PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Ventolone rigenerazione FAP, ecco cosa scopro oggi!

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
turyllo
Peugeottista curioso
Messaggi: 47
Iscritto il: 18/01/2006, 19:51

Ventolone rigenerazione FAP, ecco cosa scopro oggi!

Messaggio da turyllo »

Ragà sono il possessore di una 307 1600cc hdi 110 CV...mannaggià a me!!!
Comunque ormai sono 3 anni che convivo con i miei problemini +o- gravi ed oggi ho scoperto una cosa molto strana sul funzionamento del ventolone della 307 che resta in funzione per molti minuti, per l'esattezza 7 minuti e 30 secondi!!!
Si avete capito bene.
Ho cronometrato il suo funzionamento questa estate con 35 gradi all'ombra e rimaneva a girare per 7 minuti e 30 secondi esatti dallo spegnimento dell'auto e infine con l'arrivo del primo freddo ho rifatto le prove e guarda un pò... restava accesa per 7 minuti e 30 secondi esatti...!!!
Ed ecco che mi parte il nervoso...perchè quindi in peugeot ci prendono in giro sul discorso temperature blablabla quando poi il funzionamento è gestito dalla centralina che è programmata (almeno sulla mia 307) per un funzionamento di 7 minuti e 30 secondi????!!!A che serve l'accensione della ventola se la macchina viene spenta???Che deve raffreddare la ventola se la macchina è spenta e visto che quando l'auto è in moto non si accende??!!
Devo aggiungere che prima il ventolone mi partiva come da standard di vendita 307 nel traffico appena si scendeva sotto i 30km/h e si spegneva quando si superavano(a rigenerazione in corso)...dopo un aggiornamento della centralina fatta da peugeot (che ho notato solo io...loro non me l'hanno detto) non succedeva più e la ventola si accendeva solo quando arrestavo l'auto ed era in corso la rigenerazione con un rumore ridotto dato che avevano ridotto il numero di giri della ventola!!
La mia osservazione è questa...""PERCHE' NON RIDUCONO QUESTO TEMPO DI FUNZIONAMENTO DATO CHE LA VENTOLA SI ACCENDE A MACCHINA SPENTA""???
MA CHI FA STI SOFTWARE PER LA CENTRALINA ***edit***????
INOLTRE...PER CHI SA IL FATTO SUO...I RAGAZZI DEL CONSESSIONARIO CON QUEL PORTATILE ***edit*** SEMPRE IN MANO NON POSSO MODIFICARE LORO TALI PARAMETRI DI FUNZIONAMENTO???

ASPETTO V/s RISCONTI!!



titolo editato da jupeugeot
messaggio editato da sem407

Avatar utente
alexan
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1057
Iscritto il: 28/03/2007, 9:22
Località: (PT) treppio

Re: Ventolone rigenerazione FAP, ecco cosa scopro oggi!

Messaggio da alexan »

guarda per me il FAP è un'incognita.. se senti 10 meccanici, ti dicono 11 diversi modi di funzionamento!(si undici perchè uno nel caos totale te ne dice prima uno, poi un'altro :lol: :lol: )


ma possibile???!?!?!?
======Alessandro======
SUZUKI SWIFT sport 1.6.. nera..
EX Peugeot TRE ZERO SETTE 2.0 hdi 110 cv con il maledetto FAP

turyllo
Peugeottista curioso
Messaggi: 47
Iscritto il: 18/01/2006, 19:51

Re: Ventolone rigenerazione FAP, ecco cosa scopro oggi!

Messaggio da turyllo »

Si ma la cosa che mi turba è che anche sull'ultimo modello di 307 si monta ancora lo stesso motore che abbiamo noi...110cv 1600 hdi ma il problema del ventolone mi sembra che non c'è.
Ma la cosa ancora più buffa è che ad ognuno di noi con questa motorizzazione il ventolone si comporta in modo diverso in funzione del software della centralina e degli aggiornamenti che fanno in concessionaria...è mai possibile che nn si può intervenire e sistemare una volta per tutte sto software??
Se qualcuno sa qualcosa mi faccia sapere.

Avatar utente
grisu81
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1604
Iscritto il: 12/07/2006, 20:48
Località: Napoli/Pistoia

Re: Ventolone rigenerazione FAP, ecco cosa scopro oggi!

