maxcr ha scritto:
C'è un particolare a cui pochi riflettono: la 407 è un progetto COMPLETAMENTE NUOVO e non un restyling o una seconda, terza etc etc generazione.
Non per questo devono esserci difetti, non sono alcuni, ma io sono stato 8 volte in conc per lasciare l'auto, altre 8 volte solo per prendere appuntamento, perchè non lo prendono per telefono. A mio avviso l'assistenza va benissimo, sono sempre stati gentilissimi, non è colpa loro.
Ti assicuro che non ho mai, e ripeto MAI, trovato auto esenti da difetti.
P.S. = per inciso, il mio lavoro precedente era quello di collaudatore di automobili per una ditta di certificazione ISO, parlo per esperienza diretta.
Peugeot 407 SW 2.0 HDI automatica 6 marce.Nero ossidiana.Navigatore RT3 e telefono integrato - Antifurto volumetrico e perimetrale - Fari allo Xeno - Rete Fermabagagli - Interno in pelle Terre de Cassel - Superchiusura - JBL - Pack Plus - Vetri laterali oscurati - Sensori di parcheggio ANTERIORI e posteriori.Km 54000 (gennaio 2017).
Tessera N° 25.
Chi dice che nessuno e' perfetto ha ragione.
Chi dice che non solo peugeot si rompe ha ragione.
Chi dice che e' soddisfatto della sua 407..... e' un fatto normale anche se mi sembra di capire, leggendo questo forum che e' un eccezione.
Comunque vorrei chiarire un concetto importante:
Lavoro in una azienda italiana che costruisce macchine da perforazione ( http://www.cmv-group.com ) ed io curo in prima persona la proggettazione gli impianti elettrici ed idraulici. Periodicamente ed in accordo con le esigenze del mercato, produciamo nuove macchine e spesso i "NUOVI PROGETTI" implicano una serie di problematiche che inevitabilmente si presentano. Bene... la nostra azienda interviene prontamente e risolve SEMPRE quello che c'e' da risolvere. Non ci e' mai capitato e non ci capitera' mai di lasciare i nostri clienti in panne anzi, siamo pronti a riconoscere eventuali problemi da noi causati anche quando la garanzia e' scaduta, anche se la macchina e' stata venduta nell'altro capo del mondo!
E' una linea di comportamento che con il passare degli anni ci ha dato ragione. Perche Peuget non fa altrettanto?
Tornando al fenomeno 407, il display del computer di bordo della mia auto e' sensibile al calore ma la garanzia e' scaduta da 2 mesi..... ho chiamato in concessionaria e mi hanno risposto: " si ma...... l'intervento e' a pagamanto" Se non sbaglio lo stesso problema lo hanno avuti in tanti qui dentro, quindi cosa importa se la garanzia e' scaduta?
Non sono accanito con peugeot.... sono incazzatissimo con peuget.
maxcr ha scritto:.................
C'è un particolare a cui pochi riflettono: la 407 è un progetto COMPLETAMENTE NUOVO e non un restyling o una seconda, terza etc etc generazione.
E' "normale" che ci siano difetti.Alcuni comprensibili, altri meno.
La differenza la fa l'assistenza.Tutto qui.
Modesto parere ma da chi per un lavoro precedente, con l'affidabilità di auto aveva a che fare quotidianamente.
Maxcr, non sono d'accordo !!!
Progetto completamente nuovo, dici ? e dove , di grazia?. E' un motore a scoppio, a gasolio o a benzina, non a gatti morti, 4 o 6 cilindri, come ce ne sono milioni. Neanche ibrido, a fuel cells o quantaltro del genere. Una berlina o wagon, bella, a carrozzeria portante, come tante altre. Niente di più classico e 'vecchio' . C'è una CAN. e allora ? Forse Peugeot non le aveva implementate prima , ma molte altre Case l'hanno preceduta con le CAN , e senza casini paragonabili a questi. (da costruttori in Asia, in Europa ed in US , i primi dall'inizio degli anni '90 in avanti ). Non c'è nulla di innovativo, assolutamente nulla.
