Come da altro post inserito nella sezione guasti queste ferie hanno inciso sulla mia leonessa, a dire la verità questo difetto è iniziato a giugno ma adesso ha la frequenza di quasi uno ogni brano.
Sto parlando delle microinterruzioni che capitano all'ascolto dei cd, sia originali che masterizzati, succede che indipendentemente dalla velocità, dal fondo stradale o altro, quasi ad ogni canzone il cd "salta" o si interrompe per dei brevissimi momenti, per capirci sembrano i saltellamenti che cpitavano con i dischi in vinile quando si sfiorava il piatto.
Come per l'altro problema esposto ho intenzione di farmi sostituire la radio in garanzia ma ho paura che avrò da combattere per l'installazione faidate dei neon, il conce riapre il 22 vi farò sapere
ciao
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Lettore cd singhiozzante
- jupeugeot
- Consiglio Direttivo
- Messaggi: 12400
- Iscritto il: 23/03/2004, 16:07
- Località: (MI) - Vignate
Lettore cd singhiozzante
307 SW 1.6 Grigio allum - Pack tekno, Elettr. e Visibilità - Sensori parcheggio - 6° sedile - Battitacco alluminio ant e post- tendine parasole post. e baule originali - luci pozzanghera - luci segnalaz. porte - doppia luce bagagliaio - sinto cd Pioneer DEH-P88 rs - AP Coral SDK 160 + BLC 130 + SUB HERTZ DBA 200.3 + insonoriz. medium portiere ant e post - Immat 8/01/03 - 4°-5°-6°-7°-8°-9°-10°-11°-12°-13°-14°-15°-16°-17°-18°-21°-22°-23°-24°-25°-26°-27°-28°-29°-30°-31° RADUNO / Evento 1° Auto / Sochaux 2009 e 2016 - TESSERA N. 7 - km percorsi 204.122 Consumo 7,6 l/100 km - 4° treno gomme (1°km 62082 - 2°km 111855 - 3° km 151119 - 4° Km 192354) - 2° frizione (1° Km 192354) - 2° scarico (1° km 93024)
206 1.4 XT 5 porte- Immat. 6/11/02 - km percorsi 224.000
406 Coupè 3.0 V6- Immat. 10/06/99 - km percorsi 161.420 Consumo 8,5 l/100 km
206 1.4 XT 5 porte- Immat. 6/11/02 - km percorsi 224.000
406 Coupè 3.0 V6- Immat. 10/06/99 - km percorsi 161.420 Consumo 8,5 l/100 km
- Il Marco
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 669
- Iscritto il: 04/07/2004, 10:45
- Località: Inveruno(MI)
Magari la lente del lettore sarà sporca. Un po' come succede con i lettori dei PC per i quali vendono i CD che puliscono le lenti(lens cleaner o qualcosa di simile).
Io a gennaio usai tale CD per pulire le lenti dell'autoradio dell'auto(una lancia Y che monta un'autoradio di serie della Clarion). Anche io avevo più o meno il medesimo problema. Più che saltellamenti io avevo a volte una qualità audio scadente. La tipica che ti fa pensare ad un CD rovinato o alla lente sporca appunto.
Usai il CD che pulisce le lenti e tutto andò a posto. Anche se a dir la verità sulle istruzioni del CD è spiegato che tale operazione è sconsigliata perchè potrebbe danneggiare le spazzole del CD stesso e perchè poi il CD in una comune autoradio potrebbe non girare perchè non c'è registrata nessuna traccia ma un apposito programma che verrebbe letto dal Pc e farebbe girare il disco per il tempo necessario.
In realtà provai comunque e il CD partì per qualche istante nell'autoradio(partì nel senso che si mise a girare e basta). Poi lo estrassi e l'autoradio tornò a funzionare.
Se lo fai ricordati di farlo ad auto ferma però
Io a gennaio usai tale CD per pulire le lenti dell'autoradio dell'auto(una lancia Y che monta un'autoradio di serie della Clarion). Anche io avevo più o meno il medesimo problema. Più che saltellamenti io avevo a volte una qualità audio scadente. La tipica che ti fa pensare ad un CD rovinato o alla lente sporca appunto.
