buonasera atutti sono nuovo del forum, e contento di esserci nonchè nuovo aquirente di una peugeot mod xl 207, mi chiedevo ma stè macchine già sono rodate oppure nò, anche xchè sul libretto uso e manutenzione si parla solo dei tagliandi prestabiliti e allora la posso tiracchiare un pò o aspettare dopo i 1000 km come le moto di solito.
ragazzi onestamente anche io sarei molto curioso di sapere qualcosa sul rodaggio....
mi sembra che per i primi mille km devo tenerla a cuccia... vero??
207 feline 5 porte grigio alluminio
1.6 HDI 110cv fap
cerchi in lega 17" Hockenheim
Block Shaft
imm. il 29/11/2007
Il rodaggio "vero" (quello che obbligava a mantenere determinati regimi di rotazione e a non superare velocità prestabilite per le prime migliaia di chilometri dell'autovettura) non ha più necessità d'essere da molti anni ormai e infatti le Case costruttrici non ne prescrivono più l'ottemperanza. Grazie agli enormi passi avanti compiuti dalla tecnica i motori d'oggi possono teoricamente sopportare "strapazzi" fin dal primo chilometro. Poi è ovvio (creanza vuole) che per i primi 1000-2000 km (fino al primo "controllino" in officina, diciamo) è consigliabile non tirare troppo il collo al propulsore cercando di mantenere una guida il più possibile fluida e priva di "scossoni" in modo da permettere alle parti in movimento (metallo contro metallo) di assestarsi e di "prendere il giro".
Quindi niente acceleratoni improvvisi ma nemmeno far rischiare il sonno alla macchina... anzi qualche puntata (progressiva) agli alti regimi consente di fare in modo che questo si sleghi al meglio (occhio ai limiti di velocità, però ).
Tessera Club n. 040 | DAILY CAR:5008 II 1.5 BlueHDi 16v S&S GT LineEmeral Crystal | 05/2018 ovvero LE "VECCHIETTE":305 1.5 SBeige Antilope | 05/1982 - 505 2.3 SRD turboGris Boréal Métallisé | 08/1981 - 504 2.0 TIGris Clair Métallisé | 03/1973 - 206 2.0 16v GTiGris Flandres | 12/1999 EX DAILY CAR:307 2.0 HDi 16v Speed'up FAP 5 porteGris Fer | 05/2004*GRAZIE LEONESSA* EX "VECCHIETTE":306 Cabriolet 1.8 Roland GarrosVert Grand Chelem | 03/1996 - 505 Familiale 2.0 GRGris Futura | 11/1984 "PEUGEOT C'EST SERIEUX"
Quoto. Il rodaggio non è più richiesto, ma buon senso vuole che per un breve periodo il motore sia trattato con i guanti. E poi sono sicuro che con la macchina nuova i primi 1.000 km si bruciano in pochissimi giorni, quindi non è una grande sofferenza tenersi un po' a freno. O no?!
Ciao.
ragazzi io mi sono proposto un mio limite di rotazione, da nn superare almeno per un pò, di 3000 giri/min...
secondo voi basta o devo scendere?ditemi un pò voi...
Per quanto riguarda il rodaggio, alla consegna della mia 407 mi avevano consigliato di fare "tirate" per i primi 2-3mila km, di tenere una guida fluida, e di non superare MAI I 2000 giri/min fino a quando il motore non era andato in temperatura (acqua ed olio a 90°circa), soprattutto al freddo. Tra l'altro, 2000 giri/min per i diesel, e 3000 per i benzina. La quota di 2000 giri/min mi è stata indicata per non stressare la turbina a freddo, e farla lavorare al meglio.
grazie ragazzi...
la settimana prossima dovrebbe arrivare (nn vedo piu l'ora sn impazientissimo!!!) e prometto che la trattero bene per almeno 1000 km......
grazie ancora per il chiarimento
207 feline 5 porte grigio alluminio
1.6 HDI 110cv fap
cerchi in lega 17" Hockenheim
Block Shaft
imm. il 29/11/2007
sem407 ha scritto:Per quanto riguarda il rodaggio, alla consegna della mia 407 mi avevano consigliato di fare "tirate" per i primi 2-3mila km, di tenere una guida fluida, e di non superare MAI I 2000 giri/min fino a quando il motore non era andato in temperatura (acqua ed olio a 90°circa), soprattutto al freddo. Tra l'altro, 2000 giri/min per i diesel, e 3000 per i benzina. La quota di 2000 giri/min mi è stata indicata per non stressare la turbina a freddo, e farla lavorare al meglio.
Ah si quello lo sapevo...ma io parlavo di 3000 quando oramai il motore era andato a regime...che dici è troppo?
sem407 ha scritto:Per quanto riguarda il rodaggio, alla consegna della mia 407 mi avevano consigliato di fare "tirate" per i primi 2-3mila km, di tenere una guida fluida, e di non superare MAI I 2000 giri/min fino a quando il motore non era andato in temperatura (acqua ed olio a 90°circa), soprattutto al freddo. Tra l'altro, 2000 giri/min per i diesel, e 3000 per i benzina. La quota di 2000 giri/min mi è stata indicata per non stressare la turbina a freddo, e farla lavorare al meglio.
Ah si quello lo sapevo...ma io parlavo di 3000 quando oramai il motore era andato a regime...che dici è troppo?
