Grazie per gli auguri stai sicuro che mio cognato che ce l'ha e ha 50000 km ci ha cambiato solo l'olio e i filtri mentre te sicuramente il volano ho no?e la ventola di rigenerazione fap che si attacca e rimane attaccatta per 10 minuti è assurdo che con il restyling questa caratteristica non ce l'hanno messa strano... :-k seconde me le 307 costruite nel 2004 le hanno abbandonate con i loro difetti e hanno pensato di risolverli non sulle nostre ma su quelle costruite dal 2005 in poi.....QUESTA E' PEUGEOT? e allora ho fatto bene a comprarmi la fiat grande punto che a differenze di peugeot fa macchine con motori impeccabiliAuro ha scritto:Ma come si fa a dire che la Grande Punto sia superiore alla 307, tra l'altro mi sembra di capire che la G.P. deve ancora arrivare, comunque in ogni modo non posso che fare i miei migliori auguri a Riccardo per la macchina nuova, magari fra 50.000 Km ci dirai come ti trovi e......... Ciao
Complimenti a Lukebs per l'intervento.
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Volano: Problema risolto o no?
Re: Volano: Problema risolto o no?
Re: Volano: Problema risolto o no?
Ti auguro sinceramente di non avere nessun problema con la G.P. ma ti posso dire che il difetto alla scatola dello sterzo di TUTTE LE FIAT è un problema storico che non riescono a risolvere ormai da un decennio, tra l'altro il problema riguarda scatola sterzo e dual drive e l'eventuale riparazione fuori garanzia costa più di un volano di 307, tra parenti ed amici conosco sette, ripeto SETTE, persone con Punto e Grande Punto e TUTTI hanno avuto il problema dello sterzo e del dual drive.Riccardo ha scritto:Grazie per gli auguri stai sicuro che mio cognato che ce l'ha e ha 50000 km ci ha cambiato solo l'olio e i filtri mentre te sicuramente il volano ho no?e la ventola di rigenerazione fap che si attacca e rimane attaccatta per 10 minuti è assurdo che con il restyling questa caratteristica non ce l'hanno messa strano... :-k seconde me le 307 costruite nel 2004 le hanno abbandonate con i loro difetti e hanno pensato di risolverli non sulle nostre ma su quelle costruite dal 2005 in poi.....QUESTA E' PEUGEOT? e allora ho fatto bene a comprarmi la fiat grande punto che a differenze di peugeot fa macchine con motori impeccabili
Possiedo una Fiat Panda, sai quante volte mi hanno sostituito la canna dello sterzo in due anni di garanzia ?? TRE VOLTE, adesso la macchina ha quatro anni e la canna dello sterzo della macchinina di mio nipote è meno rumorose.
Per quanto riguarda la mia 307 sono orgoglioso di poter dire che in cinque anni e 134.000 Km ho sostituito solamente: batteria, tastiera pulsanti alzavetro lato guida e puleggia alternatore, il volano e la frizione sono ancora quelli di fabbrica e vanno benissimo, francamente la mia esperienza mi porta ad affermare tutto l'opposto di quanto puoi affermare tu, le macchine sono a culo, se ti va male non ne vieni a capo e devi disfartene e tu sei stato particolarmente sfortunato.
Sulla storia del volano, non è un difetto specifico della 307, francamente non so come quel rappresentante Valeo può fare certe affermazioni, il sistema bimassa del volano è usato ormai da tutti i costruttori e nessuno è immune dal difetto, prova a sbirciare nei forum di VW, Audi, Fiat, Mazda, Renault, vedrai che il problema l'hanno anche loro.
Per quanto riguarda i motori Fiat, nulla da eccepire, ma francamente il JTD Fiat in confronto al nostro HDi sembra un trattorino della Landini, se mai ne avrai la possibilità fai questa prova, metti una Fiat con motore 1.9 JTD ed una Peugeot/Citroeen con motore 2.0 HDi una fianco all'altra, le metti in moto e ti allontani 10 metri dalle auto, il rumore del JTD copre completamente quello dell'HDi, non solo, dopo 100.000 Km il JTD diventa rumorosissimo, l'HDi mantiene la sua sonorità quasi come quanto era nuovo.

Re: Volano: Problema risolto o no?
ciao auro i problemi che dici della scatola sterzo e del dual drive sono stati risolti da fiat dal 2006 ricordati che fiat è un partner ferrari e peugeot?partner di volani bimassa difettosi e poi la tua 307 è una santa ch sei andato dal papa a farla benedire?in questo forum ci sono moltissime persone che si lamentano del problemone volano e per me si andrà avanti all'infinito perchè il volano farà sempre cigoliiiii non sono frasi inventate da me ma da meccanici peugeot. E poi a me la grande me l'ha consigliato propio un meccanico peugeotAuro ha scritto:Ti auguro sinceramente di non avere nessun problema con la G.P. ma ti posso dire che il difetto alla scatola dello sterzo di TUTTE LE FIAT è un problema storico che non riescono a risolvere ormai da un decennio, tra l'altro il problema riguarda scatola sterzo e dual drive e l'eventuale riparazione fuori garanzia costa più di un volano di 307, tra parenti ed amici conosco sette, ripeto SETTE, persone con Punto e Grande Punto e TUTTI hanno avuto il problema dello sterzo e del dual drive.Riccardo ha scritto:Grazie per gli auguri stai sicuro che mio cognato che ce l'ha e ha 50000 km ci ha cambiato solo l'olio e i filtri mentre te sicuramente il volano ho no?e la ventola di rigenerazione fap che si attacca e rimane attaccatta per 10 minuti è assurdo che con il restyling questa caratteristica non ce l'hanno messa strano... :-k seconde me le 307 costruite nel 2004 le hanno abbandonate con i loro difetti e hanno pensato di risolverli non sulle nostre ma su quelle costruite dal 2005 in poi.....QUESTA E' PEUGEOT? e allora ho fatto bene a comprarmi la fiat grande punto che a differenze di peugeot fa macchine con motori impeccabili
Possiedo una Fiat Panda, sai quante volte mi hanno sostituito la canna dello sterzo in due anni di garanzia ?? TRE VOLTE, adesso la macchina ha quatro anni e la canna dello sterzo della macchinina di mio nipote è meno rumorose.
