PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

centro multimediale Doppio din nella 207...

Informazioni tecniche, consigli e soluzioni per migliorare gli impianti audio/video
Matteo
Peugeottista curioso
Messaggi: 49
Iscritto il: 12/11/2007, 18:03
Località: genova

Re: centro multimediale Doppio din nella 207...

Messaggio da Matteo »

Ciao!!!! scusate l'intrusione ma quel cavolo di cdb rompe proprio le scatole, avete scoperto qualcosa per il suo controllo senza autoradio orig.?, io ho chiesto in giro ma purtroppo non ho trovato niente :scratch:
MATTEO....PEUGEOT 207 THP 150cv: FILTRO ARIA BMC, XENON 6000K

Avatar utente
Flea
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3956
Iscritto il: 21/08/2007, 16:07
Località: ... Terra di Puglia ...

Re: centro multimediale Doppio din nella 207...

Messaggio da Flea »

Ragazzi vengo proprio ora da un negozio.... che mi ha dato un incredibile input...a cui io nn ho mai pensato....dicendomi...
"Xkè nn utilizzare l'attacco per il controllo del caricatore cd che le radio hanno per gestire il caricatore cd?"
..l'idea è davvero allettante xkè si utilizzerebbe il vano dedicato al caricatore...solo che ora mi è nato un dubbio..nn è che in peugeot per risparmiare nella serie delle autoradio senza codec per la lettura degli MP3 nn ha messo l'attacco per il caricatore?...
qualcuno ne sa qualcosa....?
cmq anche se così nn fosse bisognerebbe cmq informarsi se esiste la centralina per far capire alla radio come se fosse il caricatore e nn un altro mezzo...
cmq superati questi due problemi ci troveremmo di fronte a questo aggieggio...



AMV278D Lettore DivX universale DVD Mp3 CDr in Dash oppure Clarital

ragazzi nn vorrei gridare al miracolo ma se i due problemi di cui vi ho parlato fossero risolti, sarei il primo a mantere tutto inalterato a livello
di gestione del cdb, ma avremmo aggiunto il max....avremmo tutto quello che da un impianto si potrebbe avere...unico delusione e che dovremmo tenerci l'amplificazione della radio di serie...ma a me nn importa...quindi ora spero che si riesca a risolvere il resto......e poi si avrebbe:
lettore cd,Video CD, CD audio, MP3 e WMA -Riproduzione Divx, MPEG4, CD-R. CD-RW -Dolby Digital..
e in più con dedicata centralina bluetooth e vivavoce...e poi ancora schermo esterno per vedere film...e molto altro ancora...
cmq nn grido gatto se nn c'è l'ho nel sacco...proveremo e vedremo... :thumbright:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tecnologia HDi 1.6 Litri 207Flea 5 Porte Nero Ossidiana

Avatar utente
Paulista
207ista ufficiale
207ista ufficiale
Messaggi: 3385
Iscritto il: 01/09/2007, 11:34
Località: (MI) - Milano

Re: centro multimediale Doppio din nella 207...

Messaggio da Paulista »

Flea86 ha scritto:Ragazzi vengo proprio ora da un negozio.... che mi ha dato un incredibile input...a cui io nn ho mai pensato....dicendomi...
"Xkè nn utilizzare l'attacco per il controllo del caricatore cd che le radio hanno per gestire il caricatore cd?"
..l'idea è davvero allettante xkè si utilizzerebbe il vano dedicato al caricatore...solo che ora mi è nato un dubbio..nn è che in peugeot per risparmiare nella serie delle autoradio senza codec per la lettura degli MP3 nn ha messo l'attacco per il caricatore?...
qualcuno ne sa qualcosa....?
cmq anche se così nn fosse bisognerebbe cmq informarsi se esiste la centralina per far capire alla radio come se fosse il caricatore e nn un altro mezzo...
cmq superati questi due problemi ci troveremmo di fronte a questo aggieggio...



