PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Rimappatura-cdb-fap

Opinioni, articoli e foto sulle elaborazioni estetiche e meccaniche
Avatar utente
Larmatth
Peugeottista veterano
Messaggi: 412
Iscritto il: 24/03/2004, 0:51
Località: (BZ) - Bolzano

Rimappatura-cdb-fap

Messaggio da Larmatth »

Mi sono nati alcuni dubbi in tema di rimappatura, moduli aggiuntivi, elettronica e dispositivi della nostra Leonessa...
1- Rimappando la centralina o installando un modulo aggiuntivo si ottiene un afflusso maggiore di gasolio agli iniettori, ma tale variazione viene avvertita dal computer di bordo in merito alle indicazioni di consumo e autonomia? La domanda mi sorge in particolare per il modulo aggiuntivo (es. Rapid) il quale lavora direttamente ed esclusivamente sugli iniettori, quindi come potrebbe il cdb rilevare la variazione?
2- Un'afflusso maggiore di gasolio, dato da una delle 2 elaborazioni, comporta sicuramente un aumento della fumosità che noi non avvertiamo grazie al fap; ma questo così non è soggetto ad un usura più precoce e relativi problemi (anomalia antiinquinamento ecc.)?
307 HDI "110" XSI 5p BLU DI CINA Maggio 2002
|Antifurto |Pack Elettrico 3|
Cadamuro Design & Larmatth Style
Organizzazione 6° Raduno-Nord

Avatar utente
Bruce666
Peugeottista curioso
Messaggi: 48
Iscritto il: 24/03/2004, 13:40
Località: Bergantino (Rovigo)

Messaggio da Bruce666 »

Allora se devo essere sincero da quando go rimappato la centralina, ma soprattutto da quando ho fatto la porva sul banco rulli, la mia leonessa consuma meno, almeno da quello che mi dice il cdb e vedendo quanta strada riesco a percorrere con il pieno.

Quando era ancora a 110 Cv il mio computer di bordo era fermo a 6.4 litri per 100 Km

Adesso vado dai 5.5l ai 5.8l x 100 Km

Per il fatto della fumosita, non saprei cosa dirti........ormai sono più di 5000 Km che giro in queste condizioni.......e non mi ha mai dato alcuna anomalia.....

Ti saluto
Peugeot 307 XS HDi FAP 110 cv --> 150cv
Immatricolata 19 Dicembre 2002
Grigio Alluminio, Fendinebbia, Cerchi 17" Challenger, Rimappatura Centralina(2), Battitacco Peugeot
Pomello Cambio CC, Spoiler Posteriore
Antenna Simoni Racing
Assetto con molle Eibach -30 mm
Distanziali ant. 16mm, post. 20mm
Navigatore satellitare Pioneer Avic X1

- Tessera Numero 47
- Presente al 3° al 5° ed al 6° raduno poi al Pranzo Di Natale 2005


Inoltre possessore di:
Alfa Romeo 33 1.7 16v QV Rosso Alfa (1990)

Avatar utente
Larmatth
Peugeottista veterano
Messaggi: 412
Iscritto il: 24/03/2004, 0:51
Località: (BZ) - Bolzano

Messaggio da Larmatth »

Possibile che nessun'altro sappia darmi qualche altra risposta?? Siete ancora tutti in ferie? Eppure il popolo dei rimappati mi sembra numeroso e i quesiti che ho posto altrettanto interessanti!!
307 HDI "110" XSI 5p BLU DI CINA Maggio 2002
|Antifurto |Pack Elettrico 3|
Cadamuro Design & Larmatth Style
Organizzazione 6° Raduno-Nord

Avatar utente
Roadrunner
Peugeottista veterano
Messaggi: 393
Iscritto il: 11/07/2004, 11:43
Località: (PD) - Rubano

Messaggio da Roadrunner »

