PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Gomme invernali

Discussioni inerenti l'"Energie Intense" che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
ivanoborsa
Peugeottista veterano
Messaggi: 319
Iscritto il: 18/10/2007, 9:25
Località: (VA) - Varese

Gomme invernali

Messaggio da ivanoborsa »

Ciao, volendo montare delle gomme invernali vorrei dei consigli sia riguardo i prezzi sia sull’utilità effettiva delle gomme invernali. Nelle mie zone ormai non nevica quasi più (nell’ordine di un paio di spruzzate l’anno e vado raramente in montagna), ma la temperatura è spesso sotto lo zero. Premetto che io non le ho mai montate e quindi non ho idea delle differenze tra le varie marche in termini di prestazioni/durata/prezzo. Stamattina ho fatto fare dei preventivi per la misura 195/55 R16 che monto attualmente e questo è il migliore:

- Michelin Alpine3 € 115
- Bridgestone LM25 (o CM25 non leggo bene la scrittura) € 110/115
- Hankook, Nokian e altre sottomarche € 85/90

I prezzi sono naturalmente per singola gomma, equilibratura e montaggio inclusi.
Invece per la misura alternativa che posso mettere, cioè la 185/65 R15, mi hanno proposto un totale (quindi 4 gomme sempre montate ed equilibrate) di € 450 compresi 4 cerchi d’acciaio e € 550 con 4 cerchi in lega d’occasione nuovi ma da vedere al momento dell’acquisto in base a cosa hanno in magazzino.
La mia idea è prendere le 195 e farle mettere sui cerchi originali, così mantengo i sensori di gonfiaggio e ho una gomma più larga, poi spendere circa 40 euro l’anno per fare due cambi gomma (a inizio e fine inverno) non mi sembra un problema. Secondo voi facendo 2 cambi gomma l’anno potrebbero rovinarsi i cerchi o sarebbe un vantaggio perchè avrei le gomme equilibrate più spesso?
Aspetto consigli, grazie.
207 1.6 HDI 90 CV XSI 3p: sensori park posteriori, specchietti ripiegabili elettronicamente, grigio alluminio.

FuSioNmAn
Peugeottista novello
Messaggi: 75
Iscritto il: 22/11/2007, 22:08
Località: Salerno

Re: Gomme invernali

Messaggio da FuSioNmAn »

Io non cambierei mai i cerchi originali se non sono rovinati. Risparmia i soldi per i nuovi (che molto probabilmente saranno più scadenti dei tuoi attuali).
I cerchi proposti mi sembrano troppo sottocosto. Solitamente costano più della gomma.
Per quanto riguarda le misure tieni presente che una maggiore assicura più stabilità ma ne paghi in consumi.
Per quanto riguarda invece le marche non so consigliarti perchè non le ho provate. Sicuramente qualcun altro saprà più di me.

Perchè vuoi fare 2 cambi gomma? Fai molti km o è solo per via di estate/inverno?
Peugeot 207 Xs 1.6 Hdi 90Cv nera, 5 porte con pack security (ESP, Clima bi-zona e Navigatore geosat 6)

sem407

Re: Gomme invernali

Messaggio da sem407 »

Nella mia breve esperienza con le gomme invernali, ti posso dire che vale la pena averle montate anche se non nevica, ma ci sono temperature rigide. Per la caratteristica principale che, le gomme estive, sotto i 7 gradi, si induriscono e quindi peggiora notevolmente la tenuta di strada, mentre le invernali, al contrario, sotto quella temperatura danno il meglio. Con la pioggia, poi, visto il particolare disegno del battistrada, le invernali lavorano meglio, espellendo maggior acqua rispetto ad una estiva. Quindi, il cambio è consigliato. Io monto Pirelli Sottozero, che su Gommadiretto si trovano allo stesso prezzo delle Michelin Alpin, e devo dire che mi trovo bene. L'unica controindicazione, per me, che ho una guida un pò "allegra" :mrgreen: è il maggior appoggio in curva (presa, come dicevo, "allegramente" ;-) ). Ma se si ha una guida tranquilla, la differenza non si nota minimamente. Per quanto riguarda i cerchi, devi anche considerare che se li prendi, devi anche mettere in preventivo l'acquisto di 4 sensori di pressione. E quindi la spesa lievita. Spero di esserti stato d'aiuto! :thumbleft:

Avatar utente
ivanoborsa
Peugeottista veterano
Messaggi: 319
Iscritto il: 18/10/2007, 9:25
Località: (VA) - Varese

Re: Gomme invernali

Messaggio da ivanoborsa »

