PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

ma cosa è successo?

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
ANTIGUA
Peugeottista curioso
Messaggi: 30
Iscritto il: 22/03/2004, 21:40
Località: Catania

ma cosa è successo?

Messaggio da ANTIGUA »

Salve a tutti, sono un vecchio iscritto,
la mia 307 sw benzina ha fatto 50000 Km fino adesso nessun problemma particolare.
Stasera tornando a casa ho sentito una cosa che si rompeva nella parte dell'avantreno, a poco a poco la frizione non è andata più in presa. A stento sono riuscito ad entare in garage. Ma cosa è successo?
Maledizione come faccio adesso ad uscirla, ci vorrà il carro attrezzi.
ANTIGUA 307SW 1.6 TUTTIPACK

Avatar utente
ANTIGUA
Peugeottista curioso
Messaggi: 30
Iscritto il: 22/03/2004, 21:40
Località: Catania

Re: ma cosa è successo?

Messaggio da ANTIGUA »

Sono andato in giro per il forum, ho letto e penso di aver capito: è andato il volano bimassa.
Maledizione. Vediamo quanto costa.
Visto che il problema è comune a moltissime peugeot, sapete se adesso la casa monta un volano privo di difetti?
Grazie
ANTIGUA 307SW 1.6 TUTTIPACK

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: ma cosa è successo?

Messaggio da lukebs »

se è come hai descritto, ti è successo quello che è capitato a me, quindi è probabile la rottura del volano; tu non sei più in garanzia, avendo fatto o meno l'estensione???

per tirarla fuori dal garage ci vorrà si un carroattrezzi, ma l'avresti dovuto chiamare cmq, visto che in quelle condizioni è impossibile muovere l'auto se non a spinta, e non so se tu ti trovi a pochi passi da un meccanico o quant altro :? :?
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Avatar utente
ANTIGUA
Peugeottista curioso
Messaggi: 30
Iscritto il: 22/03/2004, 21:40
Località: Catania

Re: ma cosa è successo?

Messaggio da ANTIGUA »

lukebs ha scritto:se è come hai descritto, ti è successo quello che è capitato a me, quindi è probabile la rottura del volano; tu non sei più in garanzia, avendo fatto o meno l'estensione???

per tirarla fuori dal garage ci vorrà si un carroattrezzi, ma l'avresti dovuto chiamare cmq, visto che in quelle condizioni è impossibile muovere l'auto se non a spinta, e non so se tu ti trovi a pochi passi da un meccanico o quant altro :? :?
Si è la rottura del volano, e non ho l'estensione il meccanico è lontano e nel garage c'è una scivola piccola a gomito doive il carro attrezzi non entra. Un casino insomma.
Speriamo che non mi costi molto.
Ma a me preme un altra cosa, vorrei arrivare in officina " esperto" del problema, la peugeot sostituisce con un volano uguale o uno modificato?
ANTIGUA 307SW 1.6 TUTTIPACK

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: ma cosa è successo?

Messaggio da lukebs »

ANTIGUA ha scritto:
lukebs ha scritto:se è come hai descritto, ti è successo quello che è capitato a me, quindi è probabile la rottura del volano; tu non sei più in garanzia, avendo fatto o meno l'estensione???

per tirarla fuori dal garage ci vorrà si un carroattrezzi, ma l'avresti dovuto chiamare cmq, visto che in quelle condizioni è impossibile muovere l'auto se non a spinta, e non so se tu ti trovi a pochi passi da un meccanico o quant altro :? :?
Si è la rottura del volano, e non ho l'estensione il meccanico è lontano e nel garage c'è una scivola piccola a gomito doive il carro attrezzi non entra. Un casino insomma.
Speriamo che non mi costi molto.
Ma a me preme un altra cosa, vorrei arrivare in officina " esperto" del problema, la peugeot sostituisce con un volano uguale o uno modificato?
se come detto sopra, la riparazione avverrà come fatto sulla mia, il nuovo volano, Q4, per ora a me non ha dato più noie, quindi dovrebbe essere più affidabile e speriamo duraturo; il costo per te che sei fuori garanzia, penso che si aggirerà sui 6/800 € :cry: :cry: :shock: :shock: :pale: :pale:
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Avatar utente
ANTIGUA
Peugeottista curioso
Messaggi: 30
Iscritto il: 22/03/2004, 21:40
Località: Catania

Re: ma cosa è successo?