Per quanto riguarda la mia 307 sono orgoglioso di poter dire che in cinque anni e 134.000 Km ho sostituito solamente: batteria, tastiera pulsanti alzavetro lato guida e puleggia alternatore, il volano e la frizione sono ancora quelli di fabbrica e vanno benissimo, francamente la mia esperienza mi porta ad affermare tutto l'opposto di quanto puoi affermare tu, le macchine sono a culo, se ti va male non ne vieni a capo e devi disfartene e tu sei stato particolarmente sfortunato.
Sulla storia del volano, non è un difetto specifico della 307, francamente non so come quel rappresentante Valeo può fare certe affermazioni, il sistema bimassa del volano è usato ormai da tutti i costruttori e nessuno è immune dal difetto, prova a sbirciare nei forum di VW, Audi, Fiat, Mazda, Renault, vedrai che il problema l'hanno anche loro.
Per quanto riguarda i motori Fiat, nulla da eccepire, ma francamente il JTD Fiat in confronto al nostro HDi sembra un trattorino della Landini, se mai ne avrai la possibilità fai questa prova, metti una Fiat con motore 1.9 JTD ed una Peugeot/Citroeen con motore 2.0 HDi una fianco all'altra, le metti in moto e ti allontani 10 metri dalle auto, il rumore del JTD copre completamente quello dell'HDi, non solo, dopo 100.000 Km il JTD diventa rumorosissimo, l'HDi mantiene la sua sonorità quasi come quanto era nuovo.
Re: Volano: Problema risolto o no?
Ho cancellato gli ultimi due interventi (di Riccardo e Fabmacher69) esortandoli ora a rileggersi per bene il regolamento.
i topic aperti con il simbolo del punto esclamativo sono di particolare interesse sul forum, e quindi vanno tenuti puliti e ordinati, privi di OT e di scaramucce tra utenti, onde evitare che si dilughino senza essere facilmente consultabili da tutti.
Ora ripeto a Riccardo, che se vuole informarci dell'acqusito della sua nuova auto, può farlo nella sezione Off-Topic.
grazie a tutti.
i topic aperti con il simbolo del punto esclamativo sono di particolare interesse sul forum, e quindi vanno tenuti puliti e ordinati, privi di OT e di scaramucce tra utenti, onde evitare che si dilughino senza essere facilmente consultabili da tutti.
Ora ripeto a Riccardo, che se vuole informarci dell'acqusito della sua nuova auto, può farlo nella sezione Off-Topic.
grazie a tutti.
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI
Re: Volano: Problema risolto o no?
Ciao a tutti,
Vi chiedo di leggere lo scambio di email che ho avuto con Peugeot
a riguardo del cigolio al volano.
Fatemi sapere cosa ne pensate; ci tengo.
Ciao,
Grass
================================================================
Ennesimo problema con cigolio al Volano Bimassa
info@peugeot.it
Buongiorno,
Mi chiamo Mirco G. e sono un perplesso possessore di una
Peugeot 307 HDi 2.0 XSI FAP.
L'auto è stata acquistata nel Dicembre del 2002 nella concessionaria
di Ferrara ed ha attualmente circa 133.000 Km.
Vi scrivo perchè sono veramente (ma veramente) esaurito dal cigolio
del volano bimassa della mia auto.
Ho parlato con il capofficina della concessionaria (Sig. Marco Berghi),
il quale mi ha detto che Peugeot risponde al problema dicendo qualcosa tipo:
"...questa ultima versione del volano fa ancora rumore, ma non si rompe;
quindi non può essere sostituito in garanzia..."
Io ora non so se quanto quel che mi dice la concessionaria corrisponda a
verità, ma quel che è certo è che la mia auto, dal bell'aspetto e
ancora esteriormente rappresentabile come un'auto nuova, cigola come
un vecchio trattore mal tenuto degli anni '50.
Ritengo che un cliente che quasi 5 anni fa ha speso €20.000 dei suoi
risparmi, dedicando fiducia in uno dei vostri prodotti, non possa ora
essere abbandonato in queste condizioni.
Vi chiedo pertanto di autorizzare la concessionaria ad effettuarmi una
nuova sostituzione del volano bimassa in garanzia.
Certo della vostra comprensione, l'occasione mi è gradita per inviarvi
Cordiali Saluti,
Mirco G
================================================================
Received on: 5 settembre 2007
info.it@peugeot.com wrote:
Egregio Signor G,
La ringrazio per l' interesse dimostrato al marchio Peugeot.
Ho ricevuto il Suo messaggio su http://www.peugeot.it nel quale esprime la Sua insoddisfazione per la rumorosità presente nel volano del Suo veicolo.
