PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Anomalia Antinquinamento: Ecco la soluzione (Speriamo)
- F.Pessoa
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 358
- Iscritto il: 22/03/2004, 22:29
- Località: (NA) - Frattaminore / (RM) -Pomezia
Re: ANOMALIA ANTINQUINAMENTO: Ecco la soluzione. (Speriamo)
Povata la Leonessa in autostrada stamattina.Non male.A 130km/h ha ancora spunto e l'erogazione mi sembra regolare:speriamo bene.
Ciao a tuti e buone vacanze.
Ciao a tuti e buone vacanze.
307 Hdi XT FAP 5p Grigio Sidobre-Fendi,Volano P9,Gomme Michelin Pilot Primacy HP,Tom Tom 5 su Nokia 6630,Antenna GPS 16 canali.Tessera Club 307 Nr.4 Raffaele-
"Faccio ritorno alle sole due cose di cui sono certo nella mia nullità: la mia vita quotidiana di passante incognito e i miei sogni come insonnie di uomo desto."
"Faccio ritorno alle sole due cose di cui sono certo nella mia nullità: la mia vita quotidiana di passante incognito e i miei sogni come insonnie di uomo desto."
Re: ANOMALIA ANTINQUINAMENTO: Ecco la soluzione. (Speriamo)
Ciao a tutti, è da metà luglio che giro con la spia dell'anomalia accesa, e ho fatto parecchia strada. A volte accendo la macchina e il problema sparisce, per ricomparire dopo qualche giorno. Non ho nessun calo di potenza e la macchina tira bene, il FAP si rigenera regolarmente. Alla concessionaria fanno spallucce
mi dicono "i misteri dell'elettronica" ho preso appuntamento per fine mese col tagliando dei 60K.
Purtroppo per me il problema non è nuovo, si risolve per circa 6 mesi e poi riappare, mi ha proprio rotto.
Ho sentito che anche la Toyota ha problemi di FAP, mah! Mal comune.....

Purtroppo per me il problema non è nuovo, si risolve per circa 6 mesi e poi riappare, mi ha proprio rotto.

Ho sentito che anche la Toyota ha problemi di FAP, mah! Mal comune.....
307 station blu di china 2.0 HDI FAP Gen.03
Optional: clima aut.-pack elettrico ergonomia spazio
Optional: clima aut.-pack elettrico ergonomia spazio
Re: ANOMALIA ANTINQUINAMENTO: Ecco la soluzione. (Speriamo)
Ciao anche a me si era accesa la spia ANOMALIA ANTIQUINAMENTO più o meno come te sui 60000km ma dopo qualche giorno è sparita ma sorpresa verso gli 84000km la macchina s'e inchiodata.. :pukeright: come ho già detto nei vecchi post ho dovuto far rigenerarare il FAP......e cambiare i liquidi..
peugeot 307 HDI 110cv FAP rosso lucifero 19\12\2002
Re: ANOMALIA ANTINQUINAMENTO: ecco la mia
Ciao a tutti volevo inserire anche la mia esperirienza sulla famigerata " ANOMALIA ANTINQUINAMENTO" io ho acquistato nemmeno da un mese una peugeot307cc 2000 a benzina ( usata del 2004, ma con 11000 km ) l'altro ieri mi si è accesa anke a me quella spia , ho seguito il consiglio di un utente cioè ho fatto il pieno e ho fatto qualke km niente non si è spenta .cmq sono andato dal conce. e tramite pc ha evinto un'anomalia nell'ignezione ( parole povere benzina sporca ) quindi per quelli ke hanno un benzina come me il consiglio è : cercate di trovare un benzinaio di fiducia e sopratutto cercate di non arrivare a riserva, giusto per non avere questo inconveniente!!!!
Peugeot 307cc 2000 benzina del 2004 grigio ferro, interni in pelle chiara gasata OMEGAS nel 2007 Per voi amici semplicemente GIULIETTA 