AMV278D Lettore DivX universale DVD Mp3 CDr in Dash oppure Clarital

ragazzi nn vorrei gridare al miracolo ma se i due problemi di cui vi ho parlato fossero risolti, sarei il primo a mantere tutto inalterato a livello
di gestione del cdb, ma avremmo aggiunto il max....avremmo tutto quello che da un impianto si potrebbe avere...unico delusione e che dovremmo tenerci l'amplificazione della radio di serie...ma a me nn importa...quindi ora spero che si riesca a risolvere il resto......e poi si avrebbe:
lettore cd,Video CD, CD audio, MP3 e WMA -Riproduzione Divx, MPEG4, CD-R. CD-RW -Dolby Digital..
e in più con dedicata centralina bluetooth e vivavoce...e poi ancora schermo esterno per vedere film...e molto altro ancora...
cmq nn grido gatto se nn c'è l'ho nel sacco...proveremo e vedremo... :thumbright:
Se ho capito bene, una volta accertato che la cosa è possibile, questo apparecchio potrebbe essere installato al posto del caricatore multiCD collegandolo al suo stesso ingresso AUX. Quindi la RD4 rimane al suo posto garantendo il controllo del CDB e questo mi fa pensare che il display non possa essere rimosso. Ma in tal caso, dove si installerebbe il monitor?
Risolto il problema del monitor, può essere anche navigatore satellitare?
Ciao.
ex Peugeot 207 XS HDi 1.6 90 HP '07 - 3 porte - Primo 207ista Socio Ufficiale con tessera n. 163.

Avatar utente
Flea
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3956
Iscritto il: 21/08/2007, 16:07
Località: ... Terra di Puglia ...

Re: centro multimediale Doppio din nella 207...

Messaggio da Flea »

Paulista ha scritto:
Flea86 ha scritto:Ragazzi vengo proprio ora da un negozio.... che mi ha dato un incredibile input...a cui io nn ho mai pensato....dicendomi...
"Xkè nn utilizzare l'attacco per il controllo del caricatore cd che le radio hanno per gestire il caricatore cd?"
..l'idea è davvero allettante xkè si utilizzerebbe il vano dedicato al caricatore...solo che ora mi è nato un dubbio..nn è che in peugeot per risparmiare nella serie delle autoradio senza codec per la lettura degli MP3 nn ha messo l'attacco per il caricatore?...
qualcuno ne sa qualcosa....?
cmq anche se così nn fosse bisognerebbe cmq informarsi se esiste la centralina per far capire alla radio come se fosse il caricatore e nn un altro mezzo...
cmq superati questi due problemi ci troveremmo di fronte a questo aggieggio...



AMV278D Lettore DivX universale DVD Mp3 CDr in Dash oppure Clarital

ragazzi nn vorrei gridare al miracolo ma se i due problemi di cui vi ho parlato fossero risolti, sarei il primo a mantere tutto inalterato a livello
di gestione del cdb, ma avremmo aggiunto il max....avremmo tutto quello che da un impianto si potrebbe avere...unico delusione e che dovremmo tenerci l'amplificazione della radio di serie...ma a me nn importa...quindi ora spero che si riesca a risolvere il resto......e poi si avrebbe:
lettore cd,Video CD, CD audio, MP3 e WMA -Riproduzione Divx, MPEG4, CD-R. CD-RW -Dolby Digital..
e in più con dedicata centralina bluetooth e vivavoce...e poi ancora schermo esterno per vedere film...e molto altro ancora...
cmq nn grido gatto se nn c'è l'ho nel sacco...proveremo e vedremo... :thumbright:
Se ho capito bene, una volta accertato che la cosa è possibile, questo apparecchio potrebbe essere installato al posto del caricatore multiCD collegandolo al suo stesso ingresso AUX. Quindi la RD4 rimane al suo posto garantendo il controllo del CDB e questo mi fa pensare che il display non possa essere rimosso. Ma in tal caso, dove si installerebbe il monitor?
Risolto il problema del monitor, può essere anche navigatore satellitare?
Ciao.

ehi Ciao Paulista..allora si la autoradio di serie resta al suo posto...che intendi con"... e questo mi fa pensare che il display non possa essere rimosso?"...il monitor che potresti installare sarebbe uno di quelli esterni con appoggio per cruscotto...per il navigatore satellitare mentre dovresti montare un navigatore nel cassetto portaoggetti e collegarlo al sistema...cmq per questo mi devo informare...ci saranno sicuramente altre soluzioni... :thumbleft:
Tecnologia HDi 1.6 Litri 207Flea 5 Porte Nero Ossidiana

Avatar utente
Paulista
207ista ufficiale
207ista ufficiale
Messaggi: 3385
Iscritto il: 01/09/2007, 11:34
Località: (MI) - Milano

Re: centro multimediale Doppio din nella 207...

