PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Esame di maturità quattroruote

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
Il Marco
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 669
Iscritto il: 04/07/2004, 10:45
Località: Inveruno(MI)

Esame di maturità quattroruote

Messaggio da Il Marco »

Su quattroruote di settembre è pubblicato l'esame di maturità della 307.

Dico subito che nel complesso ha passato l'esame.
Ma sinceramente uno che è interessato all'acquisto della 307 e legge quelle pagine come minimo rimanda l'acquisto di una settimana per riflettere bene se acquistare la 307 o un'altra auto del medesimo segmento.

In soldoni si parla un po' della storia della 307 dicendo i problemi che l'hanno afflitta in passato e che in parte l'affliggono anche oggi.

Si parla inizialmente delle doti dei motori che almeno all'inizio della commercializzazione erano sottodimensionati(in termni di potenza e coppia) per il peso dell'auto.
Si parla poi dei consumi che vengono definiti apprezzabili ma non eccezionali(sempre col riferimento alla massa elevata).

Si fa un breve elenco dei richiami in cui è incorsa e alle problematiche più diffuse che sono state segnalate dai possessori di 307. Problematiche che per quanto gravi e fastidiose sono comunque relative ad una minoranza delle 307 vendute(ad eccezione di alcune caratteristiche che sono presenti su tutte le 307 che vengono viste come cose negative), tanto da far sorprendere anche quattroruote del fatto che molte cartoline a loro pervenute non riportino alcuna lamentela sulla 307.

Come voto dei lettori:

Vettura:6.9
Rete di assistenza: 6.0

Si parla del display del clima che diventa poco visibile di giorno con le luci accese.
Della rumorosità e delle vibrazioni dei freni in certi esemplari.
Del devioluci che potrebbe presentare problemi.
Dei cigolii del volano.
Tutte cose di cui si è sempre parlato. Io che seguo il forum ultimamente non mi sono stupito di nulla.

Dico subito che i voti e l'elenco delle problematiche è relativo alle cartoline del rapporto a quattroruote. E quanto espresso da loro e da me in questo post non vuol dire che tutte le 307 hanno quelle problematiche.
Ma alcune 307 le hanno.
Questo per evitare che a seguito del mio post vengano scritte le solite frasi "la mia auto è perfetta", "è bella solo la mia....." ecc

Secondo le cartoline dei lettori:

-La cosa che ha soddisfatto di più: Confort, abitabilità, estetica ecc ecc

-La cosa che ha soddisfatto di meno: Niente(e questa indicazione è curiosa e da da pensare perchè che io ricordi non è mai successo che tra le scelte possibili "niente" fosse quella maggiormente scelta. Però controllerò), affidabilità, finiture ecc ecc.

-La sua prossima auto sarà: Peugeot, Audi, volkswagen ecc ecc

-Per quale motivo: Affidabilità, Reputazione della casa, Qualità ecc ecc

Poi quattroruote parla della notevole vivibilità interna, dell'ampiezza delle superfici vetrate e della disponibilità di cassetti e cassettini.

Dice anche che a partire dal 2003 le vetture sono più affidabili. Ma che nel complesso anche quelle più anziane non hanno fatto segnalare tanti problemi da far preoccupare.
Marco

Citroen C4 berlina 1.6HDi 110cv Exclusive TOM TOM GO 700

Avatar utente
deide
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 614
Iscritto il: 24/03/2004, 1:04
Località: (VR) - Valeggio sul Mincio

Messaggio da deide »

Acquisterò 4R oggi stesso, comunque da come la racconti tu ci sono tante contraddizioni nelle valutazioni.
Devo dire che chi non ha problemi non ha mandato la cartolina, e comunque queste valutazioni sono tarate in modo da capire se i guasti e i problemi sono gravi e se la macchina dopo qualche anno ha rivelato affidabilità.
Comunque sono curioso di leggere io stesso cos'hanno scritto.
deide ...Nostalgico del 307 club...
Nuovo 3008 SUV 1.6 BlueHDI 120cv GT Line Bianco Madreperla - visiopark - keyless system - barre al tetto - ruotino - wireless smarphone chargess e presa 230v - Radio DAB http://www.forumpassionepeugeot.it/view ... 4&t=106365

ex possessore di PEUGEOT 307 2.0 HDI 90cv XT 5p. Grigio alluminio | http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... de#p892116

____________________________________

Avatar utente
Il Marco
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 669
Iscritto il: 04/07/2004, 10:45
Località: Inveruno(MI)

Messaggio da Il Marco »

Non è che siano contraddittori però non ti fanno certo venire voglia di correre a comprare una 307(stessa cosa si prova se si leggono gli esami di maturità delle altre vetture provate, non è che ce l'hanno con la 307 in particolare).