-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 20/03/2006, 16:59
- Località: Provincia di Salerno
Re: ANOMALIA ANTINQUINAMENTO: Ecco la soluzione. (Speriamo)

dopo molte bestemmie e mal di testa sono venuto a capo del problema della mia 307 hdi 90cv;
è da più di un anno che mi dannavo per risolvere questo problema poi per puro caso lo ho risolto
vi spiego d'estate tutto ok come incominciano ad arrivare le giornate più fresche e premo un pò
di più il pedale dell'accelleratore ecco il beep e la macchina va in modalita sicurezza attivandosi il limitatore
e segnalandomi l'anomalia portata dal conce mi dicono che va sostituita il sensore alta pressione carburante
nella pompa hp ma visto che purtroppo io ho una elettronica siemens questo non si può fare e quindi va sostituire
l'intera pompa con un costo che si aggira intorno ai 1500-2000euri.
Sostituendo il filtro gasolio tamponavo il problema solo temporaneamente poi prima delle feriefacendo il pieno alla
leonessa noto una perdita di carburane dovuta alla guarnizione del galleggiante rotta nel sostituirla noto con gran gioia e stupore
che nel tirare fuori il galleggiante aveva il filtro pieno di melma una volta pulito niente più l'auto viaggia alla grande e ho fatto tutti
i test possibili ed immaginabili esito positivo
Questo è il mio caso non è detto che vada bene per tutti
questo è un'anomalia molto generale quindi può essere di tutto
il vantaggio è che questa operazione potete farla anche da soli
e cosa molto più importante non occorrono ricambi provate e fatemi sapere spero di esservi stato d'aiuto.....
Re: ANOMALIA ANTINQUINAMENTO: Ecco la soluzione. (Speriamo)
Non è che ci spieghi passo passo come fare a me che son un po ingnorante.......Tobs79 ha scritto:
.........il vantaggio è che questa operazione potete farla anche da soli
e cosa molto più importante non occorrono ricambi provate e fatemi sapere spero di esservi stato d'aiuto.....