E' "normale" che ci siano difetti ? anche grossolani e di disegno, anche concettuali ? Che se li facciano loro i loro test, a loro spese, e non li facciano pagare ai clienti !! Che usino le camere climatiche , e poi per riscontro vadano comunque a guidare per 500.000 Km all'equatore e per altri 500.000 al polo nord, e che si correggano loro i loro errori/difetti, prima di mettere in vendita un prodotto. Altrimenti, oltre il danno dell' inaffidabilità c'è anche la beffa del basso valore residuo !!
Saluti a tutti
AU ** 407 2.0 hdi 136 CV Sportpack Techno aut. 1/2005**
Innanzitutto, visto che alcuni messaggi sono un pò "pepati", vi invito a mantenere, nonostante tutto, toni civili, altrimenti sarò costretto ad intervenire cancellando i post troppo "bellicosi". Ricordatevi che qui nessuno è pagato dalla Peugeot per esserne a favore, siamo TUTTI semplici appassionati, possessori di vetture dello stesso marchio. Secondariamente, vorrei portare all'attenzione di chi critica (giustamente) una casistica interessante. Se andate a vedere bene, a leggere tutti i topic (come io faccio sempre) vi accorgerete che la maggior parte (80% se non oltre) di chi si lamenta, ha 407 immatricolate nei primi 18 mesi di commercializzazione. Le 407 che più hanno dato problemi sono, indiscutibilmente, i primi modelli. Già da fine 2005, inizio 2006, le 407 vendute hanno risolto molti, moltissimi dei problemi elencati. Provate a leggere i topic di chi la 407 l'ha acquistata dal 2006 in avanti. E leggete i topic dei primi acquirenti. Noterete che l'indice di gradimento è nettamente più elevato nei primi. Un caso? No! Molto più prosaicamente, per ogni auto nuova che esce, noi siamo semplici tester, tocca a noi scoprirne i difetti, che poi le case, in seconda battuta, cercano di sistemare. Una cosa è provare una macchina sui rulli, una cosa è la strada, ognuno ha uno stile di guida diverso, "stressa" la meccanica a suo modo. Poi, è chiaro, che scoccia, quando una macchina ha problemi, ci mancherebbe. Però è anche vero che, da che mondo e mondo, le prime macchine di nuovo conio, sono le più soggette a problemi, e che l'indice di affidabilità migliora di anno in anno. Certo, per chi ha comprato subito la 407, non fa certo piacere questo essere cavie, e di certo ha tutte le ragioni di non vole più comprare quella determinata marca. Ma succede a parecchi di coloro che comprano vetture di nuovo conio. Da sempre, e non penso che cambierà. Una vecchia regola mai scritta, dice di non fidarsi ad acquistare vetture nuove. Io stesso, avrei potuto acquistarla nel primo periodo in cui è uscita, ma non l'ho fatto proprio per timore di ciò che ho scritto sopra. Dopo un anno e mezzo di "rodaggio", ho comprato la mia 407, che qualche piccolo difetto ha avuto, ma niente che non mi faccia essere più che soddisfatto dell'acquisto. Scusate la prolissità.
maxcr ha scritto:
C'è un particolare a cui pochi riflettono: la 407 è un progetto COMPLETAMENTE NUOVO e non un restyling o una seconda, terza etc etc generazione.
Non per questo devono esserci difetti, non sono alcuni, ma io sono stato 8 volte in conc per lasciare l'auto, altre 8 volte solo per prendere appuntamento, perchè non lo prendono per telefono. A mio avviso l'assistenza va benissimo, sono sempre stati gentilissimi, non è colpa loro.
Ti assicuro che non ho mai, e ripeto MAI, trovato auto esenti da difetti.
P.S. = per inciso, il mio lavoro precedente era quello di collaudatore di automobili per una ditta di certificazione ISO, parlo per esperienza diretta.
Sono coscente anche io che nessuna auto è perfetta e senza difetti (anche se la vecchia saxo non ha mai dato problemi, di nessun genere, so anche che peugeot e citroen montano le stesse cose) ma stiamo parlando di difetti, e non di rotture meccaniche o elettriche ogni mese. E' possibile che peugeot abbia progettato la frizione errata per 2 volte? Non vorrei pensare assolutamente che c'è una terza volta. (la frizione della saxo ha 200.000 Km e sembra ancora in ottimo stato, la 407 48.000Km è stata cambiata 2 volte) Questo significa che loro non hanno fatto i test dovuti, altrimenti se ne sarebbero accorti, e come è già stato detto, sono loro che devono fare i test no noi, almeno i test sulla meccanica.