Usai il CD che pulisce le lenti e tutto andò a posto. Anche se a dir la verità sulle istruzioni del CD è spiegato che tale operazione è sconsigliata perchè potrebbe danneggiare le spazzole del CD stesso e perchè poi il CD in una comune autoradio potrebbe non girare perchè non c'è registrata nessuna traccia ma un apposito programma che verrebbe letto dal Pc e farebbe girare il disco per il tempo necessario.
In realtà provai comunque e il CD partì per qualche istante nell'autoradio(partì nel senso che si mise a girare e basta). Poi lo estrassi e l'autoradio tornò a funzionare.
Se lo fai ricordati di farlo ad auto ferma però
Marco
Citroen C4 berlina 1.6HDi 110cv Exclusive TOM TOM GO 700
Citroen C4 berlina 1.6HDi 110cv Exclusive TOM TOM GO 700
Confermo e sottoscrivo!!Il Marco ha scritto:Magari la lente del lettore sarà sporca. Un po' come succede con i lettori dei PC per i quali vendono i CD che puliscono le lenti(lens cleaner o qualcosa di simile).
Io a gennaio usai tale CD per pulire le lenti dell'autoradio dell'auto(una lancia Y che monta un'autoradio di serie della Clarion). Anche io avevo più o meno il medesimo problema. Più che saltellamenti io avevo a volte una qualità audio scadente. La tipica che ti fa pensare ad un CD rovinato o alla lente sporca appunto.
Usai il CD che pulisce le lenti e tutto andò a posto. Anche se a dir la verità sulle istruzioni del CD è spiegato che tale operazione è sconsigliata perchè potrebbe danneggiare le spazzole del CD stesso e perchè poi il CD in una comune autoradio potrebbe non girare perchè non c'è registrata nessuna traccia ma un apposito programma che verrebbe letto dal Pc e farebbe girare il disco per il tempo necessario.
In realtà provai comunque e il CD partì per qualche istante nell'autoradio(partì nel senso che si mise a girare e basta). Poi lo estrassi e l'autoradio tornò a funzionare.
Se lo fai ricordati di farlo ad auto ferma però
Questa immagine ti dovrebbe far capire il principio con cui lavorano i "CD LENS CLEANERS": http://www.computercleanusa.com/product ... cd-340.jpg
Praticamente hanno dei piccoli "spazzolini" appiccicati sopra che passano sopra la lente e la puliscono... niente di più semplice...
Ovviamente, ogni produttore dice che le fibre sono migliori e quindi graffiano di meno e puliscono di più... ma bene o male sono uguali!
Praticamente hanno dei piccoli "spazzolini" appiccicati sopra che passano sopra la lente e la puliscono... niente di più semplice...

Ovviamente, ogni produttore dice che le fibre sono migliori e quindi graffiano di meno e puliscono di più... ma bene o male sono uguali!

PEUGEOT 308 1.6 e-HDi S&S 112cv Allure 5p BIANCO BANCHISA [imm. 25/05/2011]
Wip-Nav | Interni Pelle Claudia e tessuto Koto Mistral | Cerchi da 18" Lincancabur + Continental SportContact 3 225/40 | Spoiler con terzo stop a LED | Battitacco in acciaio Peugeot | Antennino corto Peugeot | Plafoniere targa, sottoporta e interni: T10 Precision 5 LED | Supporto Brodit per iPhone
Ex proprietario di una stupenda PEUGEOT 307 XS 2.0 HDI 110cv 5p GRIGIO ALLUMINIO (dal 29/12/2003 al 16/11/2011)
Un solo importante fattore da considerare...
...nella scelta del lens cleaner!!!
Compra solo quelli con i quali ti viene fornito un liquido con cui inumidire le spazzoline!!!
