PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Perchè comprare una 307?!

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
pignolo
Peugeottista curioso
Messaggi: 26
Iscritto il: 17/08/2004, 22:36
Località: Casoria [NA]

Perchè comprare una 307?!

Messaggio da pignolo »

Buongiorno!

Sarò forse scocciante, sicuramente “pignolo” lo so! Ho visto e studiato questo forum che è dedicato solo alla 307.
Visto che penso di comprare una macchina (nuova o usata che sia), perché proprio una 307?

Convincetemi a fare questo passo verso la leonessa, fingetevi venditori.
Come avrò specificato in un altro argomento sono possessore di una Fiat Tipo che, durante la sua gloriosa carriera ha svolto e svolge tuttora egregiamente il suo compito.

Ecco, la mia macchina ideale deve essere prima di tutto affidabile.
Le concorrenti della 307 sono l’eccentrica Megane o Scenic, la futura C4, e l’Idea; tutte con motori
diesel.

Secondo me, vedendo le carrozzerie dei modelli che dovrei scegliere, il frontale vincente è quello della 307, il posteriore è quello della Megane. Abitabilità credo vincente la 307 e sul rapporto prestazioni/consumo il multijet italiano. Sugli interni, plancia e confort, non so dare un giudizio perché non ho mai guidato questi modelli. La C4 è un modello nuovo e per ora non so ancora nulla.

Adesso mi piacerebbe sentire un vostro parere. Ovviamente siate oggettivi…
Come sempre vi ringrazio della pazienza!

Ciao e buona domenica!
:shock:
Antonio

Avatar utente
dadorso
Peugeottista veterano
Messaggi: 364
Iscritto il: 26/03/2004, 22:22
Località: Mezzano-(RA)

Messaggio da dadorso »

Non la comprare............
Ciao da dadorso
TESSERA N° 73


La catena più forte..... è forte come il suo anello più debole

Avatar utente
F.Pessoa
Peugeottista veterano
Messaggi: 358
Iscritto il: 22/03/2004, 22:29
Località: (NA) - Frattaminore / (RM) -Pomezia

Messaggio da F.Pessoa »

Ciao,ti rispondo io approfittando dell'assenza di molti che sono ancora in ferie.Per prima cosa benvenuto tra noi.Lo che sai abbiamo un mebro del Club tuo compaesano?
Veniamo all'argomento del topic:Come hai scritto tu di ogni modello elencato ci sono una o due cose che ci piacciono e che dovrebbero essere indispensabili sulla nostra vettura:i consumi della Fiat, l'abitabilità della noostra Leonessa ecc.Purtroppo l'auto ideale non esiste ed ancora devono inventare quella su misura.In ogni caso hai chiesto una valutaziona oggettiva e allora ti elenco i motivi per cui tempo fa mi orientai sulla Leonessa.
Dobbiamo premettere che non esiste l'auto indistruittibile oppure esente da difetti di fabbricazione.Non guardare solo le lamentele su questo forum(nato anche e soprattutto per questo).Fatti un giro nella rete e troverai lamentele ed insoddisfazioni anche tra le famose "tedesche".
Per prima cosa mi colpì la linea molto originale che trasmetteva dinamismo ( ma questo è un parametro molto soggettivo che può addirittura influenzare da solo l'acqusto).
Gli interni sono spaziosi e comodissimi.Sei salito mai su una 147?loro ti diranno che è sportiva ma con questa scusa ti chiudiono in una scatoletta ed usano materiali non eccelsi.
Il comfort di marcia è notevole.
I consumi (io ero alla ricerca di un diesel) sono accettabili e non spingendo tanto sul gas si possono ottenere medie soddisfacenti per la mole della macchina.
L'elettronica,croce e delizia di molti di noi, offre degli elevati standard di sicurezza e praticità di uso.Ciò che molte case offrono solo come optional (o non offrono per niente) noi lo abbiamo di serie.
Il prezzo rapportato alla qualità è vantaggioso e sull'usato c'è una buona tenuta del prezzo (fattore non trascurabile per che cambia auto ogni tot di anni).
I difetti esisitono e non li nascondiamo.La rete di assistenza spesso è impreparata a fronteggiare le magagne che gli sottoponiamo e questo trasmette una sensazione di insicurezza.
...poi c'è il Club :lol:
Sono stato un buon venditore?
Ciao.
307 Hdi XT FAP 5p Grigio Sidobre-Fendi,Volano P9,Gomme Michelin Pilot Primacy HP,Tom Tom 5 su Nokia 6630,Antenna GPS 16 canali.Tessera Club 307 Nr.4 Raffaele-
"Faccio ritorno alle sole due cose di cui sono certo nella mia nullità: la mia vita quotidiana di passante incognito e i miei sogni come insonnie di uomo desto."