Le confermo quanto già detto dalla Rete Peugeot: la rumorosità del volano bimassa non viene considerata come inconveniente che giustifica la sua sostituzione.
Tale rumorosità soprattutto a bassi regimi viene provocata dall' entrata in risonanza del pezzo ed è considerata caratteristica del pezzo.
Cordialmente,
Lorenzo Biondi
Assistente Clientela
Centro Contatto Clienti Pronto Peugeot
================================================================
Sent on: 4 settembre 2007
Cigolio del volano bimassa
La concessionaria dice che Peugeot risponde dicendo: "questa ultima
versione del volano fa ancora rumore, ma non si rompe; quindi non può
essere sostituito in garanzia"
La mia auto, ancora praticamente nuova, cigola come un vecchio trattore mal
tenuto degli anni '50.
Ritengo che un cliente che quasi 5 anni fa ha speso EUR20.000 dei suoi
risparmi, dedicando fiducia in uno dei vostri prodotti, non possa ora
essere abbandonato in queste condizioni.
Privacy : Acconsento
Grazie anticipatamente per una veloce evasione della richiesta
Peugeot Webmaster.
Per rispondere all'e-mail, utilizzare una risposta con storico in modo da includere nella risposta l'identificatore conversazione «[THREAD_ID:13838533]».
================================================================
Sent on: 5 settembre 2007
Egregio Sig. Biondi,
Mi risponda sinceramente; secondo lei dovrei ritenermi soddisfatto dalla sua risposta?
Lei dice:
“...Tale rumorosità soprattutto a bassi regimi viene provocata dall' entrata in risonanza del pezzo ed è considerata caratteristica del pezzo. ...”
Ma stiamo scherzando; o cosa?
Io lavoro come progettista HardWare e SoftWare in una azienda che produce apparecchiature di Telecomunicazione dal costo molto simile a quello di una
buona auto.
Le dico per certo che se noi tentassimo di liquidare le lamentele di un cliente allo stesso modo in cui lei sta tentando di fare con me, salterebbero per certo delle teste.
La “caratteristica del pezzo”, come dice lei, l’avete definita voi in quanto Peugeot in fase di progetto; non è certo un accessorio che ho montato io in secondo tempo.
È parte integrante del principio di funzionamento dell’auto che io ho pagato; capisce?
Peugeot dovrebbe adoperarsi quanto prima nel risolvere questo problema una volta per tutte ed attuare un retrofit -con richiamo- su tutte le auto vendute che lo necessitano.
Questo sarebbe un comportamento di un’azienda seria nei confronti dei propri clienti.
Mi aspetto che lei e/o chi per lei sia in grado di capire e condividere il mio punto di vista.
Rimango in attesa di una risposta professionale sul come pensate di risolvere questo problema.
Cordiali Saluti,
Mirco G
================================================================
Received on: 6 settembre 2007
info.it@peugeot.com wrote:
Gentile Signor G,
La ringrazio per essersi fatto carico di farmi pervenire le Sue osservazioni in merito alle spiegazioni fornite sulle performances del volano bimassa rumoroso; le ho trasmesse al Servizio competente di Peugeot Automobili Italia.
Le Sue osservazioni sono molto importanti in quanto permettono a Peugeot di conoscere il pensiero e le attese dei propri clienti e di migliorare continuamente i propri prodotti e servizi.
La ringrazio per l'interesse dimostrato al marchio Peugeot e spero di ritrovarLa presto su http://www.peugeot.it
Cordialmente.
Sabrina Carasco
Assistente Clientela
Centro Contatto Clienti Pronto Peugeot
================================================================
Sent on: 6 settembre 2007
Grazie tante per la gentile risposta.
Per favore fatemi sapere quanto prima come intendete risolvere il problema.
Il mio cell. è : 328-
Cordiali Saluti,
Mirco G
================================================================
Received on: 7 settembre 2007
info.it@peugeot.com wrote:
Gentile Signor G,
faccio seguito al Suo nuovo messaggio nel quale mi fa pervenire la Sua richiesta di soluzione in merito alla rumorosità del volano bimassa della Sua 307.
Prendo nota delle Sue osservazione ma Le ribadiso che la rumorosità del volano bimassa non incide sulle caratteristiche dello stesso,
pertanto La prego di considerare la risposta fornitaLe come definitiva.
Resto a Sua completa disposizione su http://www.peugeot.it
Cordialmente.
Sabrina Carasco
Assistente Clientela
Centro Contatto Clienti Pronto Peugeot
================================================================
Sent on: 10 settembre 2007
Gentilissima Signora Carasco,
La ringrazio sinceramente per prendersi la briga di rispondermi ma, sinceramente
ritengo alquanto inutile sapere che lei trasmetta e/o annoti le mie lamentele per
poi concludere facendomi capire che non avete alcuna intenzione di intervenire.
Lei dice:
“…ma Le ribadiso che la rumorosità del volano bimassa non incide sulle caratteristiche dello stesso…”
E io invece le ribadisco che la rumorosità stessa è una ben chiara ed evidente incisione sulle caratteristiche del pezzo in questione.
Le spiego perché: ogni pezzo meccanico dinamico include anche delle caratteristiche acustiche che devono rientrare entro certi limiti di accettabilità, normativa o meno.
Secondo lei un potenziale acquirente accetterebbe di acquistare un’auto nuova che cigola e sfringuella? Lei la acquisterebbe? Qualcuno dei progettisti Peugeot la acquisterebbe?