Messaggio da Paulista »

Flea86 ha scritto:ehi Ciao Paulista..allora si la autoradio di serie resta al suo posto...che intendi con"... e questo mi fa pensare che il display non possa essere rimosso?"...il monitor che potresti installare sarebbe uno di quelli esterni con appoggio per cruscotto...per il navigatore satellitare mentre dovresti montare un navigatore nel cassetto portaoggetti e collegarlo al sistema...cmq per questo mi devo informare...ci saranno sicuramente altre soluzioni... :thumbleft:
Ciao Flea, aspettavo con ansia notizie fresche su questo argomento :thumbright:
Con "... e questo mi fa pensare che il display non possa essere rimosso ..." intendo che la RD4 immagino possa pilotare solo il display originale e che quindi non si possa mettere al suo posto un monitor (come fosse quello dell'RT3, per intenderci) da usare con l'Audiomedia AMV278D. Infatti mi piacerebbe (nel possibile, ovviamente) giungere ad una soluzione con monitor non esterno, ma di quelli da installare in plancia o appunto nell'alloggo del monitor che sfrutta l'RT3, quando presente. Ovviamente di soluzioni di questo tipo non ne mancano, ma rimane sempre irrisolto il problema del controllo del CDB.
Uleriori precisazioni sulla "soluzione ideale" di cui sono alla ricerca: il monitor deve essere almeno da 7'' ed il sistema deve permettere, anche in opzione, Bluetooth, navigatore satellitare, ricevitore TV, in altre parole l'espandibilità pressoché totale di alcuni apparecchi già considerati da te e furfante in questo stesso topic.

Spero di essermi spiegato, altrimenti chiedi ;-) Nel frattempo resto in attesa di tuoi aggiornamenti.

Ciao. :thumbright:
ex Peugeot 207 XS HDi 1.6 90 HP '07 - 3 porte - Primo 207ista Socio Ufficiale con tessera n. 163.

Avatar utente
Flea
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3956
Iscritto il: 21/08/2007, 16:07
Località: ... Terra di Puglia ...

Re: centro multimediale Doppio din nella 207...

Messaggio da Flea »

Paulista ha scritto:
Flea86 ha scritto:ehi Ciao Paulista..allora si la autoradio di serie resta al suo posto...che intendi con"... e questo mi fa pensare che il display non possa essere rimosso?"...il monitor che potresti installare sarebbe uno di quelli esterni con appoggio per cruscotto...per il navigatore satellitare mentre dovresti montare un navigatore nel cassetto portaoggetti e collegarlo al sistema...cmq per questo mi devo informare...ci saranno sicuramente altre soluzioni... :thumbleft:

Ciao Flea, aspettavo con ansia notizie fresche su questo argomento :thumbright:
Con "... e questo mi fa pensare che il display non possa essere rimosso ..." intendo che la RD4 immagino possa pilotare solo il display originale e che quindi non si possa mettere al suo posto un monitor (come fosse quello dell'RT3, per intenderci) da usare con l'Audiomedia AMV278D. Infatti mi piacerebbe (nel possibile, ovviamente) giungere ad una soluzione con monitor non esterno, ma di quelli da installare in plancia o appunto nell'alloggo del monitor che sfrutta l'RT3, quando presente. Ovviamente di soluzioni di questo tipo non ne mancano, ma rimane sempre irrisolto il problema del controllo del CDB.
Uleriori precisazioni sulla "soluzione ideale" di cui sono alla ricerca: il monitor deve essere almeno da 7'' ed il sistema deve permettere, anche in opzione, Bluetooth, navigatore satellitare, ricevitore TV, in altre parole l'espandibilità pressoché totale di alcuni apparecchi già considerati da te e furfante in questo stesso topic.

Spero di essermi spiegato, altrimenti chiedi ;-) Nel frattempo resto in attesa di tuoi aggiornamenti.

