PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Olio di Colza? cosa c'è di vero.

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
SuperPuxio
Peugeottista veterano
Messaggi: 353
Iscritto il: 25/12/2006, 10:20
Località: (CT) Catania

Olio di Colza? cosa c'è di vero.

Messaggio da SuperPuxio »

Ho letto alcune cose su svariati forum in merito all'argomento e ho visto che qualcuno lo usa pure, ma cosa ci sarà di vero?
SuperPuxio
Peugeot 307 1.6 16V Hdi 110 CV XS FAP, FULL CAN Prerestyling, ESP, Pack Elettrico 3, Pack Ergonomia, clima Bizona, cerchi da 16", 5P, kit xeno hid, Battitacco anteriori alluminio originali Peugeot, Autoradio Blaupunkt RD4 abilitata per ingresso Aux, FendiNebbia, Antifurto Volumetrico Gemini, GPS Tom Tom Nokia N70, Tendine lunotto posteriore, Cruise Control.
La 307 di SuperPuxio;

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: Olio di Colza? cosa c'è di vero.

Messaggio da lukebs »

Sull'argomento in questione son poco ferrato, magari qualcuno saprà dirti di più!

solo una cosa: quando inserisci un nuovo topic, guarda bene in che sezione lo fai; non capisco perchè farlo nella sezione riguardante la 207 CC, visto che la tua poi è pure una 307 :scratch: :scratch:

cmq se usi la funzione ricerca, e scrivi semplicemente "colza" trovi diversi argomenti precedentemente trattati.

Cmq sposto tutto io in generale. ciao
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Avatar utente
P.J.^
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2226
Iscritto il: 02/09/2004, 8:27
Località: (CA ) Capoterra - Poggio dei Pini

Re: Olio di Colza? cosa c'è di vero.

Messaggio da P.J.^ »

E' ormai un argomento vecchio, c'e' di vero che addizzionando il gasolio con quest'olio la macchina va', si puo' usare sui vecchi diesel, ma sugli odierni nessuno lo sperimenta, anche perche' potrebbe rovinare le sedi delle valvole in quanto essendo carburante biologico, dopo la combustione produce dei residui ed incrostazioni dure. Un mio collega lo ha provato sulla sua Opel Meriva 1.7 DTI e gli e' andata benissimo, tranne un'accentuata fumosita' allo scarico che odorava di patate fritte.
Inoltre se ti ferma la G.d.F. si puo' rischiare una bella denuncia per aver evaso le accise.
A questo punto e' meglio non rischiare e continuare ad inserire il buon vecchio gasolio nel serbatoio. ;-)
Peugeot 307 HDI 1.4 XR rosso porpora 5 porte imm.09/02Immagine
|tessera club 307 n°93|=| Presente 8° Raduno Chiavari|
Vivi come se dovessi morire subito.Pensa come se non dovessi morire mai. B.M.
-Piergiorgio-

sem407

Re: Olio di Colza? cosa c'è di vero.

Messaggio da sem407 »

SuperPuxio ha scritto:Ho letto alcune cose su svariati forum in merito all'argomento e ho visto che qualcuno lo usa pure, ma cosa ci sarà di vero?
La cosa che più ho letto, e l'opinione comune più diffusa, è che è solo fumo negli occhi.
Quattroruote ha fatto una prova, tempo fa, con una vettura diesel alimentata con olio di colza, e la macchina ha fatto CRAC dopo pochissimi km. Comunque non migliora i consumi, comunque non ha effetto lubrificante sul motore. Si tratta solo di una immensa fregatura. Se cerchi su google, vedrai che troverai molti altri articoli che sostengono questa tesi. Ciao!

Avatar utente
AvengerII
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 548
Iscritto il: 29/09/2005, 19:06
Località: (PD) - Padova

Re: Olio di Colza? cosa c'è di vero.

