PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Valvola di ricopia del turbo
- Endtyme
- Consiglio Direttivo
- Messaggi: 14688
- Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
- Località: Quinto di Treviso (TV)
Re: Valvola di copia del turbo
A questo punto mi sta venendo una gran confusione in testa... mi sa che l'unica è chiedere lumi al meccanico!
ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988
> Qui il mio garage <
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988
> Qui il mio garage <
Re: Valvola di copia del turbo
Secondo me la strada della pierburg è plausibile: il cuore del sistema è una membrana flessibile che opera in vicinanza del turbo e con continue sollecitazioni dovute agli sbalzi di pressione. Ciò ne causa la "morte premaura" e il conseguente cattivo funzionamento del motore.[-EndTymE-] ha scritto:A questo punto mi sta venendo una gran confusione in testa... mi sa che l'unica è chiedere lumi al meccanico!
VIsto che sei in garanzia, falla cambiare!
chicco67- tessera n.16 -Peugeot 307SW 1.6 110 CV Benz.-Grigio alluminio [imm.24/03/2003] | Antifurto | Clima automatico | Pack Visibilità | Pack Tecno | Vivavoce | Nav. HP iPAQ rx5720+TomTom 6.1 | Battitacco in alluminio | Vasca portaoggetti | Appendiabiti | Cruise control | Antenna stelo corto | Pedaliera in Alluminio | Tecnifilter Ecoline | Tasto ESP | Bandelle sottoporta nere | Sintoflon motore+cambio | Xenon Lamp Prof. H7R 5000°K + posiz. LED| Portabollo alluminio | BFGoodrich GForce Profiler 205/55-16"/Pirelli Sottozero 205/55-16" | TAROX: Dischi G88 ant/post + pastiglie 112, tubi aeronautici | spazzolatura pinze freni | Fiat Punto 85 ELX | prima o poi: Honda Insight |
- lupus.c
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 13349
- Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
- Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno
Re: Valvola di copia del turbo
Quoto pienamente quanto detto da Chicco67chicco67 ha scritto:Quoto quanto sopra con un MA: tutto ciò è sicuramente vero per le auto a BENZINA che hanno la valvola a farfalla! Siamo sicuri chwe ciò valga anche per gli HDI?P.J.^ ha scritto:...o valvola di by-pass?[-EndTymE-] ha scritto:"valvola di coppia del turbo".
Mi hanno dato una spiegazione sommaria su questa valvola, ma sinceramente non mi è molto chiara, perciò chiedo a voi maggiori lumi![]()
Mi hanno detto che questa valvolina (in plastica) dovrebbe trovarsi a ridosso del turbo, tanto da soffrire di problemi di surriscaldamento.
La valvola di by-pass e' chiamata a salvaguardare l'integrita' della valvola a farfalla (posta sull'aspirazione), delle tubazioni e della girante del compressore quando si rilascia l'acceleratore.
Queste valvole vengono montate quando, nella versione di serie o dopo una profonda elaborazione, vengono utilizzate elevate pressioni di esercizio.
Queste valvole hanno il compito di aprirsi e dare sfogo al picco di pressione che si viene a creare nel collettore di aspirazione quando si chiude repentinamente il gas.
In questa condizione, infatti, le pale del compressore continuano a ruotare velocemente pompando aria nel condotto che pero' risulta temporaneamente chiuso; per non danneggiare la delicata girante si apre dunque una via di fuga che lascia sfogare altrove l'eccesso di pressione (in questa fase inutile visto che siamo in fase di rilascio).
La valvola e' dotata di un tubo di depressione che parte a valle della "farfalla" comandata dall'acceleratore e ne provoca l'apertura.
Sono possibili due schemi di utilizzo:
- nello schema con valvola by-pass (tipico delle vetture di serie) l'aria viene riconvogliata tramite un tubo a valle del filtro dell'aria in maniera silenziosa, si cerca in questo modo di riciclare quest'aria per mantenere comunque elevata la pressione di esercizio e per non far fermare del tutto il compressore anche ad acceleratore chiuso.
- nello schema con valvola pop-off (tipico delle vetture preparate) l'aria viene deviata verso l'esterno ed e' questo che produce il famoso sibilo in fase di rilascio dei motori turbo da gara; normalmente queste valvole sono perfettamente calibrate o regolabili, permettendo quindi un maggior controllo senza inutili abbassamenti di pressione.
http://www.porschemania.com/articoli/te ... /turbo.htm