....è capitato anche a me....ero quasi a secco con il gasolio.....e son andato a farlo propio all'ultimo minuto(cosa che non farò mai più [-X )....e dopo nemmeno 1km che ho fatto(in salita)....ecco "anomalia antiquinamento".....porca la pupazza.....mi è sucesso anche l'altra volta...cambiato il filtro gasolio e tutto ok(2 anni fa).....
ogggi prendo l'appuntamento in conce...e vediamo.....(cosi mi guardo anche la 308).......
307 Prerestyling XS 2.0 HDI 110cv 5p. blu recife: Interni BLU - Bodykit Rieger - Fari post. LEXUS - Spoiler - Battitacco acciaio inox Personalizzato "307 TUNING" - Assetto FK -35mm - Neon blu interni-cerchi 17' MAK-Extreme - Vetri oscurati ant/post - verniciatura freni ant/post rosso fluo
--------------------------------------------------------------------------------
Foto 307xstuning II°edition
--------------------------------------------------------------------------------
Foto 307xstuning II°edition
Re: ANOMALIA ANTINQUINAMENTO: Ecco la soluzione. (Speriamo)
Buongiorno.
Mi "accodo" ai vari ANOMALI DELL'ANTINQUINAMENTO.
Macchina con 30.104Km, acquistata aprile 2005... anomalia antinquinamento per 2 volte in 14gg, entrambe mentre percorrevo la Genova-Ventimiglia (andata e ritorno da ferie!).
Dopo 3 (!) settimane di attesa per un appuntamento in officina, mi viene diagnosticata la prematura "scomparsa" della pompa dell'iniezione che, con il cambio del filtro carburante e manodopera, raggiunge il fantastico jackpot di € 926,00 (£ 1.792,986, per gli amanti della statistica, il 6% del valore della macchina!), comprensivo di sconto del 5% in quanto la macchina è "da poco" fuori garanzia.
Speriamo, per il momento la spia è "dormiente", nel senso che, dopo diverse tirate di marce, nemmeno l'ombra. Approposito, chi per lo stesso problema ha sostituito la pompa, ha per caso con il pezzo nuovo un "vuoto" in fase di accelerazione, soprattutto da fermo, tra gli 800/900 e i 1.100 giri?
Saluti. GMS
Mi "accodo" ai vari ANOMALI DELL'ANTINQUINAMENTO.
Macchina con 30.104Km, acquistata aprile 2005... anomalia antinquinamento per 2 volte in 14gg, entrambe mentre percorrevo la Genova-Ventimiglia (andata e ritorno da ferie!).
Dopo 3 (!) settimane di attesa per un appuntamento in officina, mi viene diagnosticata la prematura "scomparsa" della pompa dell'iniezione che, con il cambio del filtro carburante e manodopera, raggiunge il fantastico jackpot di € 926,00 (£ 1.792,986, per gli amanti della statistica, il 6% del valore della macchina!), comprensivo di sconto del 5% in quanto la macchina è "da poco" fuori garanzia.
Speriamo, per il momento la spia è "dormiente", nel senso che, dopo diverse tirate di marce, nemmeno l'ombra. Approposito, chi per lo stesso problema ha sostituito la pompa, ha per caso con il pezzo nuovo un "vuoto" in fase di accelerazione, soprattutto da fermo, tra gli 800/900 e i 1.100 giri?
Saluti. GMS
Gms 20040 - 307 SW 2.0 HDI Speed'Up
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 20/03/2006, 16:59
- Località: Provincia di Salerno
Re: ANOMALIA ANTINQUINAMENTO: Ecco la soluzione. (Speriamo)
per "XSTUNING" le operazioni da fare sono abbastanza semplici ma vanno fatte con attenzione per evitare noie in seguito
attenzione ti consiglio di munirti di stracci e soprattutto di avere poco gasolio nel serbatoio
1) ribalta i sedili posteriori dove troverai sotto di essi un tappo nero rotondo ad incastro che dovrai rimuovere usando un cacciavite a taglio
2) troverai il serbatoio con il relativo alloggio gallegiante scollega i connettori e i tubi del gasolio facendo attenzione (segnando la mandata e il ritorno dei tubi sono segnate sul galleggiante con delle frecce) i tubi hanno un innesto rapido cioè aiutandoti con un cacciavie a taglio premi su quella striscia bianca sul connettore del tubo e tira dovrebbe sganciare il tubo abastanza facilmente
3) ora la parte un po più complicata ma fattibile: aiutandoti con un grosso cacciavite a taglio e un martello svita la ghiera che blocca il gallegiante al rebatoi
non martellare sempre sullo stesso dente per evitare che si rompa anche se la concessionaria vende anche solo la ghiera con un costo di circa 3euro
4) svitata la ghiera procedi all'estrazione del gallegiante togli la guarnizione senza farla rompere e riponila da parte
quando alzi il gallegiante sicuramente avrà al suo intero del gasolio fai attenzione a non imbrattarti
5) noterai subito al suo interno una volta tolto il gasolio che il filtro (una retina di plastica) è intasato puliscilo con dell' acqua e poi asciugalo bene con l'aria compressa
rimonta tutto facendo attenzione al verso del gallegiante deve andare in battuta con il serbatoio noterai che una volta allogiato questo non protrà più ruotare
inserisci delicatamente la guarnizione una volta pulita tra il serbatoio e il gallegiante e riavvita la ghiera facendo l'orezione inversa
una volta stretto il gallegiante non sarà più libero di muoversi ricollega tutto e vai. una volta fatta questa operazione la mia leonessa è ritornata una scheggia e da allora neanche un'ombra di fastidio spero che anche tu possa risolvere il problema a pensare che volevano 1400euro solo per la pompa
fammi sapere ciao tobs
attenzione ti consiglio di munirti di stracci e soprattutto di avere poco gasolio nel serbatoio
1) ribalta i sedili posteriori dove troverai sotto di essi un tappo nero rotondo ad incastro che dovrai rimuovere usando un cacciavite a taglio
2) troverai il serbatoio con il relativo alloggio gallegiante scollega i connettori e i tubi del gasolio facendo attenzione (segnando la mandata e il ritorno dei tubi sono segnate sul galleggiante con delle frecce) i tubi hanno un innesto rapido cioè aiutandoti con un cacciavie a taglio premi su quella striscia bianca sul connettore del tubo e tira dovrebbe sganciare il tubo abastanza facilmente
3) ora la parte un po più complicata ma fattibile: aiutandoti con un grosso cacciavite a taglio e un martello svita la ghiera che blocca il gallegiante al rebatoi
non martellare sempre sullo stesso dente per evitare che si rompa anche se la concessionaria vende anche solo la ghiera con un costo di circa 3euro
4) svitata la ghiera procedi all'estrazione del gallegiante togli la guarnizione senza farla rompere e riponila da parte
quando alzi il gallegiante sicuramente avrà al suo intero del gasolio fai attenzione a non imbrattarti
5) noterai subito al suo interno una volta tolto il gasolio che il filtro (una retina di plastica) è intasato puliscilo con dell' acqua e poi asciugalo bene con l'aria compressa
rimonta tutto facendo attenzione al verso del gallegiante deve andare in battuta con il serbatoio noterai che una volta allogiato questo non protrà più ruotare
inserisci delicatamente la guarnizione una volta pulita tra il serbatoio e il gallegiante e riavvita la ghiera facendo l'orezione inversa
una volta stretto il gallegiante non sarà più libero di muoversi ricollega tutto e vai. una volta fatta questa operazione la mia leonessa è ritornata una scheggia e da allora neanche un'ombra di fastidio spero che anche tu possa risolvere il problema a pensare che volevano 1400euro solo per la pompa