Messaggio da AvengerII »

sem407 ha scritto:
SuperPuxio ha scritto:Ho letto alcune cose su svariati forum in merito all'argomento e ho visto che qualcuno lo usa pure, ma cosa ci sarà di vero?
La cosa che più ho letto, e l'opinione comune più diffusa, è che è solo fumo negli occhi.
Quattroruote ha fatto una prova, tempo fa, con una vettura diesel alimentata con olio di colza, e la macchina ha fatto CRAC dopo pochissimi km. Comunque non migliora i consumi, comunque non ha effetto lubrificante sul motore. Si tratta solo di una immensa fregatura. Se cerchi su google, vedrai che troverai molti altri articoli che sostengono questa tesi. Ciao!
Beh, l'olio di colza NON nasce per avere effetti miracolosi se usato come carburante tranne che... sul portafogli (visto che costa proprio poco) :roll: ;-)

Un amico lo ha utilizzato per qualche mese; andava al supermercato (IperLando x gli amighi de Padova) e ne usciva con 2-3 carrelli pieni :oops: :lol:
Finche' lo miscelava al 30-40% tutto ok (Mazda 6 2.0D)... poi ha voluto fare lo "sboroooonee" (d'inverno, per giunta) ed e' arrivato intorno al 70%. Risultato ? L'olio si e' solidificato e ha dovuto aprire e lavare tutto il motore per rimuoverlo :twisted:

Marco
307 Berlina 5P 1.6 16v XS 110cv | imm. 01/2002 (mia dal 09/2005) | Impianto GPL Landi | Filtro a pannello BMC | Antennino corto X1 by D-GEAR | Pomello cambio Roller by ALPA | Pedaliera DEEP by D-GEAR | H7 D-Gear GTR - Extreme White | W5W PIAA Xtreme White H-222 | Monogrammi "XS" in portiera | Sorgente ALPINE CDE-9880R

MARCO - Tessera "Passione Peugeot" n° 80

" ...Now I’ll follow my own way, and I’ll live on to another damn day... "


Avatar utente
P.J.^
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2226
Iscritto il: 02/09/2004, 8:27
Località: (CA ) Capoterra - Poggio dei Pini

Re: Olio di Colza? cosa c'è di vero.

Messaggio da P.J.^ »

AvengerII ha scritto:L'olio si e' solidificato e ha dovuto aprire e lavare tutto il motore per rimuoverlo :twisted:

Marco
Tanto olio di gomito :roll: e una immensa scorta di strigliette... :lol: :lol: :lol:
Peugeot 307 HDI 1.4 XR rosso porpora 5 porte imm.09/02Immagine
|tessera club 307 n°93|=| Presente 8° Raduno Chiavari|
Vivi come se dovessi morire subito.Pensa come se non dovessi morire mai. B.M.
-Piergiorgio-

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Re: Olio di Colza? cosa c'è di vero.

Messaggio da Auro »

Riporto il parere di un'esperto, sui vecchi diesel (tipo trattori Landini.....) è conveniente, ma sulle nostre diesel ultratecnologiche (del caz......) fa solo danni.
Personalmente non l'ho userei mai, però il dubbio che i danni provocati siano solo una montatura per evitare il diffondersi del suo utilizzo mi inquieta un pò. :-k

Avatar utente
AvengerII
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 548
Iscritto il: 29/09/2005, 19:06
Località: (PD) - Padova

Re: Olio di Colza? cosa c'è di vero.

Messaggio da AvengerII »

P.J.^ ha scritto:
AvengerII ha scritto:L'olio si e' solidificato e ha dovuto aprire e lavare tutto il motore per rimuoverlo :twisted:

Marco
Tanto olio di gomito :roll: e una immensa scorta di strigliette... :lol: :lol: :lol:
Diciamo piuttosto una pacca di eurini al meccanico che lo ha anche "apostrofato" abbondantemente #-o :salute: :thumbright:

Ciao!
307 Berlina 5P 1.6 16v XS 110cv | imm. 01/2002 (mia dal 09/2005) | Impianto GPL Landi | Filtro a pannello BMC | Antennino corto X1 by D-GEAR | Pomello cambio Roller by ALPA | Pedaliera DEEP by D-GEAR | H7 D-Gear GTR - Extreme White | W5W PIAA Xtreme White H-222 | Monogrammi "XS" in portiera | Sorgente ALPINE CDE-9880R

MARCO - Tessera "Passione Peugeot" n° 80

" ...Now I’ll follow my own way, and I’ll live on to another damn day... "


Avatar utente
AvengerII
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 548
Iscritto il: 29/09/2005, 19:06
Località: (PD) - Padova

Re: Olio di Colza? cosa c'è di vero.