Messaggio da grisu81 »

quando anche a me il fap si rigenera e sono in città non appena scendo sotto i 30km/h la vantola inizia a lavorare per spegnersi con l'aumentare della velocità.questo lo fa per mandare aria fresca al filtro visto che la temperatura di rigenerazione arriva se ricordo bene intorno ai 500-600°C.per questo quando si arresta la macchina capita che la ventola ritorni a riattivarsi proprio per far abbassare la temperatura del filtro
sul fatto che poi in peugeot abbiano cambiato il software di gestione inerenta all'azionamento della ventola questo non lo so.


posso dirti che una volta mi è capitata una cosa mentre lavoravo.sono un vigile del fuoco precario ed ero di turno "notte" quando arriva una richiesta d'intervento dalla sala operativa per un incendio auto.arrivati sul posto vediamo che la macchina non era bruciata.si vedeva del fumo uscire dal vano motore.scendiamo e controlliamo la situazione in pratica si era attivata la rigenerazione del filtro antiparticolato ma la ventola non si era attivata e l'elevata temperatura del filtro aveva in pratica bucato il filtro.la macchina era una suzuki vitara.

non volgio spaventarti ma se hai qualche dubbio vai in officina e chiedigli delle spiegazioni
anche io ho il 1.6hdi 110cv "140cv" e il filtro non mi da nessun problema si rigenera ogni 700km se percorro più autostrada e circa ogni 400km se faccio più strade cittadine
Peugeot 3008 hybrid4 nero,wipcom 3d,sensori anteriori e posteriori,tetto ciel, antennino corto

Peugeot 307 hdi xs 110 cv eprom modificata filtro aria bmc rt3 monocromatico,spoiler paraspuzzi in tinta carrozzeria,battitacco peugeot bracciolo centrale after market,trattamento Sintoflon ET,sintoflon Protector,Gear Lube,kit HID XENON 6000°KIn famiglia:Peugeot 106 1.100open abs,doppio airbag,vetri elettrici colore rosso 3porte anno 2001
Peugeot 206 plus 1.400 hdi blu metallizzato
Possedute.peugeot talbot 1.200 benzina colore rosso fuoco.peugeot 309 1.100 look bianca.Peugeot 206 1.100 xt colore blue metallizzato,abs doppio airbag 5porte anno 1999

turyllo
Peugeottista curioso
Messaggi: 47
Iscritto il: 18/01/2006, 19:51

Re: Ventolone rigenerazione FAP, ecco cosa scopro oggi!

Messaggio da turyllo »

Ho capito perfettamente cosa vuoi dire però visto che a me quando sono nel traffico non si accende mai la ventola ne sotto ne sopra i 30kM/h allora significa che sono più a rischio di quando ho la macchina ferma nel garage col ventolone acceso.
Un aggiornamento del genere non sarebbe stato fatto se c'era un rischio di rottura per alte temperature...!!!
Il mio dubbio è solo questo..."Il fap si deve raffreddare perchè raggiunge alte temperature...ma allora perchè l'accensione della ventola non è gestita da un termostato ma è programmato il tempo di accensione"???Tale tempo di accensione non può essere ridotto visto che quando sono nel traffico non si accende proprio la ventola col rischio di fare arrivare il fap a temperature molto alte??!!

Sono io che non capisco il concetto oppure sono quelli della peugeot che non vogliono darmi retta???

Avatar utente
massy-77
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1023
Iscritto il: 10/01/2007, 14:52
Località: Napoli

Re: Ventolone rigenerazione FAP, ecco cosa scopro oggi!

Messaggio da massy-77 »

grisu81 ha scritto:quando anche a me il fap si rigenera e sono in città non appena scendo sotto i 30km/h la vantola inizia a lavorare per spegnersi con l'aumentare della velocità.questo lo fa per mandare aria fresca al filtro visto che la temperatura di rigenerazione arriva se ricordo bene intorno ai 500-600°C.per questo quando si arresta la macchina capita che la ventola ritorni a riattivarsi proprio per far abbassare la temperatura del filtro
sul fatto che poi in peugeot abbiano cambiato il software di gestione inerenta all'azionamento della ventola questo non lo so.


posso dirti che una volta mi è capitata una cosa mentre lavoravo.sono un vigile del fuoco precario ed ero di turno "notte" quando arriva una richiesta d'intervento dalla sala operativa per un incendio auto.arrivati sul posto vediamo che la macchina non era bruciata.si vedeva del fumo uscire dal vano motore.scendiamo e controlliamo la situazione in pratica si era attivata la rigenerazione del filtro antiparticolato ma la ventola non si era attivata e l'elevata temperatura del filtro aveva in pratica bucato il filtro.la macchina era una suzuki vitara.

non volgio spaventarti ma se hai qualche dubbio vai in officina e chiedigli delle spiegazioni
anche io ho il 1.6hdi 110cv "140cv" e il filtro non mi da nessun problema si rigenera ogni 700km se percorro più autostrada e circa ogni 400km se faccio più strade cittadine
quoto perfettamente quanto detto, bravo grisu 81
...Massimo!!!
Peugeot 307 XS 5p 1.6HDI 16v 110CV FAP Grigio Ferro http://www.passionepeugeot.it/forum/ecco.....madame" onclick="window.open(this.href);return false;

turyllo
Peugeottista curioso
Messaggi: 47
Iscritto il: 18/01/2006, 19:51

Re: Ventolone rigenerazione FAP, ecco cosa scopro oggi!

