PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Diesel classico o desolforato?

Discussioni inerenti la "Nature Efficace" che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
littlemanuel
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1283
Iscritto il: 23/10/2007, 3:12
Località: Napoli

Re: Diesel classico o desolforato?

Messaggio da littlemanuel »

Questo è un interrogativo che mi sono posto anche io, cosa metterò quando arriva la leona?

Ho chiuso ad un benzinaio amico, mi ha detto: - vuoi buttare soldi? - se pure ci sono delle migliorie nelle prestazioni, tu non te ne accordi neanche.

Poi non saprei bisognerebbe provare di persona, magari al ritiro chiederò alla mia officina peugeot.

Secondo voi può essere una soluzione, utilizzare diesel tradizionale + additivo, una volta al mese?

Ciao
NUOVA Peugeot 308 1.6 e-HDI 8V 115CV 5P FAP|Allestimento Allure|Bianco Madreperla|Interni Misto TEP/Alcantara|Driver Assistence Pack|Blind Corner|Tetto Ciel Oscurato|Lunotto e vetri Posteriori Oscurati|Cerchi lega 18" Saphir Silver + Ruota di scorta in lega da 18"|Michelin Pilot Sport3 225/40 R18 92 W|Allarme Volumentrico e perimetrale DA|Retrocamera|Lettore CD|Estensione garanzia 4 anni (80000 km)|A/M|Block Shaft|Battitacco Effetto Alluminio 3D|Tappetini in Velluto Logo 308|Tappetini in Gomma Logo 308|ordinata il 18.11.2013, ritirata il 20/01/2014.
☆ 7199KM percorsi ☆ ECCOLA


[Ex Peugeot 308 1.6 HDI 16V 110CV 5P Allestimento Feliné]
[Ex Fiat Punto 1.3 Multijet 16V 75CV 3P Allestimento Dynamic]

Mav
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 874
Iscritto il: 27/10/2007, 13:24

Re: Diesel classico o desolforato?

Messaggio da Mav »

Io non parlo per sentito dire,ma,come ho già scritto,per esperienza personale e,in 7 anni e mezzo,non ho mai avuto problemi,sia con iniettori che con pompe,poi,per carità,ognuno fa quel che vuole.
Ho anche provato,con il 206 1.4 di mio padre,la benzina normale e quella nuova più raffinata,giusto per vedere,se effettivamente,ci sono differenze.Altro chè se ci sono!Lo noterebbe anche uno che di macchine non ne capisce niente.Poi sta tutto nell'onestà del benzinaio.Purtroppo so che ce ne sono alcuni che diluiscono,sia il gasolio che la benzina cosi detti raffinati,con quelli tradizionali,ma te li fanno pagare come speciali e non lo sono! [-X

Avatar utente
SalvoP
Peugeottista appassionato
Messaggi: 136
Iscritto il: 16/11/2007, 21:27
Località: Barcellona Pozzo di Gotto MESSINA

Re: Diesel classico o desolforato?

Messaggio da SalvoP »

lukebs ha scritto:il capofficina Peugeot mi ha sempre sconsigliato di usare diesel "speciali" come Blu Diesel, V-Power, ecc ecc...ha detto che sui motori con FAP crea probemi!

Io non l'ho mai usato, e non penso che lo userò mai, visto poi quello che costa :mad: :evil: :thumbdown:
:shock: straaanoo!!!
Pensa, a me hanno detto l'esatto contrario, ovvero che su motori con FAP è consigliato... :-k mmm... mah!!!
PEUGEOT 308 - Féline 5p - 1.6HDi 110CV 5R - Nero Perla
Allarme perimetrale e volumetrico - Pack Urban 2
Ordinata il 23-IX-2007 Immatricolata e consegnata il 6-XII-2007

Avatar utente
Alex407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1464
Iscritto il: 25/01/2005, 1:51
Località: Reggio Calabria

Re: Diesel classico o desolforato?

Messaggio da Alex407 »

Disc-O-Tex ha scritto:
SalvoP ha scritto: P.S. ma è vero che dal 2009 il disel classico scomparirà???... come successe alla cara e vecchia super?
So che il quantitativo di zolfo dev'essere ridotto progressivamente per legge entro certi limiti e a scadenze precise. Quindi piano piano tutti i gasoli dovrebbero diventare "puliti". Basta che nel giro di qualche mese non ci ritroviamo il gasolio a 2 Euro :twisted: :twisted:

:wave:
Questa sarà un ottima scusa per portare il prezzo del gasolio a livellarsi con quello della benzina o a superarlo... una cosa simile alla Svizzera dove il gasolio costa di più della benzina!