Messaggio da AvengerII »

Auro ha scritto: ... però il dubbio che i danni provocati siano solo una montatura per evitare il diffondersi del suo utilizzo mi inquieta un pò. :-k

Come non quotarti ?? :-k :-s
307 Berlina 5P 1.6 16v XS 110cv | imm. 01/2002 (mia dal 09/2005) | Impianto GPL Landi | Filtro a pannello BMC | Antennino corto X1 by D-GEAR | Pomello cambio Roller by ALPA | Pedaliera DEEP by D-GEAR | H7 D-Gear GTR - Extreme White | W5W PIAA Xtreme White H-222 | Monogrammi "XS" in portiera | Sorgente ALPINE CDE-9880R

MARCO - Tessera "Passione Peugeot" n° 80

" ...Now I’ll follow my own way, and I’ll live on to another damn day... "


marcellino71
Peugeottista novello
Messaggi: 77
Iscritto il: 23/09/2007, 20:05
Località: Adelfia (BA)

Re: Olio di Colza? cosa c'è di vero.

Messaggio da marcellino71 »

Ho un amico ingegnere che lavora in Bosch sui common-rail e mi ha vivamente sconsigliato di utilizzare olio di colza e tantomeno bludiesel.
Finchè puoi, usa sempre e solo gasolio.
Ciao marcello

Avatar utente
AvengerII
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 548
Iscritto il: 29/09/2005, 19:06
Località: (PD) - Padova

Re: Olio di Colza? cosa c'è di vero.

Messaggio da AvengerII »

marcellino71 ha scritto:Ho un amico ingegnere che lavora in Bosch sui common-rail e mi ha vivamente sconsigliato di utilizzare olio di colza e tantomeno bludiesel.
Finchè puoi, usa sempre e solo gasolio.
Ciao marcello
Ti ha fornito qualche nota tecnica, specie sul BluDiesel, a supporto di questa affermazione ??
Credo interesserebbe a molto, specie da una fonte cosi' autorevole...

Ciao, Marco.
307 Berlina 5P 1.6 16v XS 110cv | imm. 01/2002 (mia dal 09/2005) | Impianto GPL Landi | Filtro a pannello BMC | Antennino corto X1 by D-GEAR | Pomello cambio Roller by ALPA | Pedaliera DEEP by D-GEAR | H7 D-Gear GTR - Extreme White | W5W PIAA Xtreme White H-222 | Monogrammi "XS" in portiera | Sorgente ALPINE CDE-9880R

MARCO - Tessera "Passione Peugeot" n° 80

" ...Now I’ll follow my own way, and I’ll live on to another damn day... "


Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Re: Olio di Colza? cosa c'è di vero.

Messaggio da Auro »

AvengerII ha scritto:
marcellino71 ha scritto:Ho un amico ingegnere che lavora in Bosch sui common-rail e mi ha vivamente sconsigliato di utilizzare olio di colza e tantomeno bludiesel.
Finchè puoi, usa sempre e solo gasolio.
Ciao marcello
Ti ha fornito qualche nota tecnica, specie sul BluDiesel, a supporto di questa affermazione ??
Credo interesserebbe a molto, specie da una fonte cosi' autorevole... Ciao, Marco.

A dire il vero anche a me più di un meccanico mi ha sconsigliato il bludiesel ed in generali i gasoli "particolari", non sò francamente quanto ci sia di vero, posso solo dire con certezza che dopo un paio di pieni di bludiesel e il motore della mia albina ero più rumoroso e non mi pare aver notato diminuizione di consumo. Comunque ho ripreso a usare il buon vecchio e tradizionale gasolio e non ho mai avuto problemi.