Ciao. :thumbright:
...se noti dalla scheda tecnica il bello di questo lettore è che nn è amplificato...nn so se lo hai notato...funge da preampl e poi in seguito da lettore...e manda il segnale al nostro lettore originale per farlo amplificare...tu in questa situazione potrei utilizzare sia l'uno sia l'altro nel pieno dei loro comandi e delle loro possibilità...io ho fatto tutto ciò (come d'altronde sai bene) solo esclusivamente perchè nn mi andava di perdere il controllo del cbd...soluzioni del genere per accontentarti nn ne conosco...è un pò difficile fare tutto ciò senza centralina dedicate per la gestione delle'elettronica della nostra 207...ora xò ancora nn ne esistono...purtroppo..in un futuro si vedrà...cmq io vado avanti nel mio intento e ti faccio sapere...ciao ciao :thumbleft:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tecnologia HDi 1.6 Litri 207Flea 5 Porte Nero Ossidiana

Avatar utente
Flea
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3956
Iscritto il: 21/08/2007, 16:07
Località: ... Terra di Puglia ...

Re: centro multimediale Doppio din nella 207...

Messaggio da Flea »

Paulista vedi un pò questo link...leggi uno degli ultimi ...
dove dice che"USB box è già presente nei listini francesi, in opzione da dicembre a 240€:non è compatibile con il caricatore cd in quanto usano lo stesso ingresso.."...
questo nn sta che a confermare che in casa Peugeot.Citroen hanno fatto la stessa mia pensata...si sono accorti che con una radio che legge degli mp3,
nn serve a nulla un caricatore cd che legge solo cd-r...e allora ora vogliono rimediare...e l'unico metodo per riutilizzare in qualche modo + efficiente quell'uscita di controllo per il caricatore a questo punto è inventare usb box... ma io 240 euro nn li spreco per avere un attacco ipod...vado avanti con il mio progettino ...
e se tutto va bene...potrò leggere dvd e molto altro... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Tecnologia HDi 1.6 Litri 207Flea 5 Porte Nero Ossidiana

Avatar utente
furfante69
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2744
Iscritto il: 06/08/2007, 10:02
Località: San Giovanni Gemini (AG)

Re: centro multimediale Doppio din nella 207...

Messaggio da furfante69 »

Flea86 ha scritto:Paulista vedi un pò questo link...leggi uno degli ultimi ...
dove dice che"USB box è già presente nei listini francesi, in opzione da dicembre a 240€:non è compatibile con il caricatore cd in quanto usano lo stesso ingresso.."...
questo nn sta che a confermare che in casa Peugeot.Citroen hanno fatto la stessa mia pensata...si sono accorti che con una radio che legge degli mp3,
nn serve a nulla un caricatore cd che legge solo cd-r...e allora ora vogliono rimediare...e l'unico metodo per riutilizzare in qualche modo + efficiente quell'uscita di controllo per il caricatore a questo punto è inventare usb box... ma io 240 euro nn li spreco per avere un attacco ipod...vado avanti con il mio progettino ...
e se tutto va bene...potrò leggere dvd e molto altro... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
quoto al 100% flea!!!! :thumbright:
207 1.6 HDI 90CV==>116CV XSI GRIGIO ALLUMINIO
Germano --Tessera Club : N°170 -- > FOTO !!! <

Avatar utente
Paulista
207ista ufficiale
207ista ufficiale
Messaggi: 3385
Iscritto il: 01/09/2007, 11:34
Località: (MI) - Milano

Re: centro multimediale Doppio din nella 207...

Messaggio da Paulista »

Flea86 ha scritto:...se noti dalla scheda tecnica il bello di questo lettore è che nn è amplificato...nn so se lo hai notato...funge da preampl e poi in seguito da lettore...e manda il segnale al nostro lettore originale per farlo amplificare...tu in questa situazione potrei utilizzare sia l'uno sia l'altro nel pieno dei loro comandi e delle loro possibilità...io ho fatto tutto ciò (come d'altronde sai bene) solo esclusivamente perchè nn mi andava di perdere il controllo del cbd...soluzioni del genere per accontentarti nn ne conosco...è un pò difficile fare tutto ciò senza centralina dedicate per la gestione delle'elettronica della nostra 207...ora xò ancora nn ne esistono...purtroppo..in un futuro si vedrà...cmq io vado avanti nel mio intento e ti faccio sapere...ciao ciao :thumbleft:
Lo so, forse pretendo una soluzione che non esiste, ma per ora spero ancora di trovarla. Sto anche valutando di far montare ora l’RT4, ma devo ancora farmi un’idea di quali costi comporterà per decidere se ne vale la pena.

Per favore, continua a farmi sapere quali lavori farai sulla tua 207, così mi fai un po’ da guida quando dovrò decidere il da farsi.