I motori diesel, [-X [-X [-X [-X [-X [-X [-X non hanno la valvola a farfalla e nemmeno il corpo farfallato,perche i diesel non hanno di questi problemi anzi,il motore diesel,respira sempre al massimo delle capacità e non deve limitare la mandata dell'aria ne in accelerazione ne in rilascio:!:


Quello che vedi prima della turbina e il "debimetro" o misuratore della portata dell'aria che serve solo alla centralina per sapere quanta aria sta entrando in quel momento per dosare di conseguenza la portata del gasolio:!:


In alcune vetture infatti,basta sostituire il "flussometro/debimetro" con quello di una vatture uguale ma di cilindrata o potenza superiore per avere una manciata di cv in piu








Per quanto riguarda la valvola che dice END,prova a parlare con CALO'67 perche lui la conosce e sa,se non erro,come puoi rimetterla a posto



W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri-(ECCOLA)-
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri-(ECCOLA)-
- sergei77
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 183
- Iscritto il: 23/11/2005, 21:47
- Località: pordenone porcia
Re: Valvola di copia del turbo
cambia il demimetro è risolvi il problema, avevo lo stesso problema un mese fà ho risolto tutto. con soli 119euro. bye
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
stupendo forum
- lupus.c
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 13349
- Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
- Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno
Re: Valvola di copia del turbo
Se nel caso fosse il debimetro,basta svitare le due viti che lo tengono fermo al tubo d'aspirazione e.usare lo spray per la pulizia delle pinze o impianti frenanti
Questo e uno spray che sgrassa,pulisce a fondo e si secca in meno di 2 secondi lasciando tutto pulito e asciutto
Provare per credere








Questo e uno spray che sgrassa,pulisce a fondo e si secca in meno di 2 secondi lasciando tutto pulito e asciutto





Provare per credere





W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri-(ECCOLA)-
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri-(ECCOLA)-
- jumpy007
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 424
- Iscritto il: 26/12/2005, 19:46
- Località: Sottomarina (VE)
Re: Valvola di copia del turbo
ma dico se fosse veramente il debimetro vuoi che il meccanico non se ne fosse accorto?? :-k