Il cambio gomme 2 volte l'anno perchè a inizio inverno smonto le estive e monto le invernali e viceversa a fine inverno, non tengo le invernali tutto l'anno. Per i sensori di parcheggio non credo che li prenderei, l'avviso esce per qualche secondo e poi smette e non ricompare fino al riavvio dell'auto (ho già provato corcolando con la gomma di scorta). Certo che però mi scoccerebbe perdere questa funzione per i mesi invernali.
Il mio dubbio è anche questo: scegliendo di tenere i miei cerchi, non è che poi le gomme ne risentirebbero di tanti smontaggi e rimontaggi? Infatti sia le estive che le invernali, alternandole durante l'anno, durerebbero circa il doppio, che per me vorrebbe dire circa 4 anni e quindi ogni treno subirebbe il montaggio e smontaggio 4 volte. Non è appunto che si deformano poi?
207 1.6 HDI 90 CV XSI 3p: sensori park posteriori, specchietti ripiegabili elettronicamente, grigio alluminio.

sem407

Re: Gomme invernali

Messaggio da sem407 »

Guarda, per fare una cosa fatta bene, si dovrebbero montare le invernali su 4 cerchi, con sensori annessi. L'unico problema è il costo. :roll: Altrimenti, cerchi in acciaio per l'inverno. :-k Più che altro, ti risparmi ogni volta i 40 euro dell'equilibratura, ed il cambio avviene in pochi minuti. Inoltre, le gomme, se tenute sul cerchio, si conservano meglio. Io, non avendo i "dindi", l'anno scorso mi sono munito di gomme invernali, e questa primavera prenderò i cerchi nuovi per le estive, così risolvo il tutto. Sta tutto a te (e al tuo portafoglio :mrgreen: ) :thumbright:

FuSioNmAn
Peugeottista novello
Messaggi: 75
Iscritto il: 22/11/2007, 22:08
Località: Salerno

Re: Gomme invernali

Messaggio da FuSioNmAn »

Sono d'accordo con Sem. E' tutta una questione di quattrini :)
Se non puoi permettertelo allora dovrai per forza montare e smontare le gomme dai cerchi che hai.
Effettivamente usare le estive e le invernali in base alle stagioni è la cosa migliore. Non avevo capito subito.
Comunque chiedi anche al gommista. Io non credo sia tutto sto trauma per le gomme...
Peugeot 207 Xs 1.6 Hdi 90Cv nera, 5 porte con pack security (ESP, Clima bi-zona e Navigatore geosat 6)

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: Gomme invernali

Messaggio da lukebs »

le gomme invernali, oltre che sulla neve, van benissimo in qualsiasi clima e condizione stradale con temperature intorno ai 6/7° e anche meno...quindi se il tuo utilizzo lo fai anche in queste condizioni per 3/4 mesi l'anno, la spesa è comunque consigliata per avere sempre sotto controllo la tua auto ;-)
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Avatar utente
ivanoborsa
Peugeottista veterano
Messaggi: 319
Iscritto il: 18/10/2007, 9:25
Località: (VA) - Varese

Re: Gomme invernali

Messaggio da ivanoborsa »

Il mio principio infatti è quello della sicurezza e quindi un tipo di gomma adatto alla stagione; tra l’altro lo considero anche un investimento nel senso che se le invernali mi evitano magari di scivolare contro una macchina o un marciapiede, me le sono già ripagate rispetto ai costi di carrozzeria.
Dal mio gommista il cambio gomme viene 20 euro con equilibratura, quindi metto in conto 40 euro l’anno per 2 cambi nel caso di montarle sui miei cerchi. Preferirei certo avere due treni completi di cerchi separati per estive e invernali ma quello che ostacola con la mia 207 sono i sensori di gonfiaggio. Adesso provo a telefonare in conc e chiedo il loro costo così poi prendo una decisione.
Intanto grazie a tutti dei consigli.
207 1.6 HDI 90 CV XSI 3p: sensori park posteriori, specchietti ripiegabili elettronicamente, grigio alluminio.

Avatar utente
ivanoborsa
Peugeottista veterano
Messaggi: 319
Iscritto il: 18/10/2007, 9:25
Località: (VA) - Varese

Re: Gomme invernali

Messaggio da ivanoborsa »

Dopo che ho chiesto a 3 gommisti differenti e al conc Peugeot che mi hanno assicurato che gli pneumatici non ne risentono di qualche cambio gomma (cioè smontarli e rimontarli più volte sul cerchio), e dopo aver visto qualche test sulle gomme invernali, ho deciso di montare le Michelin Alpin 3 sui cerchi che ho, quindi misura 195/55 R16 mantenendo i sensori di gonfiaggio. Infatti solo i sensori costano € 75+Iva l’uno, se poi metto il costo dei cerchioni alla fine viene una salassata per poi avere delle gomme più piccole (riferito alla misura opzionale 185/65 R15).
Più avanti magari vi faccio sapere come mi troverò con queste gomme, ciao e grazie dei consigli.
207 1.6 HDI 90 CV XSI 3p: sensori park posteriori, specchietti ripiegabili elettronicamente, grigio alluminio.

Torna a “207 - Generale”