Ciao.
Ultima modifica di Paulista il 26/11/2007, 15:42, modificato 1 volta in totale.
ex Peugeot 207 XS HDi 1.6 90 HP '07 - 3 porte - Primo 207ista Socio Ufficiale con tessera n. 163.

Avatar utente
Paulista
207ista ufficiale
207ista ufficiale
Messaggi: 3385
Iscritto il: 01/09/2007, 11:34
Località: (MI) - Milano

Re: centro multimediale Doppio din nella 207...

Messaggio da Paulista »

Flea86 ha scritto:Paulista vedi un pò questo link...leggi uno degli ultimi ...
dove dice che"USB box è già presente nei listini francesi, in opzione da dicembre a 240€:non è compatibile con il caricatore cd in quanto usano lo stesso ingresso.."...
questo nn sta che a confermare che in casa Peugeot.Citroen hanno fatto la stessa mia pensata...si sono accorti che con una radio che legge degli mp3,
nn serve a nulla un caricatore cd che legge solo cd-r...e allora ora vogliono rimediare...e l'unico metodo per riutilizzare in qualche modo + efficiente quell'uscita di controllo per il caricatore a questo punto è inventare usb box... ma io 240 euro nn li spreco per avere un attacco ipod...vado avanti con il mio progettino ...
e se tutto va bene...potrò leggere dvd e molto altro... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Si, penso anch'io che dev'essere come dici. In ogni caso 240 eurilli per l'USB Box mi sembra un furto bello e buono, soprattuto perché col tempo uscirà qualche cavo non originale che costerà al massimo qualche decina di euro.
Ciao. :thumbright:
ex Peugeot 207 XS HDi 1.6 90 HP '07 - 3 porte - Primo 207ista Socio Ufficiale con tessera n. 163.

Avatar utente
Flea
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3956
Iscritto il: 21/08/2007, 16:07
Località: ... Terra di Puglia ...

Re: centro multimediale Doppio din nella 207...

Messaggio da Flea »

Paulista ha scritto:
Flea86 ha scritto:...se noti dalla scheda tecnica il bello di questo lettore è che nn è amplificato...nn so se lo hai notato...funge da preampl e poi in seguito da lettore...e manda il segnale al nostro lettore originale per farlo amplificare...tu in questa situazione potrei utilizzare sia l'uno sia l'altro nel pieno dei loro comandi e delle loro possibilità...io ho fatto tutto ciò (come d'altronde sai bene) solo esclusivamente perchè nn mi andava di perdere il controllo del cbd...soluzioni del genere per accontentarti nn ne conosco...è un pò difficile fare tutto ciò senza centralina dedicate per la gestione delle'elettronica della nostra 207...ora xò ancora nn ne esistono...purtroppo..in un futuro si vedrà...cmq io vado avanti nel mio intento e ti faccio sapere...ciao ciao :thumbleft:
Lo so, forse pretendo una soluzione che non esiste, ma per ora spero ancora di trovarla. Sto anche valutando di far montare ora l’RT4, ma devo ancora farmi un’idea di quali costi comporterà per decidere se ne vale la pena.

Per favore, continua a farmi sapere quali lavori farai sulla tua 207, così mi fai un po’ da guida quando dovrò decidere il da farsi.

Ciao.

ok.ok..nn preoc..ogni mia mossa sarà fatta pubblica sia per te che per furfante...
cmq fammi sapere sul prezzo della rt4...xkè sono curioso del prezzzo....ci si sente.. :thumbleft: :thumbleft:
Tecnologia HDi 1.6 Litri 207Flea 5 Porte Nero Ossidiana

Avatar utente
Flea
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3956
Iscritto il: 21/08/2007, 16:07
Località: ... Terra di Puglia ...

Re: centro multimediale Doppio din nella 207...

Messaggio da Flea »

Allora Raga portando pazienza possiamo dire di aver risolto i nostri problemi concernenti l'audio poco "trattabile" delle nostre 207....oh no??...

abbiamo trovato una risoluzione per qualunque problema:

1."Qualcuno vuole mantenere l'autoradio originale, ma leggere MP3 da un pen drive o Ipod o lettore mp3...?"
nessun problema....c'è l'accessorio USB BOX...costo 180 + 1 ora di manodopera per il montaggio...
P.s. unica priorità :aver libera l'uscita Aux...qualità audio a dire del primo possessore dell'oggetto pari ad un Compact Disc...
per maggiori informazioni pagina 4

2."Qualcuno vuole mantenere l'autoradio originale, ma leggere MP3 direttamente dalla sua radio che come nata da casa madre nn li legge...?"
per questo problema ancora nn ci sono certezze al 100%, ma ci sono buone probabilità che c'è un modo
semplice di aggiornamento del firmware dell'autoradio in modo da poter leggere i cosi amati file audio compressi...
nei prossimi giorni avrete conferme in pos o neg...

