PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Isteresi sensore di livello carburante

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
pako
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 860
Iscritto il: 23/03/2004, 22:13

Messaggio da pako »

Personalmente, piuttosto che mettere un relè metterei qualche euro in più nel serbatoio (io faccio sempre il pieno), comunque, de gustibus.

Tra l'altro, per chi ha il benzina, avevo sentito dire che si consumava di più a viaggiare sempre in riserva che non a viaggiare col serbatoio pieno, questo perchè gli squotimenti fanno evaporare più in fretta la benzina in un serbatoio vuoto che in uno pieno, per il diesel non so.
3008 SUV Allure grigio artense 130CV benza + AGC + Keyless + 180 + barre tetto + terminali scarico cromati

ex. 307 2.0 HDI FAP 08/2003

vincenzoasl
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 665
Iscritto il: 21/04/2004, 11:35
Località: Bergamo

livello carurante

Messaggio da vincenzoasl »

Credo di aver sbagliato a scrivere relais volevo scrivere relè. In pratica il relè si collega sui morsetti del galleggiante del serbatoio e tutte le volte che si spegne il quadro dopo circa 30 secondi si azzera l'isteresi del sensore carburante e resetta anche il computer di bordo (al riavviamento il computer di bordo ti segnalerà i km teorici con l'effettiva quantità di carburante sempre tenendo conto di come hai guidato negli ultimi km e non si rischia di rimanere a piedi). Per finire il relè si può montare sia sul benzina che sul diesel. Io consiglio di montare il relè a chi parcheggia in salita o in discesa. A me è successo che parcheggiando in discesa mi segnava più carburante e sono rimasto a piedi. Il relè è della BRC e per averlo basta andare da un installatore di impianti gpl della BRC (dovrebbe costare circa 15 € se non ricordo male e si monta in 10 minuti)
Peugeot 208 09/2016 1.200 puretech 82 cv 5 porte Active blu

Avatar utente
Alberto70
Peugeottista appassionato
Messaggi: 191
Iscritto il: 23/03/2004, 16:12
Località: (RG) - Vittoria

Messaggio da Alberto70 »

Tra l'altro, per chi ha il benzina, avevo sentito dire che si consumava di più a viaggiare sempre in riserva che non a viaggiare col serbatoio pieno, questo perchè gli squotimenti fanno evaporare più in fretta la benzina in un serbatoio vuoto che in uno pieno, per il diesel non so.[/quote]

Sinceramente mi sembra una sciocchezza questa.
<b>307 HDI XS 110cv Grigio Alluminio
Ottobre 2002</b>

vincenzoasl
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 665
Iscritto il: 21/04/2004, 11:35
Località: Bergamo

Messaggio da vincenzoasl »

A me risulta che a viaggiare con poca benzina si rischia di bruciare la pompa carburante, ad esempio se fai strade di montagna ad ogni curva, se hai poca benzina (o diesel), la pompa non pesca carburante si surriscalda e si brucia come mi era già successo nella opel che ho avuto in precedenza.
Peugeot 208 09/2016 1.200 puretech 82 cv 5 porte Active blu

Avatar utente
pako
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 860
Iscritto il: 23/03/2004, 22:13

Messaggio da pako »

Alberto70 ha scritto:Tra l'altro, per chi ha il benzina, avevo sentito dire che si consumava di più a viaggiare sempre in riserva che non a viaggiare col serbatoio pieno, questo perchè gli squotimenti fanno evaporare più in fretta la benzina in un serbatoio vuoto che in uno pieno, per il diesel non so.
Sinceramente mi sembra una sciocchezza questa.[/quote]

Anche a me sembra una vaccata, comunque ora mi ricordo che l'avevo letta su un "Auto oggi" parecchi anni fa al mare, c'èrano altri consigli per "risparmiare", alcuni ovvi e altri "strani".

