PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Difficoltà avviamento 2.0 HDI 110 cv
- enrico
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 228
- Iscritto il: 25/03/2004, 12:12
- Località: (MI) - Cornaredo
Non so' se esiste anche sulla nostra, ma sulla clio di mia moglie che presentava gli stessi problemi, era il sensore del numero di giri del motore, importo dell'intervento sui 120euro ( per la clio )
------------------------------
ex307 Station 2000 Xt HDI FAP 110cv (febb.2003)
ora 3008 120cv EAT6 S&S allure 02/2016
ex307 Station 2000 Xt HDI FAP 110cv (febb.2003)
ora 3008 120cv EAT6 S&S allure 02/2016
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 04/11/2007, 11:51
Re: Difficoltà avviamento 2.0 HDI 110 cv
ciao mi chiamo Pierpaolo ed ho letto il tuo messaggio circa la difficolta di avviamento della tua 307, credo che a distanza di un anno tu abbia gia risolto il caso, o almeno te lo auguro. La mia è una 2.0 110 cv del 10/2002 ed ha gli stessi ed identici problemi; il caso tipico e quando mi fermo a fare il pieno e rimetto in moto nel giro di un paio di minuti e mi accorgo che non parte neanche se mi metto in ginocchio a pregare, dopo ben 3 o 4 tentativi riesco a mettere in moto imprecando. mi fa tanta rabbia il fatto che ho speso 20.000 euro per una macchina che a volte sembra un furgone di 30 anni fa.
Ho fatto cambiare un pick up che si trova vicino il volano, ho fatto pulire il filtro del gasolio nel serbatoio, ho cambiato il filtro del gasolio ma senza alcun risultato.
personalmente credo che sia uno degli iniettori o la pompa ad alta pressione perche quando premo l'acceleratore con decisione il motore non ha una erogazione pulita ma singhiozza in modo ciclico, come se uno degli iniettori non andasse appunto.
Ho fatto cambiare un pick up che si trova vicino il volano, ho fatto pulire il filtro del gasolio nel serbatoio, ho cambiato il filtro del gasolio ma senza alcun risultato.
personalmente credo che sia uno degli iniettori o la pompa ad alta pressione perche quando premo l'acceleratore con decisione il motore non ha una erogazione pulita ma singhiozza in modo ciclico, come se uno degli iniettori non andasse appunto.
Re: Difficoltà avviamento 2.0 HDI 110 cv
Anche a me continua, a freddo, a caldo, un po in tutti i momenti ma non frequentemente.
Oggi mentre partivo in salita con la macchina fredda, si è accesa una spia, ma non ho fatto in tempo a leggere sul dispay che subito si è spenta. Poi ho capito che è il liquido di raffreddamento che evidentemente è al minimo.
Quello che mi frulla nella testa è quest'idea:
Non è che un po di liquido di raffreddamento trafila nei cilindri provocando difficoltà d'avviamento?
Urge un meccanico....... massyyyyyyyyyyyyyy (auguri posticipati)
Oggi mentre partivo in salita con la macchina fredda, si è accesa una spia, ma non ho fatto in tempo a leggere sul dispay che subito si è spenta. Poi ho capito che è il liquido di raffreddamento che evidentemente è al minimo.
Quello che mi frulla nella testa è quest'idea:
Non è che un po di liquido di raffreddamento trafila nei cilindri provocando difficoltà d'avviamento?
Urge un meccanico....... massyyyyyyyyyyyyyy (auguri posticipati)
307 2.0 HDi 5p. XSi FAP grigio sidobre, cruise control.
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 04/11/2007, 11:51
Re: Difficoltà avviamento 2.0 HDI 110 cv
ciao, quello che ipotizzi tu puo essere dovuto solo alla bruciatura della guarnizione della testata, la prova del nove e il liquido di raffreddamento. tieni d'occhio il livello se vedi che non scende dopo un certo numero di km allora la testata e ok. nel mio caso non e sceso di un millimetro nel giro di 80000 km. io credo che sia uno degli iniettori perche la piccola perdita di potenza durante l'erogazione e ciclica.
se ho novita aggiorno prontamente il forum.
a presto, compagno di sventura
se ho novita aggiorno prontamente il forum.
a presto, compagno di sventura
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 04/11/2007, 11:51
Re: Difficoltà avviamento 2.0 HDI 110 cv
scusa non ho letto con molta attenzione il tuo messaggio prima, quanti km ha la macchina? se ne ha molti e non l'hai mai rabboccato allora forse e normale
Re: Difficoltà avviamento 2.0 HDI 110 cv
Adesso ne ha 123.000 e ho già rabboccato una volta, ma do poco.
Spero che il problema non sia questo, altrimenti mi dovrò fare un salasso, già devo fare dischi davanti e ammortizzatori.
Ti terrò aggiornato, ciao.
Spero che il problema non sia questo, altrimenti mi dovrò fare un salasso, già devo fare dischi davanti e ammortizzatori.
Ti terrò aggiornato, ciao.
307 2.0 HDi 5p. XSi FAP grigio sidobre, cruise control.
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 04/11/2007, 11:51
Re: Difficoltà avviamento 2.0 HDI 110 cv
ciao, questo finesett ho fatto 500 km con la macchina e quando spingo l'acceleratore la macchina va bene si nota un comportamento un po strano solo quando e fredda. non so piu cosa pensare, aiutoooooo
non ci sono assolutamente perdite di liquido di raffreddamento, la tua come va?
ciao
non ci sono assolutamente perdite di liquido di raffreddamento, la tua come va?
ciao
Re: Difficoltà avviamento 2.0 HDI 110 cv
In questi giorni va benissimo, non stenta in partenza e non noto cali di potenza, mentre non si accende più la spia che dice di rabboccare il liquido di faffreddamento.
Vuoi vedere che la mia 307 si ripara da sola??? [-o<
Il mio meccanico, invece, dice che è il mio modo di guidare, che dovrei tirare di più le marce e tenerla un po più su di giri.
Tempo fa mi fece mettere un additivo che aumentava il numero di cetano e devo dire che andava che era una meraviglia, niente più singhiozzi a 1800 giri, insomma perfetta.
Sarà che ero quasi arrivato al cambio del fap, infatti cambiato ed è migliorata, però piano piano il singhiozzo sta ritornando.
(avrà mangiato qualcosa di indigesto??)
In settimana devo fare il tagliando e gli faccio controllare la batteria, vuoi vedere che è lei?
Ti farò sapere, ciao.
Vuoi vedere che la mia 307 si ripara da sola??? [-o<
Il mio meccanico, invece, dice che è il mio modo di guidare, che dovrei tirare di più le marce e tenerla un po più su di giri.
Tempo fa mi fece mettere un additivo che aumentava il numero di cetano e devo dire che andava che era una meraviglia, niente più singhiozzi a 1800 giri, insomma perfetta.
Sarà che ero quasi arrivato al cambio del fap, infatti cambiato ed è migliorata, però piano piano il singhiozzo sta ritornando.
(avrà mangiato qualcosa di indigesto??)
In settimana devo fare il tagliando e gli faccio controllare la batteria, vuoi vedere che è lei?
Ti farò sapere, ciao.
307 2.0 HDi 5p. XSi FAP grigio sidobre, cruise control.
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 04/11/2007, 11:51
Re: Difficoltà avviamento 2.0 HDI 110 cv
ciao, di pure al tuo meccanico di cambiare mestiere, che ne so.... potrebbe fare il pasticciere o il fantino
io tiro le marce di brutto a motore caldo e non è cambiato mai niente, per quanto riguarda la batteria posso dire che se fosse lei ci sarebbero problemi a freddo e non a caldo (cioe quando devo rimettere in moto subito dopo aver fatto il pieno al benzinaio)
la cosa strana e che il motore parte piu facilmente la mattina a freddo che quando e bello caldo caldo.
forse dovremmo portare le nostre 307 da un esorcista
ciao compagno di sventura