Secondo lei se io mi presentassi ad una concessionaria Peugeot con la mia auto, magari assieme a qualcuno dei tanti altri che hanno il mio stesso problema, e ci prendessimo la briga di disturbare un minuto ogni vostro potenziale cliente, facendogli sentire il rumore dei nostri volani e facendogli sapere come voi intervenite, cosa farebbe quel potenziale cliente?
Dice lei che la sua scelta continuerebbe invariata sulla vostra Peugeot o magari cercherebbe prima anche verso qualcuno di più serio?
Confermo e ribadisco che non sono affatto soddisfatto dalle vostre frettolose risposte.
Rimango nuovamente in attesa di una risposta professionale sul come pensate di risolvere questo problema.
Il mio cell. è : 328-
Saluti,
Mirco G
================================================================
Received on: 11 settembre 2007
Gentile Signor G,
ho ricevuto il Suo nuovo messaggio inviato su http://www.peugeot.it nel quale
mi presenta il Suo malumore in merito alla risposta insoddisfacente
date alle Sue richieste data da Peugeot Automobili Italia.
Sono sinceramente dispiaciuto della situazione ma Le confermo che il
volano viene sostituito dalla Peugeot Automobili Italia solo in caso di
rottura.
Per ulteriori informazioni in merito La invito a far riferimento al Suo
Centro autorizzato Peugeot.
Cordiali Saluti,
Francesco Bata
Assistente Clientela
Centro Contatto Clienti Pronto Peugeot
Vi chiedo di leggere lo scambio di email che ho avuto con Peugeot
a riguardo del cigolio al volano.
Fatemi sapere cosa ne pensate; ci tengo.
Ciao,
Grass
================================================================
Ennesimo problema con cigolio al Volano Bimassa
info@peugeot.it
Buongiorno,
Mi chiamo Mirco G. e sono un perplesso possessore di una
Peugeot 307 HDi 2.0 XSI FAP.
L'auto è stata acquistata nel Dicembre del 2002 nella concessionaria
di Ferrara ed ha attualmente circa 133.000 Km.
Vi scrivo perchè sono veramente (ma veramente) esaurito dal cigolio
del volano bimassa della mia auto.
Ho parlato con il capofficina della concessionaria (Sig. Marco Berghi),
il quale mi ha detto che Peugeot risponde al problema dicendo qualcosa tipo:
"...questa ultima versione del volano fa ancora rumore, ma non si rompe;
quindi non può essere sostituito in garanzia..."
Io ora non so se quanto quel che mi dice la concessionaria corrisponda a
verità, ma quel che è certo è che la mia auto, dal bell'aspetto e
ancora esteriormente rappresentabile come un'auto nuova, cigola come
un vecchio trattore mal tenuto degli anni '50.
Ritengo che un cliente che quasi 5 anni fa ha speso €20.000 dei suoi
risparmi, dedicando fiducia in uno dei vostri prodotti, non possa ora
essere abbandonato in queste condizioni.
Vi chiedo pertanto di autorizzare la concessionaria ad effettuarmi una
nuova sostituzione del volano bimassa in garanzia.
Certo della vostra comprensione, l'occasione mi è gradita per inviarvi
Cordiali Saluti,
Mirco G
================================================================
Received on: 5 settembre 2007
info.it@peugeot.com wrote:
Egregio Signor G,
La ringrazio per l' interesse dimostrato al marchio Peugeot.
Ho ricevuto il Suo messaggio su http://www.peugeot.it nel quale esprime la Sua insoddisfazione per la rumorosità presente nel volano del Suo veicolo.
Le confermo quanto già detto dalla Rete Peugeot: la rumorosità del volano bimassa non viene considerata come inconveniente che giustifica la sua sostituzione.
Tale rumorosità soprattutto a bassi regimi viene provocata dall' entrata in risonanza del pezzo ed è considerata caratteristica del pezzo.
Cordialmente,
Lorenzo Biondi
Assistente Clientela
Centro Contatto Clienti Pronto Peugeot
================================================================
Sent on: 4 settembre 2007
Cigolio del volano bimassa
La concessionaria dice che Peugeot risponde dicendo: "questa ultima
versione del volano fa ancora rumore, ma non si rompe; quindi non può
essere sostituito in garanzia"
La mia auto, ancora praticamente nuova, cigola come un vecchio trattore mal
tenuto degli anni '50.
Ritengo che un cliente che quasi 5 anni fa ha speso EUR20.000 dei suoi
risparmi, dedicando fiducia in uno dei vostri prodotti, non possa ora
essere abbandonato in queste condizioni.
Privacy : Acconsento
Grazie anticipatamente per una veloce evasione della richiesta
Peugeot Webmaster.
Per rispondere all'e-mail, utilizzare una risposta con storico in modo da includere nella risposta l'identificatore conversazione «[THREAD_ID:13838533]».
================================================================
Sent on: 5 settembre 2007
Egregio Sig. Biondi,
Mi risponda sinceramente; secondo lei dovrei ritenermi soddisfatto dalla sua risposta?
Lei dice:
“...Tale rumorosità soprattutto a bassi regimi viene provocata dall' entrata in risonanza del pezzo ed è considerata caratteristica del pezzo. ...”
Ma stiamo scherzando; o cosa?
Io lavoro come progettista HardWare e SoftWare in una azienda che produce apparecchiature di Telecomunicazione dal costo molto simile a quello di una
buona auto.
Le dico per certo che se noi tentassimo di liquidare le lamentele di un cliente allo stesso modo in cui lei sta tentando di fare con me, salterebbero per certo delle teste.