:salute:
Peugeot 407 SW Oro bianco Sport Pack Tecno TipTronic 2.0 HDI 136 CV Interni Sporting Mistral Cerchi in lega Cosmos da 17" - Optional: pelle completa, fari xeno, RT3, Pack Hi-Fi JBL, vetri 2a fila oscurati e stratificati - A.M.: sintonizzatore TV, centralina di sblocco A/V RT3 Dietz, antennino corto.
Peugeot 308 Grigio Shark Tecno 5p 2Tronic 1.6 HDI 110 CV - Interni Starting Mistral - Optional: RT4, Clima automatico bizona, Pack Urban, Pack Visibilita 1+2, cerchi in lega Lincancabur 18" - A.M.: sintonizzatore TV Blaupunkt IVTV-03, fari xeno, battitacco, antennino corto - Fèline ambiance: luci zona piedi, bocchetta centrale con profumatore integrato.
Visita il mio garage ----> click qui!

Mav
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 874
Iscritto il: 27/10/2007, 13:24

Re: Diesel classico o desolforato?

Messaggio da Mav »

Esattamente come in Inghilterra,lo so perchè viaggiando per lavoro visito molti paesi e,se non ricordo male,costa di più della benzina anche in Danimarca! :-k

Avatar utente
Lion
Peugeottista appassionato
Messaggi: 191
Iscritto il: 07/12/2007, 1:23
Località: (TR) - Terni

Re: Diesel classico o desolforato?

Messaggio da Lion »

Che confusione ragazzi..nessuno può sapere quale tipo di gasolio è meglio utilizzare per i nuovi motori HDI. Il mio è un 1.6 HDI 110 CV e sto mettendo il Blue Diesel Tech dell' Agip. Cosa ne pensate? Cavolo però, costa 5 cent in più al litro rispetto al gasolio tradizionale. E quindi con un pieno si arriva a spendere 2,50 € in più :roll: Non so se vale la pena. Considerando però che dal 2009 / 2010 il gasolio tradizionale non è più in vendita, non è il caso di farla abituare fin da subito alimentarla con il Blue Diesel? :scratch: Non so cosa suggerirvi, anche perchè il Blue Diesel costa di più ma la belva potrebbe consumare di meno ( quindi si ammortizza il costo che si paga in più ). Ditemi la vostra. :salute:
Auto in attesa : PEUGEOT 5008 Allure - 1.6 HDI - 8V - 112 CV - Colore : Bianca madreperla - Interni : Strada Tram. - Ordinata il 04/10/2011. Arrivata in concessonaria il 28/12/2011. Immatricolata e ritirata il 30/12/2011

Auto attuale : PEUGEOT 308 Féline - 1.6 HDI - 110 CV - 5 porte - Colore : Grigio Alluminio - Interni : Tessuto Starting Mistral - Ordinata il 21/09/2007 - Arrivata il 21/12/2007 - Immatricolata e ritirata il 28/12/2007. Permutata il 30/12/2011 a 80.850 km

Ex auto : PEUGEOT 307 XS - 2.0 HDI - 110 CV - 5 porte - Colore : Grigio Alluminio - Immatricolata il 26/06/2003 - Permutata il 28/12/2007 a 106.900 km.[/b]

Avatar utente
millenove
Peugeottista veterano
Messaggi: 497
Iscritto il: 25/10/2007, 12:30
Località: (TO) - Torino

Re: Diesel classico o desolforato?