Avatar utente
deide
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 614
Iscritto il: 24/03/2004, 1:04
Località: (VR) - Valeggio sul Mincio

Messaggio da deide »

Confort/abitabilità: ottimi
Linea: bellissima
Consumi (io ho 2.0 90cv HDI): buoni (16 circa di media, anche 17-18 su statale)
Assistenza: finora molto buona (tra pochi giorni ho il tagliando dei 40mila, vedremo)
Difetti: ci sono, ci sono, ma i miei sono di secondo piano. Nessun problema meccanico nè tecnico in 39mila e rotti km.

Due mesi fa ho convinto il padre di un amico ad acquistarla, per fortuna ci ho azzeccato perchè è stracontento.
Poi tu fai come credi. I soldi sono tuoi e ce ne vogliono tanti.
deide ...Nostalgico del 307 club...
Nuovo 3008 SUV 1.6 BlueHDI 120cv GT Line Bianco Madreperla - visiopark - keyless system - barre al tetto - ruotino - wireless smarphone chargess e presa 230v - Radio DAB http://www.forumpassionepeugeot.it/view ... 4&t=106365

ex possessore di PEUGEOT 307 2.0 HDI 90cv XT 5p. Grigio alluminio | http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... de#p892116

____________________________________

Avatar utente
Il Marco
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 669
Iscritto il: 04/07/2004, 10:45
Località: Inveruno(MI)

Messaggio da Il Marco »

Io non ho una 307 ma in famiglia siamo decisi ad acquistarla. Non è stata una scelta facile perchè come avrai notato nel segmento o comunque nella medesima fascia di prezzo ci sono molte possibilità diverse.

Tu saresti comunque indeciso tra megane, 307 e idea in motorizzazione diesel. Come ho letto nell'altro post che hai inserito il tuo salvadanaio è piccino(come quello di tutti ormai).

IDEA:
Come considerazione estetica l'idea la lascierei perdere perchè a me le auto del suo segmento danno l'idea dei furgoni e quindi in famiglia non ce ne siamo mai interessati. Comunque da nuova la base diesel(che sarebbe il 1.3multijet) ti costerebbe 15.051€. Priva però del condizionatore(850) e ai quali presumo che per forza di cose ci dovrai aggiungere la vernice metallizzata(330).
Una macchina spaziosa e rifinita decorosamente(rifinita ad un livello buono se si pensa al prezzo al quale è venduta).
Il 1.3 da 69 cavalli però è vistosamente sottomotorizzato rispetto alla mole dell'auto, ciò nonostante se uno sa quello che acquista poi non ha di che lamentarsi troppo. Intendo che se sei conscio che le prestazioni saranno limitate(ma non fortemente limitate) non ne rimarrai deluso. Se devi caricarci tanto però la cosa diverrebbe fastidiosa. Come consumo siamo nella norma, il fatto che sia 1.3 aiuta ma il fatto che sai montato su una macchina del genere(con un peso ed un'aerodinamica non indifferente) non la fa certo brillare in termini di consumi. Consuma come le altre.
L'idea base con la motorizzazione 1.9sempre con alimentazione a gasolio ti costerebbe circa 2.000€ in più. Poi sarebbe più cara in termini assicurativi in quanto pagheresti più cavalli fiscali(ma prima di rinunciare per questo fatti fare un preventivo dal tua assicuratore per un 1.9 e per un 1.3. Mio padre per esempio passando da un 1.2 ad un 1.9 pagherebbe solo 43€ in più visto che lui è nella prima classe di merito e non ha mai fatto incidenti. Mentre io per un identico passaggio pagherei più di 400€.).
Ai prezzi che ti ho detto poi va detratto lo sconto.

MEGANE
La Megane già è un auto più interessante rispetto all'IDEA. Anche la Meganè può montare un diesel di ridotta cilindrata di 1.5l. Puoi sceglierlo nella variante da 82 o 100 cavalli. La versione col diesel meno potente in allestimento base(privo di climatizzatore che costerebbe (950€) viene 16000€ in versione 3 porte. E circa 450€ in più la 5 porte.
Già questa versione scatta meglio dell'IDEA(ma anche in questo caso le prestazioni andrebbero messe nettamente in secondo piano).
La versione da 100 cavalli invece costa 17.800€(3 porte, il clima qui è incluso....). Questa come prestazioni è migliore, al livello del 1.6HDI della peugeot anzi leggermente meno.
Per le versioni statio devi aggiunger 1500-2000€ in più.
Tutto sommato comunque un buon acquisto, se ti piace esteticamente.
L'abitabilità posteriore è un poco risicata ma è nella media.