Messaggio da turyllo »

Ragazzi forse nn è chiara una cosa...quellidella peugeot si limitano a collegare quel loro ***edit*** pc e a dire che "è tuto normale"!!!
Una soluzione loro non la troveranno mai...siamo noi che dobbiamo trovare qualcosa per risolvere il problema.
Il mio elettrauto una soluzione l'ha trovata ma dobbiamo aspettare il termine della garanzia.

messaggio editato da sem407

Avatar utente
massy-77
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1023
Iscritto il: 10/01/2007, 14:52
Località: Napoli

Re: Ventolone rigenerazione FAP, ecco cosa scopro oggi!

Messaggio da massy-77 »

ma non deve esserci nessuna soluzione perchè è normale che funziona cosi. non capisco perchè bisogna stravolgere o modificare un progetto realizzato da un ingnere e perfettamente collaudato e messo in uso. tra l' altro, renault ha un sistema di rigenerazione diverso da peugeot, infatti quando si percorrono poco piu di 100km in città con traffico si accende la spia di anomalia antinquinamento. tutto questo perchè renault la rigenerazione del fap la fa solo a 90 km/h per 20 minuti.
...Massimo!!!
Peugeot 307 XS 5p 1.6HDI 16v 110CV FAP Grigio Ferro http://www.passionepeugeot.it/forum/ecco.....madame" onclick="window.open(this.href);return false;

turyllo
Peugeottista curioso
Messaggi: 47
Iscritto il: 18/01/2006, 19:51

Re: Ventolone rigenerazione FAP, ecco cosa scopro oggi!

Messaggio da turyllo »

Ragazzi ma io non voglio stravolgere niente voglio solo chiarezza e siccome abbiamo speso bei soldini non mi va di avere un ventolone che fa un casino da passi tipo f104 al decollo...!!!

Avatar utente
grisu81
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1604
Iscritto il: 12/07/2006, 20:48
Località: Napoli/Pistoia

Re: Ventolone rigenerazione FAP, ecco cosa scopro oggi!

Messaggio da grisu81 »

io ti consiglierei vivamente di non toccare nulla dell'elettronica legata alla rigenerazione del fap altrimenti corri il rischio di fare la fine di quello che aveva la suzuki

il fap peugeot brevettato ha due modi di rigenerazione.tutti e due si basano sull'intasamento del filtro.questi due modi di rigenerazione sono quello in città e quello in autostrada.in entrambi i casi per far avvenire il processo di rigenerazione entra in campo un altra componente fondamentale che è la cosidetta cerina che serve come "innesco" per far avvenire la rigenerazione.nel momento in cui avviene l'innesco con la cerina arriva da l serbatorio un po gasolio che va a finire nel filtro "comburente".le temperature di esercizio durante la fase di rigenerazione salgono in maniera spropositata e per evitare problemi un impulso elettrico mandato dalla centralina fa entrare in azione la ventola che ha la funzione di abbassare la temperatura del fap che si trova un po più in basso del collettore di scarico.il processo di rigenerazione se avviene in autostrada avviene in modo abbastanza rapido a seconda della velocità e quindi la ventola ammeno che no ti trovi improvvisamente i un ingorgo autostradale non la senti.se invece la rigenerazione avviene in città la ventola non appena scendi sontto i 30km/h la senti attivare proprio perchè le temperature di eserciozio arrivano vicino ai 600°C
Peugeot 3008 hybrid4 nero,wipcom 3d,sensori anteriori e posteriori,tetto ciel, antennino corto

Peugeot 307 hdi xs 110 cv eprom modificata filtro aria bmc rt3 monocromatico,spoiler paraspuzzi in tinta carrozzeria,battitacco peugeot bracciolo centrale after market,trattamento Sintoflon ET,sintoflon Protector,Gear Lube,kit HID XENON 6000°KIn famiglia:Peugeot 106 1.100open abs,doppio airbag,vetri elettrici colore rosso 3porte anno 2001
Peugeot 206 plus 1.400 hdi blu metallizzato
Possedute.peugeot talbot 1.200 benzina colore rosso fuoco.peugeot 309 1.100 look bianca.Peugeot 206 1.100 xt colore blue metallizzato,abs doppio airbag 5porte anno 1999

Avatar utente
MASTERBIGSTRONG
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2249
Iscritto il: 08/03/2007, 12:59
Località: (RM) Marino

Re: Ventolone rigenerazione FAP, ecco cosa scopro oggi!