Messaggio da ANTIGUA »

lukebs ha scritto: se come detto sopra, la riparazione avverrà come fatto sulla mia, il nuovo volano, Q4, per ora a me non ha dato più noie, quindi dovrebbe essere più affidabile e speriamo duraturo; il costo per te che sei fuori garanzia, penso che si aggirerà sui 6/800 € :cry: :cry: :shock: :shock: :pale: :pale:
Grazie, speriamo che non sia di più, è già un cifra quella.
Buonanotte
ANTIGUA 307SW 1.6 TUTTIPACK

Avatar utente
massy-77
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1023
Iscritto il: 10/01/2007, 14:52
Località: Napoli

Re: ma cosa è successo?

Messaggio da massy-77 »

caro antigua, da come leggo nel tuo messaggio iniziale, hai un motore benzina e quindi privo di volano bimassa.
visto che l' auto ha 50.000km escludere la frizione ma puo essere che per tua negligenza si è usurata prematuramente, rompendosi lo spingidisco o il cuscinetto.
sapresti dirmi se il pedale della frizione se ne sceso tutto giu a fine corsa? se è cosi si sarà rotta o la pompetta idraulica sotto al pedale (vedi se c'è traccia di olio ) oppure la pompa dello spingidisco che si trova sul cambio (vedi traccie di olio a terra o sul carter sottomotore)
...Massimo!!!
Peugeot 307 XS 5p 1.6HDI 16v 110CV FAP Grigio Ferro http://www.passionepeugeot.it/forum/ecco.....madame" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
ANTIGUA
Peugeottista curioso
Messaggi: 30
Iscritto il: 22/03/2004, 21:40
Località: Catania

Re: ma cosa è successo?

Messaggio da ANTIGUA »

massy-77 ha scritto:caro antigua, da come leggo nel tuo messaggio iniziale, hai un motore benzina e quindi privo di volano bimassa.
visto che l' auto ha 50.000km escludere la frizione ma puo essere che per tua negligenza si è usurata prematuramente, rompendosi lo spingidisco o il cuscinetto.
sapresti dirmi se il pedale della frizione se ne sceso tutto giu a fine corsa? se è cosi si sarà rotta o la pompetta idraulica sotto al pedale (vedi se c'è traccia di olio ) oppure la pompa dello spingidisco che si trova sul cambio (vedi traccie di olio a terra o sul carter sottomotore)
Grazie massy mi risollevi, ho guardato prima se c'era olio, ho avuto il tuo stesso pensiero ( anche a me sembrava lo spingidisco), ma non ho visto niente.
Il pedale è uguale a prima. Fin dai primi Km avevo notato che la frizione non era buona, deboluccia, ma il concessionario non l'ha voluta cambiare. Ho notato da un pò di tempo i cigolii a motore freddo e tutto quello che era sintomo di volano.
Si è vero il benzina non ha il bimassa, ma non vorrei che fosse sempre problema di volano.
Vediamo domani se riesco a a portarla alla peugeot e cosa mi dicono.
Grazie e saluti

P.S. Non per polemica ma ho percorso nella mia vita circa 500000 km, con 4 macchine diverse e tre motociclette: non ho mai cambiato una frizione. Sarebbe buffo cambiare ora una frizione dopo solo 50000 Km.
ANTIGUA 307SW 1.6 TUTTIPACK

Avatar utente
Calò67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2291
Iscritto il: 05/10/2005, 14:33
Località: Roma

Re: ma cosa è successo?

