Ciao volevo sapere se qlc aveva cambiato le pastiglie posteriori da sè....
come si procede?
io li ho appena presi e vorrei cambiarmeli da solo... c'è qlc guida/manuale tecnico in giro?
cyaa e grazie
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Sostituzione pastiglie posteriori
Sostituzione pastiglie posteriori

ex -Peugeot 307 XS Station 1.6 16V

09/2002, grigio alluminio,Tarox Brake, 16",Filtro BMC, Assetto completo Bilstein B8 Sprint con Eibach pro-kit. FOTO
6° raduno -->Cittadella 19/03/2005 / 8° raduno -->Chiavari 24/09/2005 / 9° raduno -->1000 Miglia 18/02/2006 / 11° raduno -->Riva del Garda 28/10/2006 / 14° raduno -->Lago Maggiore 05/04/2008 / 21° raduno 10 Anni -->San Gimignano 11/11/2012 / 22° raduno 2013 with GTi --> Imola 23/06/2013
15 Birrate Comasche | grigliata 307 2005 - 2006 | 2° Cena milanese |1° Forum Day 2006 - 2° Forum Day 2008
Re: Sostituzione pastiglie posteriori
Se sei veramente pratico usa queste informazioni. Altrimenti è meglio che tu vada da un meccanico.
Smontare la ruota dopo aver ben assicurato la stabilità della macchina (cavalletti o supporti adeguati.) Freno a mano abbassato completamente. Svitare bulloni pinza con chiave da 13 tenendo fermo dall'altra parte con chiave da 14. Estrarre pinza senza toccare cavo freno a mano. Togliere pastiglie vecchie. Con attrezzino speciale tipo estrattore puntare nelle cavette del pistone e poi avvitare a mo' di estrattore e far girare il pistone in senso orario così da farlo rientrare fino a creare lo spazio per le pastiglie nuove. Mettere le pastiglie nuove e mettere i due BULLONI NUOVI CHE SI TROVANO NELLA confezione con le pastiglie NUOVE. SERRARE BENE, RIMETTERE LA RUOTA SERRANDOLA BENE. Ripetere per l'altra ruota e poi PRIMA DI AVVIARSI POMPARE PIù VOLTE COL PEDALE DEL FRENO PER RIPRISTINARE IL CIRCUITO.
Ti raccomando: se non sei sicuro o non hai l'estrattore è meglio andare dal meccanico.
Ciao
Smontare la ruota dopo aver ben assicurato la stabilità della macchina (cavalletti o supporti adeguati.) Freno a mano abbassato completamente. Svitare bulloni pinza con chiave da 13 tenendo fermo dall'altra parte con chiave da 14. Estrarre pinza senza toccare cavo freno a mano. Togliere pastiglie vecchie. Con attrezzino speciale tipo estrattore puntare nelle cavette del pistone e poi avvitare a mo' di estrattore e far girare il pistone in senso orario così da farlo rientrare fino a creare lo spazio per le pastiglie nuove. Mettere le pastiglie nuove e mettere i due BULLONI NUOVI CHE SI TROVANO NELLA confezione con le pastiglie NUOVE. SERRARE BENE, RIMETTERE LA RUOTA SERRANDOLA BENE. Ripetere per l'altra ruota e poi PRIMA DI AVVIARSI POMPARE PIù VOLTE COL PEDALE DEL FRENO PER RIPRISTINARE IL CIRCUITO.
Ti raccomando: se non sei sicuro o non hai l'estrattore è meglio andare dal meccanico.
Ciao
Fabry65 - 307 1600 HDI 109 cv - Anno Gennaio 2005