Prima ti parlano di tutti i difetti che aveva, che ha o che potrebbe avere. E poi ti dicono che nonostante tutto è affidabile e nel complesso va bene.
Però capisco che non c'è altro modo di valutare un auto. Perchè bene o male tutte le auto hanno difetti.

Io intendo dire che se quanto scritto nell'articolo venisse detto da un concessionario ad un ipotetico cliente, il cliente non comprerebbe l'auto.

Ma non comprerebbe nessun auto se ogni concessionario(di ogni marca) dicesse la verità sui problemi di un modello.

Non è che nell'articolo quattroruote ha parlato male della 307. Ne ha parlato con franchezza. ha detto la verità. Come con franchezza ha parlato nei mesi passati di smart, bmw, mercedes ecc ecc.

Il cliente deve ormai dare per scontato che anche spendendo per prendere un'audi o una BMW non avrà mai un auto perfetta e perfettamente funzionante.
La possibilità di incappare in un esemplare difettato c'è sempre.
Questo secondo me intende far capire l'articolo di quattroruote.
E io sono d'accordo.
Marco

Citroen C4 berlina 1.6HDi 110cv Exclusive TOM TOM GO 700

Avatar utente
cla_moroso
Peugeottista curioso
Messaggi: 14
Iscritto il: 26/08/2004, 22:08
Località: (Na) - Nola

Messaggio da cla_moroso »

Nell'articolo di 4ruote a me hanno particolarmente impressionato i due 5 dati alla "trasmissione" e "impianto elettrico e accessori" nella tabella "voti dell'affidabilità" :shock: .
Secondo me non sono stati approfonditi abbastanza.

Dato per scontato che il voto della categoria trasmissione sia imputabile tutto ai problemi al volano, quali sono le cause dell'altra insufficienza ?
Frequento da qualche giorno il forum, ma non mi sembra di aver mai letto niente a riguardo.

Nell'articolo si parla di problemi superati nei modelli di costruzione recente. Mi viene il dubbio... come faccio, quando vado in un concessionario, a sapere il periodo di costruzione della leonessa ?

Saludos.

Avatar utente
Il Marco
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 669
Iscritto il: 04/07/2004, 10:45
Località: Inveruno(MI)

Messaggio da Il Marco »

Su quattroruote dice che a partire dal 2003 le 307 sono migliorate in termini di affidabilità. Indicativamente basta che che l'auto è immatricolata dopo il 2003 e rientra. Ma la data del 2003 che ha dato quattroruote è indicativa. Non è che a partire dall'1 gennaio 2003 le 307 siano migliori.


I voti dell'affidabilità di cui parli non sono altro che la media dei voti che i lettori che hanno inviato la cartolina del rapporto a quattoruote hanno espresso.
Quattroruote qui non c'entra nulla, ha solo riportato la media dei valori che gli sono arrivati.
E il valore dei valori(perdonate il gioco di parole) in questo caso è alquanto approssimativo perchè dipende dal giudizio di ognuno di quelli che hanno inviato la cartolina.
Comunque le cause del voto basso alla voce "impianto elettrico e accessori" presumo siano dovuti a:
-problemi al devioluci
-display del clima poco visibile di giorno coi fari accesi
-problemi alla centralina ESP
-logica di gestione del clima automatico
-problemi gestione elettronica del turbo
Problemi che non hanno tutte le 307 ovviamente ma che nell'ambito elettrico sono i più segnalati.

C'è un articolo sul sito che spiega come sapere la data di costruzione della propria 307 mi pare. Se usi la funzione "cerca" dovresti trovarlo
Marco

Citroen C4 berlina 1.6HDi 110cv Exclusive TOM TOM GO 700

Avatar utente
deide
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 614
Iscritto il: 24/03/2004, 1:04
Località: (VR) - Valeggio sul Mincio

Messaggio da deide »

Il Marco ha scritto:
Prima ti parlano di tutti i difetti che aveva, che ha o che potrebbe avere. E poi ti dicono che nonostante tutto è affidabile e nel complesso va bene.
Però capisco che non c'è altro modo di valutare un auto. Perchè bene o male tutte le auto hanno difetti.
Questo volevo dire, che poi siano stati franchi lo spero bene; se l'obiettivo di questi "esami di maturità" è quello di valutare per bene pregi e difetti e dirli va benissimo.
deide ...Nostalgico del 307 club...
Nuovo 3008 SUV 1.6 BlueHDI 120cv GT Line Bianco Madreperla - visiopark - keyless system - barre al tetto - ruotino - wireless smarphone chargess e presa 230v - Radio DAB http://www.forumpassionepeugeot.it/view ... 4&t=106365

ex possessore di PEUGEOT 307 2.0 HDI 90cv XT 5p. Grigio alluminio | http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... de#p892116

____________________________________

Avatar utente
Prowler
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6123
Iscritto il: 15/03/2004, 16:58
Località: (CO) - Cantu'

Messaggio da Prowler »

cla_moroso ha scritto:Mi viene il dubbio... come faccio, quando vado in un concessionario, a sapere il periodo di costruzione della leonessa ?