Re: ANOMALIA ANTINQUINAMENTO: Ecco la soluzione. (Speriamo)
mi sa che in settimana lo faccio pure io..
======Alessandro======
SUZUKI SWIFT sport 1.6.. nera..
EX Peugeot TRE ZERO SETTE 2.0 hdi 110 cv con il maledetto FAP
SUZUKI SWIFT sport 1.6.. nera..
EX Peugeot TRE ZERO SETTE 2.0 hdi 110 cv con il maledetto FAP
Re: ANOMALIA ANTINQUINAMENTO: Ecco la soluzione. (Speriamo)
GRANDE TOB79....GRAZIE MILLE....PROVERò..... 

307 Prerestyling XS 2.0 HDI 110cv 5p. blu recife: Interni BLU - Bodykit Rieger - Fari post. LEXUS - Spoiler - Battitacco acciaio inox Personalizzato "307 TUNING" - Assetto FK -35mm - Neon blu interni-cerchi 17' MAK-Extreme - Vetri oscurati ant/post - verniciatura freni ant/post rosso fluo
--------------------------------------------------------------------------------
Foto 307xstuning II°edition
--------------------------------------------------------------------------------
Foto 307xstuning II°edition
Re: ANOMALIA ANTINQUINAMENTO: Ecco la soluzione. (Speriamo)
ciao grazie del consiglio... Domanda: se ho il serbatoio a metà l'operazione si può fare lo stesso......
a me la Maledetta Scritta "Anomalia antiquinamento" non si è più accesa...
speriamo in bene..
ma ogni tanto ho dei "vuoti di potenza" li sento io che sto guidando..il passeggero non se ne accorge nemmeno....durano nemmeno un secondo...
Secondo VOI........ Grazie x l'interessamento..Edo.



a me la Maledetta Scritta "Anomalia antiquinamento" non si è più accesa...



ma ogni tanto ho dei "vuoti di potenza" li sento io che sto guidando..il passeggero non se ne accorge nemmeno....durano nemmeno un secondo...
Secondo VOI........ Grazie x l'interessamento..Edo.



