PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

HP 1940 + tom tom

Recensioni e impressioni d'uso sugli impianti di navigazione (di serie e/o aftermarket) e sui sistemi informatici di bordo
pignolo
Peugeottista curioso
Messaggi: 26
Iscritto il: 17/08/2004, 22:36
Località: Casoria [NA]

HP 1940 + tom tom

Messaggio da pignolo »

Salve a tutti.

Ho visto su vari post, alcuni [fortunati] possessori della leonessa, posseggono il navigatore satellitare della Hp 1940 col Tom Tom.
Come vi trovate? Il raggiungimento della meta è semplice? Come si comporta il palmare quando deve ricalcolare l’itinerario se avete sbagliato stada? Dura parecchio la batteria (un viaggio lo riusciamo a fare?) e la classica posizione è quella sulle bocchette centrali?
Scusate le domande :shock: (forse troppe) ma mi piace tanto!

Ciao e grazie! :D
Antonio

Avatar utente
Il Marco
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 669
Iscritto il: 04/07/2004, 10:45
Località: Inveruno(MI)

Messaggio da Il Marco »

Ad alcune domande posso provare a rispondere io.

Le classiche posizioni nelle quali viene messo il palmare sono fondamentalmente due. O meglio, per fissare il palmare di solito si usano due "apparecchiature".

O la ventosa da applicare (a seconda dei casi, dell'auto e della ventosa stessa) sul prabrezza o sulla plancia se è piatta alla quale poi si fissa il palmare.

O l'aggeggio per fissare il palmare alla bocchetta de aerazione dell'auto.
Va da se che poi ci sono altri 1000 modi più o meno casalinghi per fissare il palmare che di fatto può essere messo ovunque. L'importante è che riesca a comunciare con l'antenna esterna.

Per quanto riguarda la durata delle batterie questa non è proprio limitatissima ma neppure eterna. Dureranno in navigazione al massimo 5-6 ore filate.
Proprio per questo molti kit comprendono di serie un cavo per collegare il palmare alla presa dell'accendisigari dell'auto in modo tale che per funzionare sfrutti la corrente prodotta dall'auto
Marco

Citroen C4 berlina 1.6HDi 110cv Exclusive TOM TOM GO 700

Avatar utente
Nuanda307
Peugeottista appassionato
Messaggi: 173
Iscritto il: 23/03/2004, 23:48
Località: (BO) - Bologna

HP 1940 + TomTom

Messaggio da Nuanda307 »

Ciao,
ci sono alcuni topic su questo argomento.
Ad esempio per l'installazione: http://www.307club.it/forum/viewtopic.php?t=103
Per quanto riguarda il funzionamento sono molto contento.
Nella funzione navigatore ti mostra la strada in 3D da seguire con zoom automatici nei punti critici tipo incroci. Puoi regolare l'ingrandimento così da vedere le curve sucessive se sono più o meno veloci (un vero 'navigatore'!).
Hai poi le indicazioni di quale strada percorri, di quanto manca alla prossima svolta, della velocità e dell'ora prevista di arrivo.
Molto utile anche la funzione colori notturni.
Quando poi fai un viaggio lungo con per esempio autostrada mi piace molto passare alla videata mappe (anche tramite l'impostazione di uno dei tasti del pc) che ti permette di vedere la tua posizione sulla cartina con possibilità di modificare lo zoom in qualsiasi momento. La cartina naturalmente si sposta per mantenere la tua posizione sempre quasi al centro del video.
In caso di cambio strada il ricalcolo è immediato e dura pochi secondi. Sempre che tu non imposti di passare dal un paesino del tirreno ad un paesino della costa adriatica.. (provato per curiosità)
La durata della batteria del GPS è di circa 5 o 6 ore, ma per fortuna una volta scarico lo puoi collegare col cavo e tenendolo sul cruscotto agganci comunque 5 o 6 satelliti (se non sei in città) più che sufficienti per avere una posizione sicura.