Messaggio da Calò67 »

ANTIGUA ha scritto:
massy-77 ha scritto:caro antigua, da come leggo nel tuo messaggio iniziale, hai un motore benzina e quindi privo di volano bimassa.
visto che l' auto ha 50.000km escludere la frizione ma puo essere che per tua negligenza si è usurata prematuramente, rompendosi lo spingidisco o il cuscinetto.
sapresti dirmi se il pedale della frizione se ne sceso tutto giu a fine corsa? se è cosi si sarà rotta o la pompetta idraulica sotto al pedale (vedi se c'è traccia di olio ) oppure la pompa dello spingidisco che si trova sul cambio (vedi traccie di olio a terra o sul carter sottomotore)
Grazie massy mi risollevi, ho guardato prima se c'era olio, ho avuto il tuo stesso pensiero ( anche a me sembrava lo spingidisco), ma non ho visto niente.
Il pedale è uguale a prima. Fin dai primi Km avevo notato che la frizione non era buona, deboluccia, ma il concessionario non l'ha voluta cambiare. Ho notato da un pò di tempo i cigolii a motore freddo e tutto quello che era sintomo di volano.
Si è vero il benzina non ha il bimassa, ma non vorrei che fosse sempre problema di volano.
Vediamo domani se riesco a a portarla alla peugeot e cosa mi dicono.
Grazie e saluti

P.S. Non per polemica ma ho percorso nella mia vita circa 500000 km, con 4 macchine diverse e tre motociclette: non ho mai cambiato una frizione. Sarebbe buffo cambiare ora una frizione dopo solo 50000 Km.
Be... che dire dividi 500.000 per quattro e ottieni 125.000 Km. di media per macchina, che non sono poi così tanti.
Io con la mia peugeottina 205 (che ancora viaggia ad Agrigento) ho superato da tempo i 350.000, senza mai avere il benchè minimo problema di frizione o volano che sia :lol:
Sicuramente la nuova 307 che ho preso da due anni non avrà queste performance, ma si sà i tempi cambiano... e le macchine pure.
307 2.0 Hdi Speed’up 136 cv. 5p. Grigio ferro Pack Elettrico 3
Tessera n°72
Raduni : 13°-15°-17°-18°-20°- Sochaux 2009- Quattroruote 2010. Incontri : Arcinazzo - MSC 2007+2008+2010 - Lago Laceno - Castelli Romani - Ariccia 2008-2009-2010-2011 - Sorrento - ISAM febb.+sett. 2008 - Matera 2008 - Pergusa 2012 - Pranzi Natale : 2008+2009+2010+2011 - 2012 + (Vari incontri privati a casa mia e di Altri)

Avatar utente
P.J.^
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2226
Iscritto il: 02/09/2004, 8:27
Località: (CA ) Capoterra - Poggio dei Pini

Re: ma cosa è successo?

Messaggio da P.J.^ »

Interessante come argomento, non sapevo che potesse difettare anche sui benzina il gruppo volano - frizione. Pero' la cosa e' strana :scratch: , ma usi l'auto solo in citta' o anche in percorsi extraurbani? In questo periodo di Peugeot con problemi ne sto vedendo un bel po'....tanto per citarne un paio....la 206 1.4 con motorizzazione 16 V, ha problemi agli iniettori....la 207 con motorizzazione 1.4 Hdi, perdite d'olio...quasi quasi :roll: mi ritengo fortunato.... :-k :-$ :silent: :-w) :-w)
Peugeot 307 HDI 1.4 XR rosso porpora 5 porte imm.09/02Immagine
|tessera club 307 n°93|=| Presente 8° Raduno Chiavari|
Vivi come se dovessi morire subito.Pensa come se non dovessi morire mai. B.M.
-Piergiorgio-

Avatar utente
massy-77
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1023
Iscritto il: 10/01/2007, 14:52
Località: Napoli

Re: ma cosa è successo?

