PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Sollevare la 307 col cric da meccanico

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

dovevo sistemare i tubi dell'olio dell'impianto frenante ;-)

andar sotto alla macchina con solo il crick non mi fidavo proprio =;

ho comperato i cavalletti apposta ma alla fine (visto che non son riuscito a posizionarli :mrgreen: :oops: ) ho lasciato la macchina per terra e mi sono infilato sotto andando di contorsionismo ed uscendo sporco come uno spazzacamino :mrgreen:

..però così ero sicuro che non poteva capitarmi niente :thumbleft:

(avendo l'assetto a -35 ero quasi incastrato col naso spiaccicato alla protezione motore :neutral: meno male che sono super magro così ci arrivo dappertutto :lol: )
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14687
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Re: Sollevare la 307 col cric da meccanico

Messaggio da Endtyme »

Se no si potrebbe provare facendosi una rampetta artigianale, tipo con grosse e robuste travi di legno, giusto il tempo di salirci con le ruote e infilarci i cavalletti...
3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997

ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

Avatar utente
P.J.^
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2226
Iscritto il: 02/09/2004, 8:27
Località: (CA ) Capoterra - Poggio dei Pini

Re: Sollevare la 307 col cric da meccanico

Messaggio da P.J.^ »

[-EndTymE-] ha scritto:Se no si potrebbe provare facendosi una rampetta artigianale, tipo con grosse e robuste travi di legno, giusto il tempo di salirci con le ruote e infilarci i cavalletti...
Io sinceramente non mi fiderei :roll: , per fare certi "lavoretti" sotto l'auto , ho nel garage una "buca" 1mt (larghezza)x 4mt(lunghezza) x 1,50 mt( altezza)come si usavano tempo addietro nelle officine prima che inventassero i ponti. Mi e' tornata molto utile anche per la 307 :thumbright: , solo che :roll: sembra di essere in trincea.. :mrgreen: :mrgreen:
Peugeot 307 HDI 1.4 XR rosso porpora 5 porte imm.09/02Immagine
|tessera club 307 n°93|=| Presente 8° Raduno Chiavari|
Vivi come se dovessi morire subito.Pensa come se non dovessi morire mai. B.M.
-Piergiorgio-

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Re: Sollevare la 307 col cric da meccanico

Messaggio da Auro »

P.J.^ ha scritto:per fare certi "lavoretti" sotto l'auto , ho nel garage una "buca" 1mt (larghezza)x 4mt(lunghezza) x 1,50 mt( altezza)come si usavano tempo addietro nelle officine prima che inventassero i ponti. Mi e' tornata molto utile anche per la 307 :thumbright: , solo che :roll: sembra di essere in trincea.. :mrgreen: :mrgreen:
Proprio quello che devo fare nel mio garage, a giorni avrò i muratori in azione. Credo sia la soluzione più economica e sicura per poter accedere al fondo della macchina.
Comunque per quanto riguarda il sollevamento dell'auto, quando ho verniciato i cerchioni l'ho sollevata con il suo cric e l'ho appoggiata su quattro blocchi di cemento armato che il mio babbo (ex muratore) mi ha costruito, i blocchi li ho messi (anzi, li abbiamo messi... :-& ) in corrispondenza di quella bandella del sottoporta che molti abbiamo verniciato di nero, ovviamente con interposto una tavoletta di legno.
Quella striscia è parte del telaio, è tosta e sopporta il peso dell'auto senza il benchè minimo problema.

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

:o caspita avete la buca in garage :shock: ma chi siete? :mrgreen:
:)
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
Lore
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 831
Iscritto il: 13/05/2006, 17:17
Località: Legnano

Re: Sollevare la 307 col cric da meccanico

Messaggio da Lore »

Azz....grandi :!: :!: :!: cma che geni!!!se io scavo in garage il mio babbo mi butta dentro e poi mi copre =P~ =P~ =P~
308 FELINE' NERA
per ora originale, ma presto modificheremo!!!

Presente al 12-13-14-15-16 raduni ufficiali - Salone Francoforte 07 - MSC 08 - Varie Birrate Comasche

Avatar utente
P.J.^
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2226
Iscritto il: 02/09/2004, 8:27
Località: (CA ) Capoterra - Poggio dei Pini

Re: Sollevare la 307 col cric da meccanico

Messaggio da P.J.^ »

Lore ha scritto:Azz....grandi :!: :!: :!: cma che geni!!!se io scavo in garage il mio babbo mi butta dentro e poi mi copre =P~ =P~ =P~
L'aveva fatta fare mio padre proprio per fare lavoretti comodamente sotto l'auto senza aver bisogno di strusciarsi sotto o sollevarla ogni volta col cric :thumbright: ........comunque quello che volevo dirvi e' una piccola dritta adottata dal mio meccanico per evitare danni all'auto quando la si solleva con il cric. Un binario in legno, lungo circa 50 cm rivestito di ferro che si incastra nella scanalatura che molti di noi hanno verniciato di nero e si applica sul cric per sollevare l'auto, in modo da evitare :
1) di graffiare la carrozzeria o rovinare la lamiera del fondo;
2) di rompere con una torsione della carrozzeria il cristallo anteriore ; :evil:
In effetti :roll: la faccenda di poter rompere il cristallo solamente sollevandola col cric mi ha inquietato non poco :scratch: :scratch:
Peugeot 307 HDI 1.4 XR rosso porpora 5 porte imm.09/02Immagine
|tessera club 307 n°93|=| Presente 8° Raduno Chiavari|
Vivi come se dovessi morire subito.Pensa come se non dovessi morire mai. B.M.
-Piergiorgio-

Avatar utente
Lore
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 831
Iscritto il: 13/05/2006, 17:17
Località: Legnano

Re: Sollevare la 307 col cric da meccanico

Messaggio da Lore »

P.J.^ ha scritto: di rompere con una torsione della carrozzeria il cristallo anteriore ; :evil:
In effetti :roll: la faccenda di poter rompere il cristallo solamente sollevandola col cric mi ha inquietato non poco :scratch: :scratch:
Ma è vera sta storia?? io a parte quando ho colorato le pinze dei freni non l'ho mai messa sul cric!!dico sempre che dovrei provare x' da quando ho l'assetto e le minignonne non ho mai provato!!!
308 FELINE' NERA
per ora originale, ma presto modificheremo!!!