Messaggio da millenove »

alla fine ho fatto + o meno i tuoi stessi ragionamenti, e mi sono convinto ad usare il desolforato, cmq non so quanti pieni fai all'anno ma 2.50€ X tot. pieni mi sembra un costo abbastanza abbordabile e anche ammortizzabile, soprattutto se ciò significa tenere il motore + pulito e far lavorare meno il fap, oltre al fatto che pare che si guadagni qualcosina in termini di consumi. rimango convinto che chi lo sconsiglia per eventuali problemi di grippaggio pompa e varie, è successo perchè doveva succedere, e sarebbe capitato anche con l'altro gasolio. io uso E-diesel della esso, anche lui 5 cent in +. siccome chiedendo a 100 persone, ti ritrovi con 100 risposte diverse, anche questa volta ho fatto di testa mia ;-)
ex 308 Féline 1.6 HDI 110 5p grigio shark + impianto JBL USBBox|Pedaliera alluminio|Battitacco|Volante 308cc
Kit XenonLamp 5000K
[imm. 01/2008]
ex 306 1.6 XT ex 205 1.9 GTI ex 205 1.7 GRD

Avatar utente
Disc-O-Tex
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1067
Iscritto il: 06/11/2007, 19:32
Località: (CN) - Bra

Re: Diesel classico o desolforato?

Messaggio da Disc-O-Tex »

Alex407 ha scritto:Questa sarà un ottima scusa per portare il prezzo del gasolio a livellarsi con quello della benzina o a superarlo... una cosa simile alla Svizzera dove il gasolio costa di più della benzina!

:salute:
Sì, ma quanto costa la benzina in Svizzera?
Vabbè, più o meno lo sappiamo entrambi, è inutile affondare il dito nella piaga...

:wave:
Nuova Peugeot 308. Allestimento: Comfort ■ Motore: DV6TED4 HDi 1.6 90Cv FAP ■ Trasmissione: manuale a 5 velocità ■ Carrozzeria: 3p ■ Colore: Gris Hurricane ■ Optional: climatizzatore manuale + autoradio Kenwood Mp3/Wma con 6 altoparlanti. Guarda le foto della prima 3p del Forum cliccando QUI ***Superati i 139.000 Km!!!***
In famiglia ne abbiamo anche un'altra a 5p: per le foto clicca QUI

Avatar utente
Disc-O-Tex
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1067
Iscritto il: 06/11/2007, 19:32
Località: (CN) - Bra

Re: Diesel classico o desolforato?

Messaggio da Disc-O-Tex »

Non me ne voglia chi mette il Diesel desolforato, ma siete sicuri che il gasolio che vi mettono nel serbatoio sia veramente desolforato? Come fate a saperlo? Mettete il naso dietro al tubo di scappamento e inalate per vedere che odore fa (tanto col FAP non vi sporcate la faccia col particolato...) :?: :lol:
Vabbè che forse da buon italiano penso sempre male, d'altronde non è questo il Paese dove nei giorni del blocco Tir alcuni distributori hanno messo la benza a 2 Euro/litro... :-w)

:wave:
Nuova Peugeot 308. Allestimento: Comfort ■ Motore: DV6TED4 HDi 1.6 90Cv FAP ■ Trasmissione: manuale a 5 velocità ■ Carrozzeria: 3p ■ Colore: Gris Hurricane ■ Optional: climatizzatore manuale + autoradio Kenwood Mp3/Wma con 6 altoparlanti. Guarda le foto della prima 3p del Forum cliccando QUI ***Superati i 139.000 Km!!!***
In famiglia ne abbiamo anche un'altra a 5p: per le foto clicca QUI

Avatar utente
millenove
Peugeottista veterano
Messaggi: 497
Iscritto il: 25/10/2007, 12:30
Località: (TO) - Torino

Re: Diesel classico o desolforato?

Messaggio da millenove »

potrà essere anche di qualità inferiore, ma un dato è certo, è inodore e per questo basta veramente annusare vicino allo scarico, me ne sono accorto anche se ho solo 2 giorni di maccchina.
ex 308 Féline 1.6 HDI 110 5p grigio shark + impianto JBL USBBox|Pedaliera alluminio|Battitacco|Volante 308cc
Kit XenonLamp 5000K
[imm. 01/2008]
ex 306 1.6 XT ex 205 1.9 GTI ex 205 1.7 GRD

Avatar utente
Lion
Peugeottista appassionato
Messaggi: 191
Iscritto il: 07/12/2007, 1:23
Località: (TR) - Terni

Re: Diesel classico o desolforato?