307
Qui come diesel puoi scegliere un 1.4 da 68 cavalli(15.751€ più clima 800€) oppure un 1.6 da 109cavalli(18.750€ ai quali non sono sicuro ma mi pare devi aggiungere 800€ per il clima). I prezzi sono per la 3 porte. Per la 5 fai 350-400€ in più più o meno, mentre per la station siamo sui 1000€ in più.
Il motore 1.6 ovviamente è più prestante(tra l'altro nel master test di quattroruote dove la 307 veniva valutata insieme alle altre auto della categoria è stato definito il diesel migliore della sua categoria) del 1.4 ma nel complesso(se sei conscio che il 1.4 a pieno carico inevitabilmente sarà un poco fiacco) entrambi sono buone scelte. Potendo spendere ovviamente il 1.6 è la scelta migliore secondo me.
La finitura è di buon livello.

Sulla 307 gli sconti sono almeno di 2000 perchè ci sono le campagne in corso, ma puoi spuntare di più.
Sulla Megane non ne ho idea.
Sull'IDEA gli sconti sul nuovo sono interesanti, un bun 5€ e più. E comunque ne puoi trovare molte a km0 soprattutto nelle concessionarie delle grandi città.

Se però hai proprio problemi di prezzi puoi sempre orientarti sulle FOCUS che costano sensibilmente meno e valgono quanto costano.
O anche sulle Stilo(che magari non ti piacerà e tutto) sulle quali i concessionari sia col nuovo che con l'usato o con le km0 sono di manica molto molto larga riguardo gli sconti.
Oppure sulle Mazda 3 col 1.6 diesel

Altrimenti devi scendere di categoria che coi prezzi che ti ho citato ti porti a casa auto di categoia inferiore ma accessoriate molto più dello stretto indispensabile.

Tutti i prezzi che ti ho elencato sono aggiornati a maggio 2004. Magari li hanno un po' modificati ultimamente
Marco

Citroen C4 berlina 1.6HDi 110cv Exclusive TOM TOM GO 700

Avatar utente
cozval
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1088
Iscritto il: 23/03/2004, 16:02
Località: (LI) - Livorno

Messaggio da cozval »

Esteticamente è BELLA :) (e anche l'occhio vuole la sua parte)

Come comfort di marcia non ha macchine allo stesso livello... monta su una Focus, su una 147o su altre "concorrenti" e non avrai un comfort simile. Il cruscotto è grande e non ti senti schiacciato al vetro come in altre auto

I motori.... hai l'imbarazzo della scelta:

1.4 hdi se cerchi bassi consumi
1.6 hdi se vuoi ottime prestazioni senza ricorrere a spese di assicurazioni elevate
2.0 hdi , il motore "classico" :)
2.0 hdi 136 cv - speed up - per chi ama "correre" e avere gli interni sportivi ;)

senza contare i motori a benzina ;)
Le mie peugeot :

2004 307 1.4 Hdi 70 CV XT con pack elettrico - Grigio alluminio
2006 307 1.6 Hdi 110 CV XS con pack elettrico, pack visibilità, ESP - Nero obsidiana
2008 308 1.6 Hdi 90 CV FAP TECNO con clima bizona e caricatore CD - Nero Perla
2015 2008 1.6 Hdi 100 CV ALLURE - Grigio platinum - navigatore - cerchi da 17"
2016 Nuova 208 (macchina della moglie ) - 1.2 puretech 82 cv - bianco banchisa - retro camera e navigatore

Avatar utente
Shiver
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 862
Iscritto il: 22/04/2004, 13:29
Località: (GE) - Genova

Messaggio da Shiver »

