PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Disattivare i sensori di pressione pneumatici.
Disattivare i sensori di pressione pneumatici.
Io per la mia 407, ho deciso acquistare i pneumatici invernali per cerchi da 16" e relativi cerchi in lamiera anzichè pneumatici da 17". In questo modo oltre a risparmiare sull'acquisto delle gomme (cerchi compresi), posso montarli e smontarli quando e come voglio.
Unico dubbio che non ho ancora verificato, cosa succederà nel momento che sostituirò le gomme? Il computer di bordo mi segnalerà semplicemente un'allarme di bassa pressione (per poi sparire dopo qualche km) o mi stresserà all'inverosimile (un pò come succede per le cinture di sicurezza)?
Qualcuno di voi ha fatto questa scelta?
E' eventualmente possibile disattivare i sensori di pressione?
Unico dubbio che non ho ancora verificato, cosa succederà nel momento che sostituirò le gomme? Il computer di bordo mi segnalerà semplicemente un'allarme di bassa pressione (per poi sparire dopo qualche km) o mi stresserà all'inverosimile (un pò come succede per le cinture di sicurezza)?
Qualcuno di voi ha fatto questa scelta?
E' eventualmente possibile disattivare i sensori di pressione?
407 SW 2.0HDi Sport Pack Tecno (Reg/Lim)
posso chiederti il costo deii 4 cerchi ?!?
devo andare in Peugeot o ci sono di compatibili ? (es. 307 ???)
ho la stessa voglia... chissà !
(per i sensori non so dirti...)
devo andare in Peugeot o ci sono di compatibili ? (es. 307 ???)
ho la stessa voglia... chissà !
(per i sensori non so dirti...)
Peugeot 407 2.0HDi Sport @190.000KM (11/2004) Grigio Fer con Antifurto Volumetrico & Sensori di parcheggio. LED rigenerazione FAP, cruise control e guscio chiave Peugeot 508
Re: Disattivare i sensori di pressione pneumatici.
Ma sul tuo libretto è previsto il montaggio degli pneumatici da 16" ??fab407 ha scritto:Io per la mia 407, ho deciso acquistare i pneumatici invernali per cerchi da 16" e relativi cerchi in lamiera anzichè pneumatici da 17".E' eventualmente possibile
Se la risposta è no, non puoi farlo.
3008 1.5 BlueHDi 130cv EAT8 Allure
104 1.0
309 1.9D
406 2.0
406 2.0 TD SW
206 1.4 TD
307 2.0 TD SW
407 2.0 TD SW
104 1.0
309 1.9D
406 2.0
406 2.0 TD SW
206 1.4 TD
307 2.0 TD SW
407 2.0 TD SW
Re: Disattivare i sensori di pressione pneumatici.
invece si. previsto !ocho ha scritto:Ma sul tuo libretto è previsto il montaggio degli pneumatici da 16" ??fab407 ha scritto:Io per la mia 407, ho deciso acquistare i pneumatici invernali per cerchi da 16" e relativi cerchi in lamiera anzichè pneumatici da 17".E' eventualmente possibile
Se la risposta è no, non puoi farlo.

Peugeot 407 2.0HDi Sport @190.000KM (11/2004) Grigio Fer con Antifurto Volumetrico & Sensori di parcheggio. LED rigenerazione FAP, cruise control e guscio chiave Peugeot 508
Io i cerchi li ho pagati circa 45 euro l'uno ma era un'offerta che ho trovato presso un concessionario peugeot a Cracovia. Qua mi sono informato e servono circa 55€.madebyN ha scritto:posso chiederti il costo deii 4 cerchi ?!?
devo andare in Peugeot o ci sono di compatibili ? (es. 307 ???)
ho la stessa voglia... chissà !
(per i sensori non so dirti...)
