PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Aria o Azoto per le gomme sulla 308?
Moderatore: Moderatori
Re: Aria o Azoto per le gomme sulla 308?
Come compressorino si intende un compressore con serbatoio separato tipo da 10/15 litri di marca decente in coi i manometri sono precisi e sempre ti viene fornita una pistola per l'aria e una per gonfiare hanno una spesa bassa buona precisione dei manometri e ti servono in molte occasione per l'auto..
Come appunto dicevo l'azoto non ha una durata maggiore quello dipende dalle valvole che hai ma che hai aria o azoto un controllo al mese è meglio farlo..
La minor umidità compromette meno l'interno della gomma e ciò può essere utile ma sia con un compressore che con l'azoto questo problema si risolve..
Con i cerchi in lega devi stare un pò più attento ai buchi molto grossi e sperare...Io non ho avuto mai problemi ma gente che conosco qualche cerchio ovalizzato se lo sono procurato ma basta stare attenti...Cosa che non credo che abbiano fatto i miei amici conoscendoli...
Ogni tanto poi sarebbe meglio passarci della cera leggermente protettiva per il buon mantenimento del cerchio visto che questo è esposto a tutto,dal brecciolino alla polvere delle pastiglie e a tutte gli olii o schifezze varie lanciate dagli altri veicoli...
Dopo qualche migliaio di kilometri fai ricontrollare l'equilibratura delle gomme perchè sopratutto quelle con spalla bassa e rigida si assestano dopo un pò di bene e di conseguenza se ora sono perfette tra qualche migliaio di km non sarà più così e avrai qualche vibrazione sullo sterzo a velocità autostradali..
Poi per il resto vai e vai alla grande...
Ps:qualcuno sà se i cerchi in lega sono dotati già dalla casa con il dado antifurto come il vecchio 307?
Perchè nel catalogo acessori che ho postato nell'altro topic sono presenti come accessorio..
Come appunto dicevo l'azoto non ha una durata maggiore quello dipende dalle valvole che hai ma che hai aria o azoto un controllo al mese è meglio farlo..
La minor umidità compromette meno l'interno della gomma e ciò può essere utile ma sia con un compressore che con l'azoto questo problema si risolve..
Con i cerchi in lega devi stare un pò più attento ai buchi molto grossi e sperare...Io non ho avuto mai problemi ma gente che conosco qualche cerchio ovalizzato se lo sono procurato ma basta stare attenti...Cosa che non credo che abbiano fatto i miei amici conoscendoli...
Ogni tanto poi sarebbe meglio passarci della cera leggermente protettiva per il buon mantenimento del cerchio visto che questo è esposto a tutto,dal brecciolino alla polvere delle pastiglie e a tutte gli olii o schifezze varie lanciate dagli altri veicoli...
Dopo qualche migliaio di kilometri fai ricontrollare l'equilibratura delle gomme perchè sopratutto quelle con spalla bassa e rigida si assestano dopo un pò di bene e di conseguenza se ora sono perfette tra qualche migliaio di km non sarà più così e avrai qualche vibrazione sullo sterzo a velocità autostradali..
Poi per il resto vai e vai alla grande...
Ps:qualcuno sà se i cerchi in lega sono dotati già dalla casa con il dado antifurto come il vecchio 307?
Perchè nel catalogo acessori che ho postato nell'altro topic sono presenti come accessorio..
308 Feline 2.0 hdi 16v 5p Alluminio con antifurto volumetrico e perimetrale,doppia chiusura ,battitacco inox Peugeot,Lampadine luci ambiente e luci pozzanghera osram cool blue, frecce anteriori Philips Silver vision,lampade fari H7 e H1 Osram Night Breaker e luci di posizione/diurne Piaa Mirror white,cerchi da 18" Lincabur e sensore pressione pneumatici..
I momenti più felici..Con le donne degli amici ma i momenti più eccitanti...sono con il Felìne sù per i tornanti!!!
I momenti più felici..Con le donne degli amici ma i momenti più eccitanti...sono con il Felìne sù per i tornanti!!!
- Mc Serpe
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 301
- Iscritto il: 26/10/2007, 20:23
- Località: (RN) - Cattolica
Re: Aria o Azoto per le gomme sulla 308?
