PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Elettroventola-ma parte??

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
herrnobiz
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 06/04/2005, 13:31

Elettroventola-ma parte??

Messaggio da herrnobiz »

Fin da quando ho acquistato l'auto non sono mai stato in grado di sentir partire la ventola,nonostante alle volte la temperatura superi i 90° (senza mai raggiungere la linea successiva); ipotizzando un malfunzionamento ho chiesto al conce che non si è degnato di controllare e mi ha liquidato dicendomi che la ventola è molto silenziosa se non si superano temperature molto alte. Ormai la garanzia è scaduta, mi sono rivolto ad un altro meccanico che mi ha sostituito il relè e ora dice che la ventola parte ma io continuo a non sentir nulla... Possibile che a 90 gradi non senta nemmeno la prima velocità della ventola?
Ipotizzando che fosse davvero TANTO silenziosa, a 90° ho spento il motore,ho riacceso il quadro, ho aperto il cofano e nessun suono...non dovrebbe rimanere in funzione la ventola col motore spento e col quadro acceso? (Sento spesso le elettroventole delle altre vetture rimanere accese anche dopo che il guidatore ha chiuso la macchina)

Avatar utente
superdenis
Peugeottista veterano
Messaggi: 355
Iscritto il: 02/03/2006, 20:41
Località: rivarolo canavese (TO)

Re: Elettroventola-ma parte??

Messaggio da superdenis »

confermo che alla prima velocità e silenziosissima io lo sentita solo un paio di volte attaccarsi vai tranquillo se la temperatura rimane sui 90 funziona tutto alla norma .per attaccarsi la ventola quando la macchina è spenta deve essere molto ma molto calda ,difficilmente si attacca da spenta . ciao è benvenuto
Ultima modifica di superdenis il 07/09/2007, 18:36, modificato 1 volta in totale.
peugeot 307 1600 xs 110 cv 3 porte benzina spoiler tessera n 222,trattamento ceramico,distanziali,cerchi 15 oz superleggera,deflettori aria,navigatore mio c210,candele al platino ,bracciolo centrale,tendine parasole ,adesivo club,

Avatar utente
Fish
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1156
Iscritto il: 23/07/2004, 10:56
Località: (TR) San Gemini

Re: Elettroventola-ma parte??

Messaggio da Fish »

Io ti posso dire che notavo più o meno la stessa cosa ma quando l'acqua arrivava a 90° e qualcosina di più scendeva sotto i 90° immediatamente. La ventola è silenziosa, te lo posso confermare, e quelle volte che la sentivo mentre mettevo la macchina in garage si spegneva allo spegnimento dell'auto.
Rimango comunque disponibile per lumi... :?

FISH

Avatar utente
massy-77
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1023
Iscritto il: 10/01/2007, 14:52
Località: Napoli

Re: Elettroventola-ma parte??

Messaggio da massy-77 »

ciao, comunque hai sbagliato a farti mettere un bulbo che la faccia attaccare prima. rimetti quello originale!!!! il motore è stao progettato per dare il meglio ad una temperatura stabilita. stai tranquillo che la ventola è silenziosissima ma lo diventa rumorosa solo quando accendi l' a.c. o rigenera il f.a.p. o quando fa molto caldo nel traffico di agosto ai caraibi
...Massimo!!!
Peugeot 307 XS 5p 1.6HDI 16v 110CV FAP Grigio Ferro http://www.passionepeugeot.it/forum/ecco.....madame" onclick="window.open(this.href);return false;

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Re: Elettroventola-ma parte??

Messaggio da Auro »

Confermo anch'io la stessa sensazione, anche io ho fatto la prova a mettere l'auto in garage e lasciarla accesa, la temperatura è andata appena oltre 90° e poi di colpo ha iniziato a scendere a vista d'occhio, ma per sentire il rumore della ventola mi sono spiaccicato l'orecchio al paraurti, ho avuto la certezza che era in funzione perchè l'ho vista girare, il rumore del motore (tra l'altro rimbombava dentro il garage) copriva il rumore della ventola.

herrnobiz
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 06/04/2005, 13:31

Re: Elettroventola-ma parte??

Messaggio da herrnobiz »

Allora, stasera di ritorno a casa dal meccanico le ho dato una nuova strapazzata per alzare la temperatura, portata a 90° pensando che bastasse per attivare la prima velocità, stavolta ho proprio lasciato il motore avviato e ho guardato attraverso la griglia e la ventola era totalmente ferma!
Riepilogando:
il conce in garanzia se ne è svogliatamente infischiato ("è così,è silenziosissima,bla,bla,bla...") ;
il primo meccanico mi ha sostituito il bulbo (ricambio originale, 10€ di pezzo) perchè il relè diceva che funzionava e la valvola del circuito effettivamente si apre quindi per esclusione ha sostituito il bulbo;
Il secondo meccanico ha sostituito il relè dicendo che quello che avevo "faceva le bizze" e assicurandomi che ora la ventola partiva, che era silenziosissima,che l'avrei sentita solo dopo i 92 gradi perchè dai 92 ai 95 entrava la seconda velocità.
Prima di prendere di petto quest'ultimo meccanico, vorrei sapere se la ventola che ho visto è quella giusta, ho l'aria condizionata ovviamente e presumo che ci sia un'unica ventola a raffreddare il tutto, dimostrato dal fatto che se accendo l'aria condizionata oltre a sentirne il rumore anche la temperatura del motore cala velocemente.