peugeot 307 HDI 110cv FAP rosso lucifero 19\12\2002
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 20/03/2006, 16:59
- Località: Provincia di Salerno
Re: ANOMALIA ANTINQUINAMENTO: Ecco la soluzione. (Speriamo)
per DADO
per quando riguarda il serbatoio: più gasolio c'è nel serbatoio più c' ne sarà nel gallegiante quanto andrai ad estrarre il gallegiante dal serbatoio con il conseguente rischio di imbrattamento visto che per estrarlo dovrai per forza inclinarlo quindi vedi tu io ho fatto questa operazione in riserva e comunque un po di gasolio mi è caduto;
per quando riguardo il calo di potenza può essere di tutto prova a mettere un buon aditivo nel gasolio (potrebbe essere un problema di incrostazione di un ignettore) oppure metti nel serbatoio dell'olio per motori 10/40 io ne metto 1litro x pieno ogni 5-6 pieni quindi mezzo litro con un mezzo serbatoio riempito
credo sia lo stesso.
questo fu consigliato da un tecnico citroen ad un mio amico che ha avuto lo stesso tu problema sulla c3 che poi sappiamo a molto in comune alla nostra leonessa
comunque questa operazione fatta ogni tanto mantiene più lubrificata il circuito dil iniezione.
p.s. a me non ha dato nessun problema al motore e la faccio ormai da circa 1 anno poi vedi tu comunque credo ci siano dei problemi solo per quanto riguardi motorizzazione fap.
a essere sincero non lo so meglio chiedere a un meccanico peugeot
spero di avart aiutato per qualsiasi problema a disposizione

per quando riguarda il serbatoio: più gasolio c'è nel serbatoio più c' ne sarà nel gallegiante quanto andrai ad estrarre il gallegiante dal serbatoio con il conseguente rischio di imbrattamento visto che per estrarlo dovrai per forza inclinarlo quindi vedi tu io ho fatto questa operazione in riserva e comunque un po di gasolio mi è caduto;
per quando riguardo il calo di potenza può essere di tutto prova a mettere un buon aditivo nel gasolio (potrebbe essere un problema di incrostazione di un ignettore) oppure metti nel serbatoio dell'olio per motori 10/40 io ne metto 1litro x pieno ogni 5-6 pieni quindi mezzo litro con un mezzo serbatoio riempito
credo sia lo stesso.
questo fu consigliato da un tecnico citroen ad un mio amico che ha avuto lo stesso tu problema sulla c3 che poi sappiamo a molto in comune alla nostra leonessa
comunque questa operazione fatta ogni tanto mantiene più lubrificata il circuito dil iniezione.
p.s. a me non ha dato nessun problema al motore e la faccio ormai da circa 1 anno poi vedi tu comunque credo ci siano dei problemi solo per quanto riguardi motorizzazione fap.
a essere sincero non lo so meglio chiedere a un meccanico peugeot
spero di avart aiutato per qualsiasi problema a disposizione


Re: ANOMALIA ANTINQUINAMENTO: Ecco la soluzione. (Speriamo)
.....sostituzione centralina fap 180€.......ma va a c......e
.....cmq ora sembra andar benne....grattata maroni....
[-o< .......
ciao ciao


ciao ciao
307 Prerestyling XS 2.0 HDI 110cv 5p. blu recife: Interni BLU - Bodykit Rieger - Fari post. LEXUS - Spoiler - Battitacco acciaio inox Personalizzato "307 TUNING" - Assetto FK -35mm - Neon blu interni-cerchi 17' MAK-Extreme - Vetri oscurati ant/post - verniciatura freni ant/post rosso fluo
--------------------------------------------------------------------------------
Foto 307xstuning II°edition
--------------------------------------------------------------------------------
Foto 307xstuning II°edition
Re: ANOMALIA ANTINQUINAMENTO: Ecco la soluzione. (Speriamo)
ciao Tobs79
Grazie dei consigli... scusa x il ritardo della risposta ma ho avuto dei problemi con il portatile.
Provo a mettere l'additivo nel serbatoio poi ti faccio sapere ok.... ciao alla prox....