La “caratteristica del pezzo”, come dice lei, l’avete definita voi in quanto Peugeot in fase di progetto; non è certo un accessorio che ho montato io in secondo tempo.
È parte integrante del principio di funzionamento dell’auto che io ho pagato; capisce?
Peugeot dovrebbe adoperarsi quanto prima nel risolvere questo problema una volta per tutte ed attuare un retrofit -con richiamo- su tutte le auto vendute che lo necessitano.
Questo sarebbe un comportamento di un’azienda seria nei confronti dei propri clienti.
Mi aspetto che lei e/o chi per lei sia in grado di capire e condividere il mio punto di vista.
Rimango in attesa di una risposta professionale sul come pensate di risolvere questo problema.
Cordiali Saluti,
Mirco G
================================================================
Received on: 6 settembre 2007
info.it@peugeot.com wrote:
Gentile Signor G,
La ringrazio per essersi fatto carico di farmi pervenire le Sue osservazioni in merito alle spiegazioni fornite sulle performances del volano bimassa rumoroso; le ho trasmesse al Servizio competente di Peugeot Automobili Italia.
Le Sue osservazioni sono molto importanti in quanto permettono a Peugeot di conoscere il pensiero e le attese dei propri clienti e di migliorare continuamente i propri prodotti e servizi.
La ringrazio per l'interesse dimostrato al marchio Peugeot e spero di ritrovarLa presto su http://www.peugeot.it
Cordialmente.
Sabrina Carasco
Assistente Clientela
Centro Contatto Clienti Pronto Peugeot
================================================================
Sent on: 6 settembre 2007
Grazie tante per la gentile risposta.
Per favore fatemi sapere quanto prima come intendete risolvere il problema.
Il mio cell. è : 328-
Cordiali Saluti,
Mirco G
================================================================
Received on: 7 settembre 2007
info.it@peugeot.com wrote:
Gentile Signor G,
faccio seguito al Suo nuovo messaggio nel quale mi fa pervenire la Sua richiesta di soluzione in merito alla rumorosità del volano bimassa della Sua 307.
Prendo nota delle Sue osservazione ma Le ribadiso che la rumorosità del volano bimassa non incide sulle caratteristiche dello stesso,
pertanto La prego di considerare la risposta fornitaLe come definitiva.
Resto a Sua completa disposizione su http://www.peugeot.it
Cordialmente.
Sabrina Carasco
Assistente Clientela
Centro Contatto Clienti Pronto Peugeot
================================================================
Sent on: 10 settembre 2007
Gentilissima Signora Carasco,
La ringrazio sinceramente per prendersi la briga di rispondermi ma, sinceramente
ritengo alquanto inutile sapere che lei trasmetta e/o annoti le mie lamentele per
poi concludere facendomi capire che non avete alcuna intenzione di intervenire.
Lei dice:
“…ma Le ribadiso che la rumorosità del volano bimassa non incide sulle caratteristiche dello stesso…”
E io invece le ribadisco che la rumorosità stessa è una ben chiara ed evidente incisione sulle caratteristiche del pezzo in questione.
Le spiego perché: ogni pezzo meccanico dinamico include anche delle caratteristiche acustiche che devono rientrare entro certi limiti di accettabilità, normativa o meno.
Secondo lei un potenziale acquirente accetterebbe di acquistare un’auto nuova che cigola e sfringuella? Lei la acquisterebbe? Qualcuno dei progettisti Peugeot la acquisterebbe?
Secondo lei se io mi presentassi ad una concessionaria Peugeot con la mia auto, magari assieme a qualcuno dei tanti altri che hanno il mio stesso problema, e ci prendessimo la briga di disturbare un minuto ogni vostro potenziale cliente, facendogli sentire il rumore dei nostri volani e facendogli sapere come voi intervenite, cosa farebbe quel potenziale cliente?
Dice lei che la sua scelta continuerebbe invariata sulla vostra Peugeot o magari cercherebbe prima anche verso qualcuno di più serio?
Confermo e ribadisco che non sono affatto soddisfatto dalle vostre frettolose risposte.
Rimango nuovamente in attesa di una risposta professionale sul come pensate di risolvere questo problema.
Il mio cell. è : 328-
Saluti,
Mirco G
================================================================
Received on: 11 settembre 2007
Gentile Signor G,
ho ricevuto il Suo nuovo messaggio inviato su http://www.peugeot.it nel quale
mi presenta il Suo malumore in merito alla risposta insoddisfacente
date alle Sue richieste data da Peugeot Automobili Italia.
Sono sinceramente dispiaciuto della situazione ma Le confermo che il
volano viene sostituito dalla Peugeot Automobili Italia solo in caso di
rottura.
Per ulteriori informazioni in merito La invito a far riferimento al Suo
Centro autorizzato Peugeot.
Cordiali Saluti,
Francesco Bata
Assistente Clientela
Centro Contatto Clienti Pronto Peugeot


Re: Volano: Problema risolto o no?
Ripropongo due vecchi post ch epotrebbero essere spunti per una soluzione "tuning" a questo annoso problema:
http://www.peugeotclub.it/forum/viewtop ... no#p124547
http://www.peugeotclub.it/forum/viewtop ... lit=volano
Fateci un pensierino....
http://www.peugeotclub.it/forum/viewtop ... no#p124547
http://www.peugeotclub.it/forum/viewtop ... lit=volano
Fateci un pensierino....