3."Qualcuno vuole mantenere l'autoradio originale e inoltre nn vuole perdere le info del Cdbe regol dell'orario, ma vuole montare un'autoradio aftermarket ...?"
Ok...nessun problema...nei nostri conce vi è il remote control..il cui luogo di montaggio e forme sono a tutti noi sconosciuti...
il costo è all'incirca di 90 euro + tempo di manodopera...ma ancora da nessuno dei forumisti provato...

4."Qualcuno vuole avere un semplice attacco per MP3?"
ok no problem...si utilizza un semplice cavetto che utilizza l'uscita Aux...
P.s. no controllo dai comandi al volante...

spero che questo riassunto sia potuto essere utile a chiunque cerchi una soluzione per migliorare o rendere + agevole la vita a bordo
della propria "spettacolare" 207... :thumbright: :thumbright: ...

un ringraziamento a Paulista e Furfantee (molti altri) con cui abbiamo scambiato importanti e rilevanti informazioni e grazie a cui siamo giunti a sapere tutto ciò... :applause: :applause: :applause: :thumbleft:
Tecnologia HDi 1.6 Litri 207Flea 5 Porte Nero Ossidiana

Zio_LoneWolf
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 775
Iscritto il: 16/02/2006, 17:05
Località: (RM) - Cerveteri

Re: centro multimediale Doppio din nella 207...

Messaggio da Zio_LoneWolf »

Scusa, ma un po' di cose non mi tornano...
Flea86 ha scritto:2."Qualcuno vuole mantenere l'autoradio originale, ma leggere MP3 direttamente dalla sua radio che come nata da casa madre nn li legge...?"
per questo problema ancora nn ci sono certezze al 100%, ma ci sono buone probabilità che c'è un modo
semplice di aggiornamento del firmware dell'autoradio in modo da poter leggere i cosi amati file audio compressi...
nei prossimi giorni avrete conferme in pos o neg...
A quanto mi sembra di aver capito, sulla RD4 liv.1 mancano proprio gli integrati con i decodificatori MP3, presenti invece sulla RD4 liv.2. Se è così, non c'è aggiornamento che tenga, niente lettura di MP3 sulla RD4 liv.1 e basta.
Flea86 ha scritto:1."Qualcuno vuole mantenere l'autoradio originale, ma leggere MP3 da un pen drive o Ipod o lettore mp3...?"
nessun problema....c'è l'accessorio USB BOX...costo 180 + 1 ora di manodopera per il montaggio...
P.s. unica priorità :aver libera l'uscita Aux...qualità audio a dire del primo possessore dell'oggetto pari ad un Compact Disc...
A me invece sembra di aver letto che si monta al posto del CD Changer, e dunque credo sia quello l'ingresso che deve essere disponibile. Non capisco cosa c'entri L'AUX...

Tralaltro, non mi è ben chiaro se lo USB Box contiene o no i chip di decodifica: mi sembra di aver letto che si può montare solo su una RD4 liv.2, ossia già compatibile MP3. In questo caso, però, non si giustificherebbe il prezzo in alcun modo. Dipende tutto dall'uscita del CD Changer: se esce in "analogico", il Box funziona con tutte le RD4, se invece esce in "digitale" il Box non funziona con le RD4 liv.1.
]Zio LoneWolf--->
Cerveteri - Roma
RCZ Pearl White, 2.0 HDi Pookie
EX 307cc 2.0 HDi FAP

Avatar utente
Flea
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3956
Iscritto il: 21/08/2007, 16:07
Località: ... Terra di Puglia ...

Re: centro multimediale Doppio din nella 207...