Mi sono promesso di chiedere a mio fratello un parere più dettagliato, se necessario, riguardo al confronto diretto tra la 307 (possiede la 1.6 HDI) e altri modelli dello stesso segmento (Stilo, nuova Mégane, Focus, Astra, Cachett, etc...) che gli sono forniti dalla ditta presso cui lavora per le assistenze onsite.
Premetto che conosco bene le auto del segmento, sia come doti dinamiche che nella casistica dei guasti. Cercherò di fare una breve panoramica:
STILO: Gli unici vantaggi che ha in rapporto alla 307 sono l'abitabilità leggermente superiore e l'offerta a prezzi sensibilmente inferiori, nonostante i listini mediamente più elevati a fronte di un'equipaggiamento inferiore.
MEGANE: Il miglior motore diesel della gamma è il 1.5 da 82 cv. Il 100 cv non offre maggiori prestazioni, in quanto viene montato con un cambio che può supportare al massimo 20 Kgm di coppia.
Il 120 cv è alquanto deludente, non tanto come accelerazione o silenziosità, ma a causa dei rapporti del cambio disperatamente lunghi (soprattutto la 6^), che penalizzano anche i consumi, dovendo aumentare il carico dell'acceleratore negli intermedi per mantenere la velocità.
Sterzo elettrico pessimo!
L'abitabilità è comparabile alla Clio (compreso il bagagliaio).
FOCUS: L'unica che si avvicina alla Leonessa (senza superarla, però) in materia di qualità dinamiche, delude nella presentazione interna, con materiali d'altra epoca, nell'abitabilità e nel comfort. Ormai va in pensione...
ASTRA: Anche lei ha buone doti stradali, si contraddistingue per la secchezza delle sue sospensioni e per i vocalizzi dei suoi motori diesel, che trovo particolarmente sgradevoli. Anche i consumi non sono male...in media consuma 1,5 litri ogni 100 Km di più della 307 HDI 1.6 pur vantando prestazioni nettamente inferiori.
GOLF: L'unica vera concorrente della Leonessa, se avesse i sedili anteriori altrettanto larghi all'altezza delle natiche, e quelli posteriori altrettanto lunghi da fare riposare le coscie (così come sono fatti, danno maggiormente l'idea di grande spazio per le gambe degli occupanti, a difetto di essere scomodi e duri).
Non fa malissimo come spazi d'arresto, se però ne ho una dietro devo fare attenzione che rispetti le distanze di sicurezza.
Come rumorosità è un gradino sotto, e il rombo dei suoi diesel alla lunga faticano l'orecchio e il cervello.
Pur avendo doti stradali degne di nota, è tutto sommato più noiosa nell'incatenamento delle curve in rapida successione o nei tornanti, dove la 307 appare il più riuscito compromesso tra agilità, velocità e stabilità.
Se devo tirare le somme, ogni auto ha i suoi pregi, ma la 307 si acquista per la grande omogeneità di tutte le sue componenti, e per il puro piacere di guida.
Sono appena rientrato da un viaggio di 3 giorni in Francia, e praticamente l'unica fatica è stata quella di vegliare sulla presenza di radar o di pattuglie della stradale. Non male, no?
208 1.2 Puretech 110cv EAT6 5 porte Gris Shark
Sensori di parcheggio + retrocamera - Pack rangement - Alzacristalli post - Pack stile Allure - Touchscreen con navigatore - Sistema JBL

Ex: 504 Break D (1975) - 205 SRD (1987) - 307 2.0 HDI 110 cv (2001) - 307 2.0 HDI XSI 136 cv (2004) - 407 SW Executive 2.0 HDI (2005) Tessera 307 Club n.74-Tessera 407 Club n.10
308 Tecno 1.6 16v HDI 110cv FAP "2 Tronic" 5 porte
Grigio SHARK-Allarme volumetrico perimetrale-Clima automatico bizona-Pack Visibilità 2-Pack Urban


BMW R1200RT Beige Sand met - Pack Touring 3 - RDC - ASC - Antifurto - RadioCD
BMW R1200RT lc Calisto Grey - Pack comfort - Pack Touring - Pack Dynamic - Keyless - Audio System - Shift gear

Avatar utente
pako
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 860
Iscritto il: 23/03/2004, 22:13

Messaggio da pako »

Pur avendo doti stradali degne di nota, è tutto sommato più noiosa nell'incatenamento delle curve in rapida successione o nei tornanti, dove la 307 appare il più riuscito compromesso tra agilità, velocità e stabilità.
Se devo tirare le somme, ogni auto ha i suoi pregi, ma la 307 si acquista per la grande omogeneità di tutte le sue componenti, e per il puro piacere di guida.
Quoto questi 2 paragrafi al 100% 8)
3008 SUV Allure grigio artense 130CV benza + AGC + Keyless + 180 + barre tetto + terminali scarico cromati

ex. 307 2.0 HDI FAP 08/2003

Avatar utente
Peterpan
Peugeottista appassionato
Messaggi: 184
Iscritto il: 14/07/2004, 9:02
Località: (Rm) - Ostia