Chiedi pure. Mi ripromettevo sempre di fare un post specifico ma poi..

Saluti. Soprattutto ai tomtomizzati!
307 Italian Club Card n.38 - 2°, 3°, 4°, 5°, 6°, 7° Raduno 2008 Puretech 110cv Allure EAT6 2017 da marzo '22
Tetto panoramico, sensori parcheggio ant e post con retrocamera e parcheggio assistito, cerchi 17, volante sportivo versione gt-line, bracciolo centrale originale, NAC al posto dello SMEG, tutte le luci led
ex 307 xs tiptronic - 03/01/02 - 26/06/2009
grigio alluminio - clima automatico - cerchi ariane 16" - battitacco alluminio - bracciolo anteriore - antenna 807 - tergicristalli flat blade - cruise control - interni carbon look - fari xeno - fari di posizione a led - ingresso mp3 - navigatore satellitare: TomTom5 su PoketPC + GPS bluetooth, Vivavoce Parrot 3000 - 4 giri al Ring --
ex sorellina: crx vti del sol -- 24 giri al Ring --

Avatar utente
Peterpan
Peugeottista appassionato
Messaggi: 184
Iscritto il: 14/07/2004, 9:02
Località: (Rm) - Ostia

Messaggio da Peterpan »

Anche io devo dire che mi trovo molto bene, il software e' buono e molto stabile. Il ricalcolo e' rapido e l'utilizzo abbastanza intuitivo.

Confermo che la durata della batteria del ricevitore satellitare buletooth e' di 5-6 ore che garantiscono una autonomia piu' che sufficiente anche in caso di lunghi viaggi. Puo' essere comunque ricaricato tramite l'accendisigari (devi pero' utilizzare l'apposito cavo ad Y che permette di alimentare il palmare e l'antenna contemporaneamente). La batteria del palmare dura decisamente meno, nel mio caso (ed uso un QTEK2020) dopo 1 ora di navigazione senza alimentazione e' morto, sarai quindi obbligato a tenerlo costantemente connesso alla persa 12V.

Il posizionamento non lascia molto spazio alla fantasia, l'alternativa e' tra il montaggio tramite sentosa utilizzando il supporto in dotazione, oppure sulle bocchette di aereazione. Pesonalmente ho preferito quest' ultima opzione perche' non riduce la visibilita' anteriore ma e' decisamente piu' scomodo da consultare.

Per concludere una nota sul pacchetto 1940 + TOMTOM. Questo kit ti fornisce un navigatore da auto di buona qualita' ad un prezzo decisamente basso, ma per la connettivita' telefonica/internet devi necessariamente utilizzare un telefono (di fatto devi portarti dietro il PALM + il telefono B.T e relativi caricabatterie).
Ti consiglio di valutare bene le tue esigenze e considerare anche altri prodotti che integrino un po' tutto (PALM, gsm, gprs etc..). Con il mio Qtek e solo quello, posso navigare con TOMTOM, contemporaneamente telefonare utilizzando il vivavoce integrato, ricevere la posta, ascoltare la musica (anche utilizzando l'impianto interno della 307), scattare foto, filmati e molto altro, tutto ripeto portando con me un solo oggetto.
Immagine

marco206
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1748
Iscritto il: 23/03/2004, 11:27
Località: (TO) - Torino

Re: HP 1940 + tom tom

Messaggio da marco206 »

pignolo ha scritto:Salve a tutti.

Ho visto su vari post, alcuni [fortunati] possessori della leonessa, posseggono il navigatore satellitare della Hp 1940 col Tom Tom.
Come vi trovate? Il raggiungimento della meta è semplice? Come si comporta il palmare quando deve ricalcolare l’itinerario se avete sbagliato stada? Dura parecchio la batteria (un viaggio lo riusciamo a fare?) e la classica posizione è quella sulle bocchette centrali?
Scusate le domande :shock: (forse troppe) ma mi piace tanto!

