PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

sondaggio bracciolo...

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
dupe_esp
Peugeottista curioso
Messaggi: 13
Iscritto il: 19/12/2005, 11:58

Messaggio da dupe_esp »

Io lo utilizzo solo durante i viaggi in autostrada, dove lo trovo molto comodo. Per la guida su percorsi misti, in cui si usa spesso il cambio, secondo me e' un po' fastidioso e non lo abbasso.
<b>PEUGEOT <i>307 HD</b>i Speed'up</i> | grigio ferro | 5p | garanzia 2+2 | imm. 06/04/2004 | tomtom ONE | pneumatici invernali Michelin Alpine A2 205/55/16

Avatar utente
SCANTAF
Peugeottista novello
Messaggi: 96
Iscritto il: 14/11/2005, 15:25
Località: lamezia terme

braccioli ant

Messaggio da SCANTAF »

[color=green][/color]intervengo per ribadire l'utilita' ormai aquisita dell'uso dei braccioli, confermo la comodita' usando soppratutto quello lato passeggero, e per la manovrabilita del cambio non mi crea nessun problema, il problema lamentato delle difficolta ad usare il cambio puo' essere ricondotto alla rigidita del bracciolo con lo schienale, (regolando lo schienale regoli il bracciolo) quindi bisignerebbe trovare :D una perfetta regolazione dello schienale stesso; :D

Avatar utente
metal
Peugeottista novello
Messaggi: 87
Iscritto il: 01/04/2007, 16:42
Località: Milano

Re:

Messaggio da metal »

baldoz ha scritto:io non riesco a stare comodo perchè è troppo in alto il bracciolo e mi viene innaturale tenere la mano sul cambio
Sono pienamente d'accordo con baldoz, è da qualche giorno che ho la stessa identica sensazione, e ho cercato apposta questo thread per vedere se l'argomento era già stato trattato (ne ero praticamente sicuro :-))
Addirittura, nel mio caso, anche se tiro su il bracciolo è cmq fastidioso per passare alla o cambiare dalla 2 e 4, perchè il gomito mi sbatte contro...
Vediamo se il thread riparte e cosa ne pensano gli altri :D
Ciao

Rik
Peugeot 307 5p 1.6 benzina 110CV XS; immatricolata 11/2002, mia dal 06/2007

Avatar utente
ilbuitre
Peugeottista appassionato
Messaggi: 187
Iscritto il: 15/02/2005, 14:38
Località: laives(bz)

Re: sondaggio bracciolo...

Messaggio da ilbuitre »

comodo è comodo.......ma se fosse stato singolo e piu largo..magari con portaoggetti..tipo la stilo aziendale che uso...sarebbe stato meglio.....
307 XT STATION 1.6 16V grigio sidobre + impianto gpl sequenziale e-g@s eobd sly-injection

Avatar utente
alexan
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1057
Iscritto il: 28/03/2007, 9:22
Località: (PT) treppio

Re: sondaggio bracciolo...

Messaggio da alexan »

beh io lo adoro comunque ammetto che il limite che ha, è che la sua inclinazione è legata alla posizione dello schianale..

a seconda della costituzione della persona/modo di tenere lo schienale, può essere non troppo comodo..
======Alessandro======
SUZUKI SWIFT sport 1.6.. nera..
EX Peugeot TRE ZERO SETTE 2.0 hdi 110 cv con il maledetto FAP

Avatar utente
metal
Peugeottista novello
Messaggi: 87
Iscritto il: 01/04/2007, 16:42
Località: Milano

Re: sondaggio bracciolo...

Messaggio da metal »

mah... all'inizio sembrava comodo anche a me, xò il fatto è che è troppo alto x il cambio, soprattutto visto che il cambio non è esattamente morbidissimo a cambiare marcia (almeno a me, non so se è così anche a voi)
se fosse + basso con cambio + morbido sarebbe perfetto! :D
Peugeot 307 5p 1.6 benzina 110CV XS; immatricolata 11/2002, mia dal 06/2007

Avatar utente
superdenis
Peugeottista veterano
Messaggi: 355
Iscritto il: 02/03/2006, 20:41
Località: rivarolo canavese (TO)

Re: sondaggio bracciolo...

Messaggio da superdenis »

ciao all inizio facevo fatica per la retro da un anno che c é lo ora mi sono abituato (ho quello centrale). nnel viaggio lo trovo ultra comodissimo non riuscirei a stare senza...l unica pecca che a volte quando sono con la mia ragazza ........lo farei volare via.........
peugeot 307 1600 xs 110 cv 3 porte benzina spoiler tessera n 222,trattamento ceramico,distanziali,cerchi 15 oz superleggera,deflettori aria,navigatore mio c210,candele al platino ,bracciolo centrale,tendine parasole ,adesivo club,

Avatar utente
MattPierg
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1006
Iscritto il: 04/08/2007, 14:33
Località: (FM) - Monte Giberto

Re: sondaggio bracciolo...

Messaggio da MattPierg »

Sono fantastici e, soprattutto, COMODISSIMI!!! \:D/ \:D/
e-208 GT
Ex 208 5p Allure 1.2 VTi 82 CV, 308 CC Allure 1.6 e-HDi 115 CV S&S, 307 5p XS 2.0 HDi FAP, 106 3p XT 1.1, 205 5p GRD 1.7 D

wise
Peugeottista curioso
Messaggi: 21
Iscritto il: 14/07/2007, 21:49

Re: sondaggio bracciolo...

