faccio cosi' da 4 anni
che monto tappini sulle mie auto e non ho mai avuto problemi!! :wink:

Per le vibrazioni se le avrai (e faccio gli scongiuri che tu non le abbia :? )
te ne accorgerai non ti preoccupare, una leggerissima vibrazione ad esempio
su asfalti particolarmente corrugati e' normale ma quelle della 307 quando
una ruota non e' bilanciata le riconosci!! :)

Per evitarle comunque ribadisco; equilibratura alla perfezione (al grammo
insomma) sulle quattro ruote e serraggio con chiave dinamometrica a
130Nm, in tal senso il montaggio preventivo dei tappi forse sarebbe
auspicabile ma credo anche che tu possa rischiare e provare a montarli
anche successivamente (del resto il peso degli stessi non so nemmeno
se raggiunge i 10gr, quelli in alluminio naturalmente)!

Ciao! :wink:
ok, grazie per il consiglio... oggi li monto... :wink:
-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*
307 XSI 1.6 HDI FAP 110cv - antifurto - cerchi 17" - grigio ferro interni speed up [imm. 6/8/2004)

Avatar utente
Il Marco
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 669
Iscritto il: 04/07/2004, 10:45
Località: Inveruno(MI)

Messaggio da Il Marco »

larmatth io per bilanciatura intendevo quello. L'ho detto con parole un po' inadatte
Marco

Citroen C4 berlina 1.6HDi 110cv Exclusive TOM TOM GO 700

Avatar utente
Antonio Avallone
Peugeottista veterano
Messaggi: 489
Iscritto il: 22/09/2007, 16:08
Località: (SA) - Mercato San Severino

Re: Vibrazioni del volante e coprivalvole

Messaggio da Antonio Avallone »

Oggi al supermercato ho visto dei coprivalvole in alluminio al costo di 3€ la confezione :lol: , volevo prenderli ma poi ho rinunciato per via del colore viola vivace ,che abbinato al colore della mia leona sarebbe stato un pugno nell' occhio [-X e poi a dire il vero ho avuto dubbi anche sul fatto che a causa del peso potrebbero incidere sull'equilibratura della ruota :-k .
Sapete se esiste in commercio qualcosa di plastica eventualmente di colore grigio alluminio ... :?: :mrgreen:
307 SW D Sign 1.6 benzina 110 cv 16V grigio alluminio,pack confort,GT autoalarm (imm.giugno 2007) Tessera n° 188 ECCO LA SW---Contatto skype: antonioavallone68

Torna a “Generale”