Messaggio da Flea »

Zio_LoneWolf ha scritto:Scusa, ma un po' di cose non mi tornano...
Flea86 ha scritto:2."Qualcuno vuole mantenere l'autoradio originale, ma leggere MP3 direttamente dalla sua radio che come nata da casa madre nn li legge...?"
per questo problema ancora nn ci sono certezze al 100%, ma ci sono buone probabilità che c'è un modo
semplice di aggiornamento del firmware dell'autoradio in modo da poter leggere i cosi amati file audio compressi...
nei prossimi giorni avrete conferme in pos o neg...
A quanto mi sembra di aver capito, sulla RD4 liv.1 mancano proprio gli integrati con i decodificatori MP3, presenti invece sulla RD4 liv.2. Se è così, non c'è aggiornamento che tenga, niente lettura di MP3 sulla RD4 liv.1 e basta.
mi spiace nn è come dici te...leggi e cerca firmware...nn c'entrano gli integrati...
Zio_LoneWolf ha scritto:
Flea86 ha scritto:1."Qualcuno vuole mantenere l'autoradio originale, ma leggere MP3 da un pen drive o Ipod o lettore mp3...?"
nessun problema....c'è l'accessorio USB BOX...costo 180 + 1 ora di manodopera per il montaggio...
P.s. unica priorità :aver libera l'uscita Aux...qualità audio a dire del primo possessore dell'oggetto pari ad un Compact Disc...
A me invece sembra di aver letto che si monta al posto del CD Changer, e dunque credo sia quello l'ingresso che deve essere disponibile. Non capisco cosa c'entri L'AUX...
ah si?allora nn per polemizzare ma sai cosa indica il termine Aux???Aux sta x auxiliary in italiano ausiliario...e serve per
collegare qualcosa di esterno che riesce a fare qualcosa che l'autoradio nn potrebbe fare di suo...
Zio_LoneWolf ha scritto: Tralaltro, non mi è ben chiaro se lo USB Box contiene o no i chip di decodifica: mi sembra di aver letto che si può montare solo su una RD4 liv.2, ossia già compatibile MP3. In questo caso, però, non si giustificherebbe il prezzo in alcun modo. Dipende tutto dall'uscita del CD Changer: se esce in "analogico", il Box funziona con tutte le RD4, se invece esce in "digitale" il Box non funziona con le RD4 liv.1.
per questo ti rispondo appena il diretto interessato mi risponde...ma mi sa che si può montare ovunque...altrimenti...stavamo bene... :salute: :thumbleft:
Tecnologia HDi 1.6 Litri 207Flea 5 Porte Nero Ossidiana

Zio_LoneWolf
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 775
Iscritto il: 16/02/2006, 17:05
Località: (RM) - Cerveteri

Re: centro multimediale Doppio din nella 207...

Messaggio da Zio_LoneWolf »

Fuori di polemica:
Flea86 ha scritto:
Zio_LoneWolf ha scritto:Scusa, ma un po' di cose non mi tornano...
Flea86 ha scritto:2."Qualcuno vuole mantenere l'autoradio originale, ma leggere MP3 direttamente dalla sua radio che come nata da casa madre nn li legge...?"
per questo problema ancora nn ci sono certezze al 100%, ma ci sono buone probabilità che c'è un modo
semplice di aggiornamento del firmware dell'autoradio in modo da poter leggere i cosi amati file audio compressi...
nei prossimi giorni avrete conferme in pos o neg...
A quanto mi sembra di aver capito, sulla RD4 liv.1 mancano proprio gli integrati con i decodificatori MP3, presenti invece sulla RD4 liv.2. Se è così, non c'è aggiornamento che tenga, niente lettura di MP3 sulla RD4 liv.1 e basta.
mi spiace nn è come dici te...leggi e cerca firmware...
Letto: è un messaggio richiesta di aiuto di qualcuno che ha letto da qualche parte che alcuni lettori sono aggiornabili e ha cercato il firmware per il suo VDO sul sito del produttore, ma non li ha trovati. La risposta è del tenore: "Se non ci sono, allora non si può fare". Non vedo il nesso con la RD4, se non in senso negativo.

Mi perdonerai se tralascio i risultati della ricerca di "firmware" sul forum di Computer Week: escono un numero eccessivo di pagine, con interventi che riguardano quasi esclusivamente schede madri e periferiche di PC.
Flea86 ha scritto:nn c'entrano gli integrati...
Le autoradio non sono computer, hanno capacità elaborativa limitata e non hanno certo le risorse necessarie per decodificare MP3 via software. Tutti i lettori audio sono necessariamente dotati di chip di decodifica appositi per gli MP3. Anche i telefoni, a meno che non abbiano sistemi operativi e potenza sufficienti, tipo il mio Treo che riesce a farlo via software.