In ogni caso se consideri che gli ottimi pneumatici Nokian WR da 16" costano circa 90€ contro i 130€ per quelli da 17", posso dire che quest'anno faccio quasi una patta, con il vantaggio che:
- li monti quando vuoi, senza costi di cambio gomme.
- se i pneumatici estivi non sono completamente consumati li puoi esaurire la prossima primavera in condizioni di maggior sicurezza
- ritengo inoltre che d'inverno pneumatici più stretti siano più adatti.
Unico problema di utilizzare cerchi di lamiera è appunto il segnale dei sensori di pressione. Ma se tale allarme non risulta troppo fastidiodo me lo tengo fino a primavera.
P.S.: Nessuno di voi riesce ancora a rispondermi alla mia domanda in oggetto?
Per quanto rigurda la misura alternativa a libretto è possibile installare dei 205/60R16 92H. Al contrario non sono riuscito a trovare pneumatici da 215/55R17 con codice 94W come richiesto dal libretto, invernali. Se non sbaglio non è possibile cambiare il codice di velocità.
Chi di voi ha installato pneumatici invernali da 17" come ha risolto il problema del diverso codice di velocità?
407 SW 2.0HDi Sport Pack Tecno (Reg/Lim)
I pneumatici M+S possono essere montati con codice di velocità inferiore:Per quanto rigurda la misura alternativa a libretto è possibile installare dei 205/60R16 92H. Al contrario non sono riuscito a trovare pneumatici da 215/55R17 con codice 94W come richiesto dal libretto, invernali. Se non sbaglio non è possibile cambiare il codice di velocità.
Chi di voi ha installato pneumatici invernali da 17" come ha risolto il problema del diverso codice di velocità?
http://www.pirelli.it/web/car-suv-van/p ... fault.page
Non ti so dire che succede senza i sensori di pressione nei cerchi
407 SW Sport Pack Tecno HDI 2.0 Grigio Ferro RT3 Xeno Reg.Vel. Sed.Ris. (Imm 7/05)
- spanzetta
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 565
- Iscritto il: 29/03/2005, 16:52
- Località: Ornago (MI)
Io ho temporaneamente su la ruota di scorta (che evidentemente NON monta il sensore pressione) e compare per 2 volte un allarme (sia sul display dell'RT3 che sullo schermino piccolo) che poi va via ..fab407 ha scritto: P.S.: Nessuno di voi riesce ancora a rispondermi alla mia domanda in oggetto?
La prima volta lo segnala dopo circa 10minuti e il secondo subito dopo.. poi nient'altro
PEUGEOT 3008 / 2020 / 5P / SUV BlueHDI 130 EAT8 S&S Allure
Nero metallizzato / Tessuto Colyn Mistral (consegnata il 28 Dic 2020)
Nero metallizzato / Tessuto Colyn Mistral (consegnata il 28 Dic 2020)
Anch'io ho preso 4 cerchi e 4 nokian.
I cerchi sono in lega (costavano 15.00 EUR in più di quelli in lega, non originali peugeot pero).
I sensori non gli ho comprati in quando costano ca 70-90 euro caduno.
L'errore mi è apparso per ora solo 2 volte in autostrada.
Il mio socio, anchegli con 4 cerchi con 4 gomme nokian, stessa cosa che è capitata a me per i sensori, 1,2 volte in autostrada.
I cerchi sono in lega (costavano 15.00 EUR in più di quelli in lega, non originali peugeot pero).
I sensori non gli ho comprati in quando costano ca 70-90 euro caduno.
L'errore mi è apparso per ora solo 2 volte in autostrada.
Il mio socio, anchegli con 4 cerchi con 4 gomme nokian, stessa cosa che è capitata a me per i sensori, 1,2 volte in autostrada.