Te lo dico perchè se le spazzoline sono asciutte c'è il rischio che nel rimuovere la polvere la lente venga leggermente graffiata e a lungo andare potrebbe perdere la sua trasparenza.
Addirittura ne esistono certi che hanno due spazzoline una sola delle quali va inumidita e l'altra no (in pratica una "lava" e l'altra "asciuga"...)
Per quel che riguarda il contenuto del cd occorre comprarne uno che contenga una traccia audio (quello che ho io contiene una traccia audio che dura 20 secondi e che "costringe" il lettore cd a girare per leggerla facendo sì che il passaggio delle spazzoline sulla lente per quei 20 secondi pulisca per benino la lente).
Bye.
Compra solo quelli con i quali ti viene fornito un liquido con cui inumidire le spazzoline!!!
Te lo dico perchè se le spazzoline sono asciutte c'è il rischio che nel rimuovere la polvere la lente venga leggermente graffiata e a lungo andare potrebbe perdere la sua trasparenza.
Addirittura ne esistono certi che hanno due spazzoline una sola delle quali va inumidita e l'altra no (in pratica una "lava" e l'altra "asciuga"...)
Per quel che riguarda il contenuto del cd occorre comprarne uno che contenga una traccia audio (quello che ho io contiene una traccia audio che dura 20 secondi e che "costringe" il lettore cd a girare per leggerla facendo sì che il passaggio delle spazzoline sulla lente per quei 20 secondi pulisca per benino la lente).
Bye.
- jupeugeot
- Consiglio Direttivo
- Messaggi: 12400
- Iscritto il: 23/03/2004, 16:07
- Località: (MI) - Vignate
Intanto grazie a tutti
ma fatemi capire una cosa, anch'io sono molto scettico per quei prodotti soprattutto con i cd ma se voi MI GARANTITE che avete avuto le mie stesse anomalie (saltellamenti, micro interruzioni, blocchi tra un brano e l'altro, lettore che si "impianta" e a volte mi costringe a spegnere e riaccendere proprio come si fa con i pc e che con il cleaner avete risolto....allora lo compro.
Anche perchè oggi sono stato dal conce e quando porterò la leonessa per cambiare il COM2000 smonteranno l'autoradio e la spediranno in Francia alla VDO quindi non potrò usufruirne per parecchi giorni, quindi se posso evitarlo capite bene che mi conviene.
Ciao
ma fatemi capire una cosa, anch'io sono molto scettico per quei prodotti soprattutto con i cd ma se voi MI GARANTITE che avete avuto le mie stesse anomalie (saltellamenti, micro interruzioni, blocchi tra un brano e l'altro, lettore che si "impianta" e a volte mi costringe a spegnere e riaccendere proprio come si fa con i pc e che con il cleaner avete risolto....allora lo compro.
Anche perchè oggi sono stato dal conce e quando porterò la leonessa per cambiare il COM2000 smonteranno l'autoradio e la spediranno in Francia alla VDO quindi non potrò usufruirne per parecchi giorni, quindi se posso evitarlo capite bene che mi conviene.