Presente al 12-13-14-15-16 raduni ufficiali - Salone Francoforte 07 - MSC 08 - Varie Birrate Comasche

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Re: Sollevare la 307 col cric da meccanico

Messaggio da Auro »

P.J.^ ha scritto:...
2) di rompere con una torsione della carrozzeria il cristallo anteriore ; :evil:
In effetti :roll: la faccenda di poter rompere il cristallo solamente sollevandola col cric mi ha inquietato non poco :scratch: :scratch:

Vabbè, è un eccesso di prudenza che non guasta, ma per rompere il parabrezza c'è ne vuole, la piccola torsione a cui è sottoposta la scocca sollevandola non è sufficente a fare un guaio simile, però la prudenza non è mai troppa..... :thumbleft:
A proposito, la buca in garage è quasi finita, troppo comoda, e si stà anche belli freschi dentro. :lol:

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

foto foto :D

sta di fatto che io ho ancora i due cavalletti nuovi in garage perchè non so bene come fare per issarla sopra... :oops:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14687
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Re:

Messaggio da Endtyme »

Retz ha scritto:foto foto :D

sta di fatto che io ho ancora i due cavalletti nuovi in garage perchè non so bene come fare per issarla sopra... :oops:
Ma hai provato a vedere come avevo detto, se con il cric si alza abbastanza?
Tanto per curiosità...
3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997

ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

non ancora, sto aspettando di prendermi un cric idraulico un po' più robusto..
dopo che mi si è rotta la chiave non son più sicuro neanche del cric :oops:
se si rompe anche quello, oltre a fare dei gran danni, mi faccio anche del male :-#

l'idea che mi sono fatto sulla chiave è che sia concepita per usarla solo in caso di emergenza (4-5 volte) io l'ho usata molto spesso (minimo una decina) e alla fine si è rotta! il dubbio che anche il cric sia pensato così mi fà venir male quanto basta per comperarmi un cric idraulico più serio... :oops:

sto solo facendo un po' di fatica a trovare un cric a "bottiglia" che si alzi parecchio in altezza (per farci passare i cavalletti minimo all'altezza media) ma che occupi poco spazio chiuso perchè se no con l'assetto non ci passa sotto la minigonna a macchina a terra ;-)
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14687
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Re:

Messaggio da Endtyme »

Retz ha scritto:non ancora, sto aspettando di prendermi un cric idraulico un po' più robusto..
dopo che mi si è rotta la chiave non son più sicuro neanche del cric :oops:
se si rompe anche quello, oltre a fare dei gran danni, mi faccio anche del male :-#

l'idea che mi sono fatto sulla chiave è che sia concepita per usarla solo in caso di emergenza (4-5 volte) io l'ho usata molto spesso (minimo una decina) e alla fine si è rotta! il dubbio che anche il cric sia pensato così mi fà venir male quanto basta per comperarmi un cric idraulico più serio... :oops:

sto solo facendo un po' di fatica a trovare un cric a "bottiglia" che si alzi parecchio in altezza (per farci passare i cavalletti minimo all'altezza media) ma che occupi poco spazio chiuso perchè se no con l'assetto non ci passa sotto la minigonna a macchina a terra ;-)
E usare una binda da fuoristrada tipo questa? :mrgreen:
3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997

ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: Sollevare la 307 col cric da meccanico

Messaggio da lukebs »

Retz, già che ci sei puoi provare questo Cric Idraulico....se hai in casa già un buon compressore, bello potente, usi questo e non fai neanche fatica; certo il costo non è poco, ma per uno come te che distrugge cerchi per testare se tengono agli olii dei freni o agli urti contro i marciapiedi son sciocchezze :lol:

calcola poi che tanto con questo puoi farti tanti bei lavoretti futuri sulla tua 307, e visto le idee che ti frullano sempre in testa, sicuramente lo userai tante volte ;-)


altrimenti la soluzione ideale è più questa Cric Manuale perchè i cric a bottiglia son piuttosto alti già da posizione di riposo, quindi faresti fatica ad inserirli sotto la tua 307, mentre con questo puoi agire senza problemi e piazzarli tranquillamente dovunque vuoi.
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

:shock: :shock: no no son troppo prufesssional :oops:

pensavo semplicemente di trovare qualche cric idraulico "manuale" a bottiglia però basso... ho visto in rete che ci sono (e l'ho usato dal vivo anche da un meccanico qui vicino a me).. appena lo becco lo prendo.. :)

mi ha detto che vengono venduti spesso in coppia: la bottiglia bassa per iniziare ad alzare, poi riesci ad infilare sotto la normale bottiglia e tirar sù finchè vuoi.. 8) costano una 30-ina di euro alla coppia da quel che mi ha spiegato...

PS lukebs: non è che ho fatto perdere olio apposta dai freni! .. :lol: :roll: #-o ;-)
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Torna a “Generale”