Ho avuto problemi all'antinquinamento, in conc mi hanno detto che è stato il gasolio che non andava. Mi hanno detto di stare attento a quello che metto, ho risposto se potevo provarlo prima io e poi metterlo nell'auto, se sarei sopravvisuto io anche l'auto lo sarebbe stata.
Come leggo in giro anche altre marche ha diversi problemi, ma se permetti un'auto che si rompe ogni mese, o quasi, ti fa girare qualcosa, e di brutto, poi poco importa se è peugeot, audi o altro.
In questo ultimo periodo l'auto inizia a preoccuparmi, tanto che quando vado in giro ho paura di rimanere a piedi, non è una bella cosa. Per fortuna ho cambiato lavoro e percorro molti meno km, altrimenti ogni mattino starei in preda al panico.
sem407 ha scritto: Io stesso, avrei potuto acquistarla nel primo periodo in cui è uscita, ma non l'ho fatto proprio per timore di ciò che ho scritto sopra.
Grazie ai polli come me che la tua auto e' affidabile. Io l'ho presa ad aprile 2005 e i difetti li ha tutti... nessuno escluso.
Condivido che un prototipo possa non essere privo di difetti ma mi spieghi allora perche la casa costruttrice non tiene conto di questo? Se il prodotto non e' maturo perche non fa una estensione della garanzia gratis ai poveracci che hanno fatto da cavia? E' giusto secondo te che io debba ritrovarmi con una auto che mi abbia dato tanti di quei fastidi e molti ancora irrisoluti?
A riguardo dei toni non mi sembra di aver offeso nessuno, ho solo offeso la mia auto in quanto mia e nulla di piu. Se qualche mia frase e' sembrata eccessivamente dura sono pronto ad editare i messaggi.
Sono molto dispiaciuto sai perche?
Perche la mia 407 l'ho comprata con soldi guadagnati onestamente e lavorando sodo.
L'ho comprata perche e' stato amore a prima vista e vederla cosi combinata mi piange davvero il cuore.
Sarei davvero felice di parlarne bene perche' in fondo e' una bellissima Wagon.
maxcr ha scritto:
C'è un particolare a cui pochi riflettono: la 407 è un progetto COMPLETAMENTE NUOVO e non un restyling o una seconda, terza etc etc generazione.
Non per questo devono esserci difetti, non sono alcuni, ma io sono stato 8 volte in conc per lasciare l'auto, altre 8 volte solo per prendere appuntamento, perchè non lo prendono per telefono. A mio avviso l'assistenza va benissimo, sono sempre stati gentilissimi, non è colpa loro.
inutile ritrattare dei difetti lamentati delle 407 (o anche delle 307), a mio avviso è soprattutto in questi "dettagli" fastidiosi che Peugeot Italia dovrebbe intervenire, assurdo negare gli appuntamenti per telefono, inconcepibile nel terzo millenio ma anche nel 900
Per fortuna non tutti i concessionari sono così, il mio ad esempio
307 SW 1.6 Grigio allum - Pack tekno, Elettr. e Visibilità - Sensori parcheggio - 6° sedile - Battitacco alluminio ant e post- tendine parasole post. e baule originali - luci pozzanghera - luci segnalaz. porte - doppia luce bagagliaio - sinto cd Pioneer DEH-P88 rs - AP Coral SDK 160 + BLC 130 + SUB HERTZ DBA 200.3 + insonoriz. medium portiere ant e post - Immat 8/01/03 - 4°-5°-6°-7°-8°-9°-10°-11°-12°-13°-14°-15°-16°-17°-18°-21°-22°-23°-24°-25°-26°-27°-28°-29°-30°-31° RADUNO / Evento 1° Auto / Sochaux 2009 e 2016 - TESSERA N. 7- km percorsi 204.122 Consumo 7,6 l/100 km - 4° treno gomme (1°km 62082 - 2°km 111855 - 3° km 151119 - 4° Km 192354) - 2° frizione (1° Km 192354) - 2° scarico (1° km 93024) 206 1.4 XT 5 porte- Immat. 6/11/02 - km percorsi 224.000 406 Coupè 3.0 V6- Immat. 10/06/99 - km percorsi 161.420 Consumo 8,5 l/100 km
sono di ritorno dal mio meccanico di fiducia e udite udite... mi ha risolto l'annoso problema che lamentavo in frenata e accelerazione sul lato anteriore destro della mia 407.