Messaggio da massy-77 »

ragazzi voglio ricordare a tutti che i motori benzina non hanno il bimassa tranne (motore EW10J4S)
...Massimo!!!
Peugeot 307 XS 5p 1.6HDI 16v 110CV FAP Grigio Ferro http://www.passionepeugeot.it/forum/ecco.....madame" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Titi
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1675
Iscritto il: 12/11/2005, 9:57
Località: (TV) - Badoere

Re: ma cosa è successo?

Messaggio da Titi »

massy-77 ha scritto:ragazzi voglio ricordare a tutti che i motori benzina non hanno il bimassa tranne (motore EW10J4S)
potrebbe essere il mio? :pale:
307CC Restyling 180CV SPRITZ LIBRE nero ossidiana\pelle nero e rossa integrale\gomme Yokohama ADVAN AD08 Neova 205/50R17\gomme invernaliDunlop SP Winter Sport 4D 205/50R17\alpine iva-w505r sintoTV\bluetooth\hi-fi jbl 10 casse\fari xenon\controllo pressione gomme\frangivento\luci e tergi automatici\sensori parcheggio
>>>la mia pantera nera<<<
tuning:filtro aria CDA della BMC\cerchi MSW 16\pinze freno rosse\dischi freno Tar Ox\assetto Eibach+bilstein\ventola radiatore rossa

Tiziano

Avatar utente
massy-77
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1023
Iscritto il: 10/01/2007, 14:52
Località: Napoli

Re: ma cosa è successo?

Messaggio da massy-77 »

titi ha scritto:
massy-77 ha scritto:ragazzi voglio ricordare a tutti che i motori benzina non hanno il bimassa tranne (motore EW10J4S)
potrebbe essere il mio? :pale:
si è il tuo motore ma stai tranquillo che sul tuo è piu affidabile
...Massimo!!!
Peugeot 307 XS 5p 1.6HDI 16v 110CV FAP Grigio Ferro http://www.passionepeugeot.it/forum/ecco.....madame" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
ANTIGUA
Peugeottista curioso
Messaggi: 30
Iscritto il: 22/03/2004, 21:40
Località: Catania

Re: ma cosa è successo?

Messaggio da ANTIGUA »

Allora,
nella macchina si è bruciata la frizione. ( veramente non si è capito: comunque la frizione è andata).Risposta del capo officina al mio disappunto: ormai le frizioni di ora non hanno più l'amianto. ( risposta che non spiega nulla)
Da aggiungere: percorro sia urbane che molta autostrada, anzi questa ha fatto molto di più autostrada. la spiegazione del meccanico non mi ha convintoanche perche questa macchina mi è sembrata sempre deboluccia di frizione. All'inizio in una salita ripida ed a retromarcia la frizione ha strappato.
Comunque adesso a frizione nuova appena ho fatto la prima salita si è sentito puzza di bruciato, mi hanno detto di riportarla in officina. Per adesso me la tengo così. Via aggiorno. saluti.
P.S. Non è gran chè come motore questo modello.
ANTIGUA 307SW 1.6 TUTTIPACK

Avatar utente
massy-77
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1023
Iscritto il: 10/01/2007, 14:52
Località: Napoli

Re: ma cosa è successo?

Messaggio da massy-77 »

non ci "azzecca" niente la mancanza di amianto!!! di solito è strano che la frizione si è bruciata ma quando succede la colpa è del cliente. non metto in dubbio il tuo stile di guida ma puo capitare che una volta sola hai fatto qualche errore "cuocendo" il ferodo. un esempio uguale è con i freni quando anche da nuovi diventano rumorosi, basta una frenata lunga e decisa improvvisa per far bruciare e indurire le pastiglie
...Massimo!!!
Peugeot 307 XS 5p 1.6HDI 16v 110CV FAP Grigio Ferro http://www.passionepeugeot.it/forum/ecco.....madame" onclick="window.open(this.href);return false;

Torna a “Generale”