307speed'up HDi03/'04 pack elettro,pack visibilità,spoiler,assetto H&R,fari post led FK,griglia anteriore,antenna corta,vetri oscurati,frecce laterali cromate,luci di posizione a 5 led Piaa,Kit Xenon Lamp Professional H7R 5000 K° ,*tessera club n°207*
presente:10°raduno nazionale veneto|incontro trieste slovenia| 3a grigliata PD
socio fondatore con [-EndTymE-]della compagnia della Tanica |pranzo natale '06|13° raduno umbria '07|Evento prima auto Piovene Rocchette|IAA - Salone Auto di Francoforte 2007
presente:10°raduno nazionale veneto|incontro trieste slovenia| 3a grigliata PD
socio fondatore con [-EndTymE-]della compagnia della Tanica |pranzo natale '06|13° raduno umbria '07|Evento prima auto Piovene Rocchette|IAA - Salone Auto di Francoforte 2007
- Endtyme
- Consiglio Direttivo
- Messaggi: 14688
- Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
- Località: Quinto di Treviso (TV)
Re: Valvola di copia del turbo
Dubito si tratti del debimetro...per quanto ne so il malfunzionamento del debimetro implicherebbe un calo delle prestazioni (la macchina invece quando la tiro va benissimo!), il mio problema invece si presenta soprattutto ad andature turistiche, e sono strappi continui.
Inoltre, trattandosi di una cosa parecchio delicata, me ne guardo bene di andarci di fai da te...
Cmq, ho chiesto al meccanico lumi su questa misteriosa valvola: come anticipato, non si tratta di wastegate (che non ho appunto perchè turbo con geom. variabile) ne tanto meno di elettrovalvola "pierburg", ma di valvola di RIcopia del turbo!
La spiegazione a grandi linee è che è una (elettro?)valvola che controlla il funzionamento del turbo (la pressione) in base ai parametri della centralina e che in caso di errori manda segnali alla centralina che varia i parametri di gestione...si trova appunto sul corpo turbina.
Mi ha detto che è una cosa recente che metteno sulle turbine, ma alla fine la mia macchina ha 3 anni...tanto recente non è!
Com'è possibile che non si trovi nessuna informazione su questa misteriosa valvola?
Ad ogni modo, la settimana prossima la mia leona dovrebbe essere visionata da un ispettore Peugeot...attendo fiducioso, non vi immaginate che agonia sia farsi minimo 50 km al giorno con la macchina ridotta così!
Inoltre, trattandosi di una cosa parecchio delicata, me ne guardo bene di andarci di fai da te...
Cmq, ho chiesto al meccanico lumi su questa misteriosa valvola: come anticipato, non si tratta di wastegate (che non ho appunto perchè turbo con geom. variabile) ne tanto meno di elettrovalvola "pierburg", ma di valvola di RIcopia del turbo!
La spiegazione a grandi linee è che è una (elettro?)valvola che controlla il funzionamento del turbo (la pressione) in base ai parametri della centralina e che in caso di errori manda segnali alla centralina che varia i parametri di gestione...si trova appunto sul corpo turbina.
Mi ha detto che è una cosa recente che metteno sulle turbine, ma alla fine la mia macchina ha 3 anni...tanto recente non è!
Com'è possibile che non si trovi nessuna informazione su questa misteriosa valvola?

Ad ogni modo, la settimana prossima la mia leona dovrebbe essere visionata da un ispettore Peugeot...attendo fiducioso, non vi immaginate che agonia sia farsi minimo 50 km al giorno con la macchina ridotta così!

ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988
> Qui il mio garage <
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988
> Qui il mio garage <
- Endtyme
- Consiglio Direttivo
- Messaggi: 14688
- Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
- Località: Quinto di Treviso (TV)
Re: Valvola di copia del turbo
Per non andare OT nella discussione di Squalo, copio qui un intervento:
Quando gliel'ho portata la prima volta, mi aveva detto che temeva per questa valvola di ricopia...però poi l'ha controllata ed era a posto.
Contattato l'ispettore e Milano ed esposto il problema, anche loro riconducevano la cosa a questa valvola...che però funziona dalla lettura dei parametri..per quanto possano essere cmq attendibili: mi ricordo di qualcuno che aveva problemi che non venivano letti dalla diagnosi!
A sto punto non mi resta che aspettare e sperare...
Non sono un meccanico, e mi fido della buona volontà del mio...per quanto possa suggerirgli un simile intervento, di certo non posso pretendere che mi cambi pezzi a piacimento!lupus.c ha scritto: Cmq,vorrei dire a END che,se si ricorda,anche io avevo lostesso problema e,me l'hanno risolto cambiandomi l'egr,la pompa hp e aggiornando il software![]()
![]()
![]()
Per ora SGRATT,SGRATT,tutto ok![]()
Ho fatto gia piu di 2.000 km dall'intervento e,subito dopo ho anche montato il modulo aggiuntivo
[-o<
![]()
Quando gliel'ho portata la prima volta, mi aveva detto che temeva per questa valvola di ricopia...però poi l'ha controllata ed era a posto.
Contattato l'ispettore e Milano ed esposto il problema, anche loro riconducevano la cosa a questa valvola...che però funziona dalla lettura dei parametri..per quanto possano essere cmq attendibili: mi ricordo di qualcuno che aveva problemi che non venivano letti dalla diagnosi!
A sto punto non mi resta che aspettare e sperare...

ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988
> Qui il mio garage <
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988
> Qui il mio garage <
- P.J.^
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2226
- Iscritto il: 02/09/2004, 8:27
- Località: (CA ) Capoterra - Poggio dei Pini
Re: Valvola di copia del turbo
Certo che quando non si e' del settore e' un casino raccapezzarsi coni vari pezzi nuovi montati nell'elettronica dell'auto! Prima bastava avere un tester ed eri a posto.
Peugeot 307 HDI 1.4 XR rosso porpora 5 porte imm.09/02
|tessera club 307 n°93|=| Presente 8° Raduno Chiavari|
Vivi come se dovessi morire subito.Pensa come se non dovessi morire mai. B.M.
-Piergiorgio-

|tessera club 307 n°93|=| Presente 8° Raduno Chiavari|
Vivi come se dovessi morire subito.Pensa come se non dovessi morire mai. B.M.
-Piergiorgio-
Re: Valvola di copia del turbo
E sarà sempre peggio, visto che le auto in uscita saranno sempre più complesse!P.J.^ ha scritto:Certo che quando non si e' del settore e' un casino raccapezzarsi coni vari pezzi nuovi montati nell'elettronica dell'auto! Prima bastava avere un tester ed eri a posto.
basta vedere i nuovi motori Peugeot 1600 con turbo, valvetronic, i Volkswagen 1400 con turbo e volumetrico, senza parlare di cambi automatici e altre amenità! Non oso pensare quando arrivweranno le vetture ibride...
Anche perchè il livello dei meccanici italiani non mi sembra elevatissimo, specie sulel cose ad elevata tecnologia come queste!
chicco67- tessera n.16 -Peugeot 307SW 1.6 110 CV Benz.-Grigio alluminio [imm.24/03/2003] | Antifurto | Clima automatico | Pack Visibilità | Pack Tecno | Vivavoce | Nav. HP iPAQ rx5720+TomTom 6.1 | Battitacco in alluminio | Vasca portaoggetti | Appendiabiti | Cruise control | Antenna stelo corto | Pedaliera in Alluminio | Tecnifilter Ecoline | Tasto ESP | Bandelle sottoporta nere | Sintoflon motore+cambio | Xenon Lamp Prof. H7R 5000°K + posiz. LED| Portabollo alluminio | BFGoodrich GForce Profiler 205/55-16"/Pirelli Sottozero 205/55-16" | TAROX: Dischi G88 ant/post + pastiglie 112, tubi aeronautici | spazzolatura pinze freni | Fiat Punto 85 ELX | prima o poi: Honda Insight |
- Endtyme
- Consiglio Direttivo
- Messaggi: 14688
- Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
- Località: Quinto di Treviso (TV)
Re: Valvola di copia del turbo
Eh, appunto il meccanico mi parlava di quanto fosse incasinato e costosissimo il 1.600 turbo...soluzioni tecniche complicatissime per avere un aumento del rendimento pari al 3%... quando arriverà la 308 ibrida ne vedremo delle belle, secondo me quando ti avvistano nei pressi dell'officina scappano!chicco67 ha scritto:E sarà sempre peggio, visto che le auto in uscita saranno sempre più complesse!
basta vedere i nuovi motori Peugeot 1600 con turbo, valvetronic, i Volkswagen 1400 con turbo e volumetrico, senza parlare di cambi automatici e altre amenità! Non oso pensare quando arrivweranno le vetture ibride...
Anche perchè il livello dei meccanici italiani non mi sembra elevatissimo, specie sulel cose ad elevata tecnologia come queste!

Purtroppo è così e non c'è niente da fare, è tutto un controsenso, le macchine devono essere potenti però consumare poco e non inquinare, devono essere sportive ma anche essere confortevoli, zeppe di tecnologia ma semplici, sempre più piene di marchingegni complicatissimi ma esenti da manutenzione...ormai anche per i meccanici è una vitaccia...
ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988
> Qui il mio garage <
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988
> Qui il mio garage <