Ora va come una seta
Si trattava di una staffa lenta che i tecnici peugeot non sono mai riusciti ad individuare, a dire il vero, il mio nuovo meccanico, mi ha riferito che anche lui ha perso molto tempo insieme ad un suo aiutante a capire la causa del rumore e per puro caso e' riuscito ad individuare il problema.
Sono contendo
Ciao
Mimmo
Ultima modifica di mdl il 03/09/2007, 19:51, modificato 1 volta in totale.
sem407 ha scritto: Io stesso, avrei potuto acquistarla nel primo periodo in cui è uscita, ma non l'ho fatto proprio per timore di ciò che ho scritto sopra.
Grazie ai polli come me che la tua auto e' affidabile. Io l'ho presa ad aprile 2005 e i difetti li ha tutti... nessuno escluso.
Condivido che un prototipo possa non essere privo di difetti ma mi spieghi allora perche la casa costruttrice non tiene conto di questo? Se il prodotto non e' maturo perche non fa una estensione della garanzia gratis ai poveracci che hanno fatto da cavia? E' giusto secondo te che io debba ritrovarmi con una auto che mi abbia dato tanti di quei fastidi e molti ancora irrisoluti?
A riguardo dei toni non mi sembra di aver offeso nessuno, ho solo offeso la mia auto in quanto mia e nulla di piu. Se qualche mia frase e' sembrata eccessivamente dura sono pronto ad editare i messaggi.
Sono molto dispiaciuto sai perche?
Perche la mia 407 l'ho comprata con soldi guadagnati onestamente e lavorando sodo.
L'ho comprata perche e' stato amore a prima vista e vederla cosi combinata mi piange davvero il cuore.
Sarei davvero felice di parlarne bene perche' in fondo e' una bellissima Wagon.
Ciao
Mimmo
Non mi leggi il regolamento... [-X Dopo 12 ore non è più possibile editare i messaggi. Non ti preoccupare, comunque. Ho solo notato che si stavano alzando i toni, e prima che ciò degenerasse... [-( ho preferito intervenire. Le tue lamentele sono più che giustificate e, purtroppo, comuni. La "nostra" unica arma, come utenti, è usare tutti i canali legali per poter contrastare questo strapotere. Cambiando concessionaria, cambiando meccanico, nei casi più estremi, di negligenza più palese, facendo riferimento di queste problematiche ad uomini di legge. Se ho ben capito, la garanzia ti è scaduta. Un piccolo errore, da parte tua, visti i tanti problemi avuti, prima di farla scadere avresti dovuto rinnovarla. Non posso fare altro che ribadire il mio consiglio: cambia! Se non ti fidi più di Peugeot, fai riferimento a meccanici "classici", od alle catene di cui scrivevo alcuni post fa. Da profondo frequentatore di forum, la casistica di chi ha risolto i propri problemi semplicemente trovando un meccanico più bravo, è molto alta. La macchina è quella, i pezzi sono quelli. Più volte di quanto si pensi, è il meccanico che fa la differenza. Ti auguro di trovarne uno veramente bravo, che possa tornare a farti innamorare della tua Leona.
sem407 ha scritto: Se ho ben capito, la garanzia ti è scaduta. Un piccolo errore, da parte tua, visti i tanti problemi avuti, prima di farla scadere avresti dovuto rinnovarla.
Gia, ma preso dallo sconforto avevo deciso di permutarla pero' poi, visto la quotazione che mi hanno riservato mi son detto..... no no non e' il caso!!pace!! Ora vedro' di ripararla e me la terro'!!
Comunque hai ragione, a questo punto fare una estensione della garanzia e' d'obbligo.