Ciao e grazie! :D
ciao
io ti consiglierei di prenderlo,funziona bene ,veloce dettagliato,il gps dura 5-6 ore + che sufficienti per fare un viagetto.
per la posizione puoi metterla sulle bocchette oppure come abbiamo fatto io e easybuy sotto l'autoradio
ciao
ex-508 sw 140cv allure antifurto+nav+xeno+sens.ant,ecc,ecc
ex-3008 1.6 hdi tecno my 07-10 (wife car)
ex-407 2.2 hdi feline grigio ferro +xeno+antifurto - My 04-07
ex-307 speed'up 3p grigio alum. + pack visibilità + antifurto - My 04-04
ex-206 2.0 hdi my 06-00
ex-205 rallye my 07-89
Codice iscritto: 0000 0 0005

Avatar utente
cozval
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1088
Iscritto il: 23/03/2004, 16:02
Località: (LI) - Livorno

Messaggio da cozval »

Io sono un felice possessore di 1940+tomtom :)

Te lo consiglio sicuramente, il palmare funziona molto bene e il gps , per ora, non mi ha mai fatto perdere ;)

Adesso si trova a 549€.... non è poco ma considera che è bluetooth per cui eviti fili noioso sul parabrezza ;)
Le mie peugeot :

2004 307 1.4 Hdi 70 CV XT con pack elettrico - Grigio alluminio
2006 307 1.6 Hdi 110 CV XS con pack elettrico, pack visibilità, ESP - Nero obsidiana
2008 308 1.6 Hdi 90 CV FAP TECNO con clima bizona e caricatore CD - Nero Perla
2015 2008 1.6 Hdi 100 CV ALLURE - Grigio platinum - navigatore - cerchi da 17"
2016 Nuova 208 (macchina della moglie ) - 1.2 puretech 82 cv - bianco banchisa - retro camera e navigatore

pignolo
Peugeottista curioso
Messaggi: 26
Iscritto il: 17/08/2004, 22:36
Località: Casoria [NA]

Si ma i costi?!

Messaggio da pignolo »

Ok, informazioni dettagliate,
ma quanto costa navigare con il tom tom e in generale con gli altri navigatori?

è questo il problema! :?
Antonio

Avatar utente
Prowler
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6123
Iscritto il: 15/03/2004, 16:58
Località: (CO) - Cantu'

Messaggio da Prowler »

Se intendi il prezzo del kit, cozval ti ha indicato che e' intorno a 550 euro ... diciamo che devi partire da un minimo di circa 400 euro per averne uno con il ricevitore attaccato con il filo al palmare.
Se invece intendevi il costo per poter navigare ... e' zero ! una volta che hai comprato il kit non costa nulla il collegamento con i vari satelliti ecc ... insomma ... compri il kit, lo monti e non spendi piu' una lira :wink:
Passione Peugeot Card n.1
PEUGEOT RCZ R THP 1.6 270@300cv NERO PERLA [imm. 10/2014] FOTO

¦Optionals: Sensori anteriori,Tetto carbonio opaco,Specchietti nero brillante,Impianto JBL,Antifurto¦
¦WipNav+ : Mappe 2014-2,FW 2.86,Mira Script 1.04¦OBD2 v2.1+Torque+Trackmaster¦Luci targa led¦
¦Filtro aria K&N¦Scarico completo Supersprint¦Ammortizzatori Bilstein B6¦Molle Eibach Pro Kit¦Mappa MP garage¦

Avatar utente
cozval
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1088
Iscritto il: 23/03/2004, 16:02
Località: (LI) - Livorno

Messaggio da cozval »

Quoto il mitico prowler :)
Le mie peugeot :