io tiro le marce di brutto a motore caldo e non è cambiato mai niente, per quanto riguarda la batteria posso dire che se fosse lei ci sarebbero problemi a freddo e non a caldo (cioe quando devo rimettere in moto subito dopo aver fatto il pieno al benzinaio)
la cosa strana e che il motore parte piu facilmente la mattina a freddo che quando e bello caldo caldo.
forse dovremmo portare le nostre 307 da un esorcista

ciao compagno di sventura
Re: Difficoltà avviamento 2.0 HDI 110 cv
Oggi con temperatura esterna a 6 gradi l'ha rifatto, potrebbe essere che la batteria non riesce a dare il giusto spunto al motorino d'avviamento?
Se non risolvo la porto dall'esorcista.
Sarei curioso di vedere come progettano queste bellissime auto.
Che fò????

Se non risolvo la porto dall'esorcista.
Sarei curioso di vedere come progettano queste bellissime auto.
Che fò????
307 2.0 HDi 5p. XSi FAP grigio sidobre, cruise control.
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 04/11/2007, 11:51
Re: Difficoltà avviamento 2.0 HDI 110 cv
se fosse la batteria non lo farebbe a caldo, ma solo a freddo. cmq in settimana cambio la batteria e ti faccio sapere, ma credo di prevedere gia cosa succedera' 
a presto compagno di guai

a presto compagno di guai
Re: Difficoltà avviamento 2.0 HDI 110 cv
Mi ricollego a questa vecchia discussione perchè il titolo è attinente, anche se il mio problema è un po' diverso.
Stanotte ho lasciato fuori l'auto e stamattina era un po' + freddo del solito...
La macchina non partiva !
Per essere più precisi, il motore si avviava subito, rimaneve in moto 1...2 secondi e poi si spegneva.
La batteria non sembrava stanca.
Ho ripetuto la procedura per una decina di volte, ho provato con l'altra chiave, alla fine sentivo anche uno strano "doooong" uscire dal quadro strumenti (più o meno come il segnale degli aerei per l'allaccio delle cinture).
Dopo circa un altra decina di volte s'è avviata e ha deciso di rimanere in moto.
A qualcuno di voi è mai successo ?
Stanotte ho lasciato fuori l'auto e stamattina era un po' + freddo del solito...
La macchina non partiva !