Leggendo le vostre esperienze e spiegazioni da quello che ho capito è meglio azoto ma va sempre controllato dal gommista.... per una che fa 25.000 km all'anno e gira molto le strade extraurbane e strade piene di curve (dall'istria a trieste) conviene mettere quelle di azoto?
Bisogna vedere se lei vuole farsi sempre controllare le sue gomme e se magari la Concessionaria possa fare dei controilli gratis di pressione. Per fare un controllo è solo questione di minuti veloce come nei distributori di benzina quando gonfiano ad aria, giusto?
[OT]... Mia morosa si intende di macchine, è una che piace le macchine sportive.... suo babbo era, da giovane, un pilota amatoriale di rally e correva per il campionato istriano con la Renault (lui è malato di quella marca a rombo :pukeright:).
Per fortuna mia morosa non piace le Renault, ha un sacco di problemi sull'elettronica, molti miei amici e parenti hanno avuto delle Renault e sono rimasti delusi ...[OT]
Grazie!
Bisogna vedere se lei vuole farsi sempre controllare le sue gomme e se magari la Concessionaria possa fare dei controilli gratis di pressione. Per fare un controllo è solo questione di minuti veloce come nei distributori di benzina quando gonfiano ad aria, giusto?
[OT]... Mia morosa si intende di macchine, è una che piace le macchine sportive.... suo babbo era, da giovane, un pilota amatoriale di rally e correva per il campionato istriano con la Renault (lui è malato di quella marca a rombo :pukeright:).
Per fortuna mia morosa non piace le Renault, ha un sacco di problemi sull'elettronica, molti miei amici e parenti hanno avuto delle Renault e sono rimasti delusi ...[OT]
Grazie!
- Peugeot 206 1.4 XT "Enfant Terrible" FOTO
Radio RD3-RDS, ABS e Climatizzatore manuale - Vernice metallizzata: GRIGIO ISLANDA - Anno 2001
- Fiat Sedici 1.9 Multijet 120 cv "Emotion"
Cristalli e lunotto posteriori oscurati - Pack Sicurezza: ESP + Window Bag - Vernice metallizzata: SABBIA IMPECCABILE - Anno 2006
- Navigatore satellitare: TOM TOM GO 710
Radio RD3-RDS, ABS e Climatizzatore manuale - Vernice metallizzata: GRIGIO ISLANDA - Anno 2001
- Fiat Sedici 1.9 Multijet 120 cv "Emotion"
Cristalli e lunotto posteriori oscurati - Pack Sicurezza: ESP + Window Bag - Vernice metallizzata: SABBIA IMPECCABILE - Anno 2006
- Navigatore satellitare: TOM TOM GO 710
- Shark308
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1601
- Iscritto il: 03/11/2005, 18:20
- Località: Lamezia Terme (CZ)
Re: Aria o Azoto per le gomme sulla 308?
Grazie renesis x i tuoi consiglirenesis ha scritto:Come compressorino si intende un compressore con serbatoio separato tipo da 10/15 litri di marca decente in coi i manometri sono precisi e sempre ti viene fornita una pistola per l'aria e una per gonfiare hanno una spesa bassa buona precisione dei manometri e ti servono in molte occasione per l'auto..
Come appunto dicevo l'azoto non ha una durata maggiore quello dipende dalle valvole che hai ma che hai aria o azoto un controllo al mese è meglio farlo..
La minor umidità compromette meno l'interno della gomma e ciò può essere utile ma sia con un compressore che con l'azoto questo problema si risolve..
Con i cerchi in lega devi stare un pò più attento ai buchi molto grossi e sperare...Io non ho avuto mai problemi ma gente che conosco qualche cerchio ovalizzato se lo sono procurato ma basta stare attenti...Cosa che non credo che abbiano fatto i miei amici conoscendoli...
Ogni tanto poi sarebbe meglio passarci della cera leggermente protettiva per il buon mantenimento del cerchio visto che questo è esposto a tutto,dal brecciolino alla polvere delle pastiglie e a tutte gli olii o schifezze varie lanciate dagli altri veicoli...
Dopo qualche migliaio di kilometri fai ricontrollare l'equilibratura delle gomme perchè sopratutto quelle con spalla bassa e rigida si assestano dopo un pò di bene e di conseguenza se ora sono perfette tra qualche migliaio di km non sarà più così e avrai qualche vibrazione sullo sterzo a velocità autostradali..
Poi per il resto vai e vai alla grande...
Ps:qualcuno sà se i cerchi in lega sono dotati già dalla casa con il dado antifurto come il vecchio 307?
Perchè nel catalogo acessori che ho postato nell'altro topic sono presenti come accessorio..




