308 1.6 Tecno
Sabato della settimana scorsa sono stato a provare la 308.
Avevo già visto la vettura alla presentazione ufficiale, ma non avevo avuto una impressione molto positiva: troppo simile alla 307, non dava l’impressione di un grande passo avanti.
Il secondo approccio invece è stato più positivo.
Non mi soffermo molto sull’aspetto esterno dell’auto perché penso che sia secondario: noi viviamo la nostra vettura dall’interno! Brevemente comunque ho trovato la vettura più grintosa ma senza la pulizia di linea né la personalità della 307 prima serie.
Interni.
Rimangono le qualità di spaziosità e luminosità dell’abitacolo della 307. Inoltre si è fatto un ottimo passo avanti nella qualità delle finiture. Di classe e con un ottimo rivestimento la plancia e comodo il poggiabraccia regolabile e stabile al contrario del mio aftermarket originale Peugeot.
Molto belli e comodi i sedili, ma ho trovato sgradevole il ruvido tessuto. Inoltre il sedile anche ribassato al massimo mi è parso un po più alto del mio.
Ancora presente una gran quantità di spazi portaoggetti e spettacolare il vetro in vetro della Feline.
In marcia.
Risalta subito la principale qualità della vettura: il confort, decisamente migliorato. L’impressione è quasi di una vettura di categoria superiore rispetto alla 307, anche grazie alle ottime finiture.
Lo sterzo rimane consistente senza cedere alla moda di farlo leggerissimo; il cambio è dolce e morbido, ma anacronistico :pukeright: . Quando ci si abitua all’automatico non si torna più indietro

(sulla crx vtec naturalmente ho un cambio meccanico

)
Ciò che mi ha deluso è il motore. Ho chiesto di provare il 1.6 benzina sia perché è l’unico nuovo (il THP non era ancora disponibile), sia per confrontarlo col mio. Ho trovato il motore rumoroso già dai 3000 giri, con un sound non molto piacevole, e decisamente poco brillante. Unica attenuante i soli 60km. Forse mi aspettavo troppo dalla fasatura variabile, forse le norme Euro4 strozzano molto i motori o forse le differenze si notano nei consumi. Di sicuro il cambio automatico sulla mia permette col convertitore di aumentare la coppia e in un attimo ed in modo appena percettibile scala e con facilità scatta.
Per concludere in evidenza confort e buone finiture.
Non penso di acquistarla, sia perché la mia va ancora molto bene con 105milakm e 6 anni a gennaio (solo l’indicatore di direzione sta scassandosi per la terza volta..), sia perché non è prevista una versione turbo benza col Tiptronic 6 marce.
Saluti