Avatar utente
Ricca
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 721
Iscritto il: 08/05/2006, 11:30
Località: (TO) - Buttigliera Alta

Re: Olio di Colza? cosa c'è di vero.

Messaggio da Ricca »

Già da un po' di tempo mi affido ad un'officina autorizzata BOSCH...

Il meccanico BOSCH mi ha sempre sconsigliato l'utilizzo di bludiesel...
Gli è anche successo che a pompa di iniezione (in garanzia) incriccata, la Bosch non riconoscesse il guasto in quanto trovò tracce di bludiesel.

So che in Bosch c'è proprio una circolare che ne sconsiglia l'utilizzo e non si assume responsabilità in caso di anomalie!

Ma sarà oltre un anno che ve lo dico qui sul forum.... e tra poco se ne verrà fuori il solito sostenitore dei nuovi carburanti dicendo che mi sono inventato tutto!!!! :scratch:

Bha..... :-w)
EX Peugeot 407 Sport Pack Techno (12/2004) Grigio allumio - Fari Xeno - Luci di posizione Philips BlueVision - 136CV i dichiarati da Peugeot - Rimappatura centralina - Vetri stratificati e oscurati al 95% lunotto, 85% laterali post., 30% laterali ant. - Griglia ant. cromata - Filtro aria a pannello BMC - Valvola EGR tappata - Dischi ant. e post. TarOx SportJapan con pastiglie TarOx mescola 112 - Tubi aeronautici in treccia d'acciaio - Strumentazione aggiuntiva a montante (pressione turbo e voltmetro) - Pedaliera MOMO - Neon blu vano portabagagli - Trattamento antiattrito Sintoflon-ECCOLA QUI!
FORD FOCUS ST 2.500cc - 5 cilindri - 225cv prima... SUBARU Impreza Sport Diesel poi!!!
Tessera Peugeot Italian Club n°151

Avatar utente
Ricca
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 721
Iscritto il: 08/05/2006, 11:30
Località: (TO) - Buttigliera Alta

Re: Olio di Colza? cosa c'è di vero.

Messaggio da Ricca »

Auro ha scritto:in generali i gasoli "particolari"
E per dirla tutta, il solito omino Bosch di fiducia mi ha anche consigliato di lasciar perdere questi gasoli e di lasciar perdere ogni tipo di additivo!!!

L'unico "additivo" che mi ha consigliato è quello di mettere di tanto in tanto un bicchierino di olio motore nel pieno di gasolio normale!!!!

Ed è quello che sto facendo!!! ;-)
EX Peugeot 407 Sport Pack Techno (12/2004) Grigio allumio - Fari Xeno - Luci di posizione Philips BlueVision - 136CV i dichiarati da Peugeot - Rimappatura centralina - Vetri stratificati e oscurati al 95% lunotto, 85% laterali post., 30% laterali ant. - Griglia ant. cromata - Filtro aria a pannello BMC - Valvola EGR tappata - Dischi ant. e post. TarOx SportJapan con pastiglie TarOx mescola 112 - Tubi aeronautici in treccia d'acciaio - Strumentazione aggiuntiva a montante (pressione turbo e voltmetro) - Pedaliera MOMO - Neon blu vano portabagagli - Trattamento antiattrito Sintoflon-ECCOLA QUI!
FORD FOCUS ST 2.500cc - 5 cilindri - 225cv prima... SUBARU Impreza Sport Diesel poi!!!
Tessera Peugeot Italian Club n°151

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Re: Olio di Colza? cosa c'è di vero.

Messaggio da Auro »

Ricca ha scritto:
Auro ha scritto:in generali i gasoli "particolari"
L'unico "additivo" che mi ha consigliato è quello di mettere di tanto in tanto un bicchierino di olio motore nel pieno di gasolio normale!!!!
Ed è quello che sto facendo!!! ;-)

Quando Chicco67 leggerà questo post gli arriverà la pressione arteriosa a 200 mmHg. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Torna a “Generale”