Grazie dei consigli... scusa x il ritardo della risposta ma ho avuto dei problemi con il portatile.
Provo a mettere l'additivo nel serbatoio poi ti faccio sapere ok.... ciao alla prox....


peugeot 307 HDI 110cv FAP rosso lucifero 19\12\2002
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 09/10/2007, 11:45
- Località: Siena
Re: ANOMALIA ANTINQUINAMENTO: Ecco la soluzione. (Speriamo)
Salve a tutti e grazie per questo meraviglioso forum... non ne conoscevo l'esistenza forse fortunatamente dato che non avevo mai avuto grossi problemi con la mia 307. Ho un modello "old style" di fine 2003 HDI 110 CV con 115000 km. Ho cambiato il FAP a 80000 Km e adesso mi si presenta la famigerata (a quanto pare) Anomalia Antinquinamento. Ho un calo di prestazioni notevoli alla vettura ed in oltre quando spengo spengo il quadro la macchina non si spenge subito ma dopo 3/4 secondi con un rumore anomalo: sembra un computer quando gli stacchi il cavo di alimentazione, come se qualcosa nello spengimento non fosse andata a buon fine. Mi sono letto tutto questo trhead e ho notato che nessuno parla di questo spegnimento "ritardato".
Capita solo a me?
Ho chiamato il conce che mi ha telefono mi ha dettoche ci sarà da cambiare il FAP (n'altra volta?). Ricordando un POST con la scritta "non dipende dal FAP..." ripetuta allo sfinimento
sono molto scettico su questa sua affermazione...
Tra le tante soluzioni (EGR, gasolio sporco, tirate a 190 Km/h, staccare la batteria) secondo voi qual è quello che più si addice al mio caso?
Stasera faccio un po' di tentativi, quelli meno invasivi ma il fatto che il motore rimanga acceso dopo lo spengimento del quadro mi rende davvero poco fiducioso..
Grazie anticipatamente!!!!!
AGGIORNAMENTO
Ho fatto un pieno di blue diesel come qualcuno suggeriva e già alla ripartenza la macchina non era + fiacca: si è spenta bene ma la spia rimaneva accesa. Ho provato allora a staccare la batteria x una decina di minuti come qualcun'altro risuggeriva e magicamente la spia è scomparsa. Ho provato a tirare un po' la macchina ma purtroppo sono arrivato intorno ai 140 Km/h dato che dove abito non ci sono strade con lunghi rettilinei (e magari a 4 corsie... dato che non sono un rallysta molto esperto). Che dire... [-o< TOCCO FERRO E QUALCOS'ALTRO [-o< e ringrazio di cuore questo forum per tutte le dritte che ho appreso.
Se cmq ci saranno sviluppi mi rifarò sicuramente vivo

Capita solo a me?
Ho chiamato il conce che mi ha telefono mi ha dettoche ci sarà da cambiare il FAP (n'altra volta?). Ricordando un POST con la scritta "non dipende dal FAP..." ripetuta allo sfinimento

Tra le tante soluzioni (EGR, gasolio sporco, tirate a 190 Km/h, staccare la batteria) secondo voi qual è quello che più si addice al mio caso?
Stasera faccio un po' di tentativi, quelli meno invasivi ma il fatto che il motore rimanga acceso dopo lo spengimento del quadro mi rende davvero poco fiducioso..
Grazie anticipatamente!!!!!
AGGIORNAMENTO
Ho fatto un pieno di blue diesel come qualcuno suggeriva e già alla ripartenza la macchina non era + fiacca: si è spenta bene ma la spia rimaneva accesa. Ho provato allora a staccare la batteria x una decina di minuti come qualcun'altro risuggeriva e magicamente la spia è scomparsa. Ho provato a tirare un po' la macchina ma purtroppo sono arrivato intorno ai 140 Km/h dato che dove abito non ci sono strade con lunghi rettilinei (e magari a 4 corsie... dato che non sono un rallysta molto esperto). Che dire... [-o< TOCCO FERRO E QUALCOS'ALTRO [-o< e ringrazio di cuore questo forum per tutte le dritte che ho appreso.





Se cmq ci saranno sviluppi mi rifarò sicuramente vivo


307 HDI 2000 cc 110 Cv del 2003