Messaggio da wise »

ilbuitre ha scritto:comodo è comodo.......ma se fosse stato singolo e piu largo..magari con portaoggetti..tipo la stilo aziendale che uso...sarebbe stato meglio.....
Io ho proprio quel bracciolo, il fatto è che quando ho preso l'auto, era appena appoggiato al suo posto e di fatto era rotto sia come aggancio nella sua sede, che come ingranaggio interno. Che dite, provo a sistemarlo? Ne vale la pena ?

Un saluto :salute:

DarkAvenger
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 20/12/2007, 21:04
Località: COMO

Re: sondaggio bracciolo...

Messaggio da DarkAvenger »

sapee dirmi quanto costa e se ci sono altri modelli oltre ll'originale ...?
Ho una SX 1600 del 2005 e non lo monta di sere..
Grazie anticiptamente..

Starfighter
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 06/09/2007, 16:25

Re: sondaggio bracciolo...

Messaggio da Starfighter »

Salve a tutti. Sulla mia gattona ho installato il bracciolo centrale originale peugeot (100€). Lo trovo molto comodo sia per usare il cambio sia per il pratico porta oggetti che ha al suo interno. L'unica cosa l'ho rifoderato in simil pelle, la fodera originale era una ca....ta pazzesca. Ho avuto modo di provare anche i due singoli, non ho trovato comodo solo quello passeggero, quello conducente per usare il cambio mi e' parso inadatto.

Avatar utente
Antonio Avallone
Peugeottista veterano
Messaggi: 489
Iscritto il: 22/09/2007, 16:08
Località: (SA) - Mercato San Severino

Re: sondaggio bracciolo...

Messaggio da Antonio Avallone »

Leggete qua nel topic sul cambio duro: http://www.peugeotclub.it/forum/viewtop ... 07#p191693
307 SW D Sign 1.6 benzina 110 cv 16V grigio alluminio,pack confort,GT autoalarm (imm.giugno 2007) Tessera n° 188 ECCO LA SW---Contatto skype: antonioavallone68

plein air
Peugeottista curioso
Messaggi: 21
Iscritto il: 28/12/2007, 23:24
Località: napoli

Re: sondaggio bracciolo...

Messaggio da plein air »

Sono un po' fuori dal coro. A me non piace. E' striminzito e spesso viene involontariamente abbassato dai due terremoti 8° grado che mi stanno dietro. Ero abituato al bracciolo della Citroen Xm. Fisso e regolabile elettricamente....
Mario 307 hdi 136cv sw mod (?) Gennaio 06.

Avatar utente
MASTERBIGSTRONG
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2249
Iscritto il: 08/03/2007, 12:59
Località: (RM) Marino

Re: sondaggio bracciolo...

Messaggio da MASTERBIGSTRONG »

A me li misero in omaggio alla Peugeot di Sesto San Giovanni (MI) quando la comprai, e mi sono subito piaciuti. Si possono alzare rispetto ai tradizionali fissi, così chi non li desidera come mio fratello (che non li ha mai avuti e che quindi non li cerca neanche quando guida) è a posto e consentono una miglior libertà di movimento quando, chi come me è xxl, deve passare all'altro sedile senza spaccare qualcosa (gemelli compresi...). Sono però d'accordo anche con chi sostiene che quello fisso ha anche un portaoggetti, ma sulla 307 per esempio proprio non mancano... L'unico fastidio è che si inclinano insieme allo schienale, fastidio al quale col tempo non ci si fa caso più di tanto. Infine, confermo anch'io che quando guido il Kangoo aziendale oppure altri veicoli in varie occasioni sui quali non sono presenti, mi sembra che manchi qualcosa :?:
Fabio Ex Peugeot 307 2.0 HDI FAP XSI 5 porte ora le mie terga le porta a spasso una Volkswagen Polo 1.4 DSG Highline 5 porte colore pepper. e un Suzuki Burgman 400 del 2009 :-) CLICCATE QUI PER VEDERE LA MIA LEONESSA
Tessera n.184 Incontro Castelli Romani,incontro con chicco67 Castelli Romani,Raduno S.Gimignano 2008,Incontro ISAM 09.2008,Incontro Ariccia 22.01.09,Raduno Roma e dintorni 2009,Incontro 20.09.2009 Fiera Altipiani Arcinazzo,Pranzo Natale 19.12.2009 Mignano Monte Lungo (CA),Cena 17.03.2010 Genzano-Paulista,Pranzo Natale 19.12.2010 Ciampino (RM),Raduno Etruria 31.07.2011,Pranzo Natale Frascati 18.12.2011,Pranzo Natale Castel Madama 16.12.2012, Pranzo di Natale Castel Madama 16.12.2018

Avatar utente
maxnap
Peugeottista appassionato
Messaggi: 170
Iscritto il: 30/03/2007, 11:35
Località: napoli

Re: sondaggio bracciolo...

Messaggio da maxnap »

In citta' quello lato guida e' scomodo quando si usa il cambio,mentre in autostrada e' molto comodo
307 australian 1.6 hdi fap 110 cv grigio fer,aprile 2007,tetto cristallo,bizona,gomme dunlop sport 2000/205
ex alfa 33 1.3 imola nera met. rottamata a 125000 km
my sister peugeot 107

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”