I moduli aggiuntivi vengono interposti fra i vari sensori e la centralina ed hanno lo scopo di falsare i segnali provenienti dai sensori per indurre la centralina ad apportare dei correttivi alla quantità di gasolio iniettato e alla pressione di sovralimentazione ottenendo prestazioni superiori.
Il tutto rimane, quindi, entro il range di funzionamento della centralina stessa, perchè se alla centralina arrivassero dai sensori valori che fossero fuori dal range stabilito per i sensori stessi, il sofware di gestione lo interpreterebbe come sensore guasto e attiverebbe la modalità di recovery.
Diverso è il discorso della rimappatura dove vengono cambiati i valori direttamente nella memoria della centralina e di conseguenza si può intervenire in maniera più ampia e precisa, ma dove anche aumenta il rischio di apportare modifiche non appropriate.
In entrambi i casi è comunque la centralina che decide la quantità di gasolio da iniettare e, quindi il CDB dovrebbe continuare a funzionare correttamente.
Anche il FAP dovrebbe continuare a funzionare correttamente, pur con una aumentata produzione di particolato, dato che la rigenerazione viene attivata dal sensore differenziale di pressione che monitorizza la situazione all'ingresso e all'uscita del dispositivo accorgendosi quando è pieno; al più avverrebbe con maggiore frequenza.
Tenendo poi conto che gli 80000 km stabiliti per la rigenerazione del FAP sono una stima prudenziale, non essendo dato di sapere a priori lo stile di guida adottato dal proprietario e la tipologia dei percorsi, ritengo che anche la durata del filtro non ne verrebbe sostanzialmente inficiata.

Saluti.
Peugeot 307 SW 2000 Hdi Fap Grigio Dolomite - M.Y.2003 [ imm.ne 23/12/02]
Challenger 17"- Pack Confort Plus - Pack Visibilità - Pack Inverno - Allarme volumetrico e perimetrale - Regolatore velocità - Rivelatore ostacoli - Rete divisoria - Sedili supplementari - Seggiolino isofix Kiddy - 4 tendine laterali - Tappeto bagagliaio - Consolle portatelefono.

marco206
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1748
Iscritto il: 23/03/2004, 11:27
Località: (TO) - Torino

Messaggio da marco206 »

larmatth ha scritto:Possibile che nessun'altro sappia darmi qualche altra risposta?? Siete ancora tutti in ferie? Eppure il popolo dei rimappati mi sembra numeroso e i quesiti che ho posto altrettanto interessanti!!
ciao
allora rimappare non vuol dire far fumare, la fumosità è data dal fatto che non c'è la giusta proporzione di aria/gasolio, e se la mappa è fatta da persone furbe la macchina NON FUMA,è mooolto + fluida/pronta/veloce,ed in alcuni casi consuma anche meno (merito della mappa ottimizzata).
se ti mantieni su livelli di aumento decenti (10-15%) non hai nessun problema di affidabilità/fumosità/ecc., certo che se vuoi tirare fuori altri 50 cv .... ti posso garantire che fuma.... non solo di particolato :wink:,
quindi individua il preparatore che ti ispira fiducia,fai una ricerca in internet del tipo oppure chiedi qua,fatti salvare la mappa originale e falla rullare prima, modifica la centralina,fatti un giro con il tipo,senti come va come erogazione,tiro ai bassi, insomma come te la senti, fatti salvare la mappa modificata e rullata finale, dopodichè GODITELA!!!!!! srà un'altra macchina.
ciao
ex-508 sw 140cv allure antifurto+nav+xeno+sens.ant,ecc,ecc
ex-3008 1.6 hdi tecno my 07-10 (wife car)
ex-407 2.2 hdi feline grigio ferro +xeno+antifurto - My 04-07
ex-307 speed'up 3p grigio alum. + pack visibilità + antifurto - My 04-04
ex-206 2.0 hdi my 06-00
ex-205 rallye my 07-89
Codice iscritto: 0000 0 0005

Torna a “307 - Tuning”