chicco67- tessera n.16 -Peugeot 307SW 1.6 110 CV Benz.-Grigio alluminio [imm.24/03/2003] | Antifurto | Clima automatico | Pack Visibilità | Pack Tecno | Vivavoce | Nav. HP iPAQ rx5720+TomTom 6.1 | Battitacco in alluminio | Vasca portaoggetti | Appendiabiti | Cruise control | Antenna stelo corto | Pedaliera in Alluminio | Tecnifilter Ecoline | Tasto ESP | Bandelle sottoporta nere | Sintoflon motore+cambio | Xenon Lamp Prof. H7R 5000°K + posiz. LED| Portabollo alluminio | BFGoodrich GForce Profiler 205/55-16"/Pirelli Sottozero 205/55-16" | TAROX: Dischi G88 ant/post + pastiglie 112, tubi aeronautici | spazzolatura pinze freni | Fiat Punto 85 ELX | prima o poi: Honda Insight |
Re: Volano: Problema risolto o no?
Io ho pensato subito al volano originale monomassa(di cui si parla nel second link), ma non cera nessuno a capace a darmi una risposta!!chicco67 ha scritto:Ripropongo due vecchi post ch epotrebbero essere spunti per una soluzione "tuning" a questo annoso problema:
http://www.peugeotclub.it/forum/viewtop ... no#p124547
http://www.peugeotclub.it/forum/viewtop ... lit=volano
Fateci un pensierino....
Ce qualcuno che lo ha fatto, conoscete qualcuno che lo ha fatto, se funziona...??
Xche se si possono combinare tra se(e funziona senza creare problemi), il problema e risolto, sulle 110 (1,6 e 2,0) si monta il mono e la cosa e fatta!
attendo risposte


.... ciao


Peugeot 307 HDi 1600 110cv giugno/2005
ex Peugeot 206 XS 1600 90cv gen/2000
ex Peugeot 206 XS 1600 90cv gen/2000
- MASTERBIGSTRONG
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2249
- Iscritto il: 08/03/2007, 12:59
- Località: (RM) Marino
Re: Volano: Problema risolto o no?
Ho la tua stessa versione, grass, ti capisco in pieno! La mia ha 105mila e passa km e fortunatamente niente volani sostituiti, ma tra sfringuellamenti, cigolii e vibrazioni, quanti ne vuoi!!! A me hanno sempre detto le tue stesse cose, non si rompe, è una caratteristica dell'auto (a proposito, io l'ho pagata 22.700 euro, all'epoca era l'allestimento più costoso della gamma...), e intanto ho macinato km e anni, finchè mi sono stufato e ho scritto anch'io come hai fatto tu... Stesse risposte, e a tutt'oggi mi ritrovo che se voglio sostituirlo è a carico esclusivamente mio. Potrei anche farlo, dato che il conce dove la porto da 5 anni e che mi conosce oramai, ha detto che può venirmi incontro e farmi spendere al massimo 700-800 euro frizione compresa (che deve essere sostituita per forza insieme al volano). Ma non lo faccio. Sto usando l'auto con cambiate dolci e senza tirare le marce (in pratica la uso come una mille, ma è una duemila!), consumo pure di meno e guido più rilassato e, scusate se è di poco conto, NON FACCIO INGRASSARE PIU' LA PEUGEOT CON I MIEI SUDATI SOLDI. Consiglio? Fai come me, incrocia le dita che ti porti ancora a spasso per un pò e quando hai qualche soldo da parte vendila e punta su tedesche o giapponesi (più bruttine, ma statistiche alla mano più affidabili e seguite meglio da chi le produce). Ciao 

Fabio Ex Peugeot 307 2.0 HDI FAP XSI 5 porte ora le mie terga le porta a spasso una Volkswagen Polo 1.4 DSG Highline 5 porte colore pepper. e un Suzuki Burgman 400 del 2009
CLICCATE QUI PER VEDERE LA MIA LEONESSA
Tessera n.184 Incontro Castelli Romani,incontro con chicco67 Castelli Romani,Raduno S.Gimignano 2008,Incontro ISAM 09.2008,Incontro Ariccia 22.01.09,Raduno Roma e dintorni 2009,Incontro 20.09.2009 Fiera Altipiani Arcinazzo,Pranzo Natale 19.12.2009 Mignano Monte Lungo (CA),Cena 17.03.2010 Genzano-Paulista,Pranzo Natale 19.12.2010 Ciampino (RM),Raduno Etruria 31.07.2011,Pranzo Natale Frascati 18.12.2011,Pranzo Natale Castel Madama 16.12.2012, Pranzo di Natale Castel Madama 16.12.2018

Tessera n.184 Incontro Castelli Romani,incontro con chicco67 Castelli Romani,Raduno S.Gimignano 2008,Incontro ISAM 09.2008,Incontro Ariccia 22.01.09,Raduno Roma e dintorni 2009,Incontro 20.09.2009 Fiera Altipiani Arcinazzo,Pranzo Natale 19.12.2009 Mignano Monte Lungo (CA),Cena 17.03.2010 Genzano-Paulista,Pranzo Natale 19.12.2010 Ciampino (RM),Raduno Etruria 31.07.2011,Pranzo Natale Frascati 18.12.2011,Pranzo Natale Castel Madama 16.12.2012, Pranzo di Natale Castel Madama 16.12.2018
Re: Volano: Problema risolto o no?
ciao a tutti e mi rivolgo a tutti i possessori di peugeot 307 con il problemone volano rumoroso che anche me peugeot a risposto che il rumore è una caratteristica del pezzo ma stiamo scherzando una macchina di 20000 euro!!!!!!!!!!e poi ci sono problemi anche con la rigenerazione del fap un calvario la ventola che si accende e dura 10 minuti facendo un rumore da aereo alitalia.Io l'ho cambiata e ho acquistato una grande punto 1,9 130 cv va benissimo non ha cigoliii e problemi al fap ragzzi fate come me finchè vi danno qualche euro.Ciao
Grande masterbigstrong




- MASTERBIGSTRONG
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2249
- Iscritto il: 08/03/2007, 12:59
- Località: (RM) Marino
Re: Volano: Problema risolto o no?