Un'altro consiglio era più o meno così:
"Fate il pieno di benzina alla mattina, mai alla sera perchè la benzina quando fa caldo si espande in volume, quindi immetterete meno Kg e farete meno Km" :?
3008 SUV Allure grigio artense 130CV benza + AGC + Keyless + 180 + barre tetto + terminali scarico cromati

ex. 307 2.0 HDI FAP 08/2003

Avatar utente
Roadrunner
Peugeottista veterano
Messaggi: 393
Iscritto il: 11/07/2004, 11:43
Località: (PD) - Rubano

Messaggio da Roadrunner »

pako ha scritto:
Alberto70 ha scritto:Tra l'altro, per chi ha il benzina, avevo sentito dire che si consumava di più a viaggiare sempre in riserva che non a viaggiare col serbatoio pieno, questo perchè gli squotimenti fanno evaporare più in fretta la benzina in un serbatoio vuoto che in uno pieno, per il diesel non so.
Sinceramente mi sembra una sciocchezza questa.

Anche a me sembra una vaccata, comunque ora mi ricordo che l'avevo letta su un "Auto oggi di parecchi anni fa al mare, c'èrano altri consigli per "risparmiare", alcuni ovvi e altri "strani".
E' vero che la benzina evapora più facilmente se il serbatoio non è pieno anche a macchina ferma, dato che hanno maggiore spazio per espandersi, ma con le norme antinquinamento attuali, viene adottato un filtro che condensa i vapori di benzina provenienti dal serbatoio e li immette nel collettore di aspirazione, evitando di disperderli nell'atmosfera.
pako ha scritto:Un'altro consiglio era più o meno così:
"Fate il pieno di benzina alla mattina, mai alla sera perchè la benzina quando fa caldo si espande in volume, quindi immetterete meno Kg e farete meno Km" :?
Ricordate in F1, quando non erano concessi i rifornimenti in gara, che tutti i teams raffreddavano il carburante per aumentarne la densità e garantire un maggiore carico?
Peugeot 307 SW 2000 Hdi Fap Grigio Dolomite - M.Y.2003 [ imm.ne 23/12/02]
Challenger 17"- Pack Confort Plus - Pack Visibilità - Pack Inverno - Allarme volumetrico e perimetrale - Regolatore velocità - Rivelatore ostacoli - Rete divisoria - Sedili supplementari - Seggiolino isofix Kiddy - 4 tendine laterali - Tappeto bagagliaio - Consolle portatelefono.

maurizio
Peugeottista appassionato
Messaggi: 118
Iscritto il: 19/06/2005, 15:38

galleggiante gasolio

Messaggio da maurizio »

qualcuno puo' aiutarmi??
generalmente quando si accende la riserva, vado a fare il pieno, e finora mai problemi al galleggiante.

Le ultime due volte, mi è capitato che a pieno fatto, la lancetta mi segna 3/4.

ho letto che scollegando lo spinotto dello stesso per piu' di 30 secondi e a quadro spento, dovrebbe risolversi, ma fatta questa operazione, non ho risolto nulla.

Ho sbagliato qualcosa???

Chi ne sa piu' di me, potrebbe aiutarmi?

Grazie anticipatamente a tutti i frequentatori di questo utilissimo forum.
OPEL CORSA 1.2 130CV - 40Th Anniversary
ex307 2.0 Hdi 136 CV SPEED'UP

Avatar utente
Sagenut
Peugeottista curioso
Messaggi: 38
Iscritto il: 10/11/2005, 13:24
Località: Ravenna

Messaggio da Sagenut »

Per VINCENZOASL:

Siccome da un mesetto ho il problema del livello carburante che mi segna sempre esattamente una tacca in meno del livello reale volevo provare il tuo metodo del staccare il morsetto. Penso di aver trovato il morsetto, sotto il sedile singolo posteriore sotto un coperchio nero tondo. Il morsetto ha 4 fili collegati e due posti liberi per altri. Preciso che la mia Leona è una 1.4 HDI Station XR del 2003.
Ho fatto così:
Restando in macchina ho acceso il quadro e finito il check l'ho spento e ho tolto la chiave dal quadro. Ho atteso che si spegnesse il display dei km e anche un paio di minuti dopo, poi ho staccato il morsetto per un paio di minuti e l'ho ricollegato. Riaccendo il quadro e il livello carburante è ancora sbagliato come prima. :cry:
Volevo sapere cosa ho sbagliato. Forse devo scollegare il morsetto subito dopo aver spento il quadro senza aspettare?
Da notare che dopo alcuni secondi quando si spegne il display dei km le lancette del cruscotto fanno una sorta di reset (vanno più giù del loro minimo e poi risalgono subito) e dopo un'altra manciata di secondi si sente un altro rumorino come di un altro reset, forse è lo spegnimento delle varie utenze (tipo autoradio) per non finire la batteria.
Spero che Vincenzoasl o qualcuno che ha già provato questo rimedio mi possa dare qualche aiuto. 8)

Ciao a tutti!

vincenzoasl
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 665
Iscritto il: 21/04/2004, 11:35
Località: Bergamo

Messaggio da vincenzoasl »

Hai saltato un passaggio: dopo aver scollegato il morsetto sopra la pompa devi reinserire la chiave nel quadro e accendere il quadro (senza accendere il motore naturalmente), a questo punto la lancetta livello carburante non dovrebbe muoversi invece dovresti vedere la spia gialla di riserva lampeggiare come se ci fosse una anomalia. Dopo spegni il quadro e aspetta il reset (che sarebbe quello che hai descritto prima cioè: il sussulto delle lancette del quadro) poi reinnesti il morsetto sopra la pompa e riaccendi il quadro e metti in moto. Adesso se tutto è ok dovrebbe darti il giusto livello altrimenti vuol dire che hai un problema al sensore carburante.
Peugeot 208 09/2016 1.200 puretech 82 cv 5 porte Active blu

Avatar utente
Sagenut
Peugeottista curioso
Messaggi: 38
Iscritto il: 10/11/2005, 13:24
Località: Ravenna

Messaggio da Sagenut »

Ti ringrazio molto per la tua precisazione.
Appena ho un pò di tempo libero ci riprovo. :D
In questo modo non rimane nessun allarme nella centralina?
Grazie ancora.

Ciao a tutti!

Avatar utente
Sagenut
Peugeottista curioso
Messaggi: 38
Iscritto il: 10/11/2005, 13:24
Località: Ravenna

Messaggio da Sagenut »

Grazie Vincenzoasl !!!
Ho riprovato e grazie alla tua precisazione questa volta il sistema ha funzionato!!!
Adesso il livello del carburante sembra essere a posto.
E per l'ennesima volta dimostrazione di incompetenza del mio conce. Se non ci fosse questo forum................ :roll:

Ciao a tutti!

vincenzoasl
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 665
Iscritto il: 21/04/2004, 11:35
Località: Bergamo

Messaggio da vincenzoasl »

Il problema è che tutti noi del forum siamo dei tipi certosini e in Italia essere certosini vuol dire essere malati (per i meccanici), inoltre non siamo neanche ricchi e le macchine le paghiamo in sudatissime rate. Quando entri nel concessionario e vedono che sei strafottente oppure cazzuto del tipo: Ti lascio qui la macchina, qui ci sono le chiavi e quando la metti a posto vengo a ritirarla altrimenti te la lascio qui per sempre ! allora si che ti risolvono il problema ! Ma se tu lasci la macchina e guardi male il mecca che ci sale su con la tuta sporca sei già schedato: questo è un rompiballe ! si fissa sulle cazzatine ! bhe io sono certosino ma anche molto educato e tutte le volte educatamente che vado dal conce non mi hanno mai risolto niente, basterebbe vedere tutti i miei post, eppure passo per un rompi, fattostà che o siamo tutti da curare oppure ???? qualcuno ha qualche suggerimento ?
Peugeot 208 09/2016 1.200 puretech 82 cv 5 porte Active blu

Avatar utente
AvengerII
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 548
Iscritto il: 29/09/2005, 19:06
Località: (PD) - Padova