Inoltre, su questo forum ho letto che qualcuno le ha smontate entrambe, le due versioni di RD4, e che la differenza, in termini di chip mancanti, l'ha vista coi propri occhi. Lieto di essere smentito, se mi sbaglio: poter leggere CD strapieni di MP3 piacerebbe anche a me.
Flea86 ha scritto:
Zio_LoneWolf ha scritto:
Flea86 ha scritto:1."Qualcuno vuole mantenere l'autoradio originale, ma leggere MP3 da un pen drive o Ipod o lettore mp3...?"
nessun problema....c'è l'accessorio USB BOX...costo 180 + 1 ora di manodopera per il montaggio...
P.s. unica priorità :aver libera l'uscita Aux...qualità audio a dire del primo possessore dell'oggetto pari ad un Compact Disc...
A me invece sembra di aver letto che si monta al posto del CD Changer, e dunque credo sia quello l'ingresso che deve essere disponibile. Non capisco cosa c'entri L'AUX...
ah si?allora nn per polemizzare ma sai cosa indica il termine Aux???Aux sta x auxiliary in italiano ausiliario...e serve per
collegare qualcosa di esterno che riesce a fare qualcosa che l'autoradio nn potrebbe fare di suo...
Quello che dici è un po' troppo generico, direi: all'ingresso AUX non ci puoi mica collegare qualsiasi cosa, è semplicemente un ingresso audio analogico stereo - canale destro e canale sinistro. E' perfettamente equivalente all'ingresso minijack stereo presente sulle autoradio di un po' di tempo fa. A quanto mi risulta non permette alcun colloquio bidirezionale, ci puoi solo collegare l'uscita di un lettore, che poi devi comandare direttamente e non certo dall'autoradio.

L'USB Box invece è qualcosa di più: come ha scritto Fukutius che lo ha montato, è gestito dai comandi dell'autoradio per la selezione dei brani, e dunque è necessario che sia possibile uno scambio dati con l'autoradio. Ossia, gli serve un connettore bidirezionale. L'unico disponibile è quello dedicato al CD Changer, e dunque non può essere collegato che lì.

Questo connettore trasferisce anche il segnale audio, naturalmente, dato che la presa AUX è indipendente da quella del CD Changer e puoi usarla come ingresso separato quando questo è montato e funziona, e le stesse considerazioni devono essere valide anche per l'USB Box: non puoi comandarlo se selezioni l'ingresso AUX, e dunque il suo audio può passare solo per il connettore del CD Changer.

Accertato questo punto, che mi sembra fuori discussione per ragioni squisitamente logiche, mi ricollego a quanto dicevo prima:
Zio_LoneWolf ha scritto:non mi è ben chiaro se lo USB Box contiene o no i chip di decodifica: mi sembra di aver letto che si può montare solo su una RD4 liv.2, ossia già compatibile MP3. In questo caso, però, non si giustificherebbe il prezzo in alcun modo. Dipende tutto dall'uscita del CD Changer: se esce in "analogico", il Box funziona con tutte le RD4, se invece esce in "digitale" il Box non funziona con le RD4 liv.1.
Dunque, sono due i casi possibili:
  • Se il CD Changer contiene i convertitori digitale-analogico, ossia è un vero e proprio multilettore CD, allora la sua uscita audio è analogica; l'USB Box è equivalente, e dunque deve avere una uscita analogica anche lui, e quindi si può montare anche sulla RD4 liv.1.
  • Se invece il CD Changer è solo una meccanica, ossia è privo di convertitore e trasmette l'audio in digitale, vuol dire che usa i convertitori dell'autoradio, gli stessi usati per il lettore CD interno. In questo caso, se l'autoradio non decodifica per conto suo gli MP3, non può funzionare.
Qualcuno sa la risposta? :)
Flea86 ha scritto:per questo ti rispondo appena il diretto interessato mi risponde...ma mi sa che si può montare ovunque...altrimenti...stavamo bene... :salute: :thumbleft:
Resto in [im]paziente attesa di notizie, ché gli MP3 potrei pure metterli su una chiavetta USB... :)
]Zio LoneWolf--->
Cerveteri - Roma
RCZ Pearl White, 2.0 HDi Pookie
EX 307cc 2.0 HDi FAP

Torna a “Audio e video”