PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

60.000 km e manutenzione

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
maks
Peugeottista appassionato
Messaggi: 147
Iscritto il: 08/06/2005, 14:54
Località: Bologna

60.000 km e manutenzione

Messaggio da maks »

Ho raggiunto i 60.000 km e la manutenzione inizia a farsi sentire...
Dischi freni anteriori da sostituire, perchè si sono deformati, provocando una frenata poco fluida e soprattutto nella parte finale della frenata si percepisce un andamento a " strappi " anche se lieve ma si sente... che fare??? sostituire i dischi con quelli originali o passare a dischi di marche diverse e costruiti con materiali di migliore qualità ???
Stò valutando l'ipotesi di passare a marche diverse, ho in mano un preventivo di un'azienda bolognese che si occupa solo di freni la quale , dopo il controllo della vetture sul banco prova, mi ha proposto la soluzione che ritengono più adatte mie aspettative... dischi e pastiglie REMSA PERFORMANCE forati anteriori e pastiglie REMSA posteriori, in quanto, a loro parere, i dischi originali posteriori non sono da buttare via... al massimo una leggera rettifica e tutto torna a posto...
Penso che opterò per la seconda soluzione... quella che ho richiesto io... cioè, sostituire anche i dischi posteriori con dei REMSA PERFORMANCE lisci perchè ritengo che sia piu logico avere tutto nuovo e della stessa marca... forse è solo una mia idea... ma credo di ottenere risultati migliori in quel modo... Se poi consideriamo che il costo della rettifica e il costo dei dischi nuovi, si aggira in una differenza di circa 100 euro, credo che non ne valga la pena rettificare e basta.
Il conto che mi presenteranno è un conto importante, ma mi hanno garantito 100.000 km sicuri. spero sia vero, anche perchè solo a quelle condizioni ne varrebbe la pena cambiare tutto con dei dischi non originali.
Montando gli originali risparmierei 250 euro CON TUTTO NUOVO e di piu se non cambio i posteriori subito ( soluzione che addotterei se monterò gli originali, visto che potrei sfruttarli per altri 20.000 km e metterli al prossimo tagliando , se serviranno... ) ma mi attrae parecchio il discorso di un miglioramento in qualità di frenata, che , come noto a tuti noi, non eccelle nella nostra leona :evil: :evil: .
Altro problema... FRIZIONE CHE FISCHIA, e non perchè è contenta ovvio. In partenza, soprattuto se sotto sforzo, emette un fastidioso sibilo... non slitta non e dura, nbessuna anomalia insomma SOLO questo sibilo che ROMPE :evil: MAAAAA vedremo che mi dicono tra qualche giorno quando gli fanno il tagliando.
Se tornassi indietro, dopo tre anni di 407, comunque la ricomprerei... e voi ????? :D :D :D :D
Ciao a tutti

sem407

Re: 60.000 km e manutenzione

Messaggio da sem407 »

Per quanto riguarda i dischi, hai mai pensato ai Tarox? Se usi la funzione ricerca, se ne parla bene su tutto il forum. Tutti i possessori ne sono soddisfatti, quindi... ;-) Per il resto, sono d'accordo con te. Io ce l'ho da meno di 2 anni, ma come te ne sono molto soddisfatto! :thumbleft:

Avatar utente
maks
Peugeottista appassionato
Messaggi: 147
Iscritto il: 08/06/2005, 14:54
Località: Bologna

Re: 60.000 km e manutenzione

Messaggio da maks »

sem407 ha scritto:Per quanto riguarda i dischi, hai mai pensato ai Tarox? Se usi la funzione ricerca, se ne parla bene su tutto il forum. Tutti i possessori ne sono soddisfatti, quindi... ;-) Per il resto, sono d'accordo con te. Io ce l'ho da meno di 2 anni, ma come te ne sono molto soddisfatto! :thumbleft:
Grazie sem... ho letto dei tarox ancora prima di parlare con questa officina bolognese che si occupa solo di freni, tra l'altro loro vendono a terzi ( officine meccaniche ) materiale inerente i freni e frizioni, e tratano anche tarox... quindi, scegliere quelli non sarebbe un problema.
Loro però, pur ritenendoli ottimi dischi, addiritura superiori ai Brembo serie oro, non mi consigliano di montarli nella mia vettura, perchè sono dischi da competizione e per dare il meglio di se, devono essere usati con le sue pastiglie specifiche, che, PROPRIO perchè da competizione lavorano bene SOLO a temperature alte e nel normale uso della vettura, potrei avere dei problemi di frenata scarsa per effetto dei dischi e pastiglie poco " BOLLENTI "
Si potrebbero montare pastiglie, sempre tarox ma da " strada " eliminando in quel modo il problema della neccessità di temperature molto elevate... ma a quel punto, il maggior costo dei dischi non sarebbe giustificato e da qui la loro scelta di montare dischi e pastiglie di qualità, ma nati con caratteristiche stradali e adatti all'uso non sportivo e molto diverso della vettura.
Certo che se abitassi in zone montuose ove esistesse la logica possibilità del surriscaldamento dei dischi per effettto dell'uso intensivo oltre che inevitabile, montare tali dischi non mi dispiacerebbe
Massimo
407 1.6 16v HDI GRIGIO FERRO BERLINA
+ antifurto + vet.elett. post + superchiusura + cerchi in lega +battitacco acciaio ant e post + tendine parasole post avvolgibile e lat. post. fisse sagomate + rete ferma carico + sensori parcheggio post + vivavoce fisso Bluetooth NOKIA

Torna a “407 - Guasti, problemi e manutenzione”