Re: livello carurante

Messaggio da AvengerII »

vincenzoasl ha scritto:Il relè è della BRC e per averlo basta andare da un installatore di impianti gpl della BRC (dovrebbe costare circa 15 € se non ricordo male e si monta in 10 minuti)
Sono molto interessato a questa soluzione, visto che sulla mia 307 il livello della benzina scende anche viaggiando a GPL :shock: :(

Questo oggetto risolverebbe il problema ??
Posso utilizzarlo anche se ho un impianto Landi (direi di si, visto che si collega alla pompa della benzina...)
Se hai direttamente il codice prodotto... :wink: :lol:

Ciao e grazie 1000.
Marco
307 Berlina 5P 1.6 16v XS 110cv | imm. 01/2002 (mia dal 09/2005) | Impianto GPL Landi | Filtro a pannello BMC | Antennino corto X1 by D-GEAR | Pomello cambio Roller by ALPA | Pedaliera DEEP by D-GEAR | H7 D-Gear GTR - Extreme White | W5W PIAA Xtreme White H-222 | Monogrammi "XS" in portiera | Sorgente ALPINE CDE-9880R

MARCO - Tessera "Passione Peugeot" n° 80

" ...Now I’ll follow my own way, and I’ll live on to another damn day... "


picnik
Peugeottista veterano
Messaggi: 301
Iscritto il: 30/10/2004, 15:58
Località: Ferrara - Voghiera

Messaggio da picnik »

ntc_silver ha scritto: Per chi non lo sapesse vi spiego brevemente con dei numeri a caso.
Segnalazione di basso livello < 5% del serbatoio
Rimozione segnalazione di basso livello >= 5% + isteresi

Questo al fine di evitare i lampeggii della spia. Secondo me, però, hanno messo il valore di isteresi un po troppo elevato.

E' un sistema noto a tutti coloro che si dilettano con l'elettronica o con l'automazione industriale (come me, ahimé)
Mi sa tanto di programmazione di PLC :wink:
[ NICOLA ]-= Follow the white rabbit =- Tessera PassionePeugeot n. 76
1a Birrata Ferrarese | Pranzo Natale Nord-Est 2005 | Pranzo Natale 2007 | 1 incontro PD | 9° Raduno 1000 Miglia |10° Raduno naz. | 11° Raduno naz. | 15° Raduno naz. |
307 Berlina XS 2.0 HDI 90cv Blu Recife | 08/2001 | Pack Elettrico | Pack Visibilità | Tom Tom | 193.000 km | Identicar | ALPINE CDE-9850Ri Ipod FULL SPEED + Interf. Comandi Volante KCE-862B | Bracciolo centrale | Battitacchi anteriori in Alluminio | Lampada supplementare originale nel baule | Tappetini con logo 307Club.it | Foto. Prossimamente: Modifica illuminazione..
[url=callto://nicola.veronesi]Immagine[/url]

wise
Peugeottista curioso
Messaggi: 21
Iscritto il: 14/07/2007, 21:49

Re:

Messaggio da wise »

vincenzoasl ha scritto:Hai saltato un passaggio: dopo aver scollegato il morsetto sopra la pompa devi reinserire la chiave nel quadro e accendere il quadro (senza accendere il motore naturalmente), a questo punto la lancetta livello carburante non dovrebbe muoversi invece dovresti vedere la spia gialla di riserva lampeggiare come se ci fosse una anomalia. Dopo spegni il quadro e aspetta il reset (che sarebbe quello che hai descritto prima cioè: il sussulto delle lancette del quadro) poi reinnesti il morsetto sopra la pompa e riaccendi il quadro e metti in moto. Adesso se tutto è ok dovrebbe darti il giusto livello altrimenti vuol dire che hai un problema al sensore carburante.
Grazie ragazzi, mi avete risolto un problema e spero di poter dormire un pò più tranquillo.

Mi trovavo con la spia gasolio accesa e nonostante avessi fatto 10.00 € di carburante, la spia restava accesa e la lancetta sempre sotto il rosso. Rifaccio altri 10.00 €, ma niente. Iniziavo a disperarmi quando ho letto la vostra discussione risolvendo, almeno credo, il problema. MITICI :applause: :applause: :applause:

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”