407 2.0 HDI Grigio Islanda (06.04.2006) - Sport Pack Tecno - Fari Diurni, Luci di stazionamento, Cruise/Control afer market, Kit vivavoce bluetooth
Ho appena installato cerchi e gomme invernali, senza disattivare nulla e come mi avevate preannunciato non compare nessun allarme. Io in autostrada non ci sono ancora andato ma avrò modo di verificare nei prossimi giorni se l'allarme compare solo al di sopra di una data velocità.uzz75 ha scritto:Anch'io ho preso 4 cerchi e 4 nokian.
I cerchi sono in lega (costavano 15.00 EUR in più di quelli in lega, non originali peugeot pero).
I sensori non gli ho comprati in quando costano ca 70-90 euro caduno.
L'errore mi è apparso per ora solo 2 volte in autostrada.
Il mio socio, anchegli con 4 cerchi con 4 gomme nokian, stessa cosa che è capitata a me per i sensori, 1,2 volte in autostrada.
Premendo il pulsante di check adirittura compare il messaggio di "pressione pneumatici OK"!
Aggiungo che fino ad una settimana fà mi compariva l'allarme di pressione di un pneumatico, che effettivamente risultava essere a 2,2bar.
QUESTA LA PEUGEOT LA FATTA GIUSTA!

407 SW 2.0HDi Sport Pack Tecno (Reg/Lim)
Hai perfettamente ragione ho potuto verificare di persona che in circa 1200Km mi è comparso solo due volte. Ma problema da poco!uzz75 ha scritto:Non è tanto al di sopra di una certa velocità ma più che altro dopo un po che si viaggia.
Nota: Non so tu ma io ho pututo notare che i pneumatici originali da 17" (215/55R17) sono almento 1,5cm più alti che quelli da 205/60R16. A prova di questo ho constatato che in un tragitto di circa 1200 Km mi ha segnalato 25Km in più.

407 SW 2.0HDi Sport Pack Tecno (Reg/Lim)
Re: Disattivare i sensori di pressione pneumatici.
Ditemi una cosa...Io ho ordinato una 308 con i cerchi da 18" e con questi cerchi danno pure i sensori pressione...Sul libretto di uso c'è scritto che il cambio gomme va fatto da un'officina peugeot e non ci penso neppure ma apparte questo poi c'è scritto che se "durante la sostituzione di un pneumatico viene montato una ruota non rilevata dal veicolo bisogna reinizializzare il sistema" che vuol dire? vi è mai successo? Normalmente quando cambio le gomme mi sostituiscono la valvola ma visto che questa ha questo sistema come si fà?
Grazie
Grazie
308 Feline 2.0 hdi 16v 5p Alluminio con antifurto volumetrico e perimetrale,doppia chiusura ,battitacco inox Peugeot,Lampadine luci ambiente e luci pozzanghera osram cool blue, frecce anteriori Philips Silver vision,lampade fari H7 e H1 Osram Night Breaker e luci di posizione/diurne Piaa Mirror white,cerchi da 18" Lincabur e sensore pressione pneumatici..
I momenti più felici..Con le donne degli amici ma i momenti più eccitanti...sono con il Felìne sù per i tornanti!!!
I momenti più felici..Con le donne degli amici ma i momenti più eccitanti...sono con il Felìne sù per i tornanti!!!
Re: Disattivare i sensori di pressione pneumatici.
Da quel che mi ricordo, il sensore sulla ruota è "stupido".
Le ho girate 2 volte e non ho riscontrato problemi.
Togliere il sensore penso sia complicato perchè attaccato alla valvola del cerchione.
Comprarne altre 4 ha costi da paura (mi ero informato l'anno scorso e se nn riscordo male erano 82.00 + IVA)
Con le ruote invernali, ogni tanto mi avverte dicendo pressione non monitorizzzata.
Le ho girate 2 volte e non ho riscontrato problemi.
Togliere il sensore penso sia complicato perchè attaccato alla valvola del cerchione.
Comprarne altre 4 ha costi da paura (mi ero informato l'anno scorso e se nn riscordo male erano 82.00 + IVA)
Con le ruote invernali, ogni tanto mi avverte dicendo pressione non monitorizzzata.