Avatar utente
Rocky72
Peugeottista veterano
Messaggi: 361
Iscritto il: 22/08/2006, 14:35
Località: Bologna

Re: Elettroventola-ma parte??

Messaggio da Rocky72 »

Ciao, non ho capito se benzina o Diesel, comunque la ventola di raffreddamento si attacca (x i benzina) di solito sopra i 95 97 gradi alla prima velocità, mentre alla seconda sopra i 100 102 gradi (questa la si sente sempre).
Se attacchi il clima e non c'è la ventola dedicata all aria condizionata la sentirai/vedrai attaccare in fretta.
Se vuoi provare quella motore, scalda la macchina e spegnila con il muso vicino a un muro. Aspetta 5 minuti e riaccendi, vedrai che si attacca (la manovra si chiama "colpo di calore".
PEr quanto riguarda la ventola al chiave off (post ventilazione) la si ha se si spegne la vettura con temperatura alta (sopra i 97 di solito). Se ridai chiave la ventola si spegne per questioni di sicurezza (qualcuno potrebbe avere le mani nel motore)
cià
________________________________________________________________________________
"Con della calma si va dappertutto"

Peugeot 307 CC 1.6 benzina - 06/04 - nero ossidiana - 99k km - Dunlop Blue Response (con tappini rossi) - Clarion DXZ848RMC - Frangivento - Cruise Control - Kit2vie DLK165
ECCOLA : http://www.peugeotclub.it/forum/viewtop ... 19&t=17055
Ex Audi A3 Ambition 1.8 125 Cv Nera; Ex Fiat Uno 45 fire rossa

Avatar utente
albe72mila
Peugeottista curioso
Messaggi: 36
Iscritto il: 27/03/2007, 14:00
Località: Pavia

Re: Elettroventola-ma parte??

Messaggio da albe72mila »

Ciao e benvenuto tra noi,
anch'io mi sono posto questa domanda, funziona o è in cassaintegrazione la ventola :-k , abituato alla ventola della mia vecchia Clio, quella della 307 è veramente silenzionsa. ne ho avuto la prova quest'estate bloccato sulla Brennero, per diverse ore sotto il sole, insieme a n+1 vacanzieri. Se hai un modello nuovo della 307 la presa d'aria del radiatore è molto ampia e il raffreddamento risulta + efficiente rispetto al passato....
CMQ nessuno ti vieta di darci un'occhiata + approfondita....
peugetot 2.0 sw australian (no logo) hdi fap 136cv grigio fer, pack grande slam 2, sensori park, cerchi 16" di serie, pneumatici Dunlop sp sport 2000e, tartaruga Filomena portafortuna

herrnobiz
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 06/04/2005, 13:31

Re: Elettroventola-ma parte??

Messaggio da herrnobiz »

Ennesima prova, portata oltre i 90°, per la precisione a metà tra il 90 e la linea successiva, sono andato a vedere davanti e la ventola sempre del tutto ferma :evil: Le cose ora son 2, o la ventola ha sempre funzionato ma non avendo raggiunto temperature così alte non è mai partita e quindi il meccanico s'e' intascato soldi per non aver fatto nulla, oppure la riparazione non ha funzionato e il meccanico è un incapace.... percui meccanico ko :mrgreen:
Ps. la mia è un diesel 1.4 hdi del 2003(no fap)

Avatar utente
albe72mila
Peugeottista curioso
Messaggi: 36
Iscritto il: 27/03/2007, 14:00
Località: Pavia

Re: Elettroventola-ma parte??

Messaggio da albe72mila »

herrnobiz ha scritto:Ennesima prova, portata oltre i 90°, per la precisione a metà tra il 90 e la linea successiva, sono andato a vedere davanti e la ventola sempre del tutto ferma :evil: Le cose ora son 2, o la ventola ha sempre funzionato ma non avendo raggiunto temperature così alte non è mai partita e quindi il meccanico s'e' intascato soldi per non aver fatto nulla, oppure la riparazione non ha funzionato e il meccanico è un incapace.... percui meccanico ko :mrgreen:
Ps. la mia è un diesel 1.4 hdi del 2003(no fap)
Temo che la tua ipotesi sia azzeccata, cmq fai attenzione a non arrostire la macchina e buon viaggio!!! 8)
peugetot 2.0 sw australian (no logo) hdi fap 136cv grigio fer, pack grande slam 2, sensori park, cerchi 16" di serie, pneumatici Dunlop sp sport 2000e, tartaruga Filomena portafortuna

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”