Saludos.
Questo e' il link sul sito

http://www.307club.it/articoli/data_produzione/

consiglio a tutti di girarsi per bene le pagine del sito ... contengono un sacco di cose utili e interessanti, peccato perdersele :wink:
Passione Peugeot Card n.1
PEUGEOT RCZ R THP 1.6 270@300cv NERO PERLA [imm. 10/2014] FOTO

¦Optionals: Sensori anteriori,Tetto carbonio opaco,Specchietti nero brillante,Impianto JBL,Antifurto¦
¦WipNav+ : Mappe 2014-2,FW 2.86,Mira Script 1.04¦OBD2 v2.1+Torque+Trackmaster¦Luci targa led¦
¦Filtro aria K&N¦Scarico completo Supersprint¦Ammortizzatori Bilstein B6¦Molle Eibach Pro Kit¦Mappa MP garage¦

Avatar utente
cla_moroso
Peugeottista curioso
Messaggi: 14
Iscritto il: 26/08/2004, 22:08
Località: (Na) - Nola

Periodo costruzione...

Messaggio da cla_moroso »

Fantastico !

Grazie Prowler.

Avatar utente
byluciani
Peugeottista novello
Messaggi: 80
Iscritto il: 01/08/2004, 14:48
Località: Gioia del Colle (BA)

Messaggio da byluciani »

in due anni di vita ecco i difetti prodotti dalla mia 307: li trovate nella mia firma

riguardano quasi tutti l'impianto elettrico
Peugeot 307SW 2.0HDI 110CV FAP Grigio Alluminio - Giugno 2002
Opzioni: nessuna
Post-mod: Cruise control (10/2004)
#serie: 9317 89
--/\--\/--/\--
Elenco difetti: vaschetta tergi - motorino acqua tergi (2) - frecce - computer di bordo+quadro strumenti - computer di bordo - lunotto frantumato - pulsante finestrino - avvisatore acustico - volano bi-massa

e nonostante ciò continuo ad amarla (amore odio) :)

Avatar utente
gurkha
Peugeottista appassionato
Messaggi: 147
Iscritto il: 23/03/2004, 10:44
Località: (BS) - Brescia città

Messaggio da gurkha »

Credo che i redattori di quattroruote non stiano a fare tante considerazioni, prendono le cartoline ricevute e ne fanno un'analisi statistica, il resto viene di conseguenza.
A mio modestissimo parere l'articolo è ben fatto e l'analisi tutto sommato collima con quanto si può trovare qui dentro (nel forum) molto più dettagliato nelle esperienze di tutti noi. Ciò che invece mi sembra molto grave, tanto da farmi chiedere veramente a cosa serva un'indagine del genere, è il fatto che non sia stato segnalato il difetto delle vibrazioni a 120-130 km/h che ormai è universalmente noto (non solo alla casa madre e alla rete vendita ma anche alla stampa specializzata di tutta Europa) e che, al contrario dei difetti segnalati che hanno un'incidenza più o meno limitata, riguarda tutti i modelli (anche se non tutti se ne accorgono) e non è ancora stato risolto.
Tanto per notizia, quando quest'estate (il giorno dopo ferragosto) sono andato dal concessionario per verificare la segnalazione "Anomalia antinquinamento) ho trovato l'officina aperta e c'erano solo il vice-capoofficina e il titolare; quest'ultimo tornava da una prova con una 307 2.0 Hdi del 2003 di un cliente che lamentava le canoniche vibrazioni a 130 e in frenata. Chiacchierando amabilmente del più e del meno con la tranquillità che si crea quando non c'è il solito casino, mi dicevano entrambi che per questo difetto erano letteralmente disperati, che la casa madre aveva tentato di coinvolgere (inutilmente) i costruttori degli pneumatici, ma il difetto pare sia proprio strutturale, cioè una risonanza del sistema di sospensioni/sterzo.
EX - 307 2.0 Hdi speed'up 136 CV - 5P grigio alluminio + pack visibilità.
da 03/2004 a 02/2006

Avatar utente
Il Marco
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 669
Iscritto il: 04/07/2004, 10:45
Località: Inveruno(MI)

Messaggio da Il Marco »

In effetti nell'articolo le uniche vibrazioni di cui si parla che mi ricordo io sono quelle dovute ai dischi dei freni. Dicendo che a volte sono fonte di rumorosità e vibrazioni. E dice che per far fronte a ciò hanno modificato le pastiglie.
Marco

Citroen C4 berlina 1.6HDi 110cv Exclusive TOM TOM GO 700

Torna a “Generale”