Messaggio da Lion »

Non so che dirvi ragazzi, però "millenove" dice bene. Se domandiamo a cento persone questa cosa, si ottengono cento risposte diverse. Direi che vanno bene entrambi i gasoli, ma sicuramente con il Blue Diesel il fap rimane più pulito. E' vero "Disc-O-Tex", potrebbe esserci il raggiro, cioè che alcuni benzinai fanno i furbi immettendo nelle loro cisterne sotterranee il gasolio tradizionale anche se nella pompa è scritto Blue Diesel, ma dentro di me ho fiducia del mio solito benzinaio. Matematicamente, il Blue Diesel costando 5 cent in più al litro, percorrendo 25.000 km annui e consumando la media di 16 km/l, si spendono 78 € in più all'anno rispetto al gasolio tradizionale. Però si spende di meno se veramente con il Blue Diesel consuma un pò di meno la belva ( questo non so se è vero :scratch: ).

km annui : 25.000 km - consumo medio della belva : 16 km/l

25.000 / 16 = 1562 litri di gasolio annui - 0.05 x 1562 = 78 €
Auto in attesa : PEUGEOT 5008 Allure - 1.6 HDI - 8V - 112 CV - Colore : Bianca madreperla - Interni : Strada Tram. - Ordinata il 04/10/2011. Arrivata in concessonaria il 28/12/2011. Immatricolata e ritirata il 30/12/2011

Auto attuale : PEUGEOT 308 Féline - 1.6 HDI - 110 CV - 5 porte - Colore : Grigio Alluminio - Interni : Tessuto Starting Mistral - Ordinata il 21/09/2007 - Arrivata il 21/12/2007 - Immatricolata e ritirata il 28/12/2007. Permutata il 30/12/2011 a 80.850 km

Ex auto : PEUGEOT 307 XS - 2.0 HDI - 110 CV - 5 porte - Colore : Grigio Alluminio - Immatricolata il 26/06/2003 - Permutata il 28/12/2007 a 106.900 km.[/b]

Avatar utente
Alex407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1464
Iscritto il: 25/01/2005, 1:51
Località: Reggio Calabria

Re: Diesel classico o desolforato?

Messaggio da Alex407 »

Per il raggiro non lo so... i due carburanti non dovrebbero essere colorati diversamente? Verde il gasolio e giallo (forse) il blu diesel??
Per il fatto che consuma meno sinceramente ho i miei dubbi che sia qualcosa di sensibile...
E poi ho dei dubbi sul fatto che per fare il blu diesel aggiungano semplicemente percentuali maggiori (oltre il solito 5% minimo imposto dalla legge) di biodiesel (esteri di olio vegetale simili al gasolio normale), sarebbero questi gli additivi detergenti? Questo spiegherebbe il fatto per il quale molti dicono che sarebbe più secco...
:wave:
Peugeot 407 SW Oro bianco Sport Pack Tecno TipTronic 2.0 HDI 136 CV Interni Sporting Mistral Cerchi in lega Cosmos da 17" - Optional: pelle completa, fari xeno, RT3, Pack Hi-Fi JBL, vetri 2a fila oscurati e stratificati - A.M.: sintonizzatore TV, centralina di sblocco A/V RT3 Dietz, antennino corto.
Peugeot 308 Grigio Shark Tecno 5p 2Tronic 1.6 HDI 110 CV - Interni Starting Mistral - Optional: RT4, Clima automatico bizona, Pack Urban, Pack Visibilita 1+2, cerchi in lega Lincancabur 18" - A.M.: sintonizzatore TV Blaupunkt IVTV-03, fari xeno, battitacco, antennino corto - Fèline ambiance: luci zona piedi, bocchetta centrale con profumatore integrato.
Visita il mio garage ----> click qui!

Avatar utente
Disc-O-Tex
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1067
Iscritto il: 06/11/2007, 19:32
Località: (CN) - Bra

Re: Diesel classico o desolforato?

Messaggio da Disc-O-Tex »

Scusa, Alex, ma colorato di verde non è il gasolio agricolo?

:wave:
Nuova Peugeot 308. Allestimento: Comfort ■ Motore: DV6TED4 HDi 1.6 90Cv FAP ■ Trasmissione: manuale a 5 velocità ■ Carrozzeria: 3p ■ Colore: Gris Hurricane ■ Optional: climatizzatore manuale + autoradio Kenwood Mp3/Wma con 6 altoparlanti. Guarda le foto della prima 3p del Forum cliccando QUI ***Superati i 139.000 Km!!!***
In famiglia ne abbiamo anche un'altra a 5p: per le foto clicca QUI

Avatar utente
Alex407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1464
Iscritto il: 25/01/2005, 1:51
Località: Reggio Calabria

Re: Diesel classico o desolforato?