Grazie RiccardoRiccardo ha scritto:ciao a tutti e mi rivolgo a tutti i possessori di peugeot 307 con il problemone volano rumoroso che anche me peugeot a risposto che il rumore è una caratteristica del pezzo ma stiamo scherzando una macchina di 20000 euro!!!!!!!!!!e poi ci sono problemi anche con la rigenerazione del fap un calvario la ventola che si accende e dura 10 minuti facendo un rumore da aereo alitalia.Io l'ho cambiata e ho acquistato una grande punto 1,9 130 cv va benissimo non ha cigoliii e problemi al fap ragzzi fate come me finchè vi danno qualche euro.Ciao![]()
![]()
![]()
Grande masterbigstrong

Fabio Ex Peugeot 307 2.0 HDI FAP XSI 5 porte ora le mie terga le porta a spasso una Volkswagen Polo 1.4 DSG Highline 5 porte colore pepper. e un Suzuki Burgman 400 del 2009
CLICCATE QUI PER VEDERE LA MIA LEONESSA
Tessera n.184 Incontro Castelli Romani,incontro con chicco67 Castelli Romani,Raduno S.Gimignano 2008,Incontro ISAM 09.2008,Incontro Ariccia 22.01.09,Raduno Roma e dintorni 2009,Incontro 20.09.2009 Fiera Altipiani Arcinazzo,Pranzo Natale 19.12.2009 Mignano Monte Lungo (CA),Cena 17.03.2010 Genzano-Paulista,Pranzo Natale 19.12.2010 Ciampino (RM),Raduno Etruria 31.07.2011,Pranzo Natale Frascati 18.12.2011,Pranzo Natale Castel Madama 16.12.2012, Pranzo di Natale Castel Madama 16.12.2018

Tessera n.184 Incontro Castelli Romani,incontro con chicco67 Castelli Romani,Raduno S.Gimignano 2008,Incontro ISAM 09.2008,Incontro Ariccia 22.01.09,Raduno Roma e dintorni 2009,Incontro 20.09.2009 Fiera Altipiani Arcinazzo,Pranzo Natale 19.12.2009 Mignano Monte Lungo (CA),Cena 17.03.2010 Genzano-Paulista,Pranzo Natale 19.12.2010 Ciampino (RM),Raduno Etruria 31.07.2011,Pranzo Natale Frascati 18.12.2011,Pranzo Natale Castel Madama 16.12.2012, Pranzo di Natale Castel Madama 16.12.2018
Re: Volano: Problema risolto o no?
Se per caso non l'hai letto nel post della 308 dove ti diletti a scrivere meraviglie sulla tua nuova vettura, ti riporto quanto segue:Riccardo ha scritto:ciao a tutti e mi rivolgo a tutti i possessori di peugeot 307 con il problemone volano rumoroso che anche me peugeot a risposto che il rumore è una caratteristica del pezzo ma stiamo scherzando una macchina di 20000 euro!!!!!!!!!!e poi ci sono problemi anche con la rigenerazione del fap un calvario la ventola che si accende e dura 10 minuti facendo un rumore da aereo alitalia.Io l'ho cambiata e ho acquistato una grande punto 1,9 130 cv va benissimo non ha cigoliii e problemi al fap ragzzi fate come me finchè vi danno qualche euro.Ciao![]()
![]()
![]()
Grande masterbigstrong
Contento tu... ne riparliamo tra qualche migliaio di km (dato che la GP ce l'hai forse da 2 mesi, da quello che scrivi), quando ti vedremo scrivere sul loro forum: http://www.grandepuntoclub.com/sniptz/v ... m.php?f=12

Ah, mi raccomando, non lavarla perchè pare che la splendida vericiatura si righi anche solo col getto dell'acqua (quando non è a buccia d'arancia come la maggior parte delle fiat in circolazione)! E dotatdi di flobert e spara a tutti i volatili che sorvolano la tua mini-maserati, altrimenti le loro cacchette ti fanno delle bellissime macchie sulla vernice. Infine procurati degli stracci del pavimento e del silicone, perchè pare che ci siano più infiltrazioni d'acqua che in una casa di Venezia (non è cattiveria, è scritto tutto qui: http://www.grandepuntoclub.com/sniptz/v ... 88&start=0)
Infine, il FAP Peugeot fa un po' di casini quando rigenera ma almeno funziona... sulla Topona (neanche fosse Edwige Fenech o Gloria Guida), fai aggiornare il software della centralina, atrimenti anche quello fa problemi! (http://www.grandepuntoclub.com/sniptz/v ... hp?t=15054)
ps. anch'io ho una Punto (85 16 valvole ELX del 97... la VERA Punto!) ancora con la sua vernice originale!