2004 307 1.4 Hdi 70 CV XT con pack elettrico - Grigio alluminio
2006 307 1.6 Hdi 110 CV XS con pack elettrico, pack visibilità, ESP - Nero obsidiana
2008 308 1.6 Hdi 90 CV FAP TECNO con clima bizona e caricatore CD - Nero Perla
2015 2008 1.6 Hdi 100 CV ALLURE - Grigio platinum - navigatore - cerchi da 17"
2016 Nuova 208 (macchina della moglie ) - 1.2 puretech 82 cv - bianco banchisa - retro camera e navigatore

Avatar utente
Il Marco
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 669
Iscritto il: 04/07/2004, 10:45
Località: Inveruno(MI)

Messaggio da Il Marco »

Ci mancherebbe pure che si paga il costo il costo per la navigazione. Un tempo(i più anziani del forum lo sapranno bene :D ) si pagava pure una specie di bollo per avere l'autoradio in macchina, vi ricordate?
Per fortuna le cose sono cambiate

Immaginate se torneranno a metterlo per i navigatori :D
Marco

Citroen C4 berlina 1.6HDi 110cv Exclusive TOM TOM GO 700

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14687
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Messaggio da Endtyme »

Il Marco ha scritto:Ci mancherebbe pure che si paga il costo il costo per la navigazione. Un tempo(i più anziani del forum lo sapranno bene :D ) si pagava pure una specie di bollo per avere l'autoradio in macchina, vi ricordate?
Per fortuna le cose sono cambiate

Immaginate se torneranno a metterlo per i navigatori :D
E' un po' OT ma una volta ascoltando la trasmissione che fa Staffelli su Radio24 ho scoperto che approposito di tasse, chi non ha la tv ma ha comunque un computer è obbligato a pagare il canone, perchè potrebbe montare una scheda video per ricevere i canali televisivi.. pazzesco.
3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997

ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

Avatar utente
nexioCC
Peugeottista appassionato
Messaggi: 144
Iscritto il: 03/06/2004, 12:55
Località: pavia

navigatore mio 168

Messaggio da nexioCC »

Ragazzi ho preso un naviagatore palmare mio 168 con antenna integrata + cartografia destinator 3 inclusa + antenna esterna per auto con vetro schermato (come la NS 307). questa mattina l'ho provato ed e' veramente eccezionale, vede i satelliti anche solo con l'antenna integrata (quella esterna l'ho lasciata nella confezione x che speravo di non usarla (troppi sbattimenti per cablare l'alimentazione)) il segnale e' immediato e la destinazione precisissima

ve lo consiglio caldamente

Avatar utente
Il Marco
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 669
Iscritto il: 04/07/2004, 10:45
Località: Inveruno(MI)

Messaggio da Il Marco »

La cartografia inclusa è destinator 3 o MioMap Tele Atlas?

Dove lo hai trovato con la cartografia destinator 3 inclusa?
A che prezzo?
Marco

Citroen C4 berlina 1.6HDi 110cv Exclusive TOM TOM GO 700

luca-pop
Peugeottista curioso
Messaggi: 38
Iscritto il: 24/03/2004, 23:38
Località: Bresso (Milano)

Messaggio da luca-pop »

ciao! stavo pensando anch'io di comprare il kit hp 1940 + tomtom ma avrei bisogno di alcune dritte riguardo l'installazione, ad esempio:
- è possibile usare l'antenna esterna (quella dell'autoradio) per estendere il segnale?
- è possibile usare l'alimentazione dell'autoradio per alimentare il palmare?

grazie,
Luca

Avatar utente
Il Marco
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 669
Iscritto il: 04/07/2004, 10:45
Località: Inveruno(MI)

Messaggio da Il Marco »

Quella dell'autoradio non si dovrebbe poter usare per quanto ne so perchè dovrebbe essere cablata solo per i lsegnale radio.

Per alimentare il palmare puoi usare la presa dell'accendisigari)in molti palmari nel bundle è compresa la spina che ci si collega).
Marco

Citroen C4 berlina 1.6HDi 110cv Exclusive TOM TOM GO 700

Torna a “Navigazione satellitare - informatica di bordo”