E perchè mai? Si arriva a 4500!!!
Scherzi a parte, non è troppo, assolutamente, se lo fai come dici, con i liquidi (acqua ed olio) in temperatura.
Anzi, una tiratina nelle parti alte del contagiri, ogni tanto, non fa altro che slegare il motore.
Magari aspetta di aver su 4-5mila km, per essere più tranquillo. Ma passata quella percorrenza... dacci dentro!
Ciao a tutti, secondo me per un buon rodaggio bisogna non tirar troppo le marce, cioè tenersi ad un regime di giri non troppo elevato, io ho la 207 thp 150 cv.e tra una marcia e l'altra mi tengo basso di giri, bè ad essere sincero ogni tanto una marcia la tiro, senza esagerare però.
Come scritto in precedenza da squalo il rodaggio non è più necessario da anni. Diciamo che le auto escono "già rodate", semmai la differenza è la costanza d'uso del veicolo. Appena ritirata la macchina si suppone sia stata ferma nei depositi per un po di tempo dopo che in fabbrica l'hanno controllata e preparata, quindi è buona regola darle un periodo di tempo per far assestare i vari componenti del motore. Se si usa tutti i giorni già dopo un paio di settimane si può considerare pronta, basta ricordare sempre la buona regola di far entrare a regime la temperatura prima di sfruttare il motore, soprattutto per i moderni diesel che sono molto delicati nel sistema d'iniezione e nelle turbine. Sfatiamo anche la leggenda cittadina del motore che va slegato: tirarlo non migliora niente come andare sempre calmi non lo imballa; la differenza anche se minima, può esserci per i diesel che tirandoli ogni tanto li si aiuta a pulire meglio il sistema d'iniezione, anche se per incrostare un common-rail che viaggia a circa 1800-2000 atm. di pressione bignora fare il pieno direttamente dai pozzi di petrolio in Qwait.
Teniamo presente anche che le case automobilistiche fanno uscire i motori di serie all'80% circa delle loro possibilità in termini di prestazioni, non per niente con semplici rimappature di centralina si guadagnano 20-25 CV come niente. Sottodimensionano le prestazioni a favore di sicurezza, per poter sopportare meglio stili di guida scorretti, utilizzi in zone impervie (immagino ad esempio zone di montagna con molte salite da fare a motore freddo) e carburanti "sporchi".
Pensate ad esempio che guasti presentano solitamente le moderne auto, al 95% sono guasti elettronici o collegati all'elettronica, quasi mai guasti meccanici (e basta dare un'occhiata ai post di questo forum relativi ai difetti riscontrati).
Riassumendo, una volta entrato in temperatura si va tranquilli.
P.S.: i diesel comunque non conviene mai tirarli alla zona rossa del contagiri, anche perchè il meglio lo danno prima.
ragazzi... leggendo tutto quello che avete scritto mi state facendo venire i sensi di colpa nei confronti della mia 207...
lei dopo un mese ha appena 1500 km e tre quattro volte una tiratina a 170 me la sono fatta... ovviamente rigorosamente con i liquidi entrati in temper... ..
voi dite che ho fatto danni? nn credo...se nn bisognava farlo voi nn dite che sul libretto di istruzioni lo dovevano indicare con un bel grassetto...
anche perchè se fosse così dannoso fare una cosa del genere,la casa dovevo stare attenta a farlo presente xkè cmq le sue auto sono per due in garanzia...o no?..
vabbò..cmq cercherò di nn farlo + cmq...... nn vorrei che queste(pazzie di gioventù)potrebbero influenzare la sua vecchiaia che spero sia + lunga possibileeee....solo xkè la 207 è fantastica......un macchinoni ragazzi...la ricomprerei altre mille volte...xò feline e con il 110 cv...
Flea86 ha scritto:ragazzi... leggendo tutto quello che avete scritto mi state facendo venire i sensi di colpa nei confronti della mia 207...
lei dopo un mese ha appena 1500 km e tre quattro volte una tiratina a 170 me la sono fatta... ovviamente rigorosamente con i liquidi entrati in temper... ..
voi dite che ho fatto danni? nn credo...se nn bisognava farlo voi nn dite che sul libretto di istruzioni lo dovevano indicare con un bel grassetto...
anche perchè se fosse così dannoso fare una cosa del genere,la casa dovevo stare attenta a farlo presente xkè cmq le sue auto sono per due in garanzia...o no?..
vabbò..cmq cercherò di nn farlo + cmq...... nn vorrei che queste(pazzie di gioventù)potrebbero influenzare la sua vecchiaia che spero sia + lunga possibileeee....solo xkè la 207 è fantastica......un macchinoni ragazzi...la ricomprerei altre mille volte...xò feline e con il 110 cv...
Premesso che personalmente ritengo che il primo migliaio di chilometri sia prudenziale percorrerlo a regimi moderati, non credo tu abbia potuto fare danni se hai tirato solo alle giuste temperature d’esercizio e non sei andato a giri da “zona rossa”. E poi penso anch’io che se il motore avesse bisogno di un vero rodaggio come era normale fare coi motori di un po’ di anni fa, le case lo raccomanderebbero espressamente.
Quoto sulla Féline che ho pure tentato di prendere quando ormai era troppo tardi... Comunque non ho di che lamentarmi della XS della quale sono soddisfattissimo!
Ciao.