E adesso cosa ci dici???
chicco67- tessera n.16 -Peugeot 307SW 1.6 110 CV Benz.-Grigio alluminio [imm.24/03/2003] | Antifurto | Clima automatico | Pack Visibilità | Pack Tecno | Vivavoce | Nav. HP iPAQ rx5720+TomTom 6.1 | Battitacco in alluminio | Vasca portaoggetti | Appendiabiti | Cruise control | Antenna stelo corto | Pedaliera in Alluminio | Tecnifilter Ecoline | Tasto ESP | Bandelle sottoporta nere | Sintoflon motore+cambio | Xenon Lamp Prof. H7R 5000°K + posiz. LED| Portabollo alluminio | BFGoodrich GForce Profiler 205/55-16"/Pirelli Sottozero 205/55-16" | TAROX: Dischi G88 ant/post + pastiglie 112, tubi aeronautici | spazzolatura pinze freni | Fiat Punto 85 ELX | prima o poi: Honda Insight |
- Jack Nicklaus
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 5223
- Iscritto il: 31/08/2005, 19:10
- Località: (TR) - Terni
Re: Volano: Problema risolto o no?
Mi premetto di aggiungere che un mio amico con la Grande Punto 1.3 16v 90cv che ha preferito alla 207 se ne stà leggermente pentendo ... allora glie l'hanno consegnata con una cornice della plancia rovinata e non gliela vogliono cambiare in garanzia (quando a me hanno graffiato la plancia per montare il caricatore cd e me l'hanno cambiata senza batter ciglio), rumore all'avantreno, portiere che non si chiudono spesso e volentieri, climatizzatore rumorosoe per non finire ... consuma come un Polar 2.4TD del '90! Calcola che io, di 6° marcia a 1400 giri a 70 km/h facevo 16 km/l ... lui che ha meno tatto di me riesce a malapena a fare 13! Calcola che per far scendere a 22/23 km/l il consumo istantaneo ho dovuto prenderla a calci! Io in 5° marcia a 1400 giri a 70 km/h faccio 30/35 km/l di istantaneo ... da quando ho comprato la macchina non sono sceso mai sotto i 22 km/l facendo punte di 27 km/l quando lui fà punte di 17 km/l .... Mi piace molto come macchinetta, ma non è tutto oro quello che luccica 

|500L Lounge TwinAir 105hp| | Satelis 400 Premium |Peugeot 106 954i Lee GPL BRC|
Consumi : 500L
Sat400
106 
Consumi : 500L



Re: Volano: Problema risolto o no?
Ok, il concetto è chiaro, però ora invito tutti a continuare a discutere in questo post del volano, non di tutto quello che gli sta intorno anche in paragone con altre vetture...ok??? grazie mille
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI
Re: Volano: Problema risolto o no?
Sicuramente... il mio OT era solo per precisazione rispetto agli interventi di certe persone... avrei potuto semplicemente cancellare il post sulla GP come fuori tema, ma ho preferito, per questa volta rispondere. La prox volta sarò molto meno tollerante!lukebs ha scritto:Ok, il concetto è chiaro, però ora invito tutti a continuare a discutere in questo post del volano, non di tutto quello che gli sta intorno anche in paragone con altre vetture...ok??? grazie mille
chicco67- tessera n.16 -Peugeot 307SW 1.6 110 CV Benz.-Grigio alluminio [imm.24/03/2003] | Antifurto | Clima automatico | Pack Visibilità | Pack Tecno | Vivavoce | Nav. HP iPAQ rx5720+TomTom 6.1 | Battitacco in alluminio | Vasca portaoggetti | Appendiabiti | Cruise control | Antenna stelo corto | Pedaliera in Alluminio | Tecnifilter Ecoline | Tasto ESP | Bandelle sottoporta nere | Sintoflon motore+cambio | Xenon Lamp Prof. H7R 5000°K + posiz. LED| Portabollo alluminio | BFGoodrich GForce Profiler 205/55-16"/Pirelli Sottozero 205/55-16" | TAROX: Dischi G88 ant/post + pastiglie 112, tubi aeronautici | spazzolatura pinze freni | Fiat Punto 85 ELX | prima o poi: Honda Insight |
Re: Volano: Problema risolto o no?
Sul tema del secondo post ho chiesto un parere in MP a un nostro "confratello" che ha + esperienza pratica di me su queste cose... vi saprò dire!chicco67 ha scritto:Ripropongo due vecchi post ch epotrebbero essere spunti per una soluzione "tuning" a questo annoso problema:
http://www.peugeotclub.it/forum/viewtop ... no#p124547
http://www.peugeotclub.it/forum/viewtop ... lit=volano
Fateci un pensierino....
chicco67- tessera n.16 -Peugeot 307SW 1.6 110 CV Benz.-Grigio alluminio [imm.24/03/2003] | Antifurto | Clima automatico | Pack Visibilità | Pack Tecno | Vivavoce | Nav. HP iPAQ rx5720+TomTom 6.1 | Battitacco in alluminio | Vasca portaoggetti | Appendiabiti | Cruise control | Antenna stelo corto | Pedaliera in Alluminio | Tecnifilter Ecoline | Tasto ESP | Bandelle sottoporta nere | Sintoflon motore+cambio | Xenon Lamp Prof. H7R 5000°K + posiz. LED| Portabollo alluminio | BFGoodrich GForce Profiler 205/55-16"/Pirelli Sottozero 205/55-16" | TAROX: Dischi G88 ant/post + pastiglie 112, tubi aeronautici | spazzolatura pinze freni | Fiat Punto 85 ELX | prima o poi: Honda Insight |