Bene,
con tutta la pacatezza possibile, elenco qui di seguito i guai che ho passato con la mia 407. Senza nessun altro commento.
Vettura consegnatami a Gennaio 2005 ( sicuramente costruita a fine 2004 ).
Tutto OK fino a circa Ottobre 2005, circa 20K Km. E poi :
-Indicazione 'anomalia anti inquinamento' e motore che non supera i 2000 rpm. Una settimana di fermo. Sostituita pompa inizione e 'centralina'.
-Dopo circa 3 settimane, iIndicazione 'anomalia anti inquinamento' e motore che non supera i 2000 rpm. Una settimana di fermo. Sostituita pompa inizione e 'centralina', di nuovo.
-La sera del giorno stesso nel quale la mattina mi viene riconsegnata, morte totale del motore, nel bel mezzo dell'autostrada. Dopo qualche ora, nel toglierla dal carro attrezzi, si riaccende ma con il solito 'Anomalia antinquinamento'. Tre settimane di fermo. Sostituzione di non so cosa e sopratutto di TUTTI i cavi del vano motore.
-Dopo qualche settimana: climatizzatore che non regola la temperatura.Sostituita 'centralina' del condizionatore.Una settimana di fermo .
-Indicazione anomalia ABS ed ABS che interviene sempre. Sostituito sensore ruota antriore sx. Una settimana ferma.
-Dopo una settimana: idem come sopra, ma solo a velocità superiore ai 90 kmh. Sostituito lo stesso sensore.Una settimana.
-Dopo un giorno : come sopra.Sostituito cuscinetto ruota (?) ma una settimana per averlo.
-Tagliando dei 30000 Km. a gennaio 2006.
-Febbraio : Poca aria dal climatizzatore. Cambiato filtro ( subito dopo il tagliando..)
-Non si accende radio CD : cambiata manopola (pochi secondi) Giusto per la cronaca.
-Siamo arrivati a Maggio 2006. Da quel momento, solo tergicristallo salutante a Maggio 2007, ma uso molto scarso della vettura a causa del cambio dell'attività lavorativa. Ora sono a 53K km.
Saluti a tutti
AU ** 407 2.0 hdi 136 CV Sportpack Techno aut. 1/2005**
spiace tanto aaaccc, davvero una innumerevole serie di sfortune in meno di un anno...visto che ora l'auto sembra ok, spero tu possa utilizzarla, sfruttarla e godertela al meglio per i lunghi anni a venire, che si prospettano felici e tranquilli dal punto di vista dei guai alla tua 407
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich WinterPotete ammirarlaQUI
at-pro ha scritto:
....so io il tempo che ho perso per portarla e riprenderla dalla conc.
Ecco.... questo e' un grave disagio che anche io ho vissuto decine di volte.
Considera che l'ho comprata presso la PMA di CB che dista 80 km dal mio paese e la prima officina autorizzata peugeot e' a 25 km.
Ogni volta che ho un problema oltre ad incazzarmi devo anche stressarmi per portarla in officina e poi andare a riprenderla.
Mai piu peugeot?
Si ok e' fuori dubbio ma ormai il danno e' fatto e questo mi logora ancor di piu e purtroppo attualmente non mi trovo nella condizione ideale per cambiare auto
Sarebbe davvero il caso di metterci insieme e far sentire la nostra voce.
Ciao
Mimmo
ci andiamo insieme a Campobasso a reclamare ? magari in due siamo più forti !
io anche ho avuto molti problemi (ho fatto l'elenco in qualche thread poco sotto...) ma quelli della PMA sembrano non volerne sapere di mettere la macchina in ordine !!!
per ora avverto un rumore in manovra, mentre giro lo sterzo sento un "ppppaaaa" proveniente dall'anteriore, un rumore tipo quello che fa l'ovetto giallo che continene la sorpresa dell'ovetto kinder quando lo apri !!! purtroppo (!!!) non lo fa sempre e.... indovina ??? quando la porto in officina il rumore sparisce !!!
saluti
Peugeot 407 2.0HDi Sport @190.000KM (11/2004) Grigio Fer con Antifurto Volumetrico & Sensori di parcheggio. LED rigenerazione FAP, cruise control e guscio chiave Peugeot 508