Messaggio da MASTERBIGSTRONG »

Ammazza grisu, pare che l'hai inventato te :shock: Comunque giustissimo, risulta anche a me :thumbleft:
Fabio Ex Peugeot 307 2.0 HDI FAP XSI 5 porte ora le mie terga le porta a spasso una Volkswagen Polo 1.4 DSG Highline 5 porte colore pepper. e un Suzuki Burgman 400 del 2009 :-) CLICCATE QUI PER VEDERE LA MIA LEONESSA
Tessera n.184 Incontro Castelli Romani,incontro con chicco67 Castelli Romani,Raduno S.Gimignano 2008,Incontro ISAM 09.2008,Incontro Ariccia 22.01.09,Raduno Roma e dintorni 2009,Incontro 20.09.2009 Fiera Altipiani Arcinazzo,Pranzo Natale 19.12.2009 Mignano Monte Lungo (CA),Cena 17.03.2010 Genzano-Paulista,Pranzo Natale 19.12.2010 Ciampino (RM),Raduno Etruria 31.07.2011,Pranzo Natale Frascati 18.12.2011,Pranzo Natale Castel Madama 16.12.2012, Pranzo di Natale Castel Madama 16.12.2018

Avatar utente
massy-77
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1023
Iscritto il: 10/01/2007, 14:52
Località: Napoli

Re: Ventolone rigenerazione FAP, ecco cosa scopro oggi!

Messaggio da massy-77 »

turyllo ha scritto:Ragazzi ma io non voglio stravolgere niente voglio solo chiarezza e siccome abbiamo speso bei soldini non mi va di avere un ventolone che fa un casino da passi tipo f104 al decollo...!!!
purtroppo il ventolone della tua auto è fatto cosi come tutte le auto di altre case dotate di fap =; , potevi spendere anche il triplo dei soldi ma il funzionamento di rigenerazione deve funzionare cosi altrimenti spendevi qualche euro in meno comprandone una non equipaggiata di fap :thumbleft: . piu chiarezza di cosi :D , ti stiamo dicendo un po tutti la stessa canzone :applause:
...Massimo!!!
Peugeot 307 XS 5p 1.6HDI 16v 110CV FAP Grigio Ferro http://www.passionepeugeot.it/forum/ecco.....madame" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
massy-77
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1023
Iscritto il: 10/01/2007, 14:52
Località: Napoli

Re: Ventolone rigenerazione FAP, ecco cosa scopro oggi!

Messaggio da massy-77 »

MASTERBIGSTRONG ha scritto:Ammazza grisu, pare che l'hai inventato te :shock: Comunque giustissimo, risulta anche a me :thumbleft:
guagliù c' à c'è sta à mastammm :!: :!: \:D/
...Massimo!!!
Peugeot 307 XS 5p 1.6HDI 16v 110CV FAP Grigio Ferro http://www.passionepeugeot.it/forum/ecco.....madame" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
grisu81
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1604
Iscritto il: 12/07/2006, 20:48
Località: Napoli/Pistoia

Re: Ventolone rigenerazione FAP, ecco cosa scopro oggi!

Messaggio da grisu81 »

grazie ragazzi ebbene si ho inventato io il fap e adesso è peugeot che mi paga il brevetto
quello che non capisco è che adesso dovrei essere pieno di miliardi allore com'è che ho la macchina con le rate ancora da pagare?????? :D :D :D #-o #-o #-o
Peugeot 3008 hybrid4 nero,wipcom 3d,sensori anteriori e posteriori,tetto ciel, antennino corto

Peugeot 307 hdi xs 110 cv eprom modificata filtro aria bmc rt3 monocromatico,spoiler paraspuzzi in tinta carrozzeria,battitacco peugeot bracciolo centrale after market,trattamento Sintoflon ET,sintoflon Protector,Gear Lube,kit HID XENON 6000°KIn famiglia:Peugeot 106 1.100open abs,doppio airbag,vetri elettrici colore rosso 3porte anno 2001
Peugeot 206 plus 1.400 hdi blu metallizzato
Possedute.peugeot talbot 1.200 benzina colore rosso fuoco.peugeot 309 1.100 look bianca.Peugeot 206 1.100 xt colore blue metallizzato,abs doppio airbag 5porte anno 1999

turyllo
Peugeottista curioso
Messaggi: 47
Iscritto il: 18/01/2006, 19:51

Re: Ventolone rigenerazione FAP, ecco cosa scopro oggi!

Messaggio da turyllo »

E allora spiegami perchè la mia macchina prima dell'aggiornamento della peugeot la ventola sotto i 30 km/h nel traffico partiva e adesso non lo fa più!!!
Si attiva solo quando spengo l'auto...!!!
Perchè allora non sono finito a rosto come quello del suzuky????

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”