Messaggio da Alex407 »

Qualche settimana fa ho riempito una tanica all'agip perchè ero rimasto a secco ed il gasolio normale era verde!! Ho pure chiesto al gestore e mi ha confermato.
Peugeot 407 SW Oro bianco Sport Pack Tecno TipTronic 2.0 HDI 136 CV Interni Sporting Mistral Cerchi in lega Cosmos da 17" - Optional: pelle completa, fari xeno, RT3, Pack Hi-Fi JBL, vetri 2a fila oscurati e stratificati - A.M.: sintonizzatore TV, centralina di sblocco A/V RT3 Dietz, antennino corto.
Peugeot 308 Grigio Shark Tecno 5p 2Tronic 1.6 HDI 110 CV - Interni Starting Mistral - Optional: RT4, Clima automatico bizona, Pack Urban, Pack Visibilita 1+2, cerchi in lega Lincancabur 18" - A.M.: sintonizzatore TV Blaupunkt IVTV-03, fari xeno, battitacco, antennino corto - Fèline ambiance: luci zona piedi, bocchetta centrale con profumatore integrato.
Visita il mio garage ----> click qui!

sharky
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 669
Iscritto il: 15/01/2008, 23:37
Località: (MI) - Milano

Re: Diesel classico o desolforato?

Messaggio da sharky »

Mi aggiungo anche io alla discussione (su invito di littlemanuel :) )
Su "Al Volante" di settembre 2007 hanno fatto una prova con tre auto diesel:
- Fiat Grande Punto mjet 1,3
- Peugeot 207 1,6 HDI (quello da 90 CV)
- Renault Clio 1,5 dCI

Hanno percoso con queste 3 auto 100.000 KM, hanno usato per buona parte l' HI-Q diesel, il diesel trattato di Q8.
L'anno usato solo in parte perché gli risultavano sballati i loro dati (consumi e prestazioni) rispetto a quelli dichiarati dai produttori, poi hanno fatto una prova finale al Balocco mettendo lo stesso quantitativo di diesel e facendole giare senza sosta (questa volta solo Hi-Q diesel).

Alla fine delle prove hanno smontato tutta l'auto e controllate tutte le usure, pezzo per pezzo.
Gli iniettori della 207 sono risultati pulitissimi \:D/

La 207 ha vinto per affidabilità, consumi e prestazioni!!!

OT qui mi viene da fare una polemicona :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: nel numero in edicola in questi giorni stanno premiando le migliori auto del 2007 per "Al Volante", hanno vinto la 500 e la Panda per le piccole, la Grande pUnto e la 207 per utilitarie, la Bravo e la 308 per le medie.
Ma se la 207 ha battuto di gran lunga la punto nella prova dei 100.000 km perché poi è seconda!!!!!!!!! OT

Quindi a quanto pare il motore 1.6 HDI (penso che quello della 308 sia moooolto simile a quello montato da 207) sembra ben gradire l'Hi-Q diesel e quindi i diesel trattati, questo almeno a quanto dice "Al Volante".

Io mi accodo con quelli che hanno sempre sentito dire che invece sono pericolosi perché seccano le guarnizioni e sono meno lubrificati, addirittura mi hanno detto che sono pericolosi per il motore perché troppo potenti...bah io sono ignorante in merito e quindi posso solo fidarmi e cercare di capire chi è più affidabile nel dare giudizi.

Per finire, ho cercato info e ho scoperto che l'Hi-Q diesel ha un numero di cetano pari a 53 anziché 51 del normale diesel, poi non so se le differenze terminano qui o c'è altro.

Per quanto riguarda il biodiesel avevo letto (cercherò documentazione per dirvi dove) che i motori peugeot sono già progettati per poter andare con una miscela di 80% olii vegetali e 20% diesel. :-k Ricordo male????
308 1.6 HDI 16V 110CV 5P FAP 5 marce | Allestimento Féline | Grigio Shark | Interni Starting Mistral Nero-Grigio | Cerchi 17" | Allarme Volumentrico e perimetrale doppia azione | vista il 29.10.2007 , ordinata lo 06.10.2007, arrivata il 29.11.2007, immatricolata il 04.01.2008 :thumbleft:, ritirata il 10.01.2008

Torna a “308 I ('07->'13) - Generale”