Per le cere protettive mi informerò da un autoricambi


Per le buche è gia carattere mio di guidare con attenzione, in effetti quando facevo invertire le gomme, erano sempre perfette e quasi x niente squilibrate

I cerchi sono dotati già di serie di dado antifurto, quando ho avuto la Tecno x 3 giorni nel cassetto portaoggetti c'era la chiave antifurto



308 FELINE 5P 1.6 THP 150 CV (110 KW)- Guardala qui!!
Grigio Shark - Pack Urban 2 - Allarme Volumetrico, Perimetrale con Chiusura a Doppia Azione - AirBag Laterali Posteriori + A.M. Antennino Corto 807 ---- Immatricolata il 28/11/2007 con 17.031.Km al 30/01/2012 Emanuele
Ex 307 XT 5P 1.6 Benzina 110 CV - Le Foto!!! Nero Ossidana + A.M. caricatore CD + Cruise Control + sensori di parcheggio + Allarme volumetrico e perimetrale Cobra (immatricolata Luglio 2005 e permutata il 29 Settembre 2007 con 12.040km)
Grigio Shark - Pack Urban 2 - Allarme Volumetrico, Perimetrale con Chiusura a Doppia Azione - AirBag Laterali Posteriori + A.M. Antennino Corto 807 ---- Immatricolata il 28/11/2007 con 17.031.Km al 30/01/2012 Emanuele
Ex 307 XT 5P 1.6 Benzina 110 CV - Le Foto!!! Nero Ossidana + A.M. caricatore CD + Cruise Control + sensori di parcheggio + Allarme volumetrico e perimetrale Cobra (immatricolata Luglio 2005 e permutata il 29 Settembre 2007 con 12.040km)
- Disc-O-Tex
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1067
- Iscritto il: 06/11/2007, 19:32
- Località: (CN) - Bra
Re: Aria o Azoto per le gomme sulla 308?
Ho visto un'offerta al supermercato di un compressore portatile proprio per gonfiare le gomme a 39,90 Euro (non si tratta del classico compressore tuttofare che gonfia anche le gomme, ma fa solo quello), marca "Sonax" (che fa prodotti per auto) penso sia alimentato a 220V. Secondo voi può convenire un aggeggio del genere, o è meglio buttarsi sul compressore classico?


Nuova Peugeot 308. Allestimento: Comfort ■ Motore: DV6TED4 HDi 1.6 90Cv FAP ■ Trasmissione: manuale a 5 velocità ■ Carrozzeria: 3p ■ Colore: Gris Hurricane ■ Optional: climatizzatore manuale + autoradio Kenwood Mp3/Wma con 6 altoparlanti. Guarda le foto della prima 3p del Forum cliccando QUI ***Superati i 139.000 Km!!!***
In famiglia ne abbiamo anche un'altra a 5p: per le foto clicca QUI
In famiglia ne abbiamo anche un'altra a 5p: per le foto clicca QUI
Re: Aria o Azoto per le gomme sulla 308?
mi ripeto
..l'importante è che prendiate un buon manometro (preciso e ripetibile), il compressore poco conta
PS: un buon manometro da solo costa minimo 25 euro, i compressorini economici hanno di conseguenza un manometrino piuttosto indicativo

..l'importante è che prendiate un buon manometro (preciso e ripetibile), il compressore poco conta

PS: un buon manometro da solo costa minimo 25 euro, i compressorini economici hanno di conseguenza un manometrino piuttosto indicativo

Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
- Disc-O-Tex
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1067
- Iscritto il: 06/11/2007, 19:32
- Località: (CN) - Bra
Re: Aria o Azoto per le gomme sulla 308?
Quindi bisogna comprare in ogni caso anche un buon manometro: perchè se io ho un buon manometro ma poi la gomma è sgonfia, come faccio a gonfiarla? Con la bocca (come si faceva col materassino ad aria al mare) non credo proprio...