Per essere più precisi, il motore si avviava subito, rimaneve in moto 1...2 secondi e poi si spegneva.

La batteria non sembrava stanca.
Ho ripetuto la procedura per una decina di volte, ho provato con l'altra chiave, alla fine sentivo anche uno strano "doooong" uscire dal quadro strumenti (più o meno come il segnale degli aerei per l'allaccio delle cinture).

Dopo circa un altra decina di volte s'è avviata e ha deciso di rimanere in moto.
A qualcuno di voi è mai successo ?
3008 SUV Allure grigio artense 130CV benza + AGC + Keyless + 180 + barre tetto + terminali scarico cromati
ex. 307 2.0 HDI FAP 08/2003
ex. 307 2.0 HDI FAP 08/2003
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 04/11/2007, 11:51
Re: Difficoltà avviamento 2.0 HDI 110 cv
a me non è mai capitato niente del genere, anche se quando dava problemi di avviamento a volte sembrava fosse partita a tre pistoni, allora siccome le forti vibrazioni sembravano demolirmi la macchina, spegnevo e riaccendevo nuovamente, ma mai che mi si spegnesse da sola.
cmq udite udite cari compagni di sventura, il difetto di avviamento che la macchina mi faceva a caldo non lo rifà ormai da mesi, parte sempre come un orologio svizzero, ed il bello è che io non ho fatto assolutamente niente!!
però queste peugeot.... si riparano pure da sole......
cmq udite udite cari compagni di sventura, il difetto di avviamento che la macchina mi faceva a caldo non lo rifà ormai da mesi, parte sempre come un orologio svizzero, ed il bello è che io non ho fatto assolutamente niente!!
però queste peugeot.... si riparano pure da sole......
Re: Difficoltà avviamento 2.0 HDI 110 cv
E sono pure permalose!pierpaolod ha scritto:.... si riparano pure da sole......
Se le lasci fuori una notte si incazzano e ti fanno i dispetti!
A parte gli scherzi, sono l'unico a cui è successo?
Sembrava come se non riconoscesse la chiave...
3008 SUV Allure grigio artense 130CV benza + AGC + Keyless + 180 + barre tetto + terminali scarico cromati
ex. 307 2.0 HDI FAP 08/2003
ex. 307 2.0 HDI FAP 08/2003
- Picc83
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1235
- Iscritto il: 10/05/2008, 14:26
- Località: Gattatico (Reggio Emilia)
Re: Difficoltà avviamento 2.0 HDI 110 cv
A me succedeva la stessa cosa, faceva molta fatica ad avviarsi e dovevo insistere parecchio con la chiave, ma il mio meccanico ha risolto definitivamente il problema, dopo vari controlli (candelette, iniettori, ecc. ecc.), sostituendo una "pompa" (non so di preciso il nome
), pagata 17€, del gasolio montata proprio sotto il coprimotore e un tubicino che la collega perchè al suo interno si erano formate bolle d' aria. E' passato ormai un anno e non ho avuto più problemi!

Nuova 508 Gt-line 130CV EAT8 bianco perla - allarme - Night vision - Pack City 3 - portellone Hands Free - tetto panoramico - Electric pack AGR - ruotino.
Peugeot 208 1.0 Active 5 porte grigio alluminio con fendinebbia e fari Allure
Peugeot 308 SW 1.6 Bluehdi Active grigio artense con fendinebbia, navigatore + lettore cd, bracciolo posteriore, vetri posteriori oscurati e cerchi da 17" Rubis
LEONESSE POSSEDUTE: Peugeot 308 CC 1.6 THP féline - nero perla - allarme volumetrico e perimetrale- interni in pelle Claudia Mistral - airwave + windstop - WIP COM 3D - pack vision FOTO 308 CC- 307 2.0 HDI XSFOTO 307
Peugeot 208 1.0 Active 5 porte grigio alluminio con fendinebbia e fari Allure
Peugeot 308 SW 1.6 Bluehdi Active grigio artense con fendinebbia, navigatore + lettore cd, bracciolo posteriore, vetri posteriori oscurati e cerchi da 17" Rubis
LEONESSE POSSEDUTE: Peugeot 308 CC 1.6 THP féline - nero perla - allarme volumetrico e perimetrale- interni in pelle Claudia Mistral - airwave + windstop - WIP COM 3D - pack vision FOTO 308 CC- 307 2.0 HDI XSFOTO 307