Ciao
307 SW 1.6 Grigio allum - Pack tekno, Elettr. e Visibilità - Sensori parcheggio - 6° sedile - Battitacco alluminio ant e post- tendine parasole post. e baule originali - luci pozzanghera - luci segnalaz. porte - doppia luce bagagliaio - sinto cd Pioneer DEH-P88 rs - AP Coral SDK 160 + BLC 130 + SUB HERTZ DBA 200.3 + insonoriz. medium portiere ant e post - Immat 8/01/03 - 4°-5°-6°-7°-8°-9°-10°-11°-12°-13°-14°-15°-16°-17°-18°-21°-22°-23°-24°-25°-26°-27°-28°-29°-30°-31° RADUNO / Evento 1° Auto / Sochaux 2009 e 2016 - TESSERA N. 7 - km percorsi 204.122 Consumo 7,6 l/100 km - 4° treno gomme (1°km 62082 - 2°km 111855 - 3° km 151119 - 4° Km 192354) - 2° frizione (1° Km 192354) - 2° scarico (1° km 93024)
206 1.4 XT 5 porte- Immat. 6/11/02 - km percorsi 224.000
406 Coupè 3.0 V6- Immat. 10/06/99 - km percorsi 161.420 Consumo 8,5 l/100 km
206 1.4 XT 5 porte- Immat. 6/11/02 - km percorsi 224.000
406 Coupè 3.0 V6- Immat. 10/06/99 - km percorsi 161.420 Consumo 8,5 l/100 km
Io te lo posso assolutamente garantire...l'ho sperimentato sui miei lettori cd e ne ho sempre avuto dei giovamenti notevoli!!!jupeugeot ha scritto:Intanto grazie a tutti
ma fatemi capire una cosa, anch'io sono molto scettico per quei prodotti soprattutto con i cd ma se voi MI GARANTITE che avete avuto le mie stesse anomalie (saltellamenti, micro interruzioni, blocchi tra un brano e l'altro, lettore che si "impianta" e a volte mi costringe a spegnere e riaccendere proprio come si fa con i pc e che con il cleaner avete risolto....allora lo compro.
Anche perchè oggi sono stato dal conce e quando porterò la leonessa per cambiare il COM2000 smonteranno l'autoradio e la spediranno in Francia alla VDO quindi non potrò usufruirne per parecchi giorni, quindi se posso evitarlo capite bene che mi conviene.
Ciao

io invece ho un altro problemino sul lettore cd RT3....mi legge una traccia in piu' ripsetta a quella effettivamente incisa
cioe' metto un CD(origgginale) con 9 tracce e il lettore quatto quatto legge anche la decima!, una volta per curiosita' l'ho lasciato andare e ha letto il brano "fantasma" per ben 15 minuti...
non capita solo su un cd in particolare, ma su parecchi cd originali, mentre sui masterizzati e' tutto ok...
mai sentito qualcosa del genere?


cioe' metto un CD(origgginale) con 9 tracce e il lettore quatto quatto legge anche la decima!, una volta per curiosita' l'ho lasciato andare e ha letto il brano "fantasma" per ben 15 minuti...
non capita solo su un cd in particolare, ma su parecchi cd originali, mentre sui masterizzati e' tutto ok...
mai sentito qualcosa del genere?
- Il Marco
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 669
- Iscritto il: 04/07/2004, 10:45
- Località: Inveruno(MI)
Magari dipende dal tipo di masterizzazione con la quale è stato inciso il CD.
Col lettore CD della mia auto(della clarion) anche a me a volte capita che a display (premendo il pulsante per avanzare di traccia) possa avanzare anche su tracce inesistenti(sono arrivato alla 26esima una volta). Naturalmente poi il lettore non me la legge, anche perchè non c'è nessuna traccia da leggere e mi torna dopo pochi istanti sull'ultima che stava leggendo.
La cosa mi capita su CD che di suo fa fatica a leggere, del tipo che inserito il CD prima che mi individua la prima traccia passano 20 e più secondi. E se io li mi metto ad avanzare di traccia posso arrivare anche a superare (a display) il numero di traccie effettivamente disponibili.
Col lettore CD della mia auto(della clarion) anche a me a volte capita che a display (premendo il pulsante per avanzare di traccia) possa avanzare anche su tracce inesistenti(sono arrivato alla 26esima una volta). Naturalmente poi il lettore non me la legge, anche perchè non c'è nessuna traccia da leggere e mi torna dopo pochi istanti sull'ultima che stava leggendo.
La cosa mi capita su CD che di suo fa fatica a leggere, del tipo che inserito il CD prima che mi individua la prima traccia passano 20 e più secondi. E se io li mi metto ad avanzare di traccia posso arrivare anche a superare (a display) il numero di traccie effettivamente disponibili.
Marco
Citroen C4 berlina 1.6HDi 110cv Exclusive TOM TOM GO 700
Citroen C4 berlina 1.6HDi 110cv Exclusive TOM TOM GO 700