Nuova Peugeot 308. Allestimento: Comfort ■ Motore: DV6TED4 HDi 1.6 90Cv FAP ■ Trasmissione: manuale a 5 velocità ■ Carrozzeria: 3p ■ Colore: Gris Hurricane ■ Optional: climatizzatore manuale + autoradio Kenwood Mp3/Wma con 6 altoparlanti. Guarda le foto della prima 3p del Forum cliccando QUI ***Superati i 139.000 Km!!!***
In famiglia ne abbiamo anche un'altra a 5p: per le foto clicca QUI
In famiglia ne abbiamo anche un'altra a 5p: per le foto clicca QUI
- Mc Serpe
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 301
- Iscritto il: 26/10/2007, 20:23
- Località: (RN) - Cattolica
Re: Aria o Azoto per le gomme sulla 308?
Disc-O-Tex ha scritto:Quindi bisogna comprare in ogni caso anche un buon manometro: perchè se io ho un buon manometro ma poi la gomma è sgonfia, come faccio a gonfiarla? Con la bocca (come si faceva col materassino ad aria al mare) non credo proprio...![]()



- Peugeot 206 1.4 XT "Enfant Terrible" FOTO
Radio RD3-RDS, ABS e Climatizzatore manuale - Vernice metallizzata: GRIGIO ISLANDA - Anno 2001
- Fiat Sedici 1.9 Multijet 120 cv "Emotion"
Cristalli e lunotto posteriori oscurati - Pack Sicurezza: ESP + Window Bag - Vernice metallizzata: SABBIA IMPECCABILE - Anno 2006
- Navigatore satellitare: TOM TOM GO 710
Radio RD3-RDS, ABS e Climatizzatore manuale - Vernice metallizzata: GRIGIO ISLANDA - Anno 2001
- Fiat Sedici 1.9 Multijet 120 cv "Emotion"
Cristalli e lunotto posteriori oscurati - Pack Sicurezza: ESP + Window Bag - Vernice metallizzata: SABBIA IMPECCABILE - Anno 2006
- Navigatore satellitare: TOM TOM GO 710
Re: Aria o Azoto per le gomme sulla 308?
Lascia perdere sonax...Cmq una pistola con manometro non costa una follia..Disc-O-Tex ha scritto:Ho visto un'offerta al supermercato di un compressore portatile proprio per gonfiare le gomme a 39,90 Euro (non si tratta del classico compressore tuttofare che gonfia anche le gomme, ma fa solo quello), marca "Sonax" (che fa prodotti per auto) penso sia alimentato a 220V. Secondo voi può convenire un aggeggio del genere, o è meglio buttarsi sul compressore classico?
308 Feline 2.0 hdi 16v 5p Alluminio con antifurto volumetrico e perimetrale,doppia chiusura ,battitacco inox Peugeot,Lampadine luci ambiente e luci pozzanghera osram cool blue, frecce anteriori Philips Silver vision,lampade fari H7 e H1 Osram Night Breaker e luci di posizione/diurne Piaa Mirror white,cerchi da 18" Lincabur e sensore pressione pneumatici..
I momenti più felici..Con le donne degli amici ma i momenti più eccitanti...sono con il Felìne sù per i tornanti!!!
I momenti più felici..Con le donne degli amici ma i momenti più eccitanti...sono con il Felìne sù per i tornanti!!!
- Shark308
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1601
- Iscritto il: 03/11/2005, 18:20
- Località: Lamezia Terme (CZ)
Re: Aria o Azoto per le gomme sulla 308?
Cmq io ho deciso di lasciarle gonfie ad aria normale e periodicamente effettuare dei controlli da un gommista vicino casa a gomme fredde
Vorrei vedere se da un autoricambi vendono i manometri per poter fare il controllo di pressione e confrontarlo eventualmente con il manometro del gommista, cosi evenutalmente se sono sgonfie mi reco dal gommista a gonfiarle

Vorrei vedere se da un autoricambi vendono i manometri per poter fare il controllo di pressione e confrontarlo eventualmente con il manometro del gommista, cosi evenutalmente se sono sgonfie mi reco dal gommista a gonfiarle