407 2.0 HDI Grigio Islanda (06.04.2006) - Sport Pack Tecno - Fari Diurni, Luci di stazionamento, Cruise/Control afer market, Kit vivavoce bluetooth
Re: Disattivare i sensori di pressione pneumatici.
La prossima settimana monto pure io le gomme invernali 205/60 16 sui cerchi in ferro da 16" l'officina mi ha detto di non preoccuparmi al limite capita qualche segnalazione sporadica, mentre rimontando i cerchi in lega potrebbe esserci bisogno di un reset di inizializzazione dei sensori, però anche qui mi dice che spesso non serve e li rileva subito appena rimontate.
Come gomme io ho preso delle Uniroyal MS Plus 66 prese su internet a circa 90€ l'una più 47€ a cerchio in peugeot con sconto 15% non ho preso i copricerchi perche costano circa 40€ l'uno, una follia, se trovo in giro qualche copricerchi da 16" che costa poco li prendo altrimenti rimane cosi.
Chi ha montato i cerhi in ferro ha cambiato anche i bulloni?
Io si, quelli dei cerchi in lega hanno una rondella che se montati su quelli in ferro sbatterebbe facendo un rumore infernale oltre che ha sporgere parecchio dal cerchio.
Come gomme io ho preso delle Uniroyal MS Plus 66 prese su internet a circa 90€ l'una più 47€ a cerchio in peugeot con sconto 15% non ho preso i copricerchi perche costano circa 40€ l'uno, una follia, se trovo in giro qualche copricerchi da 16" che costa poco li prendo altrimenti rimane cosi.
Chi ha montato i cerhi in ferro ha cambiato anche i bulloni?
Io si, quelli dei cerchi in lega hanno una rondella che se montati su quelli in ferro sbatterebbe facendo un rumore infernale oltre che ha sporgere parecchio dal cerchio.
Ex 307 xt hdi 90cv ora 407 SW 2000 Hdi 16v Feline Automatica Nero ossidana (06/07) RT3, JBL, Ant.Vol., Vetri stratificati.
Re: Disattivare i sensori di pressione pneumatici.
vuol dire che se metti un cerchio senza sensore te lo segnala...Ditemi una cosa...Io ho ordinato una 308 con i cerchi da 18" e con questi cerchi danno pure i sensori pressione...Sul libretto di uso c'è scritto che il cambio gomme va fatto da un'officina peugeot e non ci penso neppure ma apparte questo poi c'è scritto che se "durante la sostituzione di un pneumatico viene montato una ruota non rilevata dal veicolo bisogna reinizializzare il sistema" che vuol dire?
la procedura consiste nel gonfiare a 4 bar

questi sensori sono , a detta dell'omino,non ho ancora provato...(sto contrattando ancora per 4 alpin

semplice non ti cambiano la valvolaNormalmente quando cambio le gomme mi sostituiscono la valvola ma visto che questa ha questo sistema come si fà?
Grazie...

ex-508 sw 140cv allure antifurto+nav+xeno+sens.ant,ecc,ecc
ex-3008 1.6 hdi tecno my 07-10 (wife car)
ex-407 2.2 hdi feline grigio ferro +xeno+antifurto - My 04-07
ex-307 speed'up 3p grigio alum. + pack visibilità + antifurto - My 04-04
ex-206 2.0 hdi my 06-00
ex-205 rallye my 07-89
Codice iscritto: 0000 0 0005
ex-3008 1.6 hdi tecno my 07-10 (wife car)
ex-407 2.2 hdi feline grigio ferro +xeno+antifurto - My 04-07
ex-307 speed'up 3p grigio alum. + pack visibilità + antifurto - My 04-04
ex-206 2.0 hdi my 06-00
ex-205 rallye my 07-89
Codice iscritto: 0000 0 0005