Messaggio da Peterpan »

Otiima auto familiare grande abitabilita' e funzionalita'. Grandi prestazioni in termini di tenuta di strada e stabilita' (e lo dice un ex alfista!) linea imbattibile. Difetti per ora nessuno (2100Km percorsi).
Immagine

pignolo
Peugeottista curioso
Messaggi: 26
Iscritto il: 17/08/2004, 22:36
Località: Casoria [NA]

Meditate... meditate

Messaggio da pignolo »

Wow,
spiegazioni migliori dei concessionari dove sono stato a chiedere preventivi (non della 307 purtroppo).

Vi racconto un’aneddoto veloce.
Un lunedì pomeriggio mi reco da un concessionario plurimarche con prevalenza di vetture Mazda………………….. della mia città (casoria –NA-)

Dopo tanti bla bla bla sulla 307 e sulla difficoltà nel reperire il modello che mi piaceva (1.4 station wagon hdi xt), il concessionario mi propone una Mazda 3, sconsigliandomi la leonessa dicendo che alla Peugeot ne fanno uscire ogni 2-3 anni di modelli nuovi e non conveniva prenderla… :shock:

Per finire, la ciliegina sulla torta: per tagliare le gambe alla 307 il venditore esclama:”… e poi questi motori diesel common rail, non durano niente, dopo 40000k sono da buttare…”, ho stretto la mano al venditore dicendogli che mi sarei fatto vivo io, casomai! :?

p.s. la Mazda3 base 1.4 che cosa 14’500 € circa, non porta nemmeno gli alzacristalli elettrici anteriori e il suo 1,6 diesel è un common rail.
Che tristezza! :cry:

Grazie a chi mi ha risposto.
:D
Antonio

Kranio
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4980
Iscritto il: 16/03/2004, 14:25
Località: (CA) - Villasor

Re: Meditate... meditate

Messaggio da Kranio »

pignolo ha scritto:Wow,
spiegazioni migliori dei concessionari dove sono stato a chiedere preventivi (non della 307 purtroppo).

Vi racconto un’aneddoto veloce.
Un lunedì pomeriggio mi reco da un concessionario plurimarche con prevalenza di vetture Mazda………………….. della mia città (casoria –NA-)

Dopo tanti bla bla bla sulla 307 e sulla difficoltà nel reperire il modello che mi piaceva (1.4 station wagon hdi xt), il concessionario mi propone una Mazda 3, sconsigliandomi la leonessa dicendo che alla Peugeot ne fanno uscire ogni 2-3 anni di modelli nuovi e non conveniva prenderla… :shock:

Per finire, la ciliegina sulla torta: per tagliare le gambe alla 307 il venditore esclama:”… e poi questi motori diesel common rail, non durano niente, dopo 40000k sono da buttare…”, ho stretto la mano al venditore dicendogli che mi sarei fatto vivo io, casomai! :?

p.s. la Mazda3 base 1.4 che cosa 14’500 € circa, non porta nemmeno gli alzacristalli elettrici anteriori e il suo 1,6 diesel è un common rail.
Che tristezza! :cry:

Grazie a chi mi ha risposto.
:D
Il venditore non capisce niente :roll: ... i motori diesel montati sulla Mazda 3 sono gli stessi montati sulla Peugeot 307! O mio Dio che ignoranza! :evil:

PEUGEOT 308 1.6 e-HDi S&S 112cv Allure 5p BIANCO BANCHISA [imm. 25/05/2011]
Wip-Nav | Interni Pelle Claudia e tessuto Koto Mistral | Cerchi da 18" Lincancabur + Continental SportContact 3 225/40 | Spoiler con terzo stop a LED | Battitacco in acciaio Peugeot | Antennino corto Peugeot | Plafoniere targa, sottoporta e interni: T10 Precision 5 LED | Supporto Brodit per iPhone

Ex proprietario di una stupenda PEUGEOT 307 XS 2.0 HDI 110cv 5p GRIGIO ALLUMINIO (dal 29/12/2003 al 16/11/2011)

Avatar utente
Peterpan
Peugeottista appassionato
Messaggi: 184
Iscritto il: 14/07/2004, 9:02
Località: (Rm) - Ostia

Messaggio da Peterpan »

O forse i venditori contano sull'ignoranza dei clienti per appioppargli i prodotti che dicono loro!

Quoto: Che tristezza! :cry:

Ma la professionalita' dove e' finita???? :evil:
Immagine

Avatar utente
Il Marco
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 669
Iscritto il: 04/07/2004, 10:45
Località: Inveruno(MI)

Messaggio da Il Marco »

I concessionari multimarca spesso sono più incompetenti di quelli monomarca. E i loro prezzi spesso sono superiori perchè di solito si approvvigionano direttamente presso il concessionario della marca di auto che si è scelta. E il concessionario non fa troppi sconti ai multimarca perchè altrimenti gli sottrarebbe clienti.

Magari ti ha detto così sul common rail(come già è stato detto il 1.6HDI di mazda 3 e 307 è lo stesso) perchè voleva piazzare una versione a benzina che aveva in giacenza.

Il motore è lo stesso(intendo il 1.6 diesel) però sulle due auto prese in esame si comporta diversamente.
Dico questo basandomi su quattroruote e sul master test che hanno pubblicato a giugno.

Della 307 dicono "il suo motore turbodiesel è il migliore". Mentre della Mazda 3(sempre per quanto riguarda il motore) dicono "..turbodiesel un po' rumoroso". Il motore è il medesimo 1.6. Tra una marca e l'altra il motore è lo stesso però credo cambino certe cose. Come per esempio le varie insonorizzazioni dedicate(nell'abitacolo e nel vano motore ecc ecc).
Ma anche cose che modificano le qualità stesse del motore(come la rapportatura del cambio la qualità della frizione ecc). Perchè Mazda e 307 in prova differiscono in regolarità di funzionamento ed elasticità per esempio tanto da meritare nelle medesime voci voti differenti.

Già che ci sono inserisco i voti che hanno dato al master test.
Il Master test ha valutato con punteggi diversi(con diverse scale e con diversi parametri di confronto all'interno di ciascuna voce) carrozzeria, confort di guida, motore/trasmissione, sicurezza, sicurezza in marcia, freni.

Il massimo punteggio ottenibile(prendendo sempre il massimo in tutte le varie voci) era 550.

Golf 1.9TDI 443
307 1.6HDI 437
Astra 1.7CDTI 416
Megane 1.9dCI 407(qua mi è spiaciuto che non abbiano provato il 1.5)
Focus 1.8TDCI 394
Mazda 3 1.6CD 16v 389
Corolla 2000D-4D 386
Stilo 1.9JTD 382

La Peugeot ne esce in maniera nettamente onorevole. Seconda, ma prima se si tiene conto del fatto che è stata messa a confronto con auto più recenti(alcune recentissime)
Marco

Citroen C4 berlina 1.6HDi 110cv Exclusive TOM TOM GO 700

Avatar utente
Fish
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1156
Iscritto il: 23/07/2004, 10:56
Località: (TR) San Gemini

Messaggio da Fish »

Peterpan ha scritto:O forse i venditori contano sull'ignoranza dei clienti per appioppargli i prodotti che dicono loro!
Si, puntano proprio su quella!! Banda di bast#@#@@@#!!!

Peterpan ha scritto:Ma la professionalita' dove e' finita???? :evil:
Non esiste più, adesso si guarda la quantità e non la qualità, ma soprattutto non esiste più il rispetto!!! Che odio che ho!!!! Io vado in bestia quando mi capitano queste situazioni.

(piccola parentesi... un signore va in bar/gelateria, dove vendevano anche cornetti caldi, prende un cornetto e chiede alla signorina, visto che era diventato freddo, se glielo poteva scaldare. Sapete qual è stata la risposta della signorina? "Se lo voleva più caldo poteva andare in pasticceria!" :evil: E' una risposta da dare ad un cliente, torto o ragione che abbia??? Decederanno anche loro prima o poi e pagheranno... :evil: )

Certa gente non dovrebbe avere contatti con il pubblico neanche per andare a prendere delle caramelle. Fanno proprio schifo!

Scusate lo sfogo... :x

Avatar utente
igncar
Peugeottista veterano
Messaggi: 385
Iscritto il: 05/08/2004, 7:23
Località: Sirmione (Bs)

Messaggio da igncar »

:thumleft:
Ex 308 1,6 HDI 16 v FAP sw Ciel Feline Nero Perla Dicembre 2008
Ora Nuova Opel Grandland Hybrid GS 136 HP e-DCS6
Consumo medio globale (dal 05/02/2025 ad oggi) = Immagine pari a Immagine

Torna a “Generale”