308 FELINE 5P 1.6 THP 150 CV (110 KW)- Guardala qui!!
Grigio Shark - Pack Urban 2 - Allarme Volumetrico, Perimetrale con Chiusura a Doppia Azione - AirBag Laterali Posteriori + A.M. Antennino Corto 807 ---- Immatricolata il 28/11/2007 con 17.031.Km al 30/01/2012 Emanuele
Ex 307 XT 5P 1.6 Benzina 110 CV - Le Foto!!! Nero Ossidana + A.M. caricatore CD + Cruise Control + sensori di parcheggio + Allarme volumetrico e perimetrale Cobra (immatricolata Luglio 2005 e permutata il 29 Settembre 2007 con 12.040km)
Grigio Shark - Pack Urban 2 - Allarme Volumetrico, Perimetrale con Chiusura a Doppia Azione - AirBag Laterali Posteriori + A.M. Antennino Corto 807 ---- Immatricolata il 28/11/2007 con 17.031.Km al 30/01/2012 Emanuele
Ex 307 XT 5P 1.6 Benzina 110 CV - Le Foto!!! Nero Ossidana + A.M. caricatore CD + Cruise Control + sensori di parcheggio + Allarme volumetrico e perimetrale Cobra (immatricolata Luglio 2005 e permutata il 29 Settembre 2007 con 12.040km)
Re: Aria o Azoto per le gomme sulla 308?
Tienile supratutto in estato un buon 0.2 sopra la pressione consigliataShark308 ha scritto:Cmq io ho deciso di lasciarle gonfie ad aria normale e periodicamente effettuare dei controlli da un gommista vicino casa a gomme fredde![]()
Vorrei vedere se da un autoricambi vendono i manometri per poter fare il controllo di pressione e confrontarlo eventualmente con il manometro del gommista, cosi evenutalmente se sono sgonfie mi reco dal gommista a gonfiarle
308 Feline 2.0 hdi 16v 5p Alluminio con antifurto volumetrico e perimetrale,doppia chiusura ,battitacco inox Peugeot,Lampadine luci ambiente e luci pozzanghera osram cool blue, frecce anteriori Philips Silver vision,lampade fari H7 e H1 Osram Night Breaker e luci di posizione/diurne Piaa Mirror white,cerchi da 18" Lincabur e sensore pressione pneumatici..
I momenti più felici..Con le donne degli amici ma i momenti più eccitanti...sono con il Felìne sù per i tornanti!!!
I momenti più felici..Con le donne degli amici ma i momenti più eccitanti...sono con il Felìne sù per i tornanti!!!
Re: Aria o Azoto per le gomme sulla 308?
Sapete ieri ho messo l'azoto sono passato da 6l/100 a 5.5l/100 di consumo
Peugeot 308 1.6Hdi 110cv Feline
Re: Aria o Azoto per le gomme sulla 308?
si certo, ma non credo che tu possa fare un raffronto dopo così poco tempo, possono essere molteplici i fattori che incidono sui consumi, e quindi dopo neanche 24 ore il confronto non è reale....devi far passare qualche settimana in più e vedere se effettivamente i vantaggi son così evidentiqueenn74 ha scritto:Sapete ieri ho messo l'azoto sono passato da 6l/100 a 5.5l/100 di consumo

EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI
Re: Aria o Azoto per le gomme sulla 308?
Giusto, allora come si spiega che all'improvviso? ha percorso 60 km e ho notato ciò
Peugeot 308 1.6Hdi 110cv Feline
Re: Aria o Azoto per le gomme sulla 308?
che probabilmente in quei 60 km sei andato con il piede più leggero del solito e la differenza si è fatta sentire...a volte il pensiero e la persuasione di avere dei vantaggi in termini di consumo fa il resto!queenn74 ha scritto:Giusto, allora come si spiega che all'improvviso? ha percorso 60 km e ho notato ciò
se invece nelle prossime settimane avrai ancora riscontri positivi, allora qualcosa di vero ci può pure essere


P.S. altro fattore da considerare è il gonfiaggio dei pneus con aria prima e azoto poi...non vorrei che prima le gomme fossero un pò più sgonfie, e quindi per forza di cose il consumo ne era penalizzato, mentre ora in condizioni ideali la macchina viaggia meglio

EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI
Re: Aria o Azoto per le gomme sulla 308?
premetto di essere pignolo con l'auto e quindi la pressione era giusta e non vorrei insistere ma dei 60Km circa 20 sono stati di una pendenza di 8/9 % per la guida invece e sempre stata la stessa comunque posso esserni illuso chi